Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 46 di 67 PrimaPrima ... 3642434445464748495056 ... UltimaUltima
Risultati da 676 a 690 di 994
  1. #676
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    260

    Citazione Originariamente scritto da dinamite2
    Secondariamente, il fatto di sentire basso il centrale è dovuto dalla registrazione stessa, infatti tale "fenomeno" cambia da film a film, e allora che fare? cambiare tutti i livelli ad ogni film? no non credo...
    Capisco le tue osservazioni ma rimane il fatto che "mediamente" sento i dialoghi bassi e quindi per ora porto il centrale a + 0,5.

    Avendo un sistema Focal Dome 5.1 non c'entra nulla il fatto che il centrale è una cassa identica alle altre quattro?
    Di solito il centrale dovrebbe essere più grande...quindi nel mio caso ci stà di far "spingere" la cassa centrale un pò di più rispetto alla calibrazione...o no?
    Video: Pioneer 5090h con calibrazione ISF Blu-Ray: Pioneer LX 71 Amplificatore: Pioneer VSX 1019 Audio: Focal Dome 5.1

  2. #677
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    260
    Guardano i BD, non uso nessun effetto e imposto sempre e solo il "Pure Direct".... mi perdo qualche cosa o mi ascolto il suono puro e originale?
    Video: Pioneer 5090h con calibrazione ISF Blu-Ray: Pioneer LX 71 Amplificatore: Pioneer VSX 1019 Audio: Focal Dome 5.1

  3. #678
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.088
    Citazione Originariamente scritto da dinamite2
    Secondariamente, il fatto di sentire basso il centrale è dovuto dalla registrazione stessa, infatti tale "fenomeno" cambia da film a film, e allora che fare? cambiare tutti i livelli ad ogni film? no non credo
    Beh non dirlo a me, io il centrale l'ho lasciato con le stesse proporzioni impostate dall'mcacc, infatti è più basso rispetto a tutti gli altri canali.

    Il discorso era riferito all'utente, se a lui piace sentire il parlato forte e chiaro, fa bene ad alzargli il volume.

    Citazione Originariamente scritto da dinamite2
    Il problema di settare i livelli a valori positivi a cosa serve? a farvi leggere sull'ampli che suona piu forte a volume piu basso? no è solo apparenza
    E' stato più volte detto che con i Pioneer è sempre meglio non impostare valori negativi nei livelli canale, se sia vero e quanto questo sia importante non lo so.

  4. #679
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.088
    Citazione Originariamente scritto da DeepPurple78
    Guardano i BD, non uso nessun effetto e imposto sempre e solo il "Pure Direct".... mi perdo qualche cosa o mi ascolto il suono puro e originale?
    Ti ascolti il suono puro e originale ma allo stesso tempo senza nessun filtro del dsp, quindi è come se escludessi del tutto la calibrazione mcacc...i livelli etc etc.

    Non mi sembra una grande idea, anzi...come per mare72 tanto valeva ti prendessi un'ampli di 10 anni fa senza elettroniche particolari a sto punto, decodifiche a parte ovviamente

  5. #680
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    3.094
    Citazione Originariamente scritto da ShineOn
    Non conta quante casse hai collegato all'ampli se l'ampli le gestisce come un 2.0. Con quella modalità le casse funzionano si tutte, ma quelle davanti emetteranno più o meno gli stessi suoni di quelle dietro...replicano lo stesso messaggio sonoro.
    ok!!! quindi tu come mi consigli di ascoltare l' impianto con quale funzione impostata del sintoamplificatore, per sfruttarlo al massimo e a al meglio??? ovviamente ho il 919....

  6. #681
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.088
    Lasciandolo semplicemente in auto surround, così usi i parametri dell'mcacc decodificando la traccia originale senza altre elaborazioni per lo più inutili.

  7. #682
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    260
    Citazione Originariamente scritto da ShineOn
    Lasciandolo semplicemente in auto surround...
    Idem sul discordo che ti facevo io...per sfuttare le impostazioni mcacc devo passare da pure direct ad auto surround, giusto?
    Video: Pioneer 5090h con calibrazione ISF Blu-Ray: Pioneer LX 71 Amplificatore: Pioneer VSX 1019 Audio: Focal Dome 5.1

  8. #683
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    364
    ciao a tutti. siccome come ho più volte detto, sono amaramente pentito di questo acquisto, volevo chiedervi una cosa forse semplice per tutti ma per me che non ho il manuale è complicata.... quando leggo un bluray, mi appare la scritta "PCM" e come già detto sento pochi effetti, in pratica uno schifo... forse dovrebbe apparire qualcos'altro? cosa devo pigiare sul telecomando per cambiare impostazione? se naturalmente serve? grazie

  9. #684
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Hai impostato correttamente l'uscita audio del lettore?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  10. #685
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    907
    il manuale te lo puoi scaricare dal sito pioneer http://www.pioneer.eu/it/products/42...H-K/media.html......

    @mare72 hai risolto il problema del volume basso del sub?? anche io fino a poco tempo fa lo sentivo perfettamente,ora da un giorno all'altro il suono è piu' chiuso e non avverto piu' le stesse "vibrazioni". a questo punto non so se sia un problema del sintoampli o del subwoofer
    Ultima modifica di sussulimano; 24-03-2010 alle 10:55

  11. #686
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    364
    dave, per favore, come devo impostare l'uscita del lettore bray? grazie

  12. #687
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Ti ho risposto nel thread del lettore...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  13. #688
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.088
    Citazione Originariamente scritto da DeepPurple78
    giusto?
    giusto

  14. #689
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    3.094
    Citazione Originariamente scritto da sussulimano

    @mare72 hai risolto il problema del volume basso del sub??
    si ho risolto, lo sentivo basso perche avevo fatto una prova a mettere i diffusori regolati su LARGE, e non andava bene , poi li ho rimessi su SMALL,ed e' andato bene di nuovo.. avendo diffusori piccole e un SUB da 100hz...

  15. #690
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    3.094

    Citazione Originariamente scritto da ShineOn
    Lasciandolo semplicemente in auto surround, così usi i parametri dell'mcacc decodificando la traccia originale senza altre elaborazioni per lo più inutili.
    ed e' proprio questo il problema, ho fatto gia tre prove per la calibrazione del mcacc, ma mi viene sempre ascolto molto basso, di tutti i diffusori, compreso sub.. , capisci perche uso sempre ext stereo, cosi per lo meno quando ascolto ascolto bene, e potente... c'e' da dire che uso due diffusori collegati al sooround bak del sinto pero' per problemi di spazio li ho dovuti mettere avanti e no ai lati come logica vuole, li ho messi sotto ai frontali sul mobile e al centro ci sta' il centrale..
    Ultima modifica di mare72; 24-03-2010 alle 22:08


Pagina 46 di 67 PrimaPrima ... 3642434445464748495056 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •