|
|
Risultati da 646 a 660 di 994
Discussione: [Pioneer VSX-919AH] A/V Receiver 7.1
-
18-03-2010, 15:39 #646
IL Tesi
Ragazzi,
finalmente mi arrivano i primi 2 diffusori frontali: IL Tesi seguendo il mare magnum dei "compagni di catena HT".
Ho una domanda: dato che pensavo di comporre passo passo la catena di diffusori 5.1, mi chiedevo se partendo dai soli 2 frontali è opportuno fare comunque la calibrazione, ovvero la calibrazione automatica "riconosce" il fatto che sono presenti solo 2 diffusori, adattandosi di conseguenza?
Va da sè che la calibrazione dovrà essere rifatta ad ogni upgrade...
Grazie in anticipo.
-
18-03-2010, 15:42 #647
Originariamente scritto da Mad_Max_1968
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
18-03-2010, 20:46 #648
speranzoso di vostri pareri vi faccio un ulteriore domanda:
x ampli pioneer 919 cosa mi consigliate come torri ?
Magnat Monitor Supreme 1000
o
canton gle 470
???????????????
grazie
-
19-03-2010, 07:26 #649
zeus, questa è una discussione ufficiale. Si parla solo dell'amplificatore in oggetto e non di diffusori. Grazie.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
19-03-2010, 10:06 #650
Codifiche HD
Un info (quasi) telegrafica: sto finalmente decidendomi ad acquistare un lettore BR dedicato anzichè continuare ad affidarmi alla "vecchia" PS3 fat.
Se il suddetto lettore, Pioneer BDP120, che è dichiarato DTS-HD Master Audio | Essential (mi pare di aver capito che per i normali DVD Video decodifichi il solo DTS core mentre DTS ES e DTS 96/24 devono, per i DVD, essere inviati in bitstream all'amplificatore), il nostro ampli può ricevere in bitstream tale flusso, decodificandolo?
Ovvero, devo puntare al modello superiore o la lacuna del lettore è compensata dall'ampli?
Se sono OT chiedo venia ed editerò immediatamente...
-
19-03-2010, 19:59 #651
Arrivato ieri il nuovo 1019
Avrei delle domande che non trovo sul manuale:
- Come faccio a modificare l'impedenza dei diffusori?
- La calibrazione ha un punto di riferimento o 3 come su audyssey 2eq?
Una volta finita, si può rifarla e sovrascriverla sulla stessa MEMORIA?
Ho notato che eseguendo la misurazione del riverbero è possibile spostare il microfono in altre 2 postazioni di ascolto, ma comunque alla fine i miglioramenti ottenuti sono pochi. Alla fine non conviene impostare i front su small e tagliare il crossover? cioè sarebbe più risolutiva come soluzione?
Nel grafico noto che il diff dx ha linea rossa che esce dal grafico
- Il telecomando è retroilluminato a led o a foscorescenza?
-ALC funziona solo con il segnale stereo?
- E' possibile assegnare un formato audio ad una sorgente specifica?
(es: TV -> stero BD -> MULTI CH)
ciaoHi-Fi 1: AMP: Marantz KI Pearl -- SPKR: Vienna Mozart Grand -- SOURCE: Asus STX II -- DAC: Yulong DA8 -- CABLE: WW Electra Platinum - Tasker C276 & RG59 BU - Chord Clearway Analogue -- TV: Sony 32W4000Hi-Fi 2: AMP: Marantz PM6005 -- SPKR: Sf Signum -- CABLE: Tasker TSK1117 -- TV: Panasonic TX-42E30
-
19-03-2010, 21:18 #652
Originariamente scritto da Mad_Max_1968
-
20-03-2010, 14:53 #653
Come faccio a far funzionare i segnali HDMI anche a 1019 spento?
mi sembra si chiami pass-though se non sbaglio?
Inoltre sapreste darmi un consiglio su come configurarlo al meglio?
Ci sono differenze tra MCACC all auto e MCACC auto?
mi sembra che il secondo duri più a lungo? quindi è un bug cioè è il secondo che è più completo..Hi-Fi 1: AMP: Marantz KI Pearl -- SPKR: Vienna Mozart Grand -- SOURCE: Asus STX II -- DAC: Yulong DA8 -- CABLE: WW Electra Platinum - Tasker C276 & RG59 BU - Chord Clearway Analogue -- TV: Sony 32W4000Hi-Fi 2: AMP: Marantz PM6005 -- SPKR: Sf Signum -- CABLE: Tasker TSK1117 -- TV: Panasonic TX-42E30
-
20-03-2010, 15:59 #654
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- ROMA
- Messaggi
- 214
ciao ragazzi vi posto un informazione!!!
quando cambio un qualsia canale, sul display del sinto appare DIAL -4 poi passo ad un altro e dà dial -6 ecc!!! cosa significa?? è un qualcosa che riguarda il volume?
come posso cambiare l'impostazione?? magari da -6 a 1 o a 0 oppure come piace a me??
vi ringrazio in anticipo ciaooooooooooVIDEO:LCD:Sony Bravia 52Z5500 200hz: SINTO-AMPLI:Onkyo RZ900; AMPLI STEREO VALVOLARE:CAYIN A-55T KT88: DIFFUSORI B&W:cent. HTM61 ant. 683 S2 ; Subwoofer SvS SB2000; Surround; B&W 685. LETTORE BD:LG BD370. LETTORE MULTIMEDIALE WD TV LIVE HUB;LETTORE AUDIO DI RETE:PIONEER N-50A BLACK.
-
20-03-2010, 20:46 #655
Originariamente scritto da niko861
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
21-03-2010, 17:01 #656
4 post più sopra nessuno sa darmi una mano ?
Hi-Fi 1: AMP: Marantz KI Pearl -- SPKR: Vienna Mozart Grand -- SOURCE: Asus STX II -- DAC: Yulong DA8 -- CABLE: WW Electra Platinum - Tasker C276 & RG59 BU - Chord Clearway Analogue -- TV: Sony 32W4000Hi-Fi 2: AMP: Marantz PM6005 -- SPKR: Sf Signum -- CABLE: Tasker TSK1117 -- TV: Panasonic TX-42E30
-
21-03-2010, 19:25 #657
Perchè attivando il surr back virtual sembra che il surround sx si faccia sentire di più rispetto al surr dx?
inoltre a cosa serve l'opzione Upmix attivabile premendo Enter e PowerOn sul pannello frontale?
EDIT:
ancora una cosa:
perchè il front sx e surround sx vengono settati ad 1/1,5 dB in meno rispetto ai diffusori di destra? dando un'occhiata nelle prime pagine del thread sembra sia un comune a tutti i 1019..Ultima modifica di plata; 21-03-2010 alle 19:35
Hi-Fi 1: AMP: Marantz KI Pearl -- SPKR: Vienna Mozart Grand -- SOURCE: Asus STX II -- DAC: Yulong DA8 -- CABLE: WW Electra Platinum - Tasker C276 & RG59 BU - Chord Clearway Analogue -- TV: Sony 32W4000Hi-Fi 2: AMP: Marantz PM6005 -- SPKR: Sf Signum -- CABLE: Tasker TSK1117 -- TV: Panasonic TX-42E30
-
21-03-2010, 20:35 #658
Hai fatto l'autocalibrazione?
Se sì vengono settati così perchè il microfono ha rilevato una distanza o qualche "riverbero" che necessita differenza di volumi tra i diffusori.
Nel caso prova a correggerli tu se non ti soddisfano.VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
22-03-2010, 11:11 #659
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- ROMA
- Messaggi
- 214
ciao a tutti ragazzi....
ho una domanda da farvi!!! io ho diversi blu ray, e come formato audio hanno anche dolby digital true hd, ma cm mai che l'ampli mi da sul display osd solamente dolby digital o dts??? c'è qualche impostazione da cambiare per abilitare tutte le codifiche affinche l'ampli riconosca in automatico tutte le uscite audio dei blu ray???
un altra cosa secondo voi è meglio impostare il centrale a -2db e i laterali a -3db quindi il centrale un pò piu alto oppure abbassare il centrale e alzare un pò i latearali? qual'è secondo voi la miglior impostazione? cm diffusori ho: centrale htm61 e laterali 685
il sub è impstato a 80hz cn filtro attivo in e il volume a ore 11 che ne dite?
poi l'impostazione dialog enancher ecc ecc è meglio tenerla rigorosamente su on oppure meglio off ??
ed ancora un'altra cosa: come si attiva il loudness?
vi ringrazio in anticipo?
ciao ciaoooooooUltima modifica di niko861; 22-03-2010 alle 11:15
VIDEO:LCD:Sony Bravia 52Z5500 200hz: SINTO-AMPLI:Onkyo RZ900; AMPLI STEREO VALVOLARE:CAYIN A-55T KT88: DIFFUSORI B&W:cent. HTM61 ant. 683 S2 ; Subwoofer SvS SB2000; Surround; B&W 685. LETTORE BD:LG BD370. LETTORE MULTIMEDIALE WD TV LIVE HUB;LETTORE AUDIO DI RETE:PIONEER N-50A BLACK.
-
22-03-2010, 11:15 #660
Originariamente scritto da niko861
Originariamente scritto da niko861
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)