|
|
Risultati da 166 a 180 di 959
Discussione: [Philips DVDR5520H - DVDR5570H] Official Thread
-
13-06-2008, 08:02 #166
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 24
Registrare da decoder digitale terrestre
Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum.
Volevo farvi una domanda. Sono in procinto di comprare il dvd recorder con HD della Philips ( DVDR5520H/31) che ha già il decoder digitale integrato (ma non per la PPV). E' possibile registrare i programmi Mediaset Premium collegando il decoder digitale terrestre esterno ( il famoso 2100T) al dvd recorder? Qualcuno ha questa configurazione (2100T + DVD recorder + TV)?
Il dvd recorder ha l'iscita HDMI oltre che 2 scart.
Come devo collegare i 3 dispositivi? (DDT+DVDRec+TV)
Posso collegare con una scart il decoder al DVDRec e con HDMI il DVDRec al TV?
Io vorrei usare:
- il decoder integrato alla tv per vedere tutti i programmi in digitale (tranne MediasetPremium),
- Il decoder integrato al DVDRec per registrare tutti i programmi (tranne MediasetPremium) magari collegato con HDMI alla TV (Philips pure quella)
- Il 2100T per vedere sulla TV Mediaset Premium (e la comoda guida di TVsorrisi e Canzoni)
- Il 2100T per registrare sul DVDRec Mediaset Premium
Mi aiutate con le connessioni?
Grazie a tutti e complimenti per la trasmissione!
-
14-06-2008, 16:26 #167
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 2
ciao, premetto che sono nuovo del forum (appena iscritto) per cui se dico qualche ca..ata non ammazzatemi
!
Ho acquistato da qualche giorno il DVDR 5520H ma sto riscontrando alcuni problemi con il DDT. Ho letto nei vari post che ci sono problemi con Mediaset...ebbene li ho anch'io ma nel senso che non riesco a prendere i canali MUX MEDIASET 2, o meglio un giorno li prendo, il giorno dopo sono scomparsi...c'è qualcosa che si può fare per risolvere il problema?
Un altro, e più importante, problema: ho serissimi problemi con dei DVD+R Dual layer...il lettore vede la cartella VIDEO_TS presente al loro interno, ma non trova file video validi (e ti credo sono solo vob, ifo e bup)...in pratica non mi riconosce il dvd come video...qualcun altro ha riscontrato lo stesso problema? Da premettere che questi dvd sono stati scaricati da web e masterizzati come immagine. Ho pensato che il problema fosse il supporto, ma philips con philips? mi sembra alquanto strano...Se comunque qualcuno sa darmi informazioni in merito gliene sarei davvero molto grato...
-
18-06-2008, 07:14 #168
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 2
philips 5520h
in riferimento al mio precedente post, mi sono accorto che i dual layer che il dvd recorder non leggeva avevano file system CDFS. Ho provato a rifarli utilizzando un file system UDF ed in questo modo me li legge, anche se non sempre (a volte vede più titoli ma non mi fa accedere a nessuno di essi)
il fatto che i dual layer aventi fli system CDFS piuttosto che udf è un bug del dvd recorder? o sono forse io che sbaglio in qualcosa?
qualcuno mi saprebbe aiutare?
-
23-06-2008, 08:35 #169
[QUOTE=giaccomatto] E' possibile registrare i programmi Mediaset Premium collegando il decoder digitale terrestre esterno ( il famoso 2100T) al dvd recorder?
si
Come devo collegare i 3 dispositivi? (DDT+DVDRec+TV)
Posso collegare con una scart il decoder al DVDRec e con HDMI il DVDRec al TV?
puoi collegare l'uscita scart vcr del ddt alla scart 2 del dvdrec e l'uscita scart tv del ddt alla scart 2 della tv. Il dvd rec lo devi collegare alla scart 1 della tv. In questa maniera puoi registrare i programmi del ddt sia selezionando scart sul dvdr sia selezionando sul dvdr tra i canali analogici il segnale proveniente da scart 2.
So che non è particolarmente chiaro, forse è più facile da fare che da spiegare.
Ok per il collegamento hdmi dal dvdr alla tv. ricordati di andare nelle opzioni ed attivare l'uscita hdmi.
ciao
Sebastiano
-
02-07-2008, 15:54 #170
Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 48
5520h bloccato
Buongiorno a tutti,
vi seguo da qualche mese (da quando ho acquistato l'oggetto in questione), intervengo nel forum per segnalare una procedura che *credo* di avere individuato per ripristinare il 5520h bloccato, quando l'unica cosa da fare sembra il reset globale con necessità di riprogrammare tutto daccapo.
La procedura suggerita da Philips sul sito, staccare la spina, attendere trenta secondi e riattaccare la spina, in genere non funziona ma:
Dopo aver riattaccato la spina, l'oggetto fa qualcosa e torna in standby, a quel punto *non accendere*, si ripresenterebbe il blocco (NO SIGNAL sul display) ma staccare di nuovo la spina, attendere un po' e riattacare la spina.
A quel punto riparte, o meglio, nel mio caso pochi minuti fa è ripartito.
Ho tempestato Philips di email e telefonate per questo difetto, che molti altri utenti hanno riscontrato, per esempio: http://www.commentcamarche.net/forum...r5520h-philips
Suggerirei a chi abbia problemi simili al mio, di fare la voce grossa con l'assistenza Philips, il prodotto in sè sarebbe splendido se non soffrisse di questi inconvenienti.
La release fw era già la 2.10 quando l'ho comprato.
-
17-07-2008, 14:48 #171
Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 48
Appena uscita la 3.04 (il file è 2.11):
2.11
General improvements for DVD+/- R and DL recordability
Improvement for video quality for RGB when in Tuner mode
Bug fix for temporary picture freeze when tuned to SAT 1(Germany)
Other bug fixes
A prima vista l'hw sembra più veloce, vedremo con l'uso intensivo.
-
19-07-2008, 08:41 #172
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 44
salve,
ho un 5570 che pare ottimo, aggiornato al firmware 3.04 (2.11?)
per ora non ho notato niente di anomalo a parte che non funziona
il tasto del volume!
e' collegato al tv lcd con il cavo scart e l'antenna (ok devo comprare hdmi)
ma il tasto volume sul telecomando non ha alcun effetto.
forse funziona solo nella riproduzione dei filmati registrati su hd?
mi correggo, il tasto del volume sul telecomando pare non invii nessun segnale, mentre quando premo un qualunque altro tasto vedo un simboletto sul display, quello del volume non genera nessun simboletto.
dite che e' guasto?Ultima modifica di federic0; 19-07-2008 alle 17:07
-
20-07-2008, 12:27 #173
Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 48
Originariamente scritto da federic0
ciao
-
20-07-2008, 16:46 #174
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 44
okgrazie!
-
20-07-2008, 18:21 #175
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 2
Un saluto a tutti , ho comprato da circa un paio di mesi il 5520 sul web (305,00 compreso spese ottimo prezzo mediaworld lo vende a 400,00) dopo aver letto le varie recensioni su questo forum, mi sono convinto.
Fino ad una settimana fa ero abbastanza soddisfatto. Poi l'inghippo non va piu' l'auscita hdmi elenco di seguito i problemi e le prove fatte sperando in un vostro aiuto prima di ricorrere all'assistenza anticipatamente ringrazio:
1 Prova su due televisori diversi con uscita hdmi nessun segnale a volte su uno dei due quello principale (plasma) solo segnale presente ma immagine assolutamente indefinita e assenza audio, secondo televisore lcd nessun segnale.
3 Utilizzo di un'altro cavo.
2 L'hdmi ha sempre funzionato preciso che all'inizio ho fatto fatica a configurare a volte perdeva il segnale e bisognava staccare e attaccare o addirittura togliere l'alimentazione e ho dovuto disattivare l'audio mulicanale con il cavo coassiale.(qualcuno ha avuto di questi problemi in fase di collegamento hdmi?)
3 Aggiornato firmware all'ultima versione presente sul sito ufficiale niente da fare.
4 A volte il menu non mi permette di settare le funzioni hdmi che sembrano disattivate.
Se qaulcuno ha qualche suggerimento sarà molto gradito saluti a tutti.
N.B. Altre funzioni tutte ok rimane la risaputa lentezza e devo dire che quando andava l'hdmi l'upscaling era buono.
-
21-07-2008, 09:17 #176
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2002
- Località
- Milano
- Messaggi
- 325
Un nuovo problema?
Ciao a tutti,
Finalmente dopo attenta valutazione ho acquistato il recorder 5520, la scelta è caduta sul Philips perchè è l'unico modello in commercio che registra (almeno così è scritto sul manuale) da una sorgente esterna l'audio in multicanale, l'unica limitazione è che le registrazioni possono essere riprodotte solo sullo stesso recorder.
Ho collegato l'uscita digitale coassiale del MySky HD all'ingresso del recorder e l'uscita del recorder all'amplificatore, primo intoppo, se il recorder è in stand-by l'audio digitale non esce verso l'amplificatore (per fortuna il mysky ha anche l'uscita ottica che posso collegare direttamente all'ampli!)
Ma c'è una cosa ancora più grave per cui chiedo il vostro aiuto.
Accendo il recorder e l'audio multicanale di Sky (canali di cinema) viene trasferito all'amplificatore, ciò mi fa pensare che la circuiteria del recorder sia funzionante, a questo punto provo a registrare, ma tutto ciò che registro in multicanale viene registrato completamente SENZA AUDIO!!
Per completezza aggiungo che se imposto la registrazione stereo tutto funziona correttamente.
L'aiuto che vi chiedo è:
Qualcuno ha provato a registrare l'audio multicanale dall'ingresso digitale ed è riuscito a riprodurlo?
grazie
-
22-07-2008, 07:35 #177
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2002
- Località
- Milano
- Messaggi
- 325
Originariamente scritto da boing
L'unico problema che ho notato è che non mantiene le impostazioni HDMI una volta spento e riacceso.Ultima modifica di tommyseb; 22-07-2008 alle 07:52
-
22-07-2008, 22:36 #178
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 2
Grazie per la risposta , comunque immaginavo che verosiilmente era guasto, volevo sapere per dovere di cronaca non mi sembra che se ne fosse parlato in precedenza. E' possibile abilitare tramite hdmi l'uscita digitale e nello stesso tempo in assenza di avere acceso un ampli esterno ascoltare l'audio dalla tv , io quando mi funzionava l'hdmi o usavo l'audio della tele o quello dell'ampli entrambi non sono riusciti a farli funzionare insieme.
-
23-07-2008, 07:05 #179
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2002
- Località
- Milano
- Messaggi
- 325
Purtroppo non ho l'audio sul TV (DVI) e quindi non posso verificare.
ciao
-
23-07-2008, 09:19 #180
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 54
A me non risulta che si riesca a far andare audio HDMI e audio uscita coassiale insieme, almeno io non ci riesco.
Comunque non c'e' problema,accendo l'ampli e mi godo l'audio da li'.
Buon prodotto,se prima di aggionare il firmware era lento,ora e' un po' piu' reattivo, noto pero' che mi mancano i canali Mediaset di base sul DDT.Console:Nintendo Switch-TV:Lg Oled 55Eg920v-Recorder HTPC I5+GTX970-VPR: Optoma Q3-Front:JBL L830 Back:JBL L810 Center: LC1 Sub:Velodyne Cht-10R -Sintoampli:Yamaha RX-V2067Lettore BD 4k:Sony UDP-X700