Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 14 di 64 PrimaPrima ... 410111213141516171824 ... UltimaUltima
Risultati da 196 a 210 di 959
  1. #196
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    8

    piena solidarietà per quanto Ti è capitato, il mio messaggio non voleva certo mettere in dubbio il fatto che il Tuo recorder fosse guasto...
    Comunque a pagina 60 del manuale indica come riprodurre file dall'hd e quali sono i tasti per scorrere velocemente i films.
    A pagina 64 invece dice di premere il tasto "disc" per accedere direttamente al meno di un dvd.
    Considera che io ho sempre vicino a me il manuale quando uso il recorder e a 3 mesi dall'acquisto ancora non ho dimistichezza con alcune funzioni.

    Ciao

  2. #197
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    48
    Citazione Originariamente scritto da plug
    Anche la semplice perdita dei dati di impostazione non è cosa da poco.
    Per rimettere a posto i menu e rifare la sintonizzazione dei canali ci vuole quasi UN'ORA!
    Hai ragione, la sintonizzazione dell'analogico è lenta, a rimettere a posto tutte le impostazioni c'è da perdersi.

    Ho suggerito alla philips (si capisce il font nano?) di aggiungere un'opzione per salvare la configurazione su chiavetta usb e di permettere, al ripristino delle impostazioni di fabbrica, il restore dei dati salvati.

    Mi hanno preso per marziano, probabilmente non conoscono il significato dei termini backup/restore, ma forse se protestasse più d'uno...

  3. #198
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    325

    Hard disk da usb

    Citazione Originariamente scritto da seby75
    esatto, solo chiavette usb o qualsiasi dispositivo che usi memorie dello stesso tipo. Niente hd esterni.....
    Mi dispiace contraddirti ma funziona perfettamente anche con Hard Disk purchè autoalimentato e partizionato con Fat32, io ne ho uno da 200 giga collegato e funziona che è una meraviglia.

  4. #199
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    325

    Manuale

    Citazione Originariamente scritto da plug
    Dimenticavo ancora....quando si guardano i DVX non è possibile mandare il video avanti o indietro....
    Visto che ultimamente sembrano emergere solo gli aspetti negativi, voglio spezzare una lancia in favore di questo Recorder di cui sono pienamente soddisfatto, ce l'ho da poco più di un mese ma:
    - Non mi si è mai bloccato
    - Non ha mai perso nessun canale
    - Funziona perfettamente con un HD esterno
    - Possiede tutti i comandi che servono
    - Gestisce correttamente l'aspetto nei Divx (e scusate se è poco, provate con i Samsung!)
    - ha una funzione time shift che considero eccezzionale (in questo non ho paragoni però)

    Non è certo perfetto, l'unico grosso difetto che ho riscontrato è la LENTEZZA, ma ci si può convivere.

    Mi rendo conto che alcuni comandi sono "poco intuitivi", se non si legge bene il manuale si rischia di non riuscire ad utilizzare funzioni fondamentali (come il menu per il DVD), ma dopo un po' di rodaggio si può utilizzare al pieno delle sue possibilità.

  5. #200
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    48
    Citazione Originariamente scritto da tommyseb
    - Non mi si è mai bloccato
    Non ti si è mai bloccato perchè finora non ti sei trovato nelle condizioni per cui si blocca!

    Aspetta di accenderlo su un canale dtt assente per qualche motivo o con ricezione difettosa, che poi se ne riparla.

    E ti sei perso il meglio! La sincronia audio/video con Mediaset. Dopo che gli altri fornitori avevano rilasciato la patch per Mediaset, noi s'è dovuto attendere che Mediaset si decidesse a modificare la sua codifica, mica male, vero?

  6. #201
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    8

    mitico

    Citazione Originariamente scritto da tommyseb
    Mi dispiace contraddirti ma funziona perfettamente anche con Hard Disk purchè autoalimentato e partizionato con Fat32, io ne ho uno da 200 giga collegato e funziona che è una meraviglia.
    mitico...
    non avevo mai provato a collegare l'hd, visto che sul manuale riporta esplicitamente che è possibile collegare solo memorie flash.
    Allora questo aggeggio è anche meglio di quello che pensavo.
    Sono daccordo con Te sul giudizio complessivo del prodotto.

    Ciao

  7. #202
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    48
    Citazione Originariamente scritto da seby75
    mitico...
    non avevo mai provato a collegare l'hd, visto che sul manuale riporta esplicitamente che è possibile collegare solo memorie flash.
    Occhio però, philips dichiara che un hd pieno di files sarebbe difficile da gestire per il nostro "fulmine di guerra".

    Quindi un hd semivuoto non darà sicuramente problemi, bisognerebbe vedere come se la cava con un 200GB pieno di divx e con molte cartelle!

  8. #203
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    8
    giusto!
    A tal proposito chiedo a Tommyseb quanto è pieno il suo 200 GB.
    Grazie.

  9. #204
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    325
    Non è pieno, ho circa 80 Gbyte liberi (lo uso anche come disco di rete e qundi ci sono anche molti files di piccole dimensioni), e i files sono divisi in molte cartelle.
    La navigazione e l'utilizzo con l' HD esterno è molto più veloce che con l'utilizzo del suo disco interno, tantè che all'inizio copiavo i file sul disco interno ma ora li lascio su quello esterno.
    Forse il segreto sta nel non mettere tanti files in una singola cartella.

  10. #205
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    44
    ce l'ho anche io da 1 mesetto, il 5570, devo dire che ne sono
    pienamente soddisfatto. ho aggiornato il fw alla 3.06.

    - la lentezza dei menu' non e' peggio di quella del mio lcd samsung,
    - la funzione di pausa della live tv e' eccezzionale,
    - il guide+ lo stesso, peccato che non ci sia ancora rai4
    - collegato hd esteno da 40G senza problemi per vedere divx
    - nessuna asincroniafra video e audio mai registrata
    - i tasti del telecomando sono troppo morbidi e si premono facilmente

    ciao

  11. #206
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    325
    Citazione Originariamente scritto da mistero
    ...Aspetta di accenderlo su un canale dtt assente per qualche motivo o con ricezione difettosa, che poi se ne riparla....
    Devo dire che il mio impianto d'antenna è stato eseguito a regola d'arte e i canali del digitale terrestre (quelli che raggiungono la mia zona) li ricevo molto bene, magari con situazioni più critiche saltano fuori i problemi.
    La scorsa settimana più di una volta mi è capitato di accenderlo su Rai4 e mancava il video però le informazioni sul programma si vedevano, una volta mi è capitato anche (accendendolo su Rai1) di avere un messaggio del tipo "segnale assente" schermo nero e nessuna informazione sul programma, ma fortunatamente, fino ad ora, non ho avuto nessun blocco.

  12. #207
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    48
    Citazione Originariamente scritto da tommyseb
    Devo dire che il mio impianto d'antenna è stato eseguito a regola d'arte e i canali del digitale terrestre (quelli che raggiungono la mia zona) li ricevo molto bene
    Anch'io quelli che ricevo li ricevo bene. Qualche settimana fa il ripetitore di Montelupo (FI) ha diminuito la potenza con cui usciva per un guasto (al ripetitore, non al mio impianto di ricezione). Il DVDR era sintonizzato su quel mux, s'è incriccato e ciao.

    A me va bene che un mix non si riceva, può succedere, ma perchè devo avere la macchina bloccata per un mix fuori fase?

    Philips conosce il problema e lo ha ammesso (seppure telefonicamente): se ti schioppa l'impianto d'antenna e magari hai una pila di dvd in attesa di essere visti, dotati di olio sale e pepe, perchè ci sta che l'unico modo di fruirne sarà mangiarseli.

  13. #208
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.164
    Scusate se torno alla carica ma sono ancora alle prese con l'assistenza Philips per un problema sull'audio del mio DVDR5500, parente stretto del 5520/5570. Come ho detto in precedenti interventi, l'audio disponibile sulle uscite analogiche (SCART e le uscite pinjack ROSSO/BIANCO) è sempre mono con i canali radio e TV del digitale terrestre e molto spesso lo è anche con i file mp3. I CD vengono invece sempre riprodotti correttamente in stereo mentre per i DVD il comportamento è variabile.
    Potrei sapere cortesemente da chi di voi ha collegato il recorder ad un TV stereo, o meglio ancora ad un impianto stereo tramite le uscite analogiche, se il vostro segnale audio nei casi sopra citati risulta essere mono o stereo?
    Grazie molte in anticipo per l'aiuto.

    Ciao, Marcello
    "...Tutte le cose sono collegate. Tutto ciò che accade alla terra accade anche ai figli. Non è l’uomo che ha tessuto la trama della vita: egli ne è soltanto un filo. Tutto ciò che egli fa alla trama lo fa a se stesso..." Capo Indiano Seattle - 1854

  14. #209
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    9

    Upscaling...

    Ai possessori del 5520H o 5570H, volevo chiedervi se avete verificato se l'upscaling a 1080i/p su un TV HD Ready viene fatto solo sui contenuti del lettore DVD o dell'HDD, oppure anche sul segnale proveniente da una sorgente esterna (Es decoder satellitare) o del DTT interno al DVDR stesso. E' una delle caratteristiche che vorrei valutare prima di un eventuale acquisto. Grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi

  15. #210
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    7

    Citazione Originariamente scritto da tommyseb
    Mi dispiace contraddirti ma funziona perfettamente anche con Hard Disk purchè autoalimentato e partizionato con Fat32, io ne ho uno da 200 giga collegato e funziona che è una meraviglia.
    Autoalimentato vuol dire che il disco deve avere il suo alimentatore ?


Pagina 14 di 64 PrimaPrima ... 410111213141516171824 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •