Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 64 PrimaPrima ... 678910111213142060 ... UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 959
  1. #136
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    244

    Punto della situazione


    Ok, visto che ora è passato un pò di tempo, e che il problema del buco audio sembra risolto (a me non è più successo), volevo dibattere un pò le opinioni dei possessori su questo apparato.

    Personalmente, sono un pò deluso dal fatto che le prestazioni eccellenti sulla carta siano un pò funestate da una instabilità di funzionamento a volte imbarazzante.

    Cito:
    - lentezza tremenda nella risposta ai comandi quanto si scorre l'elenco registrazioni e in generale nella navigazione a menù. Il live preview nella finestrella è tanto carino ma non serve a un tubo e rallenta di brutto i tempi di risposta.
    - Mia moglie ha avuto alcune cancellazioni non volute di programmi, forse perchè ha dato troppi comandi in anticipo proprio per la lentezza di risposta. Il mio pensiero invece è che il recorder abbia avuto problemi a calcolare lo spazio disco residuo, pensando di averlo quasi pieno ha fatto partire la cancellazione dei titoli non protetti. Questo mi ha causato la necessità di impostare la "protezione automatica" delle registrazioni.
    - quando si vuole cancellare un titolo, a questo punto devo prima rimuovere la protezione. Questa è un'operazione molto lenta e spesso il segnale video sull'HDMI viene sganciato, il monitor diventa nero per lunghissimi secondi e poi (per fortuna) riappare
    - lo sgancio del segnale video avviene a volte anche durante la cancellazione (comunque odiosamente lenta)
    - in qualche caso, dopo aver messo in standby via telecomando, non è più stato possibile riaccendere il recorder, nè da telecomando nè da pannello. Unica risorsa è stata staccare e riattaccare la spina (e questi maledetti non hanno messo il cavo di alimentazione distaccabile dal retro )
    - è lento anche a far partire la visualizzazione delle registrazioni (lunghi secondi con il messaggio "preparazione della riproduzione in corso")

    Lato qualità audio e video, invece, nulla da dire. Però la fruibilità è snervante.

    Volevo anche il vostro pensiero prima di far partire un'altra protesta verso philips...

  2. #137
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Napoli
    Messaggi
    497
    Io ,la cosa che piu' non sopporto, e' la lentezza in generale; dal cambio canale alla gestione dei menu.
    Potrebbero aggiungere qualche opzione in piu' per quanto riguarda l'editing e la gestione dei dvd.
    ....speriamo bene

  3. #138
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    59
    se registro su hd 3 ore di trasmissione e occupo più di 4,36 GB (quindi più di un dvd5) non è possibile ricomprimere il video per poi masterizzarlo su dvd5?

  4. #139
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    244
    No - è scritto a chiare lettere sul manuale. Una volta che registri un pezzo con un certo formato, non lo puoi rimodificare

  5. #140
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    244

    AGGIORNAMENTO FIRMWARE !!!

    Sul sito Philips si può scaricare l'aggiornamento alla versione 2.10.

    Le modifiche introdotte sono riportate di seguito:


     HDD title names and location are changed on the HDD title list after editing HDD title.
     Menu remains on the screen during DivX playback.
     Overlapping menu wordings in the timer menu.
     Updates on French translation
     Manual channel mapping being overwritten by auto-mapping in the GUIDE Plus+ Electronic Program Guide.
     Playback freezes with certain DVDs when a timer recording has started in the background.
     Titles missing after power cut while the recorder is preparing for standby.
     In certain regions in Germany, set does not respond if tuned to SAT1 or PRO7.
     Multi-channel recording via digital tuner is enabled.
    Improved system in the following areas:
     Auto-archiving
     Digital channel installation and tuning
     DVD playback
     Marking and navigation in time-shift buffer

    Appena lo installo (stasera) vedrò se è anche migliorata la velocità generale di fruibilità (non lo citano espressamente, speriamo bene...)

  6. #141
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    19
    E' in inglese...non è che ad installarlo poi mi fixa tutto il menù e cose varie in inglese??

  7. #142
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    648
    A me è arrivato ieri e contiene già il nuovo firmware. L' ho aspettato un anno! perchè dovevo assolutamente abbinarlo a un tv Philips acquistato l' anno scorso. Mie impressioni: il prodotto è un pò scarsino, il confronto con l' altro recorder che possiedo ( Pana EX87 ) mi pare un pò impietoso. Avevo letto sul forum della lentezza dei comandi e ho rischiato sperando che il nuovo firmware risolvesse la questione ma appunto il mio è lento come la messa cantata. Un' altra nota dolente è la qualità video: alcuni utenti del forum avevano riferito che l' apparecchio possedeva una buona qualità audiovideo ma non sono assolutamente d' accordo, il tuner DTT è molto scarso e il primo dvd che ho provato era un festival di artefatti e seghettature, sto cercando di tarare meglio il televisore e qualche risultato l' ho raggiunto, ma il riferimento ( Samsung 870! ) tutti questi problemi non me li aveva dati. Comunque anche se ho pensato alla restituzione penso che alla fine lo terrò anchè perchè lo utilizzo in cucina per cui posso accontentarmi, però se qualcuno pensa di posizionarlo in salotto Pana tutta la vita ( non dico Pioneer perchè il suo costo mi pare esagerato per quel minimo di qualità in più rispetto al Pana ). Ciao

  8. #143
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    7
    Anch'io vorrei comprare il philips sopratutto per la direzionalita' dell'usb, ma rimango indeciso per gli altri diciamo piccoli difetti di gioventu'.
    L'alternativa rimane il Pana EX87 ma non ho capito se collegando una memoria SD con un filmato compresso in dvix lo legge??

    Ciao a tutti e complimenti a questo bel forum.

  9. #144
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    648

    Help!

    Possiedo un Pana EX 87 e appunto il 5570. Se inserisco un dvd-rw nel Pana devo prima formattarlo e poi procedere alla registrazione, ma se inserisco un dvd-rw nel Philips riesco a procedere alla registrazione solo se è un disco vergine oppure se in precedenza è stato registrato dal Philips stesso, altrimenti devo prima formattarlo nel Pana e poi inserirlo nel Philips che a quel punto lo accetta e posso procedere alla registrazione. Spero vivamente che qualcuno possa aiutarmi e di essere io rimbambito completamente!

  10. #145
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.164
    Ciao paolobolo, come avrai letto nei miei interventi, io possiedo il modello 5500 che sembra essere parente stretto dei 5520/5570 (il mio recorder non ha l'unita Hard Disk).
    Ho avuto anche io problemi di registrazione su DVD-RW utilizzati (e poi riformattati) precedentemente sul PC. Ricordo che in un caso il recorder sembrò accettarlo ma in realtà qualcosa non andava poichè il tempo di registrazione mostrato dal display scorreva molto più lentamente del normale. Ed infatti la registrazione non venne.
    Mi sembra che alcune volte riuscii a riutilizzare il DVD effettuandone la cancellazione con l'apposito comando sul menu del recorder.
    Comunque, da allora, per le registrazioni temporanee, utilizzo alcuni DVD-RW comprati ed utilizzati esclusivamente su questo recorder.

    Ciao, Marcello
    "...Tutte le cose sono collegate. Tutto ciò che accade alla terra accade anche ai figli. Non è l’uomo che ha tessuto la trama della vita: egli ne è soltanto un filo. Tutto ciò che egli fa alla trama lo fa a se stesso..." Capo Indiano Seattle - 1854

  11. #146
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    648
    Ho fatto come suggerisci e ho comprato 5 bei -rw Philips che userò appositamente per il recorder in questione, ma contemporaneamente credo sarà l' ultima cosa Philips ad entrare in casa mia, avevo molta stima di questa marca ( appunto avevo )

  12. #147
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    244

    Fatto aggiornamento

    @buch9
    Rimane tutto in italiano, tranquillo.

    Mi pare leggermente più responsivo, nulla di eccezionale ma percepibile.
    Continua qualche sgancio del segnale HDMI quando sproteggo una registrazione.

    Comunque ho deciso di disabilitare l'autoprotezione delle registrazioni: voglio vedere se dopo l'upgrade succede ancora che si perde qualcosa.

    @paolobolo
    personalmente sono molto soddisfatto della qualità del sinto DTT. Con il mio tv samsung non percepisco differenze guardando il DTT del philips o direttamente il DTT del televisore.

  13. #148
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Napoli
    Messaggi
    497
    anche io ho appena fatto l'aggiornamento sul mio philips 5570,tutto ok.
    Sembra un po' piu' veloce e stabile.
    Anche io non mi posso lamentare della qualita' del digitale terrestre sul recorder,anzi e' piu' che soddisfacente.Non non noto differenza tra il sintonizzatore digitale del telvisore samsun serie M e quello del Recorder.

  14. #149
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    48
    Ciao a tutti,
    mi è successa una cosa strana ieri sera.
    Io ho una ciabatta con l'interuttore per TV,DVD REC (DVDR5520H). e AMPLI che la sera provvedo a spengere onde evitare brutte sorprese, specialmente in giornate come queste di temporali.
    Detto questo di solito spengo la ciabatta quando il DVD Rec è in stanby (cioè è solo accesa la lucina rossa a sinistra). Ieri sera invece per errore l'ho spenta quando il DVD Rec. era acceso (non registrava e non riproduceva nulla era solo acceso). Essendomi accorto dell'errore dopo una decina di minuti lo riaccendo e sorpesa................. si era perso tutti i settaggi e i canali (le registrazioni ci sono tutte per fortuna) e ho ridovuto fare tutta l'installazione.

    Vi è mai capitato?? Sapete darmi una spiegazione di come possa essere accaduto???

    Grazie

    Asterix

  15. #150
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Napoli
    Messaggi
    497

    Citazione Originariamente scritto da 19asterix77
    Ciao a tutti,
    mi è successa una cosa strana ieri sera....
    Asterix
    No.
    Hai provato a vedere se togli di nuovo la corrente e attendi un altra decina di minuti,cosa succede? se ti rifa' l'ho stesso problema?


Pagina 10 di 64 PrimaPrima ... 678910111213142060 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •