|
|
Risultati da 91 a 105 di 590
Discussione: [Pioneer VSX-920] HDMI 1.4
-
24-11-2010, 19:47 #91
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Slovenia
- Messaggi
- 396
Grazie a voi tutti per quanto scritto. Certo che questi dati non sono molto incoraggianti. Ad ogni modo, per ora, sono abbastanzo soddisfatto di questo ampli abbinato alle klipsch.
Ho fatto un po' di prove di taratura. Se si fa la del tutto automatica non serve fare altro. Anche la eq pro viene eseguita, per cui non ha senso rieseguirla. Praticamente regola tutto, anche le dimensioni dei diffusori. Nel mio caso, ottengo una regolazione di equalizzazione che nei frontali riduce sensibilmente le frequenze estreme. Forse, per il sistema di taratura, le Klipsch suonano troppo a queste frequenze.
A me personalmente piace poi regolare l'equalizzazione manualmente, inoltre bisogna anche fare attenzione al taglio del sub e regolare lo stesso in conseguenza.
Una cosa non mi piace di questo ampli, non e' possibile effettuare una correzione delle curve di equalizzazione in tempo reale ascoltando musica, ma si puo' fare solo ascoltando il rumore rosa. Quindi di ogni variazione della curva non si puo' ascoltrne li effetti immediatamente. Certo esiste anche una regolazione di solo alti e bassi, possibile solo quando si ascolta musica e non in ascolto HT. Anche questo lo trovo limitante perche' anche in ambito HT, come per la musica, ogni film ha la sua "timbrica" che richiede correzioni in base ai propri gusti.
Ancora una cosa, la pressione tipica delle Klipsch la sento solo se alzo molto il volume, non so se questo e' normale. Comunque sia io credo che ogni ampli ha i suoi pregi e i suoi difetti, certo conta molto anche l'abbinamento ampli/diffusori, ma e' importante alla fine che con cio' che si ha si riesca a trovare la giusta regolazione che dia la massima soddisfazione.
Io, mi sento soddisfatto, ma per fare un confronto dovrei provare le mia klipsch anche con altri ampli, cosa molto difficile.
Ah, vorrei aggiungere una cosa, e' verissimo che i diffusori devono rodarsi, infatti oggi, dopo circa due mesi dall'acquisto, sembrano piu' aperti e reattivi.
Appena ho un po' di tempo cambiero' anche i cavi per collegarli in biampli e vedremo cosa cambiera'.Proiettore Epson EH-TW9000, schermo Screenline mod WAV con tela NOVA VISION 100", sinto Pioneer SC-LX76, blu ray LG BP 420. Ht cosi' composto: frontali Klipsch rf II 82, centrale Klipsch RC II 64, surround Klipsch RS-52 II F-10, surround back Klipsch RS-41II, Subwoofer Klipsch RW-12d, cavi frontali doppia coppia Xindak SC-03 (biampi), cavo centrale Xindak SC-03 .
-
24-11-2010, 21:23 #92
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.310
@naples
mi ha lasciato un biglietto il postino, c'è un pacco per me, domattina vado a ritirarlo, sperando sia lui...
@ninosan
si il non poter equalizzare durante la riproduzione è un difetto noto...
così come è normale che le klipsch riesci ad usarle per bene solo ad alti volumi, è qui che è importante la potenza dell'ali infatti. con un ali pià potente le sentiresti meglio anche a bassi volumi.
ovvio che l'ali più potente costa di più, quindi si torna sempre al punto di partenza.
io per evitare di uscire di testa alla fine mi sono posto un budget ed ho cercato di avere qualcosa che mi piacesse e fosse sicuramente molto meglio di quello che ho. poi quando mi sarò stancato, e l0orecchio si sarà affinato, c'è sempre modo di fare upgrade dell'ampli
e date le feature, direi che rimarrò in casa pioneerDisplay: Panasonic 50ST50 - Sintoampli: Pioneer VSX-920-K - Diffusori: MA BX2 cavi Xindak SC-01/03 - Cuffie: UE TripleFi - Console: Ps3 - Media Player: XBMC + MPC-HC - Vivo in simbiosi con: Iphone 4 32Gb.
-
24-11-2010, 22:18 #93
@ ninosan
se premi sul telecomando il tasto audio parameter,mi dici come tieni impostata la voce drc(controllo della gamma dinamica)?sai a cosa serve?
@ kralin
puoi leggere un'attimino il post che si trova a pagina 4 n°51 di un utente che si chiama MICHIAMONEO? lo letto solo ora quel post....Ultima modifica di NAPLESmylife4EVER; 24-11-2010 alle 22:36
LCD:samsung ue55j6300,samsung le40a656a1f - SINTOAMPLIFICATORE: marantz sr5007-AMPLIFICATORE STEREO: pioneer a-50k - VIDEOGAMES: nintendo wii u! - DTT: telesystem ts7900hd, - LETTORE BLU RAY: philips bdp-9500-LETTORE CD: marantz cd 6005-DIFFUSORI:indiana line- FRONTALI: tesi 560-POSTERIORI: tesi 260-CENTRALE: tesi 760-SUBWOOFER: basso 950-CAVI POTENZA: audioquest rocket 33-audioquest flx slip 4/14- CAVO DI SEGNALE: ramm elite 30
-
25-11-2010, 00:04 #94
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.310
si l'avevo letto, ma non è collegato a nessun altro post e non ci ho capito molto...
non si sa quale rivista, cosa sono i i 76? W? boh...
cmq il 2020 è tutt'altra bestiolina rispetto al 920/1020, tant'è che il consumo massimo dell'ampli sale da 245W a 410W e si aggiungono 3Kg di robaDisplay: Panasonic 50ST50 - Sintoampli: Pioneer VSX-920-K - Diffusori: MA BX2 cavi Xindak SC-01/03 - Cuffie: UE TripleFi - Console: Ps3 - Media Player: XBMC + MPC-HC - Vivo in simbiosi con: Iphone 4 32Gb.
-
25-11-2010, 00:28 #95
però se non mi sbaglio anche il 920 a tre chili di roba in più rispetto al 919(pietre?)XD
cmq ho mandato un pm a michiamoneo per farmi dare il nome della rivista.......il mistero s'infittisce!!!
EDIT: ho controllato, il 920 é un chilo e mezzo più pesanteXDUltima modifica di NAPLESmylife4EVER; 25-11-2010 alle 00:37
LCD:samsung ue55j6300,samsung le40a656a1f - SINTOAMPLIFICATORE: marantz sr5007-AMPLIFICATORE STEREO: pioneer a-50k - VIDEOGAMES: nintendo wii u! - DTT: telesystem ts7900hd, - LETTORE BLU RAY: philips bdp-9500-LETTORE CD: marantz cd 6005-DIFFUSORI:indiana line- FRONTALI: tesi 560-POSTERIORI: tesi 260-CENTRALE: tesi 760-SUBWOOFER: basso 950-CAVI POTENZA: audioquest rocket 33-audioquest flx slip 4/14- CAVO DI SEGNALE: ramm elite 30
-
25-11-2010, 07:47 #96
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.310
bene, più pesano meglio è in genere..
Display: Panasonic 50ST50 - Sintoampli: Pioneer VSX-920-K - Diffusori: MA BX2 cavi Xindak SC-01/03 - Cuffie: UE TripleFi - Console: Ps3 - Media Player: XBMC + MPC-HC - Vivo in simbiosi con: Iphone 4 32Gb.
-
25-11-2010, 11:49 #97
kralin,il pacco arrivato era il pio?
LCD:samsung ue55j6300,samsung le40a656a1f - SINTOAMPLIFICATORE: marantz sr5007-AMPLIFICATORE STEREO: pioneer a-50k - VIDEOGAMES: nintendo wii u! - DTT: telesystem ts7900hd, - LETTORE BLU RAY: philips bdp-9500-LETTORE CD: marantz cd 6005-DIFFUSORI:indiana line- FRONTALI: tesi 560-POSTERIORI: tesi 260-CENTRALE: tesi 760-SUBWOOFER: basso 950-CAVI POTENZA: audioquest rocket 33-audioquest flx slip 4/14- CAVO DI SEGNALE: ramm elite 30
-
25-11-2010, 12:02 #98
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.310
no, una raccomandata dell'enel!
spero arrivi oggi...Display: Panasonic 50ST50 - Sintoampli: Pioneer VSX-920-K - Diffusori: MA BX2 cavi Xindak SC-01/03 - Cuffie: UE TripleFi - Console: Ps3 - Media Player: XBMC + MPC-HC - Vivo in simbiosi con: Iphone 4 32Gb.
-
26-11-2010, 13:21 #99
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 2
Ciao a tutti,
è il mio primo post sul forum e spero di non fare domande troppo "banali".
Sto pensando di acquistare il VSX-920, ho però diversi dubbi, li elenco sperando che possiate consigliarmi:
- compatibilità HDMI: ho letto alcuni post della discussione che parlavano di incompatibilità con le console e un post in cui si presentavano problemi di connesione con decoder MySkyHD. Chi ha preso l'ampli può confere cosa ha collegato e se ha incontrasto problemi, in particolare a collegare il decoder MySkyHD?
- HDMI 1.4: conettendo periferiche con versioni precedenti si devono utilizzare cavi che rispettino specifiche 1.4?
- radiofrequenza telecomando: potete confermare o meno che il telecomando è anche in radiofrequenza?
- contenuti online: attraverso la lan si raggiungono solo le radio on line o è possibile accedere ad altri contenuti (locali o su internet)?
- alternative (con apps): avete trovato alternative entry-level al VSX-920 che presentino la stessa immediatezza di controllo attraverso apparati apple iOS?
- BD: quali reali vantaggi potrebbe dare un blueray della pioneer in termini di integrazione?
Grazie a chi avrà volgia di rispondere.
Saluti.
AxR75
-
26-11-2010, 13:45 #100
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.310
io lo sto aspettando ma ti rispondo per quello che so.
-l'incompatibilità con le console ce le hanno tutti i sintoampli e il più schizzignoso sembra essere l'onkyo 508. roba che in genere si risolve con cavi hdmi di qualità dalla console al sintoampli e dal sintoampli alla tv.
- i cavi che usi devono essere utilizzabili dalla sorgente. cioè se la sorgente esce in 1.3, puoi usare un cavo 1.3 o 1.4. sono davvero poche le situazioni in cui sfrutti a pieno la banda di un 1.4.
-per la radiofrequenza vorrei saperlo anche io, il modello americano ce l'ha di sicuro
-non puoi accedere ad altri contenuti online oltre le radio e la webapp del'iphone
- l'alternativa migliore che avevo considerato era il denon 1911 che cmq ha l'ingresso usb compatibile con iphone, ma l'ho scartato perchè ha un interfaccia grafica text-based, cioè come quando si impostava i ltimer per il videregistratore, cosa alquanto anacronistica al giorno d'oggi. di tutt'altra pasta la gui del pioneer. cmq in genere tutti i sintoampli con interfaccia di rete hanno un app. è notizia di oggi che anche onkyo sta per rilasciarla (dal 708 in su)
- ti conviene prendere un bluray pioneer per essere sicuro che riesci ad usarli entrambi con un solo telecomando. dovresti riuscirci cmq visto che il telecomando del 920 è programmabile.Display: Panasonic 50ST50 - Sintoampli: Pioneer VSX-920-K - Diffusori: MA BX2 cavi Xindak SC-01/03 - Cuffie: UE TripleFi - Console: Ps3 - Media Player: XBMC + MPC-HC - Vivo in simbiosi con: Iphone 4 32Gb.
-
26-11-2010, 13:58 #101
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 2
Grazie delle info!
Quindi seocndo te nessun problema con MySkyHD?
Qualcuno ha esperienze dirette?
Saluti.
AxR75
-
26-11-2010, 14:01 #102
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.310
non lo so, non ho la bacchetta magica, ma non ho mai sentito di problemi...
io ho skyHD, se aspetti ti dico come va con quello...Display: Panasonic 50ST50 - Sintoampli: Pioneer VSX-920-K - Diffusori: MA BX2 cavi Xindak SC-01/03 - Cuffie: UE TripleFi - Console: Ps3 - Media Player: XBMC + MPC-HC - Vivo in simbiosi con: Iphone 4 32Gb.
-
28-11-2010, 19:10 #103
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Slovenia
- Messaggi
- 396
Naples, il drc e' su auto, ma anche se lo imposto su Max non noto differenze. Certamente l'auto lo imposta su max.
Cmq, niente, non c'e' verso di cambiare la timbrica con le varie tarature automatiche. La cosa migliore e' fare una equalizzazione a orecchio e poi eventualmente misurare altri paramentri della stanza.
E' vero anche un'altra cosa pero', con la taratura automatica i diffusori vengono bene fuori a volumi molto alti. Quindi faro' cosi', una regolazione a orecchio per volumi moderati, e una tutta autamatica per volumi alti. Inoltre una per la musica e una per HT, quindi in totale ne occorrono almeno quattro.
Poi aspetto ancora di cambiare i cavi e perfezionero' il tutto.
Sapete per caso se c'e' modo du upgradare l'ampli? non mi sembra di vedere sul sito web della pioneer che esistano dei firmware.Proiettore Epson EH-TW9000, schermo Screenline mod WAV con tela NOVA VISION 100", sinto Pioneer SC-LX76, blu ray LG BP 420. Ht cosi' composto: frontali Klipsch rf II 82, centrale Klipsch RC II 64, surround Klipsch RS-52 II F-10, surround back Klipsch RS-41II, Subwoofer Klipsch RW-12d, cavi frontali doppia coppia Xindak SC-03 (biampi), cavo centrale Xindak SC-03 .
-
29-11-2010, 10:26 #104
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 70
applicazione per controllo via ipod touch?
Qualcuno mi sa dire qualcosa dell'applicazione che consente di controllare questo synto/amply da ipod touch / iphone?
Quali aspetti e' possibile controllare? Ad esempio decidere se usare la zona 1 o la 2 e' possibile? Si puo' spegnerlo o accenderlo come dal telecomando?
In sistesi puo' sostituire il telecomando?
grazie,
Blackdir
-
29-11-2010, 11:43 #105
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.310
beh se hai un iphone/ipod puoi scaricarla e provarla...
cmq si può accendere e spegnere, scegliere la fonte per ogni zona regolare il volume, il bilanciamento delle casse a seconda della tua posizione, il volume dei bassi e del centrale...
il tutto con una grafica ed un usabilità direi ottime (almeno in modalità demo)
se tutto va bene oggi arriva il paccoDisplay: Panasonic 50ST50 - Sintoampli: Pioneer VSX-920-K - Diffusori: MA BX2 cavi Xindak SC-01/03 - Cuffie: UE TripleFi - Console: Ps3 - Media Player: XBMC + MPC-HC - Vivo in simbiosi con: Iphone 4 32Gb.