|
|
Risultati da 316 a 330 di 777
Discussione: [Freecom] Network MediaPlayer 350 WLAN 250 GB
-
14-09-2007, 14:04 #316
Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 81
E win vista è supportato?
A questo punto sicuramente è meglio il 350 già pronto per il futuro
-
14-09-2007, 14:10 #317
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Montorfano
- Messaggi
- 36
Originariamente scritto da rossAM
Sia al pc che alla tv vedo il menu ma non posso selezionare l'hdd.
Posso usare il setup, ho inserito la chiavetta usb per il firmware e l'ha letta subito ma l'hdd non si illumina, cosa devo fare??
Attendo con ansia....
ciao
Risolto!! Ho scaricato il firmware 1.1.2 l'ho installato e tutto va a meraviglia... a questo punto mi sa che il firmware che era installato non era quello giusto perchè è diversa la videata iniziale e i colori.
Resta ancora una cosa, ho scaricato gli skin e il manuale non è molto chiaro su come installarli, io li ho decompressi sulla chiavetta usb ora che devo fare per installarli nel freecom?
ciaoUltima modifica di rossAM; 14-09-2007 alle 15:23
-
14-09-2007, 15:38 #318
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Località
- Veneto
- Messaggi
- 248
Originariamente scritto da rossAM
Originariamente scritto da rossAM
Successivamente vai nel menù di Setup e seleziona la nuova skin.
Ciao
-
14-09-2007, 18:06 #319
gnpb]@ ti ringrazio per le delucidazioni che mi hai dato ,per quanto riguarda la configurazione della lan caso mai ti chiedero qui sul forum quando dovrò effettuarla visto che ancora non sono in possesso del freecom ,mi rimangono solo alcuni dubbi ma prendendolo senza hd posso attaccarci un mio hd esterno fat32 lacie da 250 giga tramite la usb 2.0 e riprodurre i file presenti nel televisore ??
E nel caso poi voglia aggiungere dopo un hd all'interno del 35 e un procedimento semplice o può dare problemi ,avevo sentito dire che cerano dei prob. con il firmware
Intato ho visitato il sito da te consigliato e trovato il freecom 35 ad un prezzo interessante aspetto questi piccoli chiarimenti e provvederò ad effettuare l' ordine
Grazie ancora e accetto consigli da parte di tuttti
Un altra cosa avendo il pc e tv in due stanze differenti ho provveduto a passare un cavo di rete tipo utp all'interno delle mie canalizzazioni ,devo ancora pero cablare le prese rj45 alla fine del cavo essendo molto lungo ho optato per questa soluzione.
Girando in rete ho trovato delle guide sulla disposizione dei colori ,dei fili ,e ci sono due tipologie a seconda del tipo di collegamento da effettuare mi sembra parlassero di un tipo incraciato e un altro che non ricordo .
Sicuramente chi sa dicosa parlo avra capito ,vorrei sapere che tipo di collegamento bisogna effettuare per il mio caso cioè dal mio pc al freecom .
Scusate la lungaggine ed abbiate comprensione vorrei capire prima per non incorrere in qualche errore vi ringrazio infinitamente e vi salutoUltima modifica di toppino; 14-09-2007 alle 18:29
-
14-09-2007, 20:30 #320
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Udine
- Messaggi
- 106
Ciao.Allora:
puoi riprodurre i files che hai sull'Hard disk esterno collegandolo alla presa USB.
Puoi tranquillamente aggiungere un buon hard disk (ti consiglio almeno di 250Gb) in seguito senza nessun problema di sorta.
Il cavo UTP che devi collegare tra il PC ed il Freecom deve essere CROSS ovvero del tipo incrociato.
MANDI.
-
14-09-2007, 20:59 #321
Caro jackson ud ti ringrazio per le spiegazioni ,quindi dovrò cablare le rj45 al filo nel modo che questo risulti di tipo incrociato grazie mille
Ud sta per udine ?? dal mandi sembrerebbe cio fatto il militare a palmanova saluti
Ma se utilizzassi uno swithc montato sulla scheda di rete per aumentare le prese ethernet non è che il cavo deve essere del tipo diretto???Ultima modifica di toppino; 14-09-2007 alle 21:04
-
15-09-2007, 00:37 #322
Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 81
[QUOTE=giangian]E win vista è supportato?
-
15-09-2007, 11:45 #323
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 9
Sottotitoli
ciao sono nuovo
che voi sappiate (non è specificato nel datasheet) è possibile visualizzare sottotitoli durante la visione di un avi?
ho contattato freecom per ben 3 volte per domandarlo e non ho MAI ricevuto una risposta...
ho invece contattato mediagate e mi ha detto che si dovrebbero poter visualizzare i .srt ...
gradirei però avere una certezza... ne sapete qualcosa...
sono molto indeciso se acquistare il freecom mediaplayer350 o un dvico 4100sh che francamente (pur costando 200euro in più) mi dà un'impressione di maggior solidità e affidabilità... (e fra l'altro legge tutti i formati di sottotitoli)...
aspetto info e pareri, grazie!
-
15-09-2007, 14:54 #324
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Località
- Veneto
- Messaggi
- 248
Originariamente scritto da luca78nero
Assolutamente sì, i sottotitoli in formato .srt sono supportati (testato di persona). Durante la visione, hai anche la possibilità di modificarne la dimensione, la posizione ed il colore. Puoi anche selezionare il file .srt che preferisci, qualora il suo nome non coincidesse con il nome del file (.avi) a cui si riferisce.
-
15-09-2007, 15:23 #325
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Montorfano
- Messaggi
- 36
Originariamente scritto da masdigvid
Altro problema: ho comperato il cavo dvi-hdmi per il video e un cavo ottico per l'audio. Il video lo vedo ma l'audio..nada. C'è qualche impostazione che rimedia?
Sono nela caos totale. aiuto!!
ciao
-
15-09-2007, 17:02 #326
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Località
- Veneto
- Messaggi
- 248
Originariamente scritto da rossAM
-
15-09-2007, 18:42 #327
Freecom Network MediaPlayer 35 + HD Esterno
Ciao a tutti.
Ho letto tutto il 3ad e ora c'iò un mal di testa....
Mi son reso conto che per le mie necessità abbisogno della versione 35 senza HD visto che ne ho uno esterno da 350GB.
Domandona:
Avendo un Modem ADSL Router Wireless, se ci collegassi l'HD tramite USB2 e successivamente collegassi via LAN il MP al Router,potrei, in senso unidirezionale, caricarci dei files sull' HD dal Notebook via Wireless ?
Grazie a Tutti
Meteor
-
15-09-2007, 22:55 #328
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- Milano
- Messaggi
- 88
@ meteor: Occhio perché se non ricordo male una delle differenze tra 35 e 350 è che il 35 ha una USB "passiva" che serve solo per collegarlo al PC per trasferire file, non può essere usata per collegare dispositivi come chiavette, HDD esterni, lettori dvd, ecc. Per esserne certo guarda il thread del 35 e/o telefona all'assistenza (per mail mi sa che ci metti più tempo).
Per il resto (collegarlo via lan al router e accedervi col wireless) credo proprio che non ci siano problemi.
@ toppino: in teoria il cavo dovrebbe essere dritto se colleghi i freecom allo switch ma ormai credo siano tutti autosense (riconoscono se il cavo è dritto o incrociato) quindi non cambia nulla. Per il discorso HDD esterno vedi sopra.
@ masterminator: capito, grazie.
-
15-09-2007, 23:17 #329
Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 81
scusate se rompo !!!!!!
Ma qualcuno di voi lo ha utilizzato con vista ???
Grazie anticipatamente!!!!
-
16-09-2007, 08:11 #330
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Udine
- Messaggi
- 106
Originariamente scritto da toppino
Ud sta per udine ??
Ma se utilizzassi uno swithc il cavo deve essere del tipo diretto???
Mandi