Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 48 di 67 PrimaPrima ... 3844454647484950515258 ... UltimaUltima
Risultati da 706 a 720 di 994
  1. #706
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    120

    Quindi se ho capito bene potrei collegare la PS3 all'ampli in HDMI e poi uscire in HDMI e andare al TV,poi collegare SKY HD e il lettore DVD direttamente al TV in quanto questi ultimi 2 non hanno il DTS MA e il DT HD......giusto.....

  2. #707
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Si, giusto.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #708
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    120
    Grazie,adesso andando avanti con i collegamenti,magari disturberò ancora........

  4. #709
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    364
    scusate ma una sorgente senza uscita audio dts ma con hdmi e uscita ottica che ovviamente non rende collegata a questo ampli tramite hdmi sia per video che per audio... posso migliorare la resa audio collegandola in altro modo.. cavo ottico o altro? grazie

  5. #710
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Puoi spiegarti un po' meglio?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  6. #711
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    364
    si allora il mio lettore multimediale, via hdmi veicola l'audio così:
    1. HDMI LPCM
    2. HDMI RAW
    entrambe fanno veramente pena.
    siccome sono a conoscenza che questo ampli riesce a modificare l'uscita audio... chiedevo se c'è modo di fare qualche altro collegamento per far si che l'audio sia digitale e soprattutto decente?
    grazie

  7. #712
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Se si parla solo di audio DD o DTS standard, puoi provare a collegare il lettore via ottico/coassiale digitale lasciando sempre l'uscita come RAW.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  8. #713
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    120
    Ciao ragazzi,stò collegando il 919 ma mi sono bloccato sul Sub, Velodyne Impact Mini,perchè avendo fatto passare dentro il muro un cavo schermato di circa 1 mm, non sò se è sufficiente,adesso ci devo applicare degli RCA...però mi trovo sul Sub 2 ingressi uno rosso e uno nero,mentre sul SA solo una uscita...... come devo collegare la parte dove và solo un RCA......devo unire le due schermature ed i due fili???Poi visto che ci sono,come devo regolare il volume del sub e la frequenza.Vi ringrazio anticipatamente della risposta.

  9. #714
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Verifica se c'è scritto LFE vicino ad uno dei due ingressi RCA, sennò collegalo alla RCA di sinistra.

    Per le impostazioni, spostati sul thread dei sub Velodyne (se esiste). Grazie.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  10. #715
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    120
    Si c'è scritto LFE IN....però c'è anche ,a fianco degli RCA, L e R..... da dove prende il canale destro e sinistro se all'uscita dell'ampli i cavi sono uniti????

  11. #716
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Infatti l'uscita LFE è un canale mono.

    Volendo potresti prendere un cavo ad Y e collegare entrambi gli ingressi RCA del sub, ma (parlo per esperienza personale) non ne vale la pena...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  12. #717
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    120
    Comunque, visto che ho già saldato i due Rca ai fili che vanno al Sub, mi preclude la qualità dell'ascolto???????

  13. #718
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    No, se il lavoro è fatto bene...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  14. #719
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    2.023
    Scusate vorrei avere delle delucidazioni sul comportamento in standby dell'ampli. é possibile far passare un segnale audio e video tramite l'ampli quando questo è in standby? Come viene gestita la cosa?

    EDIT: trovata la risposta pagine addietro a quanto pare basta che la periferica supporti HDMI CEC, ora verifico se le ATI serie 5000 la supportano... Qualcuno di voi ha esperienze in merito?
    Ultima modifica di zLaTaN_85; 13-04-2010 alle 20:29

  15. #720
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    65

    Salve volevo sapere se il 919 ha una Uscita Preamp per pilotare un eventuale ampli stereo per i frontali

    Grazie


Pagina 48 di 67 PrimaPrima ... 3844454647484950515258 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •