Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 124 PrimaPrima ... 4567891011121858108 ... UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 1848
  1. #106
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907

    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    ... Il C2 è obiettivamente il processore più versatile oggi sul mercato. Domani, chissà ... anche perchè ocn l'avvento di macchine 24p native servirà più un processore come il C2 con controlli avanzati del gamma, colore etc. e un passhtru perfetto, magari a un costo sensibilmente inferiore, questo si...
    La versatilita' del CII e' innegabile. I menu, da quanto ho visto, sono anche troppo dispersivi. Sono pienamente d'accordo su quanto dici sui controlli "del futuro".

    Tornando al VP50, esso rappresenta il cosidetto processore "pronti e via". Le regolazioni da effettuare sono minime, anche perche' non esistono. Il piu' grosso limite a mio avviso e' la mancanza di una regolazione fine del gamma e del passthru.

    Ciao
    MASSIMO

  2. #107
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta
    in quell'occasione non siamo riuscti a decretare un vincitore. sul rumore video il VHD ha vinto a mani basse e lo sto rimpiangendo .
    Ma difatti, a me al momento quello che piu' interessa e' un processore che faccia vedere gli SD da primato
    Purtroppo e per fortuna, il Jvc tira fuori proprio tutto .... ed e' molto sensibile alla "ciccia" con cui lo nutri ..
    Attualmente, mi ritrovo con 1500 titoli SD di cui 1400 sembrano quasi dei Vhs

  3. #108
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    ....
    Attualmente, mi ritrovo con 1500 titoli SD di cui 1400 sembrano quasi dei Vhs

    URCA! Mi sembra un po' esagerato .. non è che sbagli qualcosa nei setting? Poi, l'868 se non ricordo male ha anche un discreto numero di circuiti per la riduzione NR a vari livelli. Possibile tutto 'sto sfracello??
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  4. #109
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Faro' sicuramente altre prove ma e' cosi.....
    Ad Esempio. Episodio III sul'Epson era perfetto ( nel limite della macchina) e non mostrava minimamente formicolio e anche su TV CRT con il naso appiccicato al vetro dello schermo
    Ora, un minimo, ma si vede... e questo e' un titolo riuscito bene.
    Su altri... ti lascio immaginare .....
    Comincio a pensare che il Pio non si accoppia bene con il Jvc ...
    Cmq durante il weekend faro' ulteriori Test

  5. #110
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    .... di cui 1400 sembrano quasi dei Vhs
    già detto svariate volte, li non c'e' scaler che tenga, il problema e' un altro

    Comunque io ho avuto il VP50 e non mi pento affatto di averlo cambiato con il C2 anzi. Senza scomodare i nick blasonati, tra tutti quelli che lo hanno visto funzionare in SD con il mio vetuso CRT hanno espresso la loro soddisfazione... ma forse me compreso non ci capivano granche'

  6. #111
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da MDL
    già detto svariate volte, li non c'e' scaler che tenga, il problema e' un altro

    ....
    Vabbe' poi me lo dici quando ci vediamo
    Un abbraccione

  7. #112
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Per onor di cronaca andrebbe anche ricordato che durante la famosa tri-comparativa il proprietario del C II, con abile gioco di prestigio, era riuscito a incasinare il firm aggiornato e il tutto ha poi dovuto funzionare con il firm originale, più o meno la v. 1.0.0.0,0 .

    Qualche firm in più da allora è uscito e qualche piccolo miglioramento c'è stato anche su questo videoprocessore.

    Personalmente quando mi guardo un film in SD scalato a 1080 lo vedo molto, ma molto bene, se poi il DVD rientra tra quelli fatti come si deve il risultato è veramente degno di nota, e non ho ancora sicuramente tirato fuori tutto il massimo possibile dalle due macchine, anzi.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #113
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.639
    Citazione Originariamente scritto da nordata

    Qualche firm in più da allora è uscito e qualche piccolo miglioramento c'è stato anche su questo videoprocessore.
    vero, non ricordavo l'autolesionismo di Emanuele

    bisogna anche dire che per gli altri processori ci sono stati altri update (per il VHD migliori algoritmi sul deinterlacing del Realta)

  9. #114
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    ...Personalmente quando mi guardo un film in SD scalato a 1080 lo vedo molto, ma molto bene, ...
    Ciao

    Su questo non ci pove, e ci mancherebbe! Anche se il mio futuro è HD, il mio presente è ancora in parte (purtroppo) SD e quando vedo un dvd godo anch'io come una scimmia.
    Poi, a volte, faccio la prova-masochista di inserire il passthroug durante la visione di un dvd da sdi, urlo e mi schifo per l'orrendo (obiettivamente) lavoro che fa lo scaler/deinterlacer dello Sharp e rimetto il "paradiso".
    Altra cosa che non ho detto: i segnali processati dal Gennum hanno, a mio parere, dei colori molto caldi, morbidi e naturali che avvicinanno veramente la visione di un digitale a un crt. Basta fare un confronto al volo con il Faroudja per rendersi conto della qualità sensazionale dei colori con il Gennum.
    Insomma .. una gran bella macchina.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  10. #115
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907
    Voglio ricordare che tutto dipende sempre dal tipo di proiettore (CRT - DLP/LCD).

    Io sono convinto che attualmente la situazione sia la seguente:

    - materiale SD, vince il VP50
    - materiale HD, vince il CII

    Versatilita' e regolazioni a parte, le quali innegabilmente sono a favore del CII.

    Ciao
    MASSIMO

  11. #116
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.622
    Citazione Originariamente scritto da m.tonetti
    Voglio ricordare che tutto dipende sempre dal tipo di proiettore (CRT - DLP/LCD).
    - materiale SD, vince il VP50 - materiale HD, vince il CII
    MASSIMO
    Infatti attualmente vado di VP50 per l'SD e con l'HD di HTPC, che con gli ultimi driver/schede video va alla grande ( e c'e' ancora un ampio margine di miglioramento ).

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  12. #117
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.247
    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    Sicuramente il poter agire su tutti i parametri video in modo preciso e' e sara' sempre utilissimo.
    Questo si che manca al VP50, altro che DNR ed HD-SDI ...
    Saluti
    Marco
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta
    sul rumore video il VHD ha vinto a mani basse e lo sto rimpiangendo .
    Ed è proprio per questi due motivi che seguo con molto interesse lo sviluppo della questione Lumagen Radiance. Sulla carta, e sottolineo sulla carta (ad averlo visto sono per ora molto pochi, e ancora parzialmente sotto NDA...), dovrebbe essere il processore con la migliore flessibilità operazionale sui segnali video in ingresso, con una tecnologia di scaling ritenuta tra le migliori a livello mondiale, e con un sistema di riduzione del rumore video digitale attualmente più evoluto. Insomma, uno scaling a livello (se non meglio) di ABT, e una gestione del gamma e dei vari fattori video a livello del CII (e infatti monta una versione più recente del Gennum montato sul processore di PMS). Purtroppo, non mi risulta che in Italia ci sia più un importatore dei prodotti Lumagen per poterlo vedere dal vivo quando sarà in production... almeno io non l'ho trovato.
    Ettore

  13. #118
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    Ed è proprio per questi due motivi che seguo con molto interesse lo sviluppo della questione Lumagen Radiance. ...Ettore

    Si, il Lumagen sembra interessante. Ho visto alcuni screenshot dello scaling a confronto col VP50 e non c'era paragone, vinceva il Lumagen a mani basse. Però mi sembra sia ancora in fase beta ..
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  14. #119
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da m.tonetti
    ...Io sono convinto che attualmente la situazione sia la seguente:

    - materiale SD, vince il VP50
    - materiale HD, vince il CII

    ...
    Ciao
    MASSIMO

    Iio invece penso che sia questa:

    - con un CRT, meglio il VP50
    - con un digitale (specie dlp), meglio il C2

    Poi, son gusti ...

    Ciao,

    Luigi
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  15. #120
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051

    Citazione Originariamente scritto da annovif
    Un apparecchio........
    ... Saluti a tutti

    Scusa, ma dove l'hai trovata questa recensione? Sul sito del Crystalio non c'è traccia. Posteresti il link, please?
    Thx,

    Luigi
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection


Pagina 8 di 124 PrimaPrima ... 4567891011121858108 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •