Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 40 PrimaPrima ... 45678910111218 ... UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 590
  1. #106
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    NAPOLI
    Messaggi
    619

    vai kralinaspettiamo tuoi commenti
    LCD:samsung ue55j6300,samsung le40a656a1f - SINTOAMPLIFICATORE: marantz sr5007-AMPLIFICATORE STEREO: pioneer a-50k - VIDEOGAMES: nintendo wii u! - DTT: telesystem ts7900hd, - LETTORE BLU RAY: philips bdp-9500-LETTORE CD: marantz cd 6005-DIFFUSORI:indiana line- FRONTALI: tesi 560-POSTERIORI: tesi 260-CENTRALE: tesi 760-SUBWOOFER: basso 950-CAVI POTENZA: audioquest rocket 33-audioquest flx slip 4/14- CAVO DI SEGNALE: ramm elite 30

  2. #107
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.310
    è appena passata la TNT a a lavoro a scaricarmi le BX2
    del corriere bartolini con il 920 ancora nessuna traccia... mah!

    edit, è arrivato anche il pioneer, stasera vado a ritirarlo,
    e poi vai di testing
    Ultima modifica di Kralin; 29-11-2010 alle 15:55
    Display: Panasonic 50ST50 - Sintoampli: Pioneer VSX-920-K - Diffusori: MA BX2 cavi Xindak SC-01/03 - Cuffie: UE TripleFi - Console: Ps3 - Media Player: XBMC + MPC-HC - Vivo in simbiosi con: Iphone 4 32Gb.

  3. #108
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Slovenia
    Messaggi
    396
    Evvai Kralin, aspettiamo il tuo prezioso contributo sulle impressioni di questo sinto/ampli.
    Proiettore Epson EH-TW9000, schermo Screenline mod WAV con tela NOVA VISION 100", sinto Pioneer SC-LX76, blu ray LG BP 420. Ht cosi' composto: frontali Klipsch rf II 82, centrale Klipsch RC II 64, surround Klipsch RS-52 II F-10, surround back Klipsch RS-41II, Subwoofer Klipsch RW-12d, cavi frontali doppia coppia Xindak SC-03 (biampi), cavo centrale Xindak SC-03 .

  4. #109
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    NAPOLI
    Messaggi
    619
    meno male.....certo però ne siamo pochi ad avercelo....
    LCD:samsung ue55j6300,samsung le40a656a1f - SINTOAMPLIFICATORE: marantz sr5007-AMPLIFICATORE STEREO: pioneer a-50k - VIDEOGAMES: nintendo wii u! - DTT: telesystem ts7900hd, - LETTORE BLU RAY: philips bdp-9500-LETTORE CD: marantz cd 6005-DIFFUSORI:indiana line- FRONTALI: tesi 560-POSTERIORI: tesi 260-CENTRALE: tesi 760-SUBWOOFER: basso 950-CAVI POTENZA: audioquest rocket 33-audioquest flx slip 4/14- CAVO DI SEGNALE: ramm elite 30

  5. #110
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.310
    allora signori,
    ho passato la mattina a smontare il precedente kit logitech e montare i nuovi arrivi.
    mi è rimasta una busta piena di cavi che non uso più con relativa estrema semplificazione del cablaggio dietro il TV
    e già questo è un gran risultato.
    per ora ho collegato al pioneer via HDMI la ps3, il tvix e il decoder sky, in seguito aggiungerò anche il PC. dal pioneer al TV ho usato il cavo migliore che avevo.
    tutte e tre le fonti funzionano perfettamente, anche con audio multicanale, non ho dovuto usare il cavo coassiale per sky , come credevo fosse necessario.
    alla fine ora sono ancora con un sistema 5.1 di cui i due frontali sono le nuove, fantastiche BX2, il centrale e i surround sono i rimasugli del logitech 5400 di cui sto cercando di usare anche il sub.
    premetto che devo ancora regolare TUTTO, ma un paio di prove veloci per sentire come si sentiva le ho fatte ovviamente
    prova musica stereo dall'ipod:
    wow! ora sento davvero la musica, era ora... e devo ancora regolare il tutto. è vero che a bassi volumi non si sentono tutte le note, come magari si sentirebbero con un ampli più potente, ma se mi avvicino ai 0db, solo con quelle due casse mi vien quasi giù la stanza...
    senza usare il sub, i bassi delle BX2 sono belli pieni, e non strabordano come quel coso cubico che avevo prima, quindi pienamente promosse.
    ovvio che dopo il rodaggio e la regolazione mi daranno di più
    quando si prova a far andare la musica in multicanale il confronto delle BX2 mischiate al rimasuglio del logitech è semplicemente impietoso... quindi ottimo acquisto direi.


    audio multicanale da sky:
    ho provato velocemente a mettere un canale cinema su sky che l'audio che arrivava in DD è il miglior audio multicanale che abbia mai ascoltato in casa mia. non oso immaginare cosa sarà con una fonte decente e con tutte le casse decenti... sono davvero rimasto stupefatto, perchè ora riuscivo finalmente a sentire i canali di dietro e la spazialità dell'audio, cosa che con il giocattolino di prima si apprezzava appena. e tutto è ancora da regolare...

    le BX20 per ora le ho collegate in modo semplice, appena riesco a trovare un pò di tempo cmq le provo anche in bi-amp con due canali liberi rimasti, il biwiring non so se migliori qualcosa davvero...

    ho provato l'app dell'iphone ed è semplicemente fighissima preferisco di sicuro quella al telecomando
    ora tocca studiarsi per bene il manuale e configurare il telecomando per farlo diventare quello principale.
    qualcuno ha dritte su come impostarlo per farlo andare con sky?

    ogni volta che accendo e spengo il TV, il pioneer va da solo sulla sua HDMI, cosa abbastanza fastidiosa, che penso si risolva disabilitando l'anynet di samsung.

    in sintesi, sono estremamente soddisfatto da questo sintoampli pioneer, sarà che non sono un audiofilo o un maniaco, ma per me la qualità che riesce a dare per 400 euro, e la facilità di configurazione e di utilizzo ne fanno un "must have".
    Display: Panasonic 50ST50 - Sintoampli: Pioneer VSX-920-K - Diffusori: MA BX2 cavi Xindak SC-01/03 - Cuffie: UE TripleFi - Console: Ps3 - Media Player: XBMC + MPC-HC - Vivo in simbiosi con: Iphone 4 32Gb.

  6. #111
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Slovenia
    Messaggi
    396
    sono felice del tuo entusiasmo, mi sembra di rivivere il momento in cui ho acquistato il pioneer ed avevo ancora i diffusori + sub di un kit yamaha. il kit era semplicemente resuscitato.

    Poi sono arrivate le Klipsch, beh tutta un'altra storia...

    Non trascurare di collegare il sub, seppur scarsetto con questo pioneer verra' fuori alla grande.

    Aspettiamo altre tue impressioni.

    NIno
    Proiettore Epson EH-TW9000, schermo Screenline mod WAV con tela NOVA VISION 100", sinto Pioneer SC-LX76, blu ray LG BP 420. Ht cosi' composto: frontali Klipsch rf II 82, centrale Klipsch RC II 64, surround Klipsch RS-52 II F-10, surround back Klipsch RS-41II, Subwoofer Klipsch RW-12d, cavi frontali doppia coppia Xindak SC-03 (biampi), cavo centrale Xindak SC-03 .

  7. #112
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    46
    ciao ragazzi. Devo prendere un ampli per il mio primo HT. Inizialmente avrei intenzione di prendere solo i 2 frontali e la scelta sarebbe sulle indiana line Tesi 204 o 260. Sull'ampli ho mille dubbi soprattutto inerenti alla reale potenza dei watt espressi per canale dato che l'ambiente non è piccolissimo 21-22 mq. Budget di 400 euro e avrei pensato anche al PIO 920. La scelta è tra il suddetto e Onkyo 608,HK avr 255, Denon 1911. Sapete dirmi come va il Piooner e rispetto ai suddetti se va meglio o peggio in abbinamento alle Tesi?
    Non ho possibilità di ascolto diretto purtroppo! Grazie

  8. #113
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.310
    oggi finalmente mi è arrivat ala risposta della pioneer sulle differenze tra il 1020 e il 920. ve la posto, magari interessa a chi deve fare un nuovo acquisto:
    =====================
    Gentile cliente,

    le funzioni che il VSX-1020 ha in più del VSX-920 sono:
    1 ingresso HDMI frontale e uno posteriore, 1 ingresso audio coassiale,
    uscita
    video CVBS zona 2, accesso a internet radio (via LAN) e funzioni iPod non
    gestibili su zona 2. Per quanto riguarda le funzioni iPod/iPhone i due
    prodotti
    si equivalgono.

    I prodotti US non sono necessariamente identici nelle funzioni a quelli
    Europei. Ogni prodotto è personalizzato in base alle esigenze del mercato
    in
    cui viene distribuito.

    Ci auguriamo di esserLe stati d'aiuto.
    =========================

    stamattina poi ho vinito di configurar eil sistema, mettendo i frontali in biamp, e riuscendo a far funzionare anche il sub dello z5400.
    dopo aver fatto la calibrazione automatica, il risultato è decisamente buono, il volume dei frontali è aumentato di molto, spazialità ottima, e dialoghi chiari, anche con la minicassa che c'è. e le esplosioni fanno un bell'effetto...
    solo ch eil cross-over me lo ha piazzato a 100Hz... è normale? lo standard THX è 80Hx.
    per quanto riguarda i frontali invece, mettendoli in biamp il suono è molto più pieno, in particolare i bassi vengono fuori parecchio, ma ovviamente anche un pò più sporco. credo che dipenda sia dall'ampli che dalle casse (lo notavano anche su whathifi, nella recenzione delle BX2). non ho ancora deciso quale delle due situazioni preferisco per ora le tengo in biamp...

    qualcuno di voi è riuscito a far comandare il decode sky dal telecomando del pioneer io ho provato i codici inclusi ma niente...
    Display: Panasonic 50ST50 - Sintoampli: Pioneer VSX-920-K - Diffusori: MA BX2 cavi Xindak SC-01/03 - Cuffie: UE TripleFi - Console: Ps3 - Media Player: XBMC + MPC-HC - Vivo in simbiosi con: Iphone 4 32Gb.

  9. #114
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.310
    @mario
    se ti interessa la potenza il pioneer è quello che probabilmente ne ha di meno, ma cmq nella mia stanza da una ventina di mq quando alzo il volume, il pavimento trema parecchio e il vicino non la prende bene...
    onkyo e denon sono di una categoria superiore rispetto al 920, e l'hk no gestisce l'hdmi 1.4 quello che manca agli altri amp sono le feature del 920, che per alcuni sono molto comode e irrinunciabili, per altri non servono a niente... la scelta è molto personale.
    Display: Panasonic 50ST50 - Sintoampli: Pioneer VSX-920-K - Diffusori: MA BX2 cavi Xindak SC-01/03 - Cuffie: UE TripleFi - Console: Ps3 - Media Player: XBMC + MPC-HC - Vivo in simbiosi con: Iphone 4 32Gb.

  10. #115
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    4
    Ciao a tutti.
    Una domanda per chi ha già questo sintoamplificatore:

    Ho visto che si può collegare via dlna ad un server che supporta tale tecnologia (es. Twonky), per riprodurre i file musicali in esso contenuti.

    Quello che non mi è chiaro è se la selezione dei brani da riprodurre (ovvero delle play list) può essere fatta senza dover necessariamente accendere il tv. In altre parole, se è possibile sfogliare e selezionare brani musicali via dlna esclusivamente tramite telecomando e display del Pioneer, con tv spento.

    Grazie mille.

    Nico

  11. #116
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    4
    Mi viene il dubbio che questo apparecchio non riproduca in streaming da server remoto ...

  12. #117
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    170
    Ciao a tutti,
    vorrei fare una domanda ai possessori, mi potete dare qualche misura dell'ampli ? nello specifico mi interessa la profondità, vorrei capire quanto spazio in realtà occupa considerando anche lo spazio per le connessioni dietro. Perchè mi sembra che il connettore dell'alimentazione porti via parecchio spazio, confermate ?
    gRAZIE

  13. #118
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    199
    Ciao a tutti desideravo chiedere una informazione ai possessori del vsx-920 circa la modalita' di standby.
    Ossia quando il sintoamplificatore lo si porta in standby, il sinto si spegne senza illuminare il pallino blu del tasto rotondo. Vi chiede questo perche' e' come se il mio non vada in standby ma bensi' si spenga e basta senza illuminare nulla.Qualcuno puo' aiutarmi?
    Vi chiedo questo perche' sto' tentando di abilitare la modalita' passtrought e lo si fa impostando in Audio Hdmi trought invece di ampl, ma quando porto il sinto in standby (per me non mi funziona la modalita' standby) il sinto si spegne e il televisore mi va in schermata blu non facendomi piu' sentire ne vedere l'ultima sorgente o altre.
    Ultima modifica di pakirri; 08-12-2010 alle 21:57

  14. #119
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Slovenia
    Messaggi
    396
    Gorex,
    al momento ho l'impianto smontato, appena lo rimonto (la prossima settimana) ti daro' le misure che ti interessano.
    Proiettore Epson EH-TW9000, schermo Screenline mod WAV con tela NOVA VISION 100", sinto Pioneer SC-LX76, blu ray LG BP 420. Ht cosi' composto: frontali Klipsch rf II 82, centrale Klipsch RC II 64, surround Klipsch RS-52 II F-10, surround back Klipsch RS-41II, Subwoofer Klipsch RW-12d, cavi frontali doppia coppia Xindak SC-03 (biampi), cavo centrale Xindak SC-03 .

  15. #120
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    726

    eccomi !! preso...

    andrà ad affiancare le klipsch e il velodyne cht 8 q


Pagina 8 di 40 PrimaPrima ... 45678910111218 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •