Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 21 di 52 PrimaPrima ... 1117181920212223242531 ... UltimaUltima
Risultati da 301 a 315 di 777
  1. #301
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    30

    buono.... quindi in condizioni ideali se la batte con un player dvd + processore crystalio... non male

    però... maledizione... più leggo in giro, e più mi convinco che quello che voglio fare non si possa fare...

    So solo che il d-link dns-323 (il nas che mi piace) formatta i suoi hard disk (o l'hard disk virtuale, nel caso venga fatto un raid 0/1 o un jbod tra i suoi 2 dischi) in ext2 o in ext3... e non so se dà l'accesso diretto, via tcp-ip, al mediaplayer, nel caso in cui quest0ultimo richieda un file in streaming, in virtù del fatto che il mediaplayer accede solo a partizioni fat/fat32/ntfs

    non vorrei comprarmi 250 € di nas, più circa 200 € di dischi, più circa 250 € di mediaplayer, e poi scoprire che posso buttare tutto

  2. #302
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    65
    Scusate ancora ma il kit 35 senza hd tramite il cavo di rete gestisce tutti gli hd (ntfs,fat 32,ext3) o a delle preferenze ,che siano montati direttamente sul pc oppure dische esterni collegati via usb 2.0
    Cioè vorrei un consiglio definitivo sul fatto che sia fondamentale l'hd presente nel kit 35 oppure mi consigliate di provare e casomai potrei aggiungerlo dopo ???giusto??

  3. #303
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    30
    Citazione Originariamente scritto da toppino
    Scusate ancora ma il kit 35 senza hd tramite il cavo di rete gestisce tutti gli hd (ntfs,fat 32,ext3) o a delle preferenze ,che siano montati direttamente sul pc oppure dische esterni collegati via usb 2.0
    Cioè vorrei un consiglio definitivo sul fatto che sia fondamentale l'hd presente nel kit 35 oppure mi consigliate di provare e casomai potrei aggiungerlo dopo ???giusto??
    bhè, se vendono il player anche senza hard disk, a rigor di logica vuol dire che funziona anche senza hard disk interno... quindi non ci dovrebbero essere problemi...
    a parte il fatto che da nessuna parte si menziona il supporto all'ext3.

  4. #304
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    65
    Comunque posso aggiungerlo dopo volendo? ,perche dalla descrizione non è ben chiaro grazie per le risposte che mi hai dato

  5. #305
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    62
    L'hd lo aggiungi quando vuoi. L'unico problema è l'aggiornamento del firmware che fatto attraverso la rete può creare problemi. Comunque senza HD funziona benissimo.

    I nas che formattano ext3/fat32 (TUTTI) sono visti perfettamente dal Freecom anche perchè non si va a leggere il disco ext3 direttamente ma attraverso il software del nas.

    A proposito del dns-323... facci sapere come va che ho letto a riguardo che alle volte si perde i dati. Purtroppo il difetto di tutti questi nas "economici" è il software di gestione. Il mio supereconomico mi ha bruciato un HD scrivendoci sopra tante di quegli errori che ho dovuto riformattarlo per risolvere.

    Ciao
    A.

  6. #306
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    88
    Citazione Originariamente scritto da Altin
    Per la qualità video sono molto soddisfatto, l'ho collegato in dvi al proiettore e non mi fa rimpiangere il mio lettore dvd collegato al processore video Crystalio. Sui filmati in HD la qualità e la fluidità è ottima. l'unico problema che l'audio multicanale viene trasformato in stereo.
    Volevo specificare che tutto quanto detto in precedenza sulla qualità video era riferito alla lettura di dvix,xvid. Sui dvd niente da dire, la qualità è paragonabile a quella del mio buon pioneer 575.

    Sono contento del fatto del Dts che tu mi dici.
    Devo provare a fare l'immagine di qualche dvd. Ho provato con un cd in dts ma non lo legge, o meglio mi dà il rumore digitale e basta mentre il pioneer (collegato al decoder sintoampli ovviamente) me lo legge benissimo.
    Ma fammi capire se gli dai un filmato HD in Ac3 te lo rende in stereo?

    Citazione Originariamente scritto da DarkAngel83
    Ecco... ora il dubbio l'hai passato a me
    Ultima modifica di gnpb; 09-09-2007 alle 21:49

  7. #307
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    128
    Grazie a questo 3d ho scoperto che il mio lettore un Movie cowboy altro non è che un clone del 350, così finalmente ho scaricato il fw 1.1.2, per il momento, ed è in inglese invece del 1.1.2 jap (anche se ormai avevo scoperto quasi tutte le impostazioni).
    Adesso devo solo verificare se si abilità anche la wifi o nel mio il modulo è stato tolto (al posto dell'uscita antenna c'è un tappo!)

    http://www.digitalcowboy.jp/products/mc35ul2/index.html

    Grazie

    P.S. penso cmq a breve di passare ad un Dvico 4000SA per via della funzionalità PVR

  8. #308
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    88
    Citazione Originariamente scritto da masterminator
    P.S. penso cmq a breve di passare ad un Dvico 4000SA per via della funzionalità PVR
    Cosa significa PVR? Che registra?

    Tornando al 350 ho notato che usando i sottotitoli questi non scompaiono fino all'arrivo del successivo, e l'ultimo rimane sempre sovraimpresso. Per toglierlo bisogna per forza passare da un tasto menù o info. Ho ancora il firm 1.1.0. Sono l'unico con questo problema? Coi nuovi firm non succede più?

    Edit: Mi rispondo da solo: dal sito americano sembra un bug delle prime versioni software, vorrei avere la conferma di chi ha già fatto l'upgrade.


    Aggiungo una domanda: il firmware 1.1.0 scaricabile dal sito mediagate è lo stesso (anche con la stessa skin azzurra) del freecom?
    Ultima modifica di gnpb; 12-09-2007 alle 21:16

  9. #309
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    37
    xgnpb: Ciao, io ho installato la versione 1.1.2 della mediagate sul mio freecom e non ho problemi con i sottotitoli.
    La skin originale è diversa ma puoi cmq scaricare e configurarbe delle altre (vedi link precedenti in questa discussione).

    saluti

  10. #310
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    96
    ... bello questo giocattolino!!!! mi iscrivo e vi tengo d'occhio :-) e intanto vado a cercare qualche prezzo online...

  11. #311
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    65
    Su pixmania è momentaneamente esaurito ,qualcuno sa dove l'ho posso trovare ad un prezzo convienente e che sia un sito affidabile
    Domanda tecnica ma per il collegamento lan e da configurare qualcosa oppure e tipo plug and play ,qualcuno mi può dare qualche spiegazione ??
    grazie mille
    Sono possessore di questa scheda di rete:
    realtek rtl8139/810x family fast ethernet nic Qualcuno sa dirmi se supporta la 10/100 ed e possibile collegarci uno switch per raddoppiare gli ingressi visto che ora la utilizzo per il modem di alice???
    Scusate le domande siate buoni sono un pò inesperto

  12. #312
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    88
    @ aldo76: grazie della conferma, si so che ci sono un sacco di skin ma preferirei poterlo riportare allo stato originale prima di fare modifiche (e poi la skin freecom mi piace parecchio)

    @ toppino: io l'ho preso da amova.it consigliatomi direttamente dall'assistenza freecom (e poi era quello che l'aveva al prezzo più basso all'epoca). Per la configurazione di rete: La scheda, andando sul sito Realtek sembrerebbe 10/100.
    La configurazione è manuale (settando DHCP off) ovvero metti l'indirizzo di rete che più ti aggrada nel freecom (compatibile con quello della tua scheda attuale ovvero della tua sottorete es. 192.168.0.*** ecc) e mask a 255.255.255.0 o anche automatica (DHCP on) se il tuo pc ha il servizio DHCP attivato, nel qual caso non inserisci nulla e tramite il suddetto servizio il pc fornisce l'indirizzo di rete al freecom. Se hai un firewall forse è più semplice settarlo manualmente dato che a volte il protocollo dhcp viene bloccato dal firewall.
    Certo, puoi mettere uno switch (meglio dell'hub, che ha prestazioni inferiori).

  13. #313
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    128
    Citazione Originariamente scritto da gnpb
    Cosa significa PVR? Che registra?
    precisamente il Dvico col modulo sinto DDT T430 opzionale, sintonizza i canali anche in HD se li avremo mai e li registra.

  14. #314
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    81
    salve a tutti.
    Sarei molto interessato a questo prodotto.
    Solo 3 domande:
    -avendo il collegamento ethernet dietro al televisore va bene anche il modello freecom 35 (nel senso cambia solo il wireless in più fel 350 o quache cosa d'altro ???)
    Inoltre funzina anche con win vista ?
    per ultima monta dischi sata o normali eide ???
    Grazie infinite a tutti !!!

  15. #315
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    62

    il 350 supporta i formati in alta definizione (con alcune limitazioni).
    Supporta dischi PATA

    Ciao
    A.


Pagina 21 di 52 PrimaPrima ... 1117181920212223242531 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •