|
|
Risultati da 166 a 180 di 1257
Discussione: [Onkyo TX-NR 609] 7.2 Channel Network A/V Receiver
-
09-06-2011, 08:38 #166
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 53
iiiiiiiiiiiiiuuuuuuuuuuuu uuuuuuuuuuuuuu.........
ho risolto facendo l'uprgrade via rete e non via usb come i due tentativi precedenti
meno male va.....
-
09-06-2011, 08:39 #167
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 53
Originariamente scritto da lovin
-
09-06-2011, 08:55 #168
...se avessi tempo le farei io queste prove...ma la sera arrivo a casa per cena e poi a letto
-
09-06-2011, 09:15 #169
@lovin
Con il Dinamyc Volume gli effetti ad un dato volume vengono messi in risalto. Serve per poter apprezzare un certo coinvolgimento anche a basso volume. Se infatti porti la manopola fino a -15 vedrai che la differenza tra l'ascolto con e senza sarà quasi inavvertibile, mentre se stai a -40 sì sente molto.
Se il fatto dei rumori nel film di te lo fa solo con l'audio HD è un conto, altrimenti potrebbe essere una scelta (discutibile) fatta in fase di missaggio audio. A me capita spesso in generale di notare ad esempio l'intervento del sub in rumori come porte che si chiudono o bicchieri che si poggiano, ma non dipende dall'ampli. Si tratta appunto di scelte.
-
09-06-2011, 12:28 #170
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 53
il fatto è questo. se metto dynamic volume già a livello 1 sento qualcosa mentre se non lo metto fino a 20 non sento praticamente o appena appena.E' normale
-
09-06-2011, 12:29 #171
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 53
Originariamente scritto da ciuchino74
-
09-06-2011, 12:30 #172
...regalarlo no... ma l'ho messo nel mercatino
-
09-06-2011, 12:46 #173
Originariamente scritto da lovin
La scala non va' da -80db a salire? Te lo chiedo per gli ampli che possiedo presentano il valori in db negativo... Prova a spiegare meglio...
-
09-06-2011, 13:03 #174
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 53
Originariamente scritto da nenny1978
per me il volume della manopola dell'ampli va da 0 a 99 (quello) che vedo su display ampli e osd tv. So che c'è però anche la possiblità di usare volume non assoluto ma relativo. io intendevo volume della manopola ampli.
Quindi...fino a 20 non sento praticamente nulla se non ho audissey attivato.Chiedo: è normale?
-
09-06-2011, 13:06 #175
è come se fosse -60db...quindi è normale ???
ma la scala...poco conta...
-
09-06-2011, 13:31 #176
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 53
Originariamente scritto da ciuchino74
-
09-06-2011, 13:46 #177
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 53
Scusate ma sono in vena di domande...
ma ha senso usare impostazioni thx di questo ampli con casse non thx? no perchè io fino ad ora le ho ignorate guardando menu dell'ampli
premetto che io delle casse indiana line tesi 204, tesi 704 e sub basso 850
-
09-06-2011, 13:50 #178
In pratica se tu metti la manopola a 20 su 99 è normale che non senti quasi nulla. Io uso (con i film) la manopola almeno a 3/4 se non di più (-20db o addirittura -15 sul mio ampli). Da 20 hai ancora molto da alzare a tra 60 e 80 dovresti poter andare senza distorsione... Almeno credo visto che non posseggo l'ampli in questione...
-
09-06-2011, 13:58 #179
...a me sembra che per alcuni (anche troppi) la scala del volume sia importante...e che soprattutto dia sicurezza...
la scala logaritmica ha un guadagno esponenziale...se a -20 (o a 50) non butta giu i muri non vedo il problema...la potenza la prende....dopo....
e non capisco nemmeno il perchè molte persone mettano l'intellivolume a +12... che cos'è un trabocchetto per guardasi un film a -30 ???? ma cosa cambia a metterlo a -15 ???
ciao a tutti
-
09-06-2011, 14:01 #180
Infatti, quoto ciuchino74. Basta che quando si raggiunge il livello di ascolto desiderato l'ampli funzioni bene, a prescindere da quanto si giri la manopola...