Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 24 di 81 PrimaPrima ... 142021222324252627283474 ... UltimaUltima
Risultati da 346 a 360 di 1212
  1. #346
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.029

    Passata la mattinata al negozio e portato il mio cc390 per fare comparative, dopo un ora di oscolti, ma bastavano 2 min... ,sono tornato a casa bello contento con il mio nuovo cc590, sicuramente di ben altra pasta rispetto all' ottima per il costo serie monitor.

    E il bello e' che ero preoccupato della resa medio bassa... Dove invece il cc590 incredibilmente surclassa e di tanto il cc390 oltre alla qualita' generale abbstanza migliore ascoltati in comparativa diretta.

    Unico appunto alti piu' squillanti ma meno naturali sul 390 e sicuramente efficenza maggiore, per stare allo stesso volume direi che le reference avevano bisogno di 5-7db in piu sul pre, va be il finale che spinge ce l'ho...

    Per un momento mi sono fatto tentare da un C5 ex demo ,poi sono tornato sulla terra....
    JVC N5 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----

  2. #347
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Tortona
    Messaggi
    525
    Bello e contento finche non sentirai il fratello maggiore cc690 .
    Comunque aspetto tue opinioni con abbinate le studio 100.
    Che intendi con c5? Non sara mica l'Anthem p5.
    Ti auguro una giornata di soddisfazioni con il tuo nuovo centrale.
    Saluti Frasca.

  3. #348
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.029
    Per C5 intendo il centrale top della Paradig signature C5

    Cmq lo sto' provando a casa con le studio 100, un abbinamento perfetto non credevo ,molto contento,certo il 690 sarebbe stato la ciliegina sulla torta ma sinceramente non credevo che il 590 potesse andare cosi' bene rispetto al cc390
    Ultima modifica di ZIKY; 05-05-2012 alle 18:19
    JVC N5 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----

  4. #349
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Complimenti per l'acquisto! Se va bene il 590 con le studio 100, sono sicuro che in futuro per me potrà andar bene il 490 con le studio 60.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  5. #350
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.029
    puo' darsi cmq sempre meglio provare se si puo' .

    Ho fatto altre prove e ribadisco la le prime sensazioni, forse il cc390 era piu' squillante sulle alte e molto piu' efficente, sparava certe bordate alzando il volume... ma il tutto era sicuramente meno qualitativo e alla volte le frequenze alte sembravano leggermente in distorsione a volumi esagerati pero' faceva la sua figura eccome specialmente in HT.

    Questo e' molto meno efficente, ho dovuto settare il pre sul canale centrale a + 6db rispetto a prima per andare piu' o meno uguale.

    Spara un po' meno in alto , ma e' cmq piu' preciso e cristallino , e in generale si sente bene la differenza generale di qualita' dell'emissione, impressionato invece del medio basso , dove sembra avere incredibilemente il doppio dei bassi emessi dal vecchio centralone cc390 , in effetti da dietro mettendoci una mano davanti ai condotti di bass reflex viene fuori molta piu' aria.

    Quando si dice che le dimensioni non contano
    JVC N5 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----

  6. #351
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.217
    Ottima recensione non può far che piacere, sicuramente si sposerà bene con le 60 inserito il cc 590 nella lista
    Vpr1 Jvc x90 Vpr2 Acer H5370bd 3d + Darbee Ampli Onkyo 809 + Audiolab 8000p front Paradigm Studio 60 center Paradigm cc490 surround klipsch rs52 surround back indiana line hc206 sub sunfire hrs12 console xbox360 nintendo wii sony ps4 500gb media center wd tv lettore bd Pioneer BDP450

  7. #352
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    Citazione Originariamente scritto da ZIKY Visualizza messaggio
    Ho fatto altre prove e ribadisco la le prime sensazioni, forse il cc390 era piu' squillante sulle alte e molto piu' efficente....
    pensa che quando ho ascoltato il tuo impianto, ho avuto l'impressione opposta: cioè che il tweeter del cc390 fosse meno trasparente, esteso o "squillante" (come scrivi tu) dei tuoi frontali studio 100....ovviamente ognuno ha le sue orecchie e gusti!

    Giuliano, il tuo vero prossimo upgrade, sarebbe quello di mettere a terra le studio 100 e vedrai che la scena sarà molto più reale!

    poverette, appollaiare lassù simili diffusori proprio non si fa!

  8. #353
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.029
    Ciao, guarda per squillante non intendo certamente cristallino e trasparente, infatti quello delle signature e' molto piu' realistico ,cristallino e qualitativo. Per squillante intendo che sulle medie alte forse complice l'efficenza molto piu' elevata ,spinge molto di piu' a parita di volume magari con qualche frequenza in distorsione a volumi alti dove invece il cc590 regge sempre senza apparenti degradi qualitativi, fa molta scena in HT ma qualitativamente parlando e' abbastanza indietro il cc390 .

    Siamo sempre li una cosa buona va molto bene finche' non si sente qualcosa di meglio...




    Guarda sono stato piu' di un ora dal gentilissimo Marcello di AQ in sala grossa a staccare e riattaccare i centrali con le stesse tracce, sia concerti in MCh e pezzi di film in HT. Tutto rigorosamente con altri diffusori staccati tranne il sub ,per sentire bene al 100% le differenze.


    Ti posso riassumere cosi'.

