Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 22 di 87 PrimaPrima ... 121819202122232425263272 ... UltimaUltima
Risultati da 316 a 330 di 1294
  1. #316
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    21

    ottimo allora se le cose stanno così la scelta è fatta : rx8
    ....come se non le avessi comunque prese

  2. #317
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Bisceglie
    Messaggi
    31
    Ciao a tutti, io possiedo le Monitor Audio, sia le piccole RS1 che le nuove RX2, con elettroniche NAD recenti ma entry level. A proposito di bassi, come "calore" devo ammettere la qualità dei bassi della RS1, forse più caldi di quelli delle RX2. Da un punto di vista della dinamica,tenuta e velocità, il woofer delle RX2 sono ottimi, veloci anche se in nessun modo e con nessun cavo riescono ad emettere bassi profondi!

  3. #318
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    sarebbe molto strano se, al contrario, un bookself come l'rx2 emettesse bassi profondi

  4. #319
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    @ firefox70

    Occorre anche intendersi sulla caratteristica dei bassi profondi: cosa cerchi, maggiore estensione o maggiore pressione sonora?
    Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company

  5. #320
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    21
    Scusate l'ignoranza ma io non ho capito bene una cosa: prendendo una singola rx8 è dichiarata un'impedenza di 4 ohm, ma visto che è biamplificabile i 4 ohm si riferiscono all'impedenza con i morsetti in ponte o comunque le sezioni medio-alta e medio-bassa sono 4+4? non so se mi sono spiegato....

  6. #321
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Bisceglie
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da Avenger
    @ firefox70

    Occorre anche intendersi sulla caratteristica dei bassi profondi: cosa cerchi, maggiore estensione o maggiore pressione sonora?

    In effetti non ho specificato, estensione. Comunque comincio a sospettare che il lettore cd+ambiente è la causa della mancata estensione delle basse frequenze, intese da 50Hz in giù! Ciò a valle di infinite prove, anche con lettori cd diversi. Comunque sono soddisfatto, non posso pretendere di più dalle elettroniche.

  7. #322
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    Citazione Originariamente scritto da firefox70
    ...estensione delle basse frequenze, intese da 50Hz in giù!...
    Se è questo che vuoi, ti consiglio di aggiungere un subwoofer alle RX2, lasciando stare lettori CD, cavi, ecc...
    Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company

  8. #323
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    407
    ciao a tutti,
    finalmente sabato scorso ho ritirato le monitor audio rx6 e il cambridge azur 650r con cui le colleghero in bi-amp.

    secondo voi la griglia è da togliere oppure meglio lasciarla? xche a me piace senza

    altra cosa, nel cambridge ho la possibilita di modificare i crossover per tutti i diffusori e dato che x ora ho solo i front e in Large e bi-amp, di default sono a 80hz, va bene oppure posso scendere un po?

    grazie a tutti

    avere a disposizione una coppia di rx8 sarebbe da sbavo... con il cambridge che su 4ohm arriva a erogare 150wx5 continui...
    Sistema 1:Tv:PIONEER LX-508D-SINTOAMPLI:CAMBRIDGE AZUR 650R-Lettore CD:PIONEER PD7500-LETTORE DVD/BR:OPPO BDP-93EU, PS3-DECODER SAT:VU+ ULTIMO -CAVO HDMI:2 G&BL Luxury-CAVI AUDIO:Qued reference audio evolution-Frontali:MONITOR AUDIO RX6-Centrale:MONITOR AUDIO

  9. #324
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    101
    Ciao.

    Innanzitutto complimenti per l'acquisto...

    Io ho messo il taglio a 60hz, e vanno benissimo...

    Per quanto riguarda la griglia io l'ho tolta... A parte che anche a me piacciono di più così, con la griglia comunque (anche se prevista in fase di progetto) avresti una "diversa" emissione sonora...
    Dovresti valutare tu con le tue orecchie com'è meglio...

    Si, le RX8 sarebbe fantastiche, ma per esempio nel mio ambiente (20mq) già le RX6 sono quasi "troppo", figuriamoci le RX8...

    Se acolti musica considera in futuro l'acquisto di un'integrato solo per le RX6, cambiano davvero molto...
    TV:LG 77C14 SINTOAMPLI A/V:Marantz SR7015 AMPLI 2CH:M.F. M6Si Sorgente A/V:nVidia Tv Shield Pro FRONT:Triangle Esprit Antal EZ 40th CENTER:Triangle Esprit Voce EZ SURROUND:Triangle Esprit Titus EZ SUB:XTZ 12.17 EDGE STREAMER:Bluesound Node N130 DAC:Topping D70S MQA

  10. #325
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    21
    Scusate l'ignoranza ma io non ho capito bene una cosa: prendendo una singola rx8 è dichiarata un'impedenza di 4 ohm, ma visto che è biamplificabile i 4 ohm si riferiscono all'impedenza totale con i morsetti in ponte o comunque le sezioni separate sono 4+4? non so se mi sono spiegato....

  11. #326
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    407
    penso sia 4+4, dato che in bi-amp vengono tolte le placchette in metallo e lavorano separatamente ognuno col suo crossover

    @Lucasound:

    grazie mille, porterò a 60hz

    per quanto riguarda i cavi per il bi-amp, il negoziante mi ha detto che era meglio avere stesso cavo ma con sezione diversa x i medio alti e i bassi, io essendo anafabeta (gli avevo chiesto 8 cavi di stesso spessore e stessa marca "monstercable" e stessa lungezza) e con mia moglie che rompeva alla fine mi ha fatto 8 cavi monstercable di cui 4 di sezione 2,5 e 4 con sezione da 2......

    ora conviene per i connettori HI connettere con i cavi di sezione maggiore e per i connettori LO quelli con sezione piccola , spero che non perda molto ci ho speso 150€ scontati..... e non vorrei rifare tutti e 8 mia moglie mi mangerebbe..... scusate lo sfogo
    Sistema 1:Tv:PIONEER LX-508D-SINTOAMPLI:CAMBRIDGE AZUR 650R-Lettore CD:PIONEER PD7500-LETTORE DVD/BR:OPPO BDP-93EU, PS3-DECODER SAT:VU+ ULTIMO -CAVO HDMI:2 G&BL Luxury-CAVI AUDIO:Qued reference audio evolution-Frontali:MONITOR AUDIO RX6-Centrale:MONITOR AUDIO

  12. #327
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    101
    No... I cavi più "spessi li colleghi al LO (sezione bassi, quella che richiede maggior corrente) e i cavi più "fini" alla sezione HI dove è richiesta molta meno corrente...

    Io inizialmente avevo fatto così...
    Poi ho acquistato un cavo Bi-wiring/Bi-amping che ha tutti e 4 i cavi da 4mmq...

    Cmq il più spesso sempre sulla sezione dei bassi, mi raccomando...
    TV:LG 77C14 SINTOAMPLI A/V:Marantz SR7015 AMPLI 2CH:M.F. M6Si Sorgente A/V:nVidia Tv Shield Pro FRONT:Triangle Esprit Antal EZ 40th CENTER:Triangle Esprit Voce EZ SURROUND:Triangle Esprit Titus EZ SUB:XTZ 12.17 EDGE STREAMER:Bluesound Node N130 DAC:Topping D70S MQA

  13. #328
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    21
    Ah ok grazie.....credevo funzionasse la piccola regola che avevo imparato a scuola: la risultante tra 2 resistenze in parallelo di ugual misura è una di metà valore, quindi pensavo che separando i morsetti si avessero due impedenze da 8 ohm che in ponte avrebbero dato i 4 ohm dichiarati.

  14. #329
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    407
    ok lucasound faro cosi, sezione grossa Lo e sezione normale Hi, mi era venuta questo dubbio leggendo qui:
    http://www.tnt-audio.com/adeste/biwiring.html dove sembrerebbe che per i medio alti essendo delicati avessero bisogno di un cavo di sezione maggiore..


    quanto hai pagato per il cavo Bi-wiring/Bi-amping da 4mmq?
    Sistema 1:Tv:PIONEER LX-508D-SINTOAMPLI:CAMBRIDGE AZUR 650R-Lettore CD:PIONEER PD7500-LETTORE DVD/BR:OPPO BDP-93EU, PS3-DECODER SAT:VU+ ULTIMO -CAVO HDMI:2 G&BL Luxury-CAVI AUDIO:Qued reference audio evolution-Frontali:MONITOR AUDIO RX6-Centrale:MONITOR AUDIO

  15. #330
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    101

    Allora, ho avuto una specie di colpo di fortuna... Sono dei KingCable Silver (metà conduttori in argento, metà in rame OFC), con banane rodiate... Di listino mi pare venissero la coppia da 3 mt circa 399€... Io li ho presi usati (ma sono nuovi...) a 100€ e con in più anche il cavo da 2 mt solo bi-wiring per il centrale... FAVOLOSI sti cavi, non pensavo il suono potesse cambiare solo con i cavi (ok per la sezione del cavo, ma non pensavo anche per la sua qualità)...

    ti mando un mp dove puoi vedere i cavi in questione...
    TV:LG 77C14 SINTOAMPLI A/V:Marantz SR7015 AMPLI 2CH:M.F. M6Si Sorgente A/V:nVidia Tv Shield Pro FRONT:Triangle Esprit Antal EZ 40th CENTER:Triangle Esprit Voce EZ SURROUND:Triangle Esprit Titus EZ SUB:XTZ 12.17 EDGE STREAMER:Bluesound Node N130 DAC:Topping D70S MQA


Pagina 22 di 87 PrimaPrima ... 121819202122232425263272 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •