Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 36 di 80 PrimaPrima ... 2632333435363738394046 ... UltimaUltima
Risultati da 526 a 540 di 1193
  1. #526
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    25

    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Darko sul retro del Sub probabilmente c'è un interruttore con scritto, off/auto o on/auto.
    E' comunque giusto che si spenga da solo dopo tot tempo che non riceve impulsi, dovrebbe essere impostato su auto. Io lo lascerei così.

    55AMG...sul retro del sub ce solo l'interruttore on/off e poi il crossover del volume...come faccio!!!!????aiutooo...

  2. #527
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    25
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    1- Come sono settati i diffusori frontali? Large o Small?
    2- Non c'è modo di tenere acceso il subwoofer? Il mio ha la possibilità di accenderlo, spegnerlo e metterlo in stand-by con accensione automatica (mai usata...o è acceso, o è spento...)
    Dave...
    quindi mi sembra di capire che pure tu hai lo stesso mio sistema...
    i diffusori centrali sono andato a impostarli io come small perchè ho pensato dipendesse da quello...
    Il retro del sub è composto dall'interruttore on/off + il crossover del volume...quindi praticamente io ce l'ho sempre in stand by perchè mi sembrerebbe assurdo andare ad accenderlo ogni volta e anche perchè penso sia giusto cosi...o sbaglio???

  3. #528
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da d_darko88
    quindi mi sembra di capire che pure tu hai lo stesso mio sistema...
    No, ma il principio di funzionamento è quello per tutti (più o meno)...

    Citazione Originariamente scritto da d_darko88
    i diffusori centrali sono andato a impostarli io come small perchè ho pensato dipendesse da quello...
    Il retro del sub è composto dall'interruttore on/off + il volume...
    Hai la possibilità di settare il crossover dei diffusori dall'ampli? Se si, prova a metterlo alla frequenza più alta possibile e vedi se in questo modo passa dallo stand-by ad acceso.
    Se nemmeno così risolvi, non c'è molto da fare (se non cambiare sub...)
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  4. #529
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    25
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Hai la possibilità di settare il crossover dei diffusori dall'ampli? Se si, prova a metterlo alla frequenza più alta possibile e vedi se in questo modo passa dallo stand-by ad acceso.
    Se nemmeno così risolvi, non c'è molto da fare (se non cambiare sub...)
    Intendi dire impostare le frequenze dei singoli diffusori e del sub???...

  5. #530
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Si, ma per fare questa prova basta cambiare la frequenza dei frontali.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  6. #531
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    25
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Si, ma per fare questa prova basta cambiare la frequenza dei frontali.
    Allora ora sono a lavoro però stanotte finchè provavo mi sembra proprio che ci sia il menù delle frequenze dei singoli diffusori e del sub...
    Quindi in poche parole devo impostare le freq dei diffusori il più alto possibile???

  7. #532
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Si...in questo modo le frequenze sotto quella soglia andranno tutte al sub...vediamo se il segnale è sufficiente a svegliarlo dal letargo...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  8. #533
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    25
    Questo è un accorgimento davvero ottimo, ma non perdo qualità oppure mi si sfalsa l'ascolto???
    Poi Dave visto che ci sei volevo chiederti...
    Quanto spazio gli si deve lasciare per respirare???

  9. #534
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da d_darko88
    Questo è un accorgimento davvero ottimo, ma non perdo qualità oppure mi si sfalsa l'ascolto???
    Prima vediamo cosa succede, poi valutiamo i possibili danni...ma viste le casse comprese nel kit del 6205, credo che di danni non ce ne saranno, anzi...

    Citazione Originariamente scritto da d_darko88
    Quanto spazio gli si deve lasciare per respirare???
    Più ce n'è, meglio è...
    Non posso essere più preciso perchè non so quanto scalda...magari qualche possessore può aiutarti...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  10. #535
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    25
    Dave intanto ti ringrazio davvero infinitamente per la pazienza e la disponibilità...stasera provo e vediamo se lo sveglio dal letargo...

    Per quanto riguarda la misurazione automatica...è necessaria???

  11. #536
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Diciamo che è necessaria per chi è alle prime armi, ma direi soltanto utile per chi è in grado di arrangiarsi da solo (per esempio, a me ha evitato di prendere il metro e misurare le distanze dei diffusori dal punto di ascolto)...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  12. #537
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    25
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Diciamo che è necessaria per chi è alle prime armi, ma direi soltanto utile per chi è in grado di arrangiarsi da solo (per esempio, a me ha evitato di prendere il metro e misurare le distanze dei diffusori dal punto di ascolto)...
    Quindi non dipende dal fatto che io ho evitato di farla il discorso del sub...
    Comunque ho douvuto evitare di farla perchè alla seconda misurazione mi dava errore su un diffusore posteriore anche se è perfettamente funzionante e collegato con un ottimissimo cavo...
    Secondo te perchè???

    Grazie Dave per la pazienzaaaa!!!!

  13. #538
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Non c'è un ostacolo fra il microfono ed il diffusore per caso?

    Hai provato a spostare un po' il microfono (giusto per verificare il corretto funzionamento dello stesso...)

    P.S. Usa il tasto per rispondere ai post immediatamente precedenti al tuo. Evita di abusare del tasto Grazie.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  14. #539
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    25
    Dave forse effettivamente è perchè l'ho appoggiato al letto...
    Ho letto nelle pagine precedenti del forum che non è consigliato appoggiarlo in poltrona/letto, bensi sarebbe meglio con un treppiede...(io ho un treppiede pre microfono da studio)...va bene lo stesso???

  15. #540
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    46

    Citazione Originariamente scritto da m4ss
    non fa conversione di segnale da analogico a digitale Rca (giallo) -> hdmi. Confermate ?!
    anche io sono interessato a questa risposta. mi potreste confermare se è tutto giusto?
    posso far arrivare al proiettore solo un cavo (pensavo HDMI) e ho un mix di sorgeni vecchie e nuove...
    Ultima modifica di Dave76; 18-11-2009 alle 10:06


Pagina 36 di 80 PrimaPrima ... 2632333435363738394046 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •