Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 40 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 590
  1. #46
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    E' il classico Double bass probabilmente. Impostandolo su plus, anche con frontali large, interverrà per riprodurre le frequenze poste sotto al crossover impostato per i frontali. IMHO è sempre da evitare...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  2. #47
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    NAPOLI
    Messaggi
    619
    grazie dave!ho fatto dei test e anche io penso che sia da evitare il modo plus
    un'altra cosa: i pioneer hanno un opzione che si chiama PHASE CONTROL.volevo sapere se conviene tenerlo attivata
    LCD:samsung ue55j6300,samsung le40a656a1f - SINTOAMPLIFICATORE: marantz sr5007-AMPLIFICATORE STEREO: pioneer a-50k - VIDEOGAMES: nintendo wii u! - DTT: telesystem ts7900hd, - LETTORE BLU RAY: philips bdp-9500-LETTORE CD: marantz cd 6005-DIFFUSORI:indiana line- FRONTALI: tesi 560-POSTERIORI: tesi 260-CENTRALE: tesi 760-SUBWOOFER: basso 950-CAVI POTENZA: audioquest rocket 33-audioquest flx slip 4/14- CAVO DI SEGNALE: ramm elite 30

  3. #48
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Slovenia
    Messaggi
    396
    Perche' evitare il Plus? io ho un sub della klipsch, lo imposto con un taglio di frequenza molto basso e volume adeguato. Il basso prende piu' corpo sugli estremi bassi. Per l'HT, invece, taglio di frequenza piu' in alto.
    Devi solo fare molte, ma molte prove. Vedrai che se trovi la giusta regolazione poi non rinunci piu' al sub per la musica.
    Proiettore Epson EH-TW9000, schermo Screenline mod WAV con tela NOVA VISION 100", sinto Pioneer SC-LX76, blu ray LG BP 420. Ht cosi' composto: frontali Klipsch rf II 82, centrale Klipsch RC II 64, surround Klipsch RS-52 II F-10, surround back Klipsch RS-41II, Subwoofer Klipsch RW-12d, cavi frontali doppia coppia Xindak SC-03 (biampi), cavo centrale Xindak SC-03 .

  4. #49
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Slovenia
    Messaggi
    396
    Ragazzi,
    qui non scrive nessuno? e' mai possibile che questo sinto e' cosi' poco diffuso?
    Proiettore Epson EH-TW9000, schermo Screenline mod WAV con tela NOVA VISION 100", sinto Pioneer SC-LX76, blu ray LG BP 420. Ht cosi' composto: frontali Klipsch rf II 82, centrale Klipsch RC II 64, surround Klipsch RS-52 II F-10, surround back Klipsch RS-41II, Subwoofer Klipsch RW-12d, cavi frontali doppia coppia Xindak SC-03 (biampi), cavo centrale Xindak SC-03 .

  5. #50
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    NAPOLI
    Messaggi
    619
    quoto,eppure è davvero un ottimo ampli!
    LCD:samsung ue55j6300,samsung le40a656a1f - SINTOAMPLIFICATORE: marantz sr5007-AMPLIFICATORE STEREO: pioneer a-50k - VIDEOGAMES: nintendo wii u! - DTT: telesystem ts7900hd, - LETTORE BLU RAY: philips bdp-9500-LETTORE CD: marantz cd 6005-DIFFUSORI:indiana line- FRONTALI: tesi 560-POSTERIORI: tesi 260-CENTRALE: tesi 760-SUBWOOFER: basso 950-CAVI POTENZA: audioquest rocket 33-audioquest flx slip 4/14- CAVO DI SEGNALE: ramm elite 30

  6. #51
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    980
    Se parliamo di prestazioni generali con 74 punti il 919 e 76 il 920
    se andiamo alle prestazioni prettamente dinamiche e potenza
    la stessa rivista ha segnato 5x 31 watt su 8 ohm in multicanale per il 919
    e 5 x 74 su 6 ohm e 7 x 70 su 6 ohm
    anche se l'impedenza è diversa (hanno cambiato il sistema di prova visto che su 8 ohm veri non c'è più quasi nulla come diffusori )
    la differenza c'è ed a mio avviso buona
    Ho venduto l'Onkyo 706 ora se trovo l'occasione voglio fare un giretto sul 2020

  7. #52
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    102
    buono.
    Negli ultimi anni quello che mi preoccupa sempre di più nei nuovi modelli rispetto ai vecchi è la mania di aggiungere funzioni multimediali, internet e roba del genere, per poi trascurare la cosa fondamentale che è il suono.

  8. #53
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Slovenia
    Messaggi
    396
    Io ne sono molto soddisfatto. Certo non ho avuto modo di fare confronti, ma con le mie Klipsch non ho affatto problemi di scrsa potenza, anzi...
    Approfitto per chiedere: questo ampli ha un sistema di taratura diffusori davvero molto efficace. Ma se considero la taratura completa per ascoltare musica o HT, e' tutto molto piatto. Io ho dovuto poi intervenire manualmente sull'equalizzazione per cercare delle curve ottimale. Per ora una per musica e una per HT, e voi?
    Proiettore Epson EH-TW9000, schermo Screenline mod WAV con tela NOVA VISION 100", sinto Pioneer SC-LX76, blu ray LG BP 420. Ht cosi' composto: frontali Klipsch rf II 82, centrale Klipsch RC II 64, surround Klipsch RS-52 II F-10, surround back Klipsch RS-41II, Subwoofer Klipsch RW-12d, cavi frontali doppia coppia Xindak SC-03 (biampi), cavo centrale Xindak SC-03 .

  9. #54
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    NAPOLI
    Messaggi
    619
    ma la taratura la fai su simmetry,all ch adj o front aline?
    LCD:samsung ue55j6300,samsung le40a656a1f - SINTOAMPLIFICATORE: marantz sr5007-AMPLIFICATORE STEREO: pioneer a-50k - VIDEOGAMES: nintendo wii u! - DTT: telesystem ts7900hd, - LETTORE BLU RAY: philips bdp-9500-LETTORE CD: marantz cd 6005-DIFFUSORI:indiana line- FRONTALI: tesi 560-POSTERIORI: tesi 260-CENTRALE: tesi 760-SUBWOOFER: basso 950-CAVI POTENZA: audioquest rocket 33-audioquest flx slip 4/14- CAVO DI SEGNALE: ramm elite 30

  10. #55
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Slovenia
    Messaggi
    396
    Simmetry, non va bene?
    Proiettore Epson EH-TW9000, schermo Screenline mod WAV con tela NOVA VISION 100", sinto Pioneer SC-LX76, blu ray LG BP 420. Ht cosi' composto: frontali Klipsch rf II 82, centrale Klipsch RC II 64, surround Klipsch RS-52 II F-10, surround back Klipsch RS-41II, Subwoofer Klipsch RW-12d, cavi frontali doppia coppia Xindak SC-03 (biampi), cavo centrale Xindak SC-03 .

  11. #56
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    NAPOLI
    Messaggi
    619
    va bene simmetry cmq sia io ho fatto cosi:metto il microfono nella posizione d'ascolto e all'altezza dell'orecchio,poi vado su mcacc del tutto automatico,scelgo la memoria dove salvare i dati(facciamo mcacc 1)diffusori: bi-amping,tipo eq:simmetry, thx:no, e faccio la procedura,dopo vado su mcacc manuale(senza mai muovere il microfono) metto eq professionale,misurazione riverbero,metto mcacc:1, misurazione del riverbero:eq off e faccio la procedura,dopo questo, sempre nell'eq professionale vado su impostazione eq avanzata,metto mcacc:1, time position: 30-50 ms,tipo eq: simmetry,stand wave:off e faccio la procedura.io mi ci sono trovato benissimo tu come l'hai fatta?
    LCD:samsung ue55j6300,samsung le40a656a1f - SINTOAMPLIFICATORE: marantz sr5007-AMPLIFICATORE STEREO: pioneer a-50k - VIDEOGAMES: nintendo wii u! - DTT: telesystem ts7900hd, - LETTORE BLU RAY: philips bdp-9500-LETTORE CD: marantz cd 6005-DIFFUSORI:indiana line- FRONTALI: tesi 560-POSTERIORI: tesi 260-CENTRALE: tesi 760-SUBWOOFER: basso 950-CAVI POTENZA: audioquest rocket 33-audioquest flx slip 4/14- CAVO DI SEGNALE: ramm elite 30

  12. #57
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Slovenia
    Messaggi
    396
    Imposto la configurazone dei diffusori, MACC del tutto automatico, simmetry. Poi ho replicato questa tarature su tutte le memorie e mi sono fermato qui.
    Perche' la taratura non mi piaceva, troppo piatta, ho effettutato regolazione manuale dell'equalizzazione a seconda dell'utilizzo. Quindi sulla memoria assegnata ai Film. ho enfatizzato le medie sul centrale, enfatizzato estreme alte e basse sui frontali, e solo le alte sul surround.
    Poi mi sono messo un bel paio di film per test, e ho regolato anche i decibel volume sui 5 canali.
    Per la musica mi sono concentrato solo sulle frontali efatizzando gli alti e bassi.
    Per il sub discorso a parte.
    In buona sostanza cosi' vanifico la taratura automatica. Ma mi piace molto di piu' con la mia regolazione.
    Forse sbaglio qualcosa?
    Proiettore Epson EH-TW9000, schermo Screenline mod WAV con tela NOVA VISION 100", sinto Pioneer SC-LX76, blu ray LG BP 420. Ht cosi' composto: frontali Klipsch rf II 82, centrale Klipsch RC II 64, surround Klipsch RS-52 II F-10, surround back Klipsch RS-41II, Subwoofer Klipsch RW-12d, cavi frontali doppia coppia Xindak SC-03 (biampi), cavo centrale Xindak SC-03 .

  13. #58
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    NAPOLI
    Messaggi
    619
    anche io all'inizio facevo solo mcacc del tutto automatico e mi fermavo,però sentivo che mancava qualcosa,così dopo molte tarature e consigli, ho fatto la procedura che ho scritto sopra e godo!ti assicuro che nel mio caso il suono é tutt'altro che piatto! comunque sia ho ancora da fare delle prove....sul tuo caso non ti so dire se sbagli qualcosa,però del sistema mcacc ti puoi fidare assolutamente!poi l'ultima parola spetta sempre al tuo orecchio
    LCD:samsung ue55j6300,samsung le40a656a1f - SINTOAMPLIFICATORE: marantz sr5007-AMPLIFICATORE STEREO: pioneer a-50k - VIDEOGAMES: nintendo wii u! - DTT: telesystem ts7900hd, - LETTORE BLU RAY: philips bdp-9500-LETTORE CD: marantz cd 6005-DIFFUSORI:indiana line- FRONTALI: tesi 560-POSTERIORI: tesi 260-CENTRALE: tesi 760-SUBWOOFER: basso 950-CAVI POTENZA: audioquest rocket 33-audioquest flx slip 4/14- CAVO DI SEGNALE: ramm elite 30

  14. #59
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.310
    ragazzi, ho deciso di prendere questo ampli (dopo lunghe valutazioni),
    però ho notato che è profondo 38cm, secondo voi, ci sta stabolmente su un piano profondo 36? i piedini sono proprio sul bordo? dalle foto non riesco a vederlo...

    altra domanda, il modello americano ha un telecomando a radiofrequenza oltre che IR, ce lo ha anche quello italiano?
    Display: Panasonic 50ST50 - Sintoampli: Pioneer VSX-920-K - Diffusori: MA BX2 cavi Xindak SC-01/03 - Cuffie: UE TripleFi - Console: Ps3 - Media Player: XBMC + MPC-HC - Vivo in simbiosi con: Iphone 4 32Gb.

  15. #60
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Slovenia
    Messaggi
    396

    Ciao Kralin,
    secondo hai preso un'ottima decisione, io lo trovo ottimo.
    Per le misure posso dirti che la distanza tra i piedini, misurata nel lato profondita', e' esattamente 30 cm (da esterno a esterno). Quindi con piano di appoggio di 36 cm non avrai problemi.
    Per il telecomando non so dirti, so solo che si puo' programmare per pilotare anche altri apparecchi.
    Proiettore Epson EH-TW9000, schermo Screenline mod WAV con tela NOVA VISION 100", sinto Pioneer SC-LX76, blu ray LG BP 420. Ht cosi' composto: frontali Klipsch rf II 82, centrale Klipsch RC II 64, surround Klipsch RS-52 II F-10, surround back Klipsch RS-41II, Subwoofer Klipsch RW-12d, cavi frontali doppia coppia Xindak SC-03 (biampi), cavo centrale Xindak SC-03 .


Pagina 4 di 40 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •