|
|
Risultati da 661 a 675 di 994
Discussione: [Pioneer VSX-919AH] A/V Receiver 7.1
-
22-03-2010, 11:19 #661
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- ROMA
- Messaggi
- 214
si si sull'lg è impostato passante primario!!!!
e senti come attivo i loudness?
e per quanto riguarda il dialog enancher?? meglio on o off?? qual'è la differenza?
grazie per le risposte!! ciao ciaooVIDEO:LCD:Sony Bravia 52Z5500 200hz: SINTO-AMPLI:Onkyo RZ900; AMPLI STEREO VALVOLARE:CAYIN A-55T KT88: DIFFUSORI B&W:cent. HTM61 ant. 683 S2 ; Subwoofer SvS SB2000; Surround; B&W 685. LETTORE BD:LG BD370. LETTORE MULTIMEDIALE WD TV LIVE HUB;LETTORE AUDIO DI RETE:PIONEER N-50A BLACK.
-
22-03-2010, 22:17 #662
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- ROMA
- Messaggi
- 214
ragazzi una domanda: stavo provando il blu ray terminator salvation, il cui audio è il dolby digital dts master hd!!! ma come mai sul display osd dell'ampli visualizzo solo dts?? non dovrebbe essere scritto dts master hd??
c'è qualcosa da attivare? che spiegazione mi date??
ciao ciaooooVIDEO:LCD:Sony Bravia 52Z5500 200hz: SINTO-AMPLI:Onkyo RZ900; AMPLI STEREO VALVOLARE:CAYIN A-55T KT88: DIFFUSORI B&W:cent. HTM61 ant. 683 S2 ; Subwoofer SvS SB2000; Surround; B&W 685. LETTORE BD:LG BD370. LETTORE MULTIMEDIALE WD TV LIVE HUB;LETTORE AUDIO DI RETE:PIONEER N-50A BLACK.
-
22-03-2010, 22:43 #663
Originariamente scritto da ShineOn
-
23-03-2010, 01:52 #664
Originariamente scritto da niko861
Non devi far nulla se non lasciare l'ampli in auto surround, se il segnale in entrata è dts master audio lui visualizzerà questo nel display. Avrai di sicuro selezionato la traccia sbagliata nel BD oppure avrai qualcosa da configurare nel lettore
-
23-03-2010, 01:58 #665
Originariamente scritto da mare72
-
23-03-2010, 08:59 #666
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 260
Ri fatta la calibrazione com il sistema Mcacc..ecco i risultati:
L - 2,5
C - 3,5
R - 3,0
SR 0
SL + 0,5
SW - 10
Distanza del divano 2,40mt da tutte le casse....più o meno...
2 Domande:
1) Il centrale non è troppo basso?...una volta terminata la parte "effetti" del film i dialoghi mi risultao bassi e devo alzare il volume per poi riabbassarlo quando "scoppia la scena"....
Che faccio, alzo semplicemente i dB del centrale?
2) Per godere dell' h.t. diciamo a basso volume, tipo la sera tardi, l'ampli ha qualche funzione particolare?
grazieVideo: Pioneer 5090h con calibrazione ISF Blu-Ray: Pioneer LX 71 Amplificatore: Pioneer VSX 1019 Audio: Focal Dome 5.1
-
23-03-2010, 09:18 #667
Originariamente scritto da DeepPurple78
Originariamente scritto da DeepPurple78
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
23-03-2010, 13:13 #668
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Località
- Alessandria
- Messaggi
- 44
@DeepPurple78
Per ridurre la dinamica c'è la funzione MIDNIGHT; trovi le istruzioni a pagina 63 del manuale.
-
23-03-2010, 13:22 #669
Originariamente scritto da DeepPurple78
L +1,5
C +3,5 o +4,0
R +0,5
SR +2,0
SL +2,5
SW (agisci sul volume del sub fin oa poco più della metà, nel caso alza il valore da -10 in su verso il positivo.)VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
23-03-2010, 13:36 #670
ma che senso ha fare la calibrazione e poi cambiare del tutto i livelli????
oltretutto in maniera sproporzionata, cosi secondo me si annullano i benefici di ritardi e distanzePlasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -
-
23-03-2010, 14:43 #671
@ dinamite2: quoto in piena!
appunto non ha senso, si dovrebbe lasciar stare così come viene calibrato dal sistema MCACC del sinto.
Sapete dirmi a cosa serve la funzione upMix?
e la D.Safety? sul manuale dicono che impostandola su 1/2 vengono disattivate alcune impostazioni ma di quali parla?Hi-Fi 1: AMP: Marantz KI Pearl -- SPKR: Vienna Mozart Grand -- SOURCE: Asus STX II -- DAC: Yulong DA8 -- CABLE: WW Electra Platinum - Tasker C276 & RG59 BU - Chord Clearway Analogue -- TV: Sony 32W4000Hi-Fi 2: AMP: Marantz PM6005 -- SPKR: Sf Signum -- CABLE: Tasker TSK1117 -- TV: Panasonic TX-42E30
-
23-03-2010, 15:16 #672
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Trento
- Messaggi
- 2.023
ciao ragazzi io sono indeciso tra questo ampli e il denon 1910, mi sapete dire quale è la potenza effettiva erogata per singolo canale in caso di una configurazione 5.1? (so che il denon si attesta circa a 60x5 watt)
-
23-03-2010, 15:39 #673
Lascia perdere quei numeri...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
23-03-2010, 18:41 #674
Originariamente scritto da dinamite2
...i surround forse andrebbero aumentati di un'altro decibel per essere pari pari a prima, ma un singolo decibel non cambia certo la vita.
Il canale centrale è stato alzato in modo sproporzionato solo perchè l'utente lamentava dialoghi troppo bassi
Era già stata spiegata la cosa poche pagine addietroUltima modifica di ShineOn; 23-03-2010 alle 18:44
-
23-03-2010, 18:51 #675
per me si sbaglia di grosso, a parte che se vedi i valori consigliati qualche post prima, vedrai che non sono dati in maniera proporzionale
(edit: ho visto che adesso hai modificato il tuo precedente post)
Secondariamente, il fatto di sentire basso il centrale è dovuto dalla registrazione stessa, infatti tale "fenomeno" cambia da film a film, e allora che fare? cambiare tutti i livelli ad ogni film? no non credo
Il problema di settare i livelli a valori positivi a cosa serve? a farvi leggere sull'ampli che suona piu forte a volume piu basso? no è solo apparenza
Poi per carita ognuno crede e fa come vuole ci mancherebbe, ma io non la condivido, tutto qui.
Vi consiglio di leggere i numerosi interventi del preparatissimo iaiopasq sul tread relativo all'audisseyPlasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -