|
|
Risultati da 46 a 50 di 50
Discussione: videoproiettore king shop chi lo conosce?
-
09-02-2012, 21:16 #46
ho visto il link, cosi come è scritto è proprio una bella TRUFFA !!! scrivete full-hd 1080p quando invece è solo un RIDICOLO 800 x 600
poi bella la ps3 della foto, argento (mai uscita) con un pad prototipo (mai uscito manco quello
) complimenti per la serietà !!!
-
09-02-2012, 23:40 #47
Se leggi qualche post più indietro avevo già fatto presente la cosa ed il proprietario della ditta importatrice era intervenuto dicendo che avevano provveduto, cosa inesatta, poichè avevano lasciato qua e là ancora quella scritta: "Videoproiettore Full HD"
Purtroppo qualche sprovveduto lo si trova sempre.
Ci vorrebbe proprio che qualche associazione dei consumatori si "interessasse" a loro.
Che poi 600 € non sono pochi (per quella "cosa" sono anche troppi, si trovano già buoni vpr veri Full HD, anche se usati.
CiaoUltima modifica di Nordata; 19-09-2013 alle 22:15
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
10-02-2012, 08:01 #48
Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 60
-
19-09-2013, 21:45 #49
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 1
-
19-09-2013, 22:24 #50
Da dove deriva tutta questa tua conoscenza di proiettori (un po' meno della lingua italiana), quale possiedi o hai posseduto? Operi nel settore e, sopratutto, perchè tiri in ballo una discussione ormai morta da più di un anno?
Sarai mica un troll?"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).