|
|
Risultati da 616 a 630 di 994
Discussione: [Pioneer VSX-919AH] A/V Receiver 7.1
-
15-03-2010, 09:28 #616
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 330
ritorno qui dopo tanto tempo... il mio è ancora in assistenza (è passato un mese...)
Mi hanno detto sabato che dovranno spedirlo alla pioneer e che non lo rivedrò per un altro mese... sono a dir poco deluso
Tra le altre cose ho scritto una mail alla pioneer quasi tre settimane fa, non si sono nemmeno degnati di rispondermi.
deluso!
-
15-03-2010, 10:33 #617
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 364
markolino
un mese di assenza è tanto, per cui non riesco a capire cosa aveva il tuo sinto... siccome potrebbe interessarmi faresti un brevissimo cenno?
grazie
-
15-03-2010, 12:08 #618
Originariamente scritto da marKolino
Ultima modifica di ShineOn; 15-03-2010 alle 12:14
-
15-03-2010, 14:27 #619
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 330
mi prendo un po' di tempo per fare il riassunto della situazione:
Portato il 919 in assistenza piu di un mese fa, il problema riguarda disturbi sull'uscita HDMI. Alla reception dell'assistenza non hanno voluto capire in profondità il problema e mi hanno liquidato con un "ok, lascialo qui che lo controlliamo noi"
Dopo 2 settimane lo vado a ritirare, mi dicono che era un problema di "masse", ovviamente lo riporto a casa, lo collego e il problema era ancora ben visibile altro che "masse"...
Lo riporto in assistenza (40km da casa mia...) e pretendo di collegarlo ad un tv per far vedere il difetto. Finalmente il tecnico capisce il problema e candidamente mi dice che non sa da dove partire e che contatterà pioneer.
L'ampli rimane in assistenza altre due settimane, poi si decidono a contattare pioneer che tutt'ora non ha risposto al centro assistenza.
Alla mia richiesta al centro assistenza di cambiare il prodotto mi dicono che non è possibile.
Nel frattempo (3 settimane fa...) avevo scritto a pioneer di questo problema attraverso il loro sito, nessuna risposta.
Ora aspetto che il centro assistenza spedisca l'ampli alla pioneer e poi provo a contattare direttamente loro...
Genaralmente sono calmo, capisco che ci possano essere problemi di varia natura e che i centri assistenza possano avere "tanto" lavoro ma qui si tratta di serietà... non intendo aspettare tutto questo tempo.Ultima modifica di marKolino; 15-03-2010 alle 14:33
-
15-03-2010, 15:25 #620
Calmo? Sei un Budda reincarnato, sei.
Io mi sarei già presentata col fucile a pompa.
VPR Mitsubishi HC3100 Ampli Harman Kardon AVR260 Front IL Musa505 Center IL Musa705 Surround IL Musa205 Sub Velodyne CHT8q HDMI Switch Oppo HM31 Mediaplayer Xtreamer + 14 TB Hd bay BD Player Oppo BDP83 Cavi Bluejeans/Monster/G&bl Schermo Ligra Qadro 16:9 base 285cm Telecomando Logitech Harmony 700
-
15-03-2010, 18:38 #621
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- ROMA
- Messaggi
- 214
markolino ho letto la tua avventura cn pioneer.....
io sn nella tua stessa situazione, anche se non ho il tuo problema, il mio è un problema semplicissimo che riguarda il selettore del telecomando main-zone2 che appena scartato dalla bustina originale era rotto!!!
l'ho portato il 2/3/2010 in assistenza e gli ho lasciato tutto, oggi ho chiamato il centro assistenza e mi dicono che è in lavorazione e che per metà settimana forse me lo ridanno!!!!
e speriamo sia così!!!
non mi resta che dire... speriamo bene!!!!
secondo voi com'è l'assistenza e garanzia pioneer?
-
15-03-2010, 19:06 #622
Un saluto a tutti....volevo fare una piccola domanda (...che a molti sembrerà anche stupida!).
Sono un possessore di un Yamaha RX-V800RDS e vorrei cambiarlo, dopo un'onorata carriera di dieci anni, con questo piccolo gioiellino.
Il mio uso è per meta visione di film (SKY-HD) o filmati/foto (WDTV-LiveHD) e metà musica (...vecchio lettore classe A).
Purtroppo con l'avvento di nuove codifiche audio, il mio sinto non riesce a riprodurle tutte...tipo "AAC".
Se mi connfermate che questo sinto le riesce a riprodurre...scendo adesso e lo compro!!!!
Grazie
-
16-03-2010, 10:51 #623
Originariamente scritto da gaetanet-73
Formati audio Surround
- Dolby Digital (+) Si
L’attuale standard di decodificazione del suono surround di qualità, Dolby Digital, garantisce prestazioni audio tali da farti sentire al cinema in casa tua. L’ascoltatore sarà avvolto dal suono surround, grazie alla tecnologia di compressione del suono a 5.1 canali.
A seconda dei diffusori – anteriori a destra e sinistra, centrali, posteriori a destra e sinistra – si possono coprire frequenze da 20 Hz - 20 kHz, ed è presente un canale subwoofer dedicato, per effetti sonori supplementari a basse frequenze. Le funzioni extra consentono di avere non soltanto colonne sonore eccezionali, ma anche tracce in diverse lingue sullo stesso disco. - Dolby Digital EX Si
- Dolby Digital Plus (+) Si
Dolby Digital Plus è uno schema di compressione audio digitale sviluppato appositamente per i dischi Blu-ray.
Rappresenta un’evoluzione del precedente sistema Dolby Digital. Rispetto a quest’ultimo, supporta una gamma più ampia di velocità di trasmissione dei bit, di qualità superiore, e fino a tredici canali audio full range al posto dei cinque di Dolby Digital. - Dolby Pro Logic II Si
- Dolby Pro Logic IIx Si
- Dolby True HD (+) Si
DTS-HD Master Audio offre suoni multicanale della qualità migliore possibile, una qualità sonora che ben si adatta alle immagini chiare e vivide del video ad alta definizione. - DTS (+) Si
La tecnologia di decodificazione DTS a 5.1 canali ha conosciuto un rapido successo grazie all'impatto sonoro dinamico, che avvolge l'ascoltatore con i diffusori surround a sinistra, a destra e al centro. - DTS-ES (+) Si
DTS-ES (Extended Surround) comprende due varianti, DTS-ES Matrix e DTS-ES Discrete 6.1, in funzione della modalità originaria di elaborazione e memorizzazione dell’audio.
DTS-ES Discrete offre 6.1 canali discreti, con un canale surround centrale registrato discretamente. Nei sistemi home cinema con configurazione 7.1 i due diffusori centrali posteriori offrono un’esecuzione mono.
DTS-ES Matrix offre invece 5.1 canali discreti, con un canale audio surround centrale con matrice. Normalmente DTS-ES funziona con un sistema a matrice, per cui i processori compatibili con il codec ES cercano e riconoscono i "flag" costruiti nella codifica audio, "scoprendo" il suono centrale posteriore dai dati, che altrimenti verrebbe inviato ai diffusori surround posteriori. - DTS Neo: 6 Si
- DTS 96/24 Si
- DTS-Express (+) Si
DTS utilizza un sistema detto DTS Express per fornire al lettore un audio secondario o Sub Audio. L’audio DTS Express si mescola a quello primario, offrendo un’esperienza surround interattiva straordinariamente intensa. - DTS-HD High Resolution Audio (+) Si
DTS-HD Master Audio, un’estensione del formato audio DTS originale, fornisce fino a 7.1 canali audio a risoluzione di 24 bit di profondità.
L’audio ad alta risoluzione DTS-HD è selezionato quale formato audio surround opzionale per i dischi Blu-ray con velocità di trasmissione dei bit costanti fino a 6.0 Mbit/s e 3.0 Mbit/s rispettivamente. Un’alternativa a DTS-HD Master Audio dove lo spazio dei dischi non lo consente. - DTS-HD Master Audio (+) Si
DTS-HD Master Audio offre suoni multicanale della qualità migliore possibile, una qualità sonora che ben si adatta alle immagini chiare e vivide del video ad alta definizione. - WMA 9 Pro Si
- Neural-THX Surround (+) Si
In poche parole, Neural THX Surround consente l’elaborazione delle sorgenti stereo fino a 7.1 canali discreti. - Modalità Surround 13 + 1 (Action, Drama, Sci-Fi, Mono Film, Entertainment Show, Expanded Theater, TV Surround, Advanced Game, Sports, Classical, Rock/Pop, Unplugged, Extended Stereo + Phones Surround)
VPR Mitsubishi HC3100 Ampli Harman Kardon AVR260 Front IL Musa505 Center IL Musa705 Surround IL Musa205 Sub Velodyne CHT8q HDMI Switch Oppo HM31 Mediaplayer Xtreamer + 14 TB Hd bay BD Player Oppo BDP83 Cavi Bluejeans/Monster/G&bl Schermo Ligra Qadro 16:9 base 285cm Telecomando Logitech Harmony 700
- Dolby Digital (+) Si
-
16-03-2010, 12:53 #624
Originariamente scritto da myabc
L' unica cosa che con l' MCACC mi setta le casse Posteriori troppo basse!! e lo ho dovute alzare in maniera manuale e credo che comunque siano ancora bassine! counque posterò la mia conf con MCACC e spero che qualcuno più esperto riesca a illuminarmi! GrazieUltima modifica di Dave76; 16-03-2010 alle 12:56
-
16-03-2010, 15:08 #625
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 364
una cortesia. l'audio delle voci è troppo basso rispetto al resto dell'impianto. per alzarlo ho agito solo alzando il volume della cassa centrale. è corretto oppure c'è proprio un volume per l'effetto voce?
qualora ci fosse mi fate un riferimento pratico per raggiungere tale funzione? non la trovo....
grazie
-
16-03-2010, 15:24 #626
Originariamente scritto da myabc
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
16-03-2010, 15:32 #627
Mi pare di capire che alla fine l'ottimale e' dato da: calibrazione MCCAC+smanettamento fine manuale cassa per cassa+taratura del sub+eventuali rotazioni e spostamenti delle casse stesse... un bel po' di lavoro e molte variabili.
VPR Mitsubishi HC3100 Ampli Harman Kardon AVR260 Front IL Musa505 Center IL Musa705 Surround IL Musa205 Sub Velodyne CHT8q HDMI Switch Oppo HM31 Mediaplayer Xtreamer + 14 TB Hd bay BD Player Oppo BDP83 Cavi Bluejeans/Monster/G&bl Schermo Ligra Qadro 16:9 base 285cm Telecomando Logitech Harmony 700
-
16-03-2010, 17:07 #628
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 655
Originariamente scritto da Meggy
Monitor: Panasonic TH-50VX100 (calibrato)
Processore Video: Lumagen Radiance XS. Decoder: DM-8000 PVR+DM800se
Ampli:Pioneer LX-52 Diffusori:B&W M1 (laterali e centrali), B&W ASW 608 (sub) HTPC: Asus P5WDH Deluxe - Intel Core Duo E6600
-
16-03-2010, 17:21 #629
Da ignorante, intendo i discorsi che sento qui sulla scelta di taglio delle frequenze del sub rispetto al resto del set di diffusori. Mi pare di aver capito che è molto importante e per ora ne ho masticato poco, per cui mi rode un po' l'idea di trovarmi poi in difficoltà.
Toccherà piegare la gobba e studiare i manualiVPR Mitsubishi HC3100 Ampli Harman Kardon AVR260 Front IL Musa505 Center IL Musa705 Surround IL Musa205 Sub Velodyne CHT8q HDMI Switch Oppo HM31 Mediaplayer Xtreamer + 14 TB Hd bay BD Player Oppo BDP83 Cavi Bluejeans/Monster/G&bl Schermo Ligra Qadro 16:9 base 285cm Telecomando Logitech Harmony 700
-
16-03-2010, 22:37 #630
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 43
Ciao Ragazzi! volevo chiedere una cosa, chi di voi ha collegato in bi-wired le frontali? che settaggio avete messo? ho letto il manuale a pagina 20 dove parla di questo, ma non capisco una cosa, parla di bi-ampli (dice che è la possibilità di collegare 2 amplificatori alla stessa cassa, e poi fa vedere invece 2 canali dal front e 2 canali dal back sourround) e poi dice del b-wired dicendo di prendere 2 cavi unirli insieme all' uscita del canale front e collegare i cavi.
Chi mi da spiegazioni in merito? da quello che ho letto sulle mie tesi 504 supportano solo il bi-wired e non il bi ampli.. chi mi conferma questo?AMPLIFICATORE: ONKYO TX-SR607 - FRONTALI: IL TESI 504 - CENTRALE: IL TESI 704 - SOURROUND: IL TESI 204 - SUB: IL TESI 810 - CAVI Monster 2x2,5mm - XBOX 360 ELITE - SKY HD - MacBook PRO 15" Led 2,8GHz-4MbRAM-S.GRAF.512MB -