|
|
Risultati da 1 a 15 di 1193
Discussione: [Onkyo TX-SR507] A/V Receiver
-
08-05-2009, 18:31 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 189
[Onkyo TX-SR507] A/V Receiver
Come possessore da poche ore di questo ampli entry level Onkyo della nuova serie 7, apro qui la discussione ufficiale.
Le caratteristiche dichiarate dal costruttore si possono trovare al seguente link:
http://www.eu.onkyo.com/products/TX-SR507.html
Riporto qui le mie primissime impressioni puramente estetico/meccaniche subito dopo il disimballaggio (io ho la versione black):
frontale abbastanza "plasticoso"; dal vero si nota subito che non è alluminio ...vabbe' chiaro che la fascia di prezzo è quella che è, ma dalle fotografie era lecito aspettarsi qualcosa di più. Forse il modello silver è meglio (ma a me il silver proprio non andava...). Stessa impressione di plasticosità anche per la manopola del controllo volume, leggerissima e poco solida. Anche i vari tastini non sono molto 'convincenti', un po' ballerini.
Telecomando più che discreto, non retroilluminato, universale (c'è un manuale con centinaia di codici per TV, DVD, BD, DVDR, CD; SAT, etc etc).
Per il resto il case è completamente metallico, discretamente robusto. Sbirciando l'interno dalle feritoie, appare adeguatamente dimensionato il trasformatore; dissipatore dei finali in lamierino (non alluminio pieno); i semiconduttori di uscita sembrano transistor (no power pack).
Prese per cavi altoparlanti a serraggio a vite di discreta qualità; anche queste un po' leggerine (purtroppo ... sono abituato a ben altri livelli di ampli HI-Fi europei...). Sempre meglio, comunque, delle prese a mollettina (qui previste solo per gli eventuali diffusori della Zona 2).
Jack RCA non dorati, qualità standard, destinati all'ossidazione.
Cavo di alimentazione fisso e di sezione piuttosto scarsa, purtroppo con spina Shuko (disastro!).
Domani installo e accendo, a presto nuove impressioni.Ultima modifica di gianluk; 08-05-2009 alle 20:53
Hi-Fi - Sorgente: CD-SACD Marantz SA7001 KI signature - Vacuum Tube Amp: Unison-Research Simply Two - Diffusori: Sonus-Faber Electa Amator
HT - Sorgenti: BR-DVD: Sony BDP-S6200 / Games: Sony PS3 slim / Multimedia: AppleTV - TV: Panasonic TX-P50VT60T- Sintoampli: Onkyo TX-SR507- Diffusori: front: Sonus-Faber Electa Amator / center: Indiana Line Arbour C.4 / surround: Sony SS-MSP2 / subwoofer: Sony SA-WMSP3
-
11-05-2009, 14:55 #2
Poi facci sapere anche con quali diffusori HT hai abbinato il tuo nuovo Onkyo...
-
11-05-2009, 15:49 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 346
Allora restiamo in attesa della prova sul campo.
e speriamo che la qualità audio sia superiorie ad i materiali utilizzati per il case.
-
11-05-2009, 18:45 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 189
Allora, primissime impressioni dopo aver quasi completato l'installazione.
Come diffusori frontali ho usato Sonus Faber Electa Amator, diffusori di enorme pregio che finora ho usato esclusivamente collegati all'impianto HiFi.
Diffusori notoriamente difficili da pilotare. Come centrale un Boston Micro C. Sui canali surround ho usato piccole cassettine da un kit Sony residuo del precedente impianto HT. Subw Sony.
L'ascolto del pezzo iniziale di Top Gun da BD DTS HD MA da brivido; certo le Sonus Faber ci mettono del loro, devo dire che però inaspettatamente l'Onkyo non sembra soffrire più di tanto nel pilotarle. Considerate comunque che per motivi "coniugali" e condominiali non posso sparare più di tanto.
Ieri notte ho poi effettuato la calibrazione Audissey 2EQ. Considerate che ci mette molto meno di quanto dice il manuale (che parla di decine di minuti). In pochi minuti effettua le misure sui 3 punti. Considerato che sono stato molto attento e scrupoloso al posizionamento del microfono, usando un cavalletto e evitando interferenze (stanza completamente silenziosa e vuota), mi sarei aspettato dei risultati più "attendibili"; infatti sulle distanze i risultati sono irrealistici (mi da il centrale con la stessa distanza dei front, ma c'è in realtà almeno mezzo metro di differenza); inoltre non capisco perché ha attenuato tutti i canali, i sourround addirittura di -7 dB e il sub -11dB. Questa sera provo a vedere Max Payne BD per capire se questo settaggio ha un senso o no.
A breve effettuerò la prova di compatibilità con il WD TV HD, che so essere attesa da molti.Hi-Fi - Sorgente: CD-SACD Marantz SA7001 KI signature - Vacuum Tube Amp: Unison-Research Simply Two - Diffusori: Sonus-Faber Electa Amator
HT - Sorgenti: BR-DVD: Sony BDP-S6200 / Games: Sony PS3 slim / Multimedia: AppleTV - TV: Panasonic TX-P50VT60T- Sintoampli: Onkyo TX-SR507- Diffusori: front: Sonus-Faber Electa Amator / center: Indiana Line Arbour C.4 / surround: Sony SS-MSP2 / subwoofer: Sony SA-WMSP3
-
12-05-2009, 05:55 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 579
si grazie Gianluk sto infatti aspettando le tue impressioni con il wd per procedere eventualmente all'acquisto
-
12-05-2009, 17:54 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 189
compatibilità WD TV HD
Originariamente scritto da alino
Fatto prove con WD TV HD, tutto perfetto. Connessione WDTV-->Onkyo solo esclusivamente con HDMI (che bello solo un cavo...) sia audio che video digitale. Tutto OK, ho visto pezzi di film da iso DVD senza problemi, con audio DD5.1. Non ho fatto altre prove, appena mi capita un DVD con DTS verificherò, ma credo di poter dire che non ci saranno problemi.Hi-Fi - Sorgente: CD-SACD Marantz SA7001 KI signature - Vacuum Tube Amp: Unison-Research Simply Two - Diffusori: Sonus-Faber Electa Amator
HT - Sorgenti: BR-DVD: Sony BDP-S6200 / Games: Sony PS3 slim / Multimedia: AppleTV - TV: Panasonic TX-P50VT60T- Sintoampli: Onkyo TX-SR507- Diffusori: front: Sonus-Faber Electa Amator / center: Indiana Line Arbour C.4 / surround: Sony SS-MSP2 / subwoofer: Sony SA-WMSP3
-
12-05-2009, 20:29 #7
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 66
Grazie per le informazioni.
Avendo un kit 5.1 (canton movie 150 QX) ed abitando in condominio penso che prendere questo al posto del 606 che stavo per acquistare dovrebbe essere una buona idea... che dite?
Dovrei attaccarci un HTPC...
-
12-05-2009, 22:01 #8
Per quelle casse va benissimo anche il 507.
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
13-05-2009, 08:59 #9
Gianluk ma alla fine come ti sembra il suono? La potenza che riesce ad erogare sui 5 satelliti?
-
13-05-2009, 09:48 #10
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 66
Originariamente scritto da rossoner4ever
L'unico mio rimpianto riguarda la mancanza dell'upscaler (ma è poi così utile collegando un HTPC?)
-
13-05-2009, 11:49 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 579
Ciao Gialunk intanto grazie per il tuo impegno, sono molto interessato al comportamento del 507 con audio digitale settato sul WDTV cioe' solo DTS.Nel forum dedicato al WDTV molti posseri di Onkyo lamentano problemi di audio DTS tramite uscita ottica e HDMI.
ciao e grazie
-
13-05-2009, 13:31 #12
Originariamente scritto da Kern
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
13-05-2009, 20:17 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 189
Originariamente scritto da alino
. Nessun altro cavo/collegamento tra i due se non HDMI.
Settaggio del WDTV:
Uscita Video= HDMI
Uscita Audio= Digitale
Film di test: DVD "007 Una Cascata di diamanti" colonna sonora italiano DTS5.1.
Spero di esser stato di aiuto .Hi-Fi - Sorgente: CD-SACD Marantz SA7001 KI signature - Vacuum Tube Amp: Unison-Research Simply Two - Diffusori: Sonus-Faber Electa Amator
HT - Sorgenti: BR-DVD: Sony BDP-S6200 / Games: Sony PS3 slim / Multimedia: AppleTV - TV: Panasonic TX-P50VT60T- Sintoampli: Onkyo TX-SR507- Diffusori: front: Sonus-Faber Electa Amator / center: Indiana Line Arbour C.4 / surround: Sony SS-MSP2 / subwoofer: Sony SA-WMSP3
-
13-05-2009, 20:24 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 189
Originariamente scritto da sadorak
).
Devo dire che dopo alcuni giorni sono soddisfatto, considerando, come ho detto in messaggi precedenti, che riesce a pilotare le Sonus Faber Electa Amator (che sono delle "bestie") sul front dignitosamente insieme agli altri 3 canali (center e surround) dove ho cassettine molto meno difficili, fino ai valori di volume consentiti dalla consorte e dal condominio.
Attenzione che questo è un mondo molto soggettivo; io sono soddisfatto, ma non vorrei ingolosire troppo chi potrebbe avere aspettative diverse. Probabilmente questo onkyo non è un miracolo, però è un buon apparecchio; la mia impressione, come ho già detto nel primo post, è che onkyo abbia risparmiato di più sull'estetica (frontale e manopole plasticheggianti) e meno sulla sostanza (buon trasformatore, buona elettronica)
.
Hi-Fi - Sorgente: CD-SACD Marantz SA7001 KI signature - Vacuum Tube Amp: Unison-Research Simply Two - Diffusori: Sonus-Faber Electa Amator
HT - Sorgenti: BR-DVD: Sony BDP-S6200 / Games: Sony PS3 slim / Multimedia: AppleTV - TV: Panasonic TX-P50VT60T- Sintoampli: Onkyo TX-SR507- Diffusori: front: Sonus-Faber Electa Amator / center: Indiana Line Arbour C.4 / surround: Sony SS-MSP2 / subwoofer: Sony SA-WMSP3
-
13-05-2009, 20:50 #15
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 66
Originariamente scritto da rossoner4ever
Ma nel caso in cui decidessi di portare l'uscita della scheda video ad una risoluzione più bassa dei 1920x1080 (per esempio per guadagnare FPS su un videogame), l'upscaler in questo caso avrebbe potuto giovare?
Ultima modifica di Kern; 13-05-2009 alle 20:53