|
|
Risultati da 46 a 60 di 959
Discussione: [Philips DVDR5520H - DVDR5570H] Official Thread
-
19-03-2008, 11:58 #46
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 22
Originariamente scritto da Buch9
Solitamente se il divx lo hai su una chiave o sull'hard disk si può leggere ma non ti fà andare veloce/indietro ma solo mettere in pausa, mentre se lo salvi sull'hard disk del dvd di solito si.FRONTALI B&W DM604 S3 - CENTRALE B&W LCR 600 - POSTERIORI B&W DM 602 S3 - SUB B&W ASW 2000 - SINTOAMPLI ONKYO TX-SR803
-
20-03-2008, 22:49 #47
Incredibile!
Originariamente scritto da thetalm
Le ho spiegato la questione dell'audio, anche se ho ammesso che cominciavo a pensare che non fosse un problema del REC. Lei ha fatto le solite argomentazioni sul fatto che la macchina è appena uscita, e che quindi il feedback utenti è fondamentale, che le trasmissioni DTT sono soggette a continui cambi di frequenza ecc. e che mi avrebbe chiamato settimana prossima per sapere se il problema si fosse manifestato ancora.
A proposito della questione della sparizione info dal sito, l'ho sentita perplessa, non si spiegava la cosa e che l'avrebbe riportata alla struttura che gestisce il marketing.
Comunque, al di là del fatto che su certe cose mi è sembrata abbastanza poco addentro le questioni di prodotto, ho apprezzato molto la cortesia e la disponibilità ad approfondire la questione. Onestamente, Philips mi ha positivamente stupito.
-
21-03-2008, 08:40 #48
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 19
Ottimo, almeno sappiamo che esistono e che si interessano del feedback utenti, ma in parole pratiche non ha saputo dire nulla di specifico. Oltre alla sparizione delle caratteristiche tecniche della macchina (perchè la foto, e la comparazione con gli altri modelli c'è tutt'ora presente) hanno levato il bottone acquista. Per questo sembrerebbe che l'abbiano tolta dal mercato. Certo è che se ti telefonano loro e loro stessi non sanno cosa succede sui propri siti internet, mi vien da chiedergli...ma che ci lavorate a fare in quell'azienda???
Comunque resto fiducioso....
-
21-03-2008, 12:21 #49
in attesa di conferma
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 29
Originariamente scritto da thetalm
-
22-03-2008, 10:39 #50
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 19
Si il problema dell'audio ormai è chiaro che non dipenda dal recorder...e questa è già un'ottima notizia. Aspettiamo solo di capire perchè la Philips ha come perso considerazione su questo prodotto.
-
22-03-2008, 15:08 #51
beh, è vero che non è un problema "solo" di recorder.
A casa ho due TV con sinto DTT incorporato, e nessuno dei due perde l'audio. Uno dei due a volte (Samsung LE40M8, sempre su Mediaset) fa degli scattini, ed è un problema già descritto nel thread di questo tv, che nelle ultime versioni firmware sembra essere stato minimizzato.
Comunque un pò di colpevolezza ce l'ha sempre anche la sensibilità o la taratura del sinto DTT
E' probabile che in future versioni del firmware del 5520 possa uscire qualche miglioramento in questo senso.
-
22-03-2008, 17:02 #52
Esiste di nuovo!!!!
Hanno riconnesso i link.
Ora è possibile di nuovo scaricare il manuale in PDF, vedere le (poche) faq, ecc.
(si va sulla home page di philips italia, box di ricerca in alto a destra, digitare dvdr5520h/31, appaiono due link, il secondo è quello del supporto con le info di cui sopra).
A questo punto, proseguiamo più serenamente con le prove. Il prodotto che vedevo nel mio rack esiste sul serio e non è una mia allucinazione.
Fino ad ora, posso dire che la macchina, rispetto alla gioventù, ha un mix di caratteristiche tecniche e fruibilità non riscontrabili in alcun altro modello oggi sul mercato.
-
23-03-2008, 10:46 #53
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 19
Ottimo...grazie Thetalm....probabilmente se non gli scrivevi tu, non si sarebbero nemmeno mai accorti di aver quasi cancellato uno dei loro migliori prodotti...eh eh!!!
-
24-03-2008, 17:46 #54
Trasferimento registrazioni da HDD a DVD
Funziona perfettamente.
Non velocissimo (sul manuale dichiara che va a 4X), ma così posso riciclare dei vecchi DVD+R di qualche anno fa...
Fatta finalizzazione, rivedendolo su altro player riconosce correttamente il formato 4:3
-
25-03-2008, 11:04 #55
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 13
Consiglio
Originariamente scritto da thetalm
sono molto interessata a questo prodotto, e volevo sapere se , nonostante il "difetto" dell'audio... ne consigliate cmq l'acquisto..
E se registrando da Sky da problemi...garzie.
-
25-03-2008, 16:28 #56
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 13
Originariamente scritto da Buch9
-
25-03-2008, 22:58 #57
@Thibay
Direi che per l'uso che ne faccio io, il prodotto sia assolutamente consigliabile. Altri prodotti di altre marche hanno manifestato all'uscita problemi ben peggiori. E comunque il problema audio a me accade sulle reti Mediaset in chiaro, che stanno tutte sullo stesso Mux, quindi qualche complicità c'è anche da parte degli apparati di trasmissione.
Per quanto riguarda Sky, non lo so.
In teoria però è una qualunque tramissione da decoder attraverso la Scart, quindi non dovrebbero esserci problemi. Il recorder dispone della connessione g-link, che è un cavetto con un ripetitore di infrarosso che consente di cambiare canale automaticamente sul decoder in maniera pilotata dal Philips, quindi è comodissimo fare le registrazioni quando non ci sei.
-
26-03-2008, 07:43 #58
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 13
Ti ringrazio, sei stato gentilissimo...
Io ero indecisa tra questo e il PIONIEER DVR-555HX-S
Tu che mi dici, lo conosci?
-
26-03-2008, 09:31 #59
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 19
Io non ho sky quindi non ti so dire se funzioni o no...ma per ora non mi ha dato nessun problema sulle registrazioni dal DDT in chiaro, quindi non credo abbia problemi nel tuo caso specifico.
Anche per me, visto l'utilizzo che ne faccio, posso consigliarne l'acquisto. A me interessava soprattutto il poter copiare i DivX sull'HD...è un pò lento ma lo fa.
E' un pò lento come già detto sopra a passare i vari menu, ma se uno non ha fretta, come carenza è di poco conto. Altro non saprei dire, perchè ho poco tempo in questo periodo, quindi non l'ho ancora testato per bene.
-
26-03-2008, 13:22 #60
Originariamente scritto da Thibay
Le caratteristiche sono molto simili (Guide+, HDMI, DTT), il Philips in più registra alcune cose su USB, ma la vera differenza all'atto pratico, per me determinante, è il fatto che il Philips è l'unico sul mercato che attiva il Time Shift Buffer automaticamente da subito all'accensione, mentre gli altri lo attivano solo quando premi il tasto Pausa o Registrazione. Per il mio tipo di fruizione, non so in anticipo se mi interessa tornare indietro a rivedere un pezzo di qualcosa che è già passato...poi questa caratteristica avevo già avuto modo di apprezzarla sul mio precedente recorder Philips e non intendevo farne a meno.
Forse il Philips ha una percezione di qualità costruttiva leggermente inferiore, ma al solito siamo su cose soggettive. Ah, è un pò lento ad accendersi (circa 40 secondi), non so se gli altri sono più veloci.
Ciao