    CC 390 = pregi : estetica (il bel cassone fa sempre scena..) efficenza molto alta , suona molto forte con pochi watt, qualita' generale per il costo ottima.

    difetti: in comparativa diretta con i fratelloni butta sicuramente la spugna come qualita' generale, diciamo che sulle voci sembrava il tutto leggermente "inscatolato" come suono, alti di grande efficenza ma abbastanza striduli, bassi nonostante tutti i driver scarsi rispetto agli altri.

    CC590: Pregi : dimensioni leggermente piu' piccole e estetica sicuramente piu' pregiata. Altri piu' cristallini e resa generale qualitativa in linea con le studio,ottime. Impressionato dalla resa dei bassi, il doppio rispetto al cc390 , merito credo di un buon progetto e qualita' generale.

    Difetti: Ha bisogno di un finale che spinge per andare bene, molto meno efficente.

    C5: Pregi: Sicuramente un signor centrale, forse dei piu' performanti che si possano trovare in circolazione . Credo proprio che se la possa battere ad armi pari con i migliori centrali delle altre marche al mondo. Stiamo parlando cmq di un centrale da 4.400 euro di listino...

    Estetica bellissima, Efficenza buona (meglio del cc590) e stupito dalla estrema naturalezza dei tutto quello che viene emesso. Qualita' eccelsa in tutti i casi e particolarmente stupito dalla perfezione dei medio alti complice forse quella meraviglia di tweeter al berilio che monta.
    Sicuramente il top del top anche se come qualita' emessa ho riscontrato piu' differenze forse dal passaggio 390-590 che dal 590 al C5 , Credo che pero' quest'ultimo essendo ancora piu' qualitativo riesca ad abbinare cmq pressioni sonore devastanti che il 590 sicuramente pur difendendosi molto bene non riesce a raggiungere...

    Difetti : il prezzo!!!

    Per la disposizione delle mie casse gia' in altri mi hanno rimproverato questa "eresia" di lasciarle alzate, ma a parte che ribadisco che e' una scelta temporanea dettata anche da mio figlio piccolo, altrettanti una volta venuti a casa mia mi hanno fatto solo che i complimenti per come suona l'impianto quindi delle linee teoriche me ne sbatto, l'importante e' che si senta molto bene.

    In genere poi si dice che non appoggiare i diffusori per terra si perda di bassi, hai potuto constatare anche tu che da me i bassi certo non mancano e senza risonanze strane... cosa che abbassandole e mettendole per terra specialmente la sinistra che andrebbe incastonata poi tra la parete e il mobile , attaccata al muro dietro credo che darebbe molti piu' problemi che giovamenti.

    CIAO
    Ultima modifica di ZIKY; 07-05-2012 alle 10:55
    JVC N5 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----

  9. #354
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    Grazie mille Giuliano per le tue impressioni di comparativa tra i vari centrali del marchio canadese!

    La diversa qualità tra serie studio e monitor è palese sia dal punto di vista costruttivo che dal punto di vista dell'ascolto.

    Quello che non mi tornava era il fatto che il tweeter della serie monitor fosse + "stridulo" di quello della studio. Io l'ho trovato invece più chiuso e più scuro rispetto a quello della studio, chè è più limpido e con una maggiore ed evidente estensione in alto.
    Forse è proprio la maggior efficienza della serie monitor o forse è la diversa accezione che diamo al termine stridulo.

    Ad ogni modo, come ha scritto Alberto qualche post indietro, ritengo che la paradigm faccia dei diffusori dal rapporto Q/P straordinario e i centrali sono davvero il loro punto di forza!

    ....allora quando è che passi alla serie signature?

  10. #355
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    A proposito di tweeter, ma perchè nella serie studio non sono in berillio?
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  11. #356
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    per scelta progettuale, il berillio è stato usato solo sulla loro linea signature top di gamma, come ha fatto anche la Focal.

    se fosse stato impiegato anche sulla serie reference studio, non avrebbe più avuto quel costo.

    La paradigm ha 4 serie: l'entry level "cinema", la middle "monitor e monitor SE", la high level "reference" (studio e millenia) e la top di gamma senza compromessi "signature".

  12. #357
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Berillio o non berillio, credo che la serie studio sia comunque superiore alle Focal, no? Certo non intendo le Utopia, ma una comparazione con le chorus che se non sbaglio hanno il berillio.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  13. #358
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    Citazione Originariamente scritto da Cappella Visualizza messaggio
    Berillio o non berillio, credo che la serie studio sia comunque superiore alle Focal, no?
    Sia Roberto/Motosega (ha avuto sia le 826W che le studio100) che Ziky/Giuliano (ascolto in comparativa) hanno detto che le studio sono superiori alla serie 800 di focal, ma ovviamente dipende sempre dai gusti e bisogna tenere conto che le suddette focal costano 1/3 meno delle studio.

    evitiamo però di dilungarci in questi paragoni che oltre ad essere OT, non sono neanche ammessi in una D.U.

  14. #359
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Certo grazie, fine OT.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  15. #360
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.631

    Ma le paradigm diciamo serie medio-bassa strizzano l occhio piu al cinema che alla musica come rendinento ragazzi? Ovvio è una generalizzazione... x esempio come si dice delle casse che ho in firma senza generare ot con confronti ma x far capire il senso della mia domanda... generalizzando ecco.
    HOME-THEATRE:
    Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790


Pagina 24 di 81 PrimaPrima ... 142021222324252627283474 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •