|
|
Risultati da 676 a 690 di 1193
Discussione: [Onkyo TX-SR507] A/V Receiver
-
04-01-2010, 17:03 #676
Vi do un'altra info (e non sto scherzando).
Dopo 9 anni di HT e tre anni che ho un gatto che spesso si mette pure a guardare lo schermo sbracato sulla poltrona, non era mai successo nulla di tragico.
Da quando ho l'Onkyo 507 (tre giorni) e lo sto provando, ad ogni filmato la mia gatta miagola, è impaurita ed è disperata.
Praticamente devo tenere il volume a 21.
Probabilmente ci sono frequenze che prima non sentiva e che ora invece sente, e che le danno fastidio. Molto fastidio. Forse quelle basse.
Altro argomento.
Cambiate impostazioni audio. Ma non dal setup della PS3 (è la serie che è uscita per prima), ma dal setup audio del film, col Blu Ray inserito e in azione. Messo PCM lineare (era appunto in bitstream) e sul display dell'ampli è scomparso DTS rosso piccolo, appare ora DVD/BR grande (senza scritta master audio) e (piccolino) sopra, PCM multichannel HDMI.
Ciao. Michele
-
04-01-2010, 17:14 #677
si ma cambio il settaggio audio dal blu ray per i blu-ray che hanno l 'opzione audio pcm 5.1 multichannel , o sbaglio? sennò ke si fà?,dal BD si mette sempre dolby digital o si tiene lo stesso il dts hd ma?
-
04-01-2010, 20:19 #678
Originariamente scritto da Michelerombiolo
Originariamente scritto da Michelerombiolo
Settando l'uscita in PCM, invece, ascolti il flusso audio DTS-HD MA preventivamente decodificato dalla ps3 (e l'indicazione del display è corretta).Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
04-01-2010, 23:37 #679
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 88
Originariamente scritto da Michelerombiolo
-
05-01-2010, 06:10 #680
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 124
X sky USA il cavetto ottico per l'audio e hdmi x video poi vai su setup 1 arriva fino a digital 3vai sul entrata del sat metti opt (ottica)e poi premi enter in modo che compaia un asterisco vicino alla scritta opt così vuol dire che USA il video dall hdmi elsudio dall ottico e vedrai che sentirai i programmi sky trasmessi in dolby in dolby d
-
05-01-2010, 06:52 #681
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 124
Ciao a tutti ragazzi auguri a tutti!!! E si sono nuovo con piche esperienze ma molto entusiasta del mio onkio 507!!!volevo chiedere consigli...il late nite lo usate??il cine filter??din vol???mi aiutate per favore vorrei ottenere il massimo...o anche collegato un ampli pioneer 109 alluscite surrback che fa andare 2 magnat da 50€ l'una!!così penso di avereun 7.1giusto??sul display e cambiato tutto da quando ho montato il 2 ampli adesso dice dolby d ex e vanno tutte 7 le casse più il sub.. Io ho fatto la calibrazione ma voi quanto lo tenete il livello delle casse?? Mi scuso x le 1000 domande e ringrazio in anticipo!!!ciao
-
05-01-2010, 09:11 #682
Originariamente scritto da cclerici
Valuta che il mio VPR ha due entrate HDMI, e la seconda mi rimane vuota, visto che la prima è connessa con l'uscita HDMI dell'Onkyo.
L'ampli infatti lo utilizzo per la PS3, il decoder HD, Il Western Digital (e una entrata dell'ampli HDMI è ancora inutilizzata).
I vantaggi di questa configurazione di connessioni sono molti (pratici e concettuali) per cui l'ho scelta e te l'ho consigliata.
Nulla ti vieta di fare delle prove e valutare per te qual'è la catena di connessioni migliore.
Michele
-
05-01-2010, 17:18 #683
finalmente mi è arrivato il gioiellino con i diffusori della canton 150QX.
con mio sommo dispiacere però , mi accorgo che nelle scatole non ci sono i cavi di collegamento delle casse e del sub, mi potreste dire che diametro di cavi devo scegliere per collegare le casse? le caratteristiche tecniche delle casse sono: nominal impendance : 4-8ohms , music power handling : 120W , frequenza crossover: 3.900Hz , woofer : 90 mm , tweeter : 15mm.
Per il cavo del sub invece? il sub ha la presa di corrente a sè , e devo prendere un cavo apposito per il sub vero?
Dimenticavo , scusate l'ignoranza, i diffusori hanno 2 attacchi dietro (ovviamente) + e - , ho l'impressione che devo comprare anche dei connettori , l'attacco dei diffusori si presenta con una barretta filettata M10 ,lunga circa 1 cm, con una fresata/spaccatura lungo l'asse della barretta filettata.
spero di essere stato chiaro ,Vi ringrazioUltima modifica di mickes2; 05-01-2010 alle 17:55
-
06-01-2010, 04:34 #684
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Salve a tutti ho questo ampli preso in kit con le casse (che cambiero' appena posso) collegato tramite cavo coassiale ad un lettore blu ray Philps BD3000. Il mio problema è il seguente, se imposto sul lettore l'uscita coassiale in PCM sull'ampli mi sparisce la scritta dolby digital e mi appare PCM con conseguente riduzione di spazialita', se imposto V-Bit mi appare Dolby Digital. Altro problema con un disco con traccia Dolby Digital True HD (Troy, traccia inglese) l'ampli mi resta sempre su Dolby Digital e non passa su True HD mentre sul display del lettore appare la scritta True HD. Se seleziono PCM come detto, sparisce anche il Dolby. Ho controllato sulle caratteristiche del lettore Blu Ray ed è compatibile con il True HD. Suggerimenti? Inoltre perche se seleziono PCM il Dolby sparisce? Ultima cosa, il lettore Blu Ray è connesso con cavo Hdmi direttamente al TV ed all'ampli solo tramite cavetto coassiale, ho anche collegato l'uscita tv ottica all'ampli, anche sul tv se setto PCM sui canali mediaset HD mi sparisce il Dolby sull'ampli.
Grazie a tutti per le risposteUltima modifica di Plasm-on; 06-01-2010 alle 04:50
-
06-01-2010, 05:29 #685
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 124
Ciao ragazzi ho bisogno di un aiutino!!! Dunque io al mio amore 507 ho collegato un altro ampli un pioneer 109 sul onkio l'ho collegato nella uscita surrback e al pioneer sono entrato in audio in... Tutto ok funziona da Dio al pioneer ho collegato 2 magnat buone...così io penso di avere un 7.1 le casse del pioneer le ho messe dietro alla scena d' ascolto ha60cm dall'orecchie...problema il 7.1 va solo in dolby d ex vanno tutte e 7 ma se quardo un bd sulla slim con traccia trude,sul displei dell'onkio compare il logo trude ma vanno 5 casse se voglio avere il 7.1 devo mettere dolby d ex oppure qualsiasi altro modo che comprenda il logo ex.sfogliando il manuale dice: modi dascolto trudehd converte tutti i segnali da 5.1 a 7.1 con frequenze fino a 48/92hz...domanda se io vedo un bd in trude ma per godere del 7.1 metto modo d'ascolto dolby ex(ripeto il logo trudehd rimane illuminato sull'onkio)come ascolto il film???dolby o trude hd???poi ragazzi per favore mi rispondete so che disturbo ma se mi rispondete non rompo più...rossonero e tutti gli altri voi come tenete i db delle casse la calibrazione mi ha messo tutto a - addirittura il sub -½ a 3.50 m effettivi di distanza..voi il din vol. Come lo tenete?? Il cine filter? Il late nite??per favore se potete rispondere a tutti i miei quesiti vi darei molto grato... Grazie in anticipo!!!
-
06-01-2010, 09:39 #686
Ci sono pochissimi dischi in DD TrueHD 7.1, sono quasi tutti in 5.1, quindi se li ascolti senza applicare nessuna elaborazione aggiuntiva i posteriori non funzioneranno mai. Io per esempio uso sempre il PLIIx THX Cinema per estrarre i 7.1 canali da qualsiasi traccia 5.1 (DD, TrueHD, DTS, DTS-HD, DTS-MA...) Chiaramente il processamento viene fatto su audio non compresso nel caso di codifiche lossless, quindi il risultato sarà di gran lunga migliore. Avendo un impianto impostato per 7.1, con i side surround appena dietro alla linea delle sedute principali, senza i posteriori si perde tutto il circondamento posteriore con il 5.1 in direct.
La calibrazione fa in modo che a 0dB di volume i tuoi diffusori emettano 75dB con il rumore rosa, così come da specifiche Dolby. A me mette -11 sui sub (potrei abbassarne il volume dietro, ma chissene...), -3,5 sui front, -5,5 sul centrale, -3 sui back, -4,5 sui side. Il fonometro, mettendo il volume a 0dB e facendo suonare il rumore rosa, dice esattamente 75db per ogni diffusore, quindi la calibrazione funziona benissimo.
I "dB delle casse" dipendono dalle "casse" e da come sono disposte in ambiente, quindi non puoi usare i settaggi degli altri, devi impostarlo tu il tuo impianto, nel tuo ambiente, altrimenti lo farebbero in fabbrica. L'autocalibrazione l'hanno inventata proprio per chi non ha idea di come si faccia a calibrare un impianto HT o non ha gli strumenti necessari (un fonometro da 4 soldi). Usa l'autocalibrazione e vivi felice. Il microfono non va tenuto in mano, ma messo sul punto di ascolto ad altezza orecchie su un cavalletto da fotocamera, altrimenti non funzionerà correttaemnte.
Attenzione: La distanza del sub (più difficilmente anche quella degli altri diffusori) che viene impostata in autocalibrazione può non corrispondere a quella reale:
- se te lo imposta più vicino di quello che è devi mettere poi a mano la distanza giusta (di solito succede quando le vibrazioni meccaniche arrivano al microfono prima di quelle acustiche, si dovrebbe disaccoppiare meglio il microfono);
- se te lo mette più distante vuol dire che il sub ha un ritardo di fase nell'emissione, lascia la distanza che ti mette l'autocalibrazione così il sub suonerà in fase con il resto.
Il dynamic volume non lo uso. Late night off. Cine filter non mi ricordo nemmeno cos'è. Tutte robe che assassinano la dinamica del segnale che imho vanno non solo disattivate, ma "estirpate". Certo, io ho un cinema dedicato, magari uno che abita in condominio preferisce meno dinamica e miglior rapporto di vicinatoUltima modifica di iaiopasq_; 06-01-2010 alle 09:46
-
06-01-2010, 11:12 #687
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 22
Ciao a tutti.
Ho anche io un problema con l'audio.
Ho collegato Sky Hd con cavo HDMI e ottico e sul display mi appare il simbolo del dolby.
quando invece provo con il blu ray ( Samsung 3600 ) collegato tramite HDMI per vedere Segnali dal futuro , che ha l'audio in dolby true HD non compare nulla. solo la scritta "PCM MULTI CH".
cosa devo impostare per avere l'audio corretto?
Grazie
-
06-01-2010, 14:33 #688
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Per Gio, setta l'uscita l'uscita audio del lettore blu ray su v-bit e non in pcm e vedi che va. Nessuna risposta per la mia domanda sul Dolby True HD?
-
06-01-2010, 18:05 #689
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 22
Plasm-on
Ti ringrazio, adesso è ok.
-
06-01-2010, 20:38 #690
Originariamente scritto da Plasm-on
Originariamente scritto da Plasm-on
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)