|
|
Risultati da 316 a 330 di 1212
Discussione: [Paradigm] Speakers (Official thread)
-
27-04-2012, 11:42 #316
Non è esatto, in generale un subwoofer in SP di uguale dimensione e potenza "potrebbe" suonare meno forte ma non scendere meno in frequenza, anzi....
In un SP il movimento dell'aria mossa all'interno del mobile dall'AP ne aumenta lo smorzamento, ed è (anche) per questo che a livello musicale li si preferisce, una volta superato un certo budget il tipo di caricamento non ha più influenza sulla qualità dato che sia i progetti che i materiali utilizzati saranno al top e di conseguenza anche la resa.PADRONE DI NIENTE MA... SCHIAVO DI NESSUNO !
-
27-04-2012, 12:04 #317
esatto Vega! infatti scrivo subito dopo: "...la loro risposta crolla pesantemente raggiunta la frequenza di accordo del condotto reflex..."
poi la mia voleva essere solo una breve spiegazione di massima senza entrare nel dettaglio, perchè altrimenti ci vorrebbero pagine e pagine e una conoscenza dell'argomento a me sconosciuta!
....oltre al fatto che saremo
....e poi scenderà di più sicuramente un SP, come scrivi giustamente tu, ma con che livelli di distorsione?
quoto al 100%!Ultima modifica di grezzo72; 27-04-2012 alle 16:14
-
28-04-2012, 02:04 #318
Dato che prima leggevo che un utente era indeciso anche per questione di budget sulle studio 60 e delle focal serie 800 , io ho potuto ascoltare in comparativa le mie attuali studio 100 con delle torri focal 826 e ti posso assicurare che a parita' di catena le focal sembravano rotte. Una gamma alti- medi notevolmente migliori e cristallini sulle paradigm, fidati un altro pianeta, non voglio essere di parte ma mi sono piacute di piu' addirittura confrontate a delle b&w 803s usate, non sto' scherzando altrimenti non le avrei mai prese considerando che le ho persino potute provare a casa senza obbligo di acquisto.... Fidati fai un passo in piu' e prendi le studio 100, certo amplificale con un buon pre e finale... Io sono strasoddiisfatto... Le cambierei solo per le magnifice S8 , mai dire mai..
JVC N5 4KSchermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI
- OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302
KRELL KAV 500 - B&W 802 D2
- HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----
-
28-04-2012, 09:07 #319
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 1.217
Quoto Ziky sulla bontà di queste casse!! non le ho comparata alle b&w serie 800 ma a distanza di un mese circa posso ritenermi soddisfatto dell'acquisto
prossimo passo cc590 queste casse hanno un dettaglio favoloso.... (certo i prezzi non sono propriamente da battaglia ma la qualità si paga)
Vpr1 Jvc x90Vpr2 Acer H5370bd 3d + Darbee Ampli Onkyo 809 + Audiolab 8000p front Paradigm Studio 60 center Paradigm cc490 surround klipsch rs52 surround back indiana line hc206 sub sunfire hrs12 console xbox360 nintendo wii sony ps4 500gb media center wd tv lettore bd Pioneer BDP450
-
28-04-2012, 09:13 #320"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
29-04-2012, 16:51 #321
Io però non sottovaluterei le studio 60, anche se non parlo in base ad esperienze d'ascolto, ma hanno il vantaggio di non sorpassare il "limite" di potenza di un ricevitore A/V top di gamma come l'Anthem MRX700 e quindi essere pilotate senza problemi insieme ad un centrale come il cc590. Quello che voglio dire è che si può comunque avere un impianto di alta qualità pur non avendo una soluzione pre+finale. Ovviamente passando alle studio 100 ci vuole ancora più corrente, oltre il fatto che personalmente a quel punto ci abbinerei un cc690.
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
29-04-2012, 20:14 #322
Capisco che è un pò presto per chiedervi un consiglio, ma.......mai dire mai nella vita.
Visto che nell'eventuale upgrade, sono deciso a prendere il cc590 ed essendo questo di dimensioni superiori al mio attuale centrale, sarei costretto a rivedere la sua posizione nella parete attrezzata.
Il problema è che l'unica posto dove potrebbe trovare alloggio per le sue dimensioni, non è come adesso subito sopra il tv, ma più alto dell'attuale posizioni di 60cm; e cioè a 1.90mt da terra (1.92mt circa come base d'appoggio) anzichè 1.30mt. Ora considerando che l'orecchio da seduti su divano si trova a circa 1mt d'altezza da terra, avrei il centrale a circa 90cm più alto delle orecchie. Credete che sarebbe penalizzante nella resa, o se questo viene inclinato verso il basso come a seguire una linea che punta diritta alle orecchie, non è un problema? Grazie per l'attenzione!
Ultima modifica di Cappella; 29-04-2012 alle 20:33
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
29-04-2012, 20:45 #323
Ho visto il tuo impianto; riesci a mettere il centrale (anche Paradigm) sotto al TV, magari con una struttura in legno auto costruita ?
"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
30-04-2012, 08:10 #324
Ci avevo pensato, però il 40 pollici attuale è provissorio, perchè il tv adeguato per situazione/distanza è 55 pollici. In pratica un tv come quello che prenderei adesso, (si fa per dire; no money
) un Panasonic VT50, arriverebbe come altezza nel taglio da 55", esattamente sotto la mensola che adesso regge il centrale. Quindi a parte il fattore estetico, il tv anzichè essere ad una altezza perfetta, sarebbe più alto del dovuto. La bellezza di questi tv col piedistallo molto basso, sta nel fatto di essere adaggiati su di una superficie che non sia più corta del tv stesso, in modo da camuffare anche il casino di fili dietro. Altrimenti bisognere tenere comunque in considerazione questa opzione e considerarlo un compromesso, a patto che questa struttura in legno copra l'intera larghezza o lunghezza del tv, in modo da trarne magari vantaggio per l'alloggio accanto al diffusore, di qualche elettronica (anche se resta poco); questa idea mi è venuta adesso. Però invertendo l'ordine dei fattori, il risultato non cambia, perchè se l'altezza totale è sempre quella, non andrà nemmeno sotto; in più ci sarà lo spessore della mensola aggiunta, che sarà almenodi 2,5cm.
In ogni caso prenderò spunto anche da questa idea, per trovare qualche alternativa.
p.s.: altra ipotesi che meno mi entusiasma, è quella di "ripiegare" sul cc490, che con la sua larghezza sotto i 50cm, non sarebbe certo un problema; basterebbe passarlo nel ripiano subito sopra quello attuale, per mantenersi così a 1.54mt da terra, e poi sempre con la giusta iclinazione. Quindi solo 22cm più alto di adesso, anzichè 60cm.Ultima modifica di Cappella; 30-04-2012 alle 08:32
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
30-04-2012, 08:29 #325
io penso che tu abbia un po' troppi problemi nella sistemazione che hai adesso... io non metteri mai il centrale a 2 metri di altezza la in alto , troppo sbilanciato in altezza rispetto ai canali frontali.. faresti piu' danno che utile assolutamente.
ti ricordo poi che il centrale cc590 come profondita' credo sia 420 mm se non ricordo male in bass reflex posteriore, a occhio tu non hai molta profondita' in quel mobile e ha bisogno almeno di 20 cm stando stretto stretto dietro per suonare decentemente, non pensare di poterlo attaccare al muro perche' suona da schifo dopo, provato con il mio centralone cc390, il "gemello" del cc690 ma della serie monitor e attaccandolo al muro era un disastro , con 20cm suona molto bene.
Quindi valuta bene il da farsi, sfortunatamente in certi ambienti dove si e' limitati con l'istallazione alle volte e' impossibile pensare a certe soluzioniJVC N5 4KSchermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI
- OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302
KRELL KAV 500 - B&W 802 D2
- HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----
-
30-04-2012, 09:36 #326
Esagerato Giuliano, è profondo 32 cm (da sito xfaudio: Height, Width, Depth: 23.7 cm x 66.6 cm x 32.0 cm).
Concordo però con te, che sarebbe meglio posizionarlo sotto e "inchiodare" la TV a parete e togliendo la mensolina di vetro.
ovviamente è solo un'idea, ma sappi che posizionarlo là in alto (suppongo dove ora ci sono enciclopedie e bambole) la resa non sarebbe ottimale, anzi....oltretutto lassù la profondità mi pare minore e il centrale potrebbe essere troppo attaccato al muro e troppo "chiuso" per suonare bene.
Insomma, valuta bene.Ultima modifica di grezzo72; 30-04-2012 alle 10:37
-
30-04-2012, 10:35 #327
Parole sacrosante.
Certe volte se non si può, non si può, è inutile incapponirsi.
Poi spendi dei bei soldini, NON ottieni un risultato, ed anzi, magari componenti di pregio messi in contesti non adeguati hanno una risposta peggiore di componenti meno raffinati ma messi nelle giuste condizioni di funzionamento. Togli pure il "magari".
Cappella, devi cambiare soluzione. Purtroppo."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
30-04-2012, 11:16 #328
Ringrazio immensammente tutti voi per esservi interessati al mio caso in maniera così minuziosa!
Non posso darvi assolutamente torto, ma purtroppo la situazione è quella che è.In realtà salendo più sù la profondità aumenta un pò, ma tra le dimensioni più generose di un centrale Paradigm e il minimo sindacale di 20cm di aria dietro, proprio non gli e la fà! A proposito, in pratica mi state facendo riflettere sul fatto che potrei aumentare le prestazioni del mio attuale centrale, posizionandolo in modo da avere più spazio dietro. Anche in questo caso infatti si tratta di un bass reflex, dove attualmente dietro restano solo 9cm. C'entra nulla in tutto ciò le prestazioni del diffusore in base alla resa sulle basse frequenze? Mi spiego meglio: un diffusore che ha un taglio più basso, produce più aria e ha bisogno di più spazio, no? Il mio nelle specifiche ha un taglio di 80hz. Intanto ho appena accennato l'idea di un mobile di rialzare la tv a mia moglie, ed ha già preparato il colpo in canna ed è pronta a fare fuoco!
Help!Che ne pensate se lo mettessi (quello attuale ovviamente) sotto, al posto dell'amplificatore? Rimarrebbero dietro il diffuore circa 35cm. Ovviamente in questo caso inclinato in maniera contraria verso l'alto. A questo punto potrei proporre di potere appoggiare l'ampli per ora diciamo accanto alla tv; cosa impossibile in futuro con un tv più grande. Però potrei dirottare i fili tutti su un lato della parete (tipo angolo pc) ed organizzare un mobiletto porta elettroniche. Non vi dico infatti quando (per fortuna ogni tanto) devo fare qualcosa dietro l'ampli con i cavi, quanto mi viene male non potendo andare dietro il mobile e devo uscire tutto.
Ultima modifica di Cappella; 30-04-2012 alle 11:27
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
30-04-2012, 11:29 #329
Se leggi sul manuale tecnico e di uso/installazione del tuo centrale trovi sicuramente la misura minima richiesta per farlo funzionare come dovrebbe. Magari scopri che adesso è sacrificato.
Avresti un bello spazio posteriore, ma devi valutare che la posizione non sia troppo ad altezza "piedi" perché comunque la scena ti si appiattirebbe decisamente.
Per quello non c'è problema, ti "basta" spendere una cifra vergognosa per un "coso" tipo questo: http://www.middleatlantic.com/enclosure/sa/c5.htm
oppure ancora questo: http://www.middleatlantic.com/enclosure/roll/reb.htm"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
30-04-2012, 11:40 #330
Purtroppo sul manuale non c'è mensione di alcun dato inerente allo spazio da lasciare dietro. E l'unica alternativa che avevo trovato, cioè sotto il tv, mi dici che potrebbe non rendere bene.
Però io vedo tante immaggini o video in rete di impianti dove nemmeno si sono presi cura di direzionale tutti i diffusori (in maniera maniacale come lo faccio io) verso il punto ideale d'ascolto e cioè al centro. Ho visto diffusori centrali messi bassi come dico io e adirritura rivolti in avanti senza iclinazione come se fosserò già ad altezza orecchio.
Quindi mi chiedo: ma l'iclinazione non influisce, non fa la sua parte, non può risolvere?
p.s.: Dimenticavo per chi aveva ipotizzato il collocamento a parete del tv, che è categoricamente da esludere, visto che il massimo che entra lì è un 55 pollici ed in quel modo aumenta ulteriormente la distanza di visione, diventando sempre inaproppriato per l'hd e quindi piccolo; a parte che poi ci sarebbe un problema di accessibilità per i collegamenti, visto che la parete attorno non sarebbe libera.Ultima modifica di Cappella; 30-04-2012 alle 11:46
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."