Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 124 PrimaPrima ... 345678910111757107 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 1848
  1. #91
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051

    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    Sinceramente a me che una ditta esca con un modello nuovo non da fastidio, l'importante e' che sviluppi i vecchi fino a che raggiungano la maturita' e rispettino le specifiche funzionali di quando furono presentati.
    ...
    Saluti
    Marco

    No, infatti è, in linea di massima, giusto.
    Però nel caso del Crystalio 2, un eventuale 3 in più potrebbe avere solo l'uscita hdmi 1.3, perchè il resto c'è già tutto (e di più) nel modello attuale. Insomma: difficile invogliare gli acquirenti riproponendo la stessa macchina.
    Ciao,

    Luigi
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  2. #92
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da annovif
    ...Note: E cosi' sembrerebbe che questo deinterlaccio sia indispensabile per avere sopratutto una fluidita' da fuori di testa gia' a 24p. Se poi veramente funzionasse il 48p o meglio il 72p allora si' che ci potrebbe essere un bel salto di qualita' rispetto al Pc, ancora molto indietro in queste cose. Ma come il rece ha detto nun va'...vero????
    ...
    Saluti a tutti

    Il 24p (e i 48hz) vanno, non ti preoccupare. L'unico problema è che può succedere, durante la visione, che perda la cadenza per qualche secondo (le immagini rallentano). In quel caso o metti pausa e poi play e la riprende subito o aspetti che "riagganci" la cadenza giusta. Comuque succede soprattutto se interrompi la visione più volte o fai salti di traccia: se spingi play e vedi il film fino alla fine potrebbe non succedere mai. Già con l'ultimo firmware hanno migliorato molto, gli utenti sperano che risolvano il problema definitivamente con un nuovo firm.
    OVVIAMENTE stiamo parlando di flussi video trasformati a 24p partendo da un 1080i/p 60, perchè se il flusso è 24p nativo non ci sono problemi di nessun tipo.
    Ciao,

    Luigi

    P.S. Si, lo Sharp è aggiornabile con firmware ufficiale al 24p (supporto *totale* perchè di fabbrica ha qualche problemuccio) ma per farlo devi entrare nell'esclusivo club segreto-massonico-carbonaro degli Sharpisti d'assalto ... insomma, fattelo e poi ne parliamo
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  3. #93
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    In che senso, scusa?
    Sicuramente è superiore (e di molto) al Faroudja, almeno su materiale PAL e film (col video e in ntsc il Faroudja imho ha ancora qualche cartuccia da scaricare).
    Luigi, sai benissimo a cosa mi riferivo!

    Alludevo al confronto DVDO VP50 e CII con materiale SD (Gennum in particolare).

    Il VP50 con materiale SD e' decisamente superiore. Questo e' innegabile.

    Ciao
    MASSIMO

  4. #94
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.624
    Citazione Originariamente scritto da annovif
    Vista la correzione ambientale ce l'ha integrata (vabbe' fara' schifo, ma non e' poi detto)
    Se usassimo quella staremmo freschi .......
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  5. #95
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.624
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    Il 24p (e i 48hz) vanno, non ti preoccupare. L'unico problema è che può succedere, durante la visione, che perda la cadenza per qualche secondo
    Un problemuccio da poco, specie per un apparecchio da 5000 Euro ....
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  6. #96
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da m.tonetti
    .......
    Alludevo al confronto DVDO VP50 e CII con materiale SD (Gennum in particolare).

    Il VP50 con materiale SD e' decisamente superiore. Questo e' innegabile.

    Ciao
    MASSIMO
    Interessante ....
    Bisognerebbe vederli side by side in questo contesto .... che è proprio quello che mi serve
    Chi organizza una comparativa SD ??

  7. #97
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.640
    adesso ti bacchetto!

    l'abbiamo già fatta. nel deinterlacciamento di materiale SD il VP50, seppur di poco, si è dimostrato migliore di tutti i processori provati

  8. #98
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760

  9. #99
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    Un problemuccio da poco, specie per un apparecchio da 5000 Euro ....
    Problemuccio già risolto al 90% e probabilmente al 100% con il nuovo firmware in uscita in questi giorni.
    Certo, se penso che ci sono apparecchi da 3500 euro che manco sanno cosa sia il 24p
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  10. #100
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta
    adesso ti bacchetto!

    l'abbiamo già fatta. nel deinterlacciamento di materiale SD il VP50, seppur di poco, si è dimostrato migliore di tutti i processori provati
    Grazie Ale ;
    Avevo letto....
    ma intendevo dalle mie parti vedere per credere, in più vedere un PAL 576 nativo su un 1080 non comporta solo il deinterlaccio sulla sommatoria dei processi bisogna vedere a livello di immagine finale chi vince (rumore video, etc,etc..)

  11. #101
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da m.tonetti

    Alludevo al confronto DVDO VP50 e CII con materiale SD (Gennum in particolare).

    Il VP50 con materiale SD e' decisamente superiore. Questo e' innegabile.

    Ciao
    MASSIMO
    Allora, avendoli provati entrambi, side-by-side, posso dire (tutto, ovviamente, imho):

    1 - La qualità del deinterlaccio è + o - equivalente (il gennum sbaglia una cosa, l'ABT ne sbaglia un'altra .. si equivalgono)

    2 - Scaling a 1080p: il C2 ha un controllo chiamato "smooth scaling" che va da -3 a +4 passando ovviamente per lo 0.
    Su valori negativi l'immagine è molto sharp ma si notano artefatti (col naso incolalto allo schermo - da 2 metri no). Andando su valori positivi gli artefatti spariscono al 100% è l'immagine diviene più morbida (compensare con i 2 controlli di sharpness che vanno da 0 a 100 per piccoli passi).
    Il VP50 non ha questi controlli e lo scaling di materiale SD a 1080 è senz'altro molto buono, lo ritengo superiore, sotto questo aspetto (sottolineo sennò Microfast ..), al C2. Ovvio, che stiamo sempre parlando di "finezze", che si notano avvicinando il naso ad uno schermo da 2,5 metri di base. Ti ricordo che quando hai visto a casa mia un DVD SD scalato a 1080p dal C2 hai detto "che naturalezza .. sembra il mio crt"

    VP50 con segnali a 1080 in ingresso, semplicemente non funziona: o non li aggancia (se sono 24p) oppure sembra applicare una specie di filtro che ammazza la definizione generale e il dettaglio fine. Vedere lo stesso segnale splittato hdmi 1080p60 passare per il VP50 e "liscio" evidenzia benissimo questa grave peculiarità del processore. Motivo (uno dei teanti) per cui me ne sono sbarazzato - per fortuna appena in tempo (il mio futuro è HD).
    Ciao,

    Luigi
    Ultima modifica di Locutus2k; 25-09-2007 alle 10:24
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  12. #102
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.624
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    Certo, se penso che ci sono apparecchi da 3500 euro che manco sanno cosa sia il 24p
    Per quanto mi riguarda, il 24P e' sempre funzionato sia in input che in output.

    Come vedi amico mio, sono obbiettivo, ossia non risparmio critiche a niente e nessuno, una voce fuori dal coro insomma, ed a quanto pare questo da fastidio assai ......
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  13. #103
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    Per quanto mi riguarda, il 24P e' sempre funzionato sia in input che in output.
    ...
    Vuoi dire che hai usato in output 24hz su un crt?
    Sul mio digitale in modalità 24hz perdeva la cadenza ogni 2 secondi .. praticamente non la agganciava quasi mai. Forse avranno migliorato anche loro con il nuovo firmware .. a un certo punto non li ho più seguiti.
    Poi: nessun fastidio, fa piacere sempre l'obiettività. Il C2 è obiettivamente il processore più versatile oggi sul mercato. Domani, chissà ... anche perchè ocn l'avvento di macchine 24p native servirà più un processore come il C2 con controlli avanzati del gamma, colore etc. e un passhtru perfetto, magari a un costo sensibilmente inferiore, questo si. Ne convieni?
    Ciao,

    Luigi

    P.S. Poi, io non mi riferivo soltanto al VP50 ..
    Ultima modifica di Locutus2k; 25-09-2007 alle 10:34
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  14. #104
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.624
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    anche perchè ocn l'avvento di macchine 24p native servirà più un processore come il C2 con controlli avanzati del gamma, colore etc. e un passhtru perfetto, magari a un costo sensibilmente inferiore, questo si. Ne convieni?
    Ciao,
    Luigi
    Sicuramente il poter agire su tutti i parametri video in modo preciso e' e sara' sempre utilissimo.

    Questo si che manca al VP50, altro che DNR ed HD-SDI ...

    Ogni tanto mi chiedo se chi progetta questi apparecchi ha ben presente cosa significhi regolare un display ( o vpr che di si voglia ).

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  15. #105
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.640

    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    sulla sommatoria dei processi bisogna vedere a livello di immagine finale chi vince (rumore video, etc,etc..)
    in quell'occasione non siamo riuscti a decretare un vincitore. sul rumore video il VHD ha vinto a mani basse e lo sto rimpiangendo .


Pagina 7 di 124 PrimaPrima ... 345678910111757107 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •