Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 107 di 124 PrimaPrima ... 75797103104105106107108109110111117 ... UltimaUltima
Risultati da 1.591 a 1.605 di 1848
  1. #1591
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Sardinia
    Messaggi
    1.174

    Citazione Originariamente scritto da MDL
    Ciao a tutti

    Ho l'mpressione che il disco inteno del mio C2 abbia quache problemino. ......
    Le mie domande:
    ..
    3) Se pensassi di sostituire il disco attuale con uno nuovo, quale e' la capacita massima che il C2 riesce a gestire?
    4) Il nuovo disco va formattato prima di montarlo? che tipo di formattazione va fatta?

    Grazie
    ciao mimmo, puoi provare a collegare il disco rigido del c2 al tuo pc e così vedere se è compatibile, anche se credo non sia formattato ne in fat32 ne in ntfs
    VPR: JVC DLA-RS1U; VP: Crystalio C2 3800 PRO; Schermo DIY 280x120 -; HD-DVD: Toshiba HD-XE1; BLU-RAY:Pioneer BDP-LX91+ PS3-Fat 500Gb +PS4; TV: Plasma Pana 42PZ85E -- SACD : Denon 3910; LD: Pioneer CLD-1850 -- DVD REC: Panasonic DMR-EX77; Sky Fibra TIM - Sinto A/V: Denon 4308 ; -- Front: Klipsch Cornwall III Black; Center: Klipsch RC-64 Black; Surr: JBL L150A; Sub: Kysesub - HI-FI: Tape Onkyo Integra R1-GIRAD.: Technics SP25 - DVD: 210- HD-DVD:24 BD:240-Sacd: 4.

  2. #1592
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Il disco interno del c2 è formattato ext3, per windows xp esiste un driver gratuito che permette di leggere e scrivere partizioni ext (basta googlare e si trova). Purtroppo non eistono (almeno io non ne ho trovati) driver che funzioninno correttamente con Vista.

    Mimmo: dal momento che, come mi sembra di capire, l'hai aperto, potresti almeno provare a fare un backup del disco da PC.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  3. #1593
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    Il disco interno del c2 è formattato ext3
    Luigi grazie
    ma dimmi ancora, se volessi sostituirlo basta prenderne uno nuovo e formattarlo semplicemente o c'e' qualche file di sistema particolare da installare?

    Se invece volessi levarlo del tutto visto che in fondo non mi serve, come faccio a far funzionare il mediaplayer del C2 che senza disco non parte?

    Non parte nemmeno collegando un disco usb e con la connessione al mio server

    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    Mimmo: dal momento che, come mi sembra di capire, l'hai aperto, potresti almeno provare a fare un backup del disco da PC.
    Tuttosommato non ho questa esigenza visto che i dati contenuti nel C2 sono salvati su altri dischi, per cui anche se lo perdessi non e' un problema.

    Ciao

  4. #1594
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da MDL
    Luigi grazie
    ma dimmi ancora, se volessi sostituirlo basta prenderne uno nuovo e formattarlo semplicemente o c'e' qualche file di sistema particolare da installare?
    Sinceramente non lo so, per questo ti consigliavo un backup o una "clonazione" del disco, in modo da riportare sul disco nuovo anche eventuali files di sistema che servono per il funzionamento.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  5. #1595
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    ...per questo ti consigliavo un backup o una "clonazione" del disco, in modo da...
    a ok
    ora e' tutto chiaro

  6. #1596
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Mimmo, si può sempre collegarlo al serverino con linux e vedere il contenuto.

    Se è vuoto, possiamo provare a buttarci dentro un disco da 2,5" (formattato ext3) con adattatore, che sicuramente scalda meno e da meno problemi di spin-on rispetto a quello originale.

  7. #1597
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.101
    basta anche la live di ubuntu se non si ha linux e con gparted che e' all'interno lo si formatta in ext3

  8. #1598
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Beh si, ma visto che Mimmo ha già un pc linux configurato...

    Per questi usi esiste anche un live cd solo con gparted, comunque.

  9. #1599
    Citazione Originariamente scritto da capitano
    ....Sapete già tutti che l'Y di un colore si calcola prendendo come base Y del bianco a 100 IRE e poi di quel valore:
    Rosso = 22% circa
    Verde = 71% circa
    Blu = 8% circa.
    Per valori significativamente più bassi il colore perde lucentezza, diventa smorto.
    E' molto meglio IMHO avere valori molto fuori dal gamut per x,y e a norma per Y che viceversa........
    salve ragà, riprendo un attimo la questione per porre l' attenzione su di un fatto: il colore e la "luminosità" dello stesso sono in relazione e calcolati con il parametro GAMMA.
    leggendo la definizione di Gamma in questo interessante blog
    http://www.boscarol.com/blog/?p=11576
    ho avuto una delle mie solite idee trasversali: se in fondo il gamma è una relazione matematica tra colore e luce fatta per soddisfare certe "esigenze", la corrispondenza con i parametri della tecnologia CRT, visto che questo non soddisfa i requisiti del CMS, sviluppando una curva di gamma poco ortodossa teoricamente si possono raggiungere dei risultati degni di nota nella gestione del colore dell' accoppiata crystalio-hd1?

  10. #1600
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Sardinia
    Messaggi
    1.174
    come mai il telecomando del c2 si "mangia" le batterie in pochissimo tempo?
    gli altri telecomandi usati anche di più sono ancora perfetti.
    VPR: JVC DLA-RS1U; VP: Crystalio C2 3800 PRO; Schermo DIY 280x120 -; HD-DVD: Toshiba HD-XE1; BLU-RAY:Pioneer BDP-LX91+ PS3-Fat 500Gb +PS4; TV: Plasma Pana 42PZ85E -- SACD : Denon 3910; LD: Pioneer CLD-1850 -- DVD REC: Panasonic DMR-EX77; Sky Fibra TIM - Sinto A/V: Denon 4308 ; -- Front: Klipsch Cornwall III Black; Center: Klipsch RC-64 Black; Surr: JBL L150A; Sub: Kysesub - HI-FI: Tape Onkyo Integra R1-GIRAD.: Technics SP25 - DVD: 210- HD-DVD:24 BD:240-Sacd: 4.

  11. #1601
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Sardinia
    Messaggi
    1.174
    Citazione Originariamente scritto da Il Tamarro Volante
    .. parametro GAMMA.
    .. è una relazione matematica tra colore e luce .., visto che questo non soddisfa i requisiti del CMS, sviluppando una curva di gamma poco ortodossa teoricamente si possono raggiungere dei risultati degni di nota nella gestione del colore dell' accoppiata crystalio-hd1?
    forse conviene chiamare in causa l'utente actarusfleed che ha il c2 e anche un vpr jvc.
    VPR: JVC DLA-RS1U; VP: Crystalio C2 3800 PRO; Schermo DIY 280x120 -; HD-DVD: Toshiba HD-XE1; BLU-RAY:Pioneer BDP-LX91+ PS3-Fat 500Gb +PS4; TV: Plasma Pana 42PZ85E -- SACD : Denon 3910; LD: Pioneer CLD-1850 -- DVD REC: Panasonic DMR-EX77; Sky Fibra TIM - Sinto A/V: Denon 4308 ; -- Front: Klipsch Cornwall III Black; Center: Klipsch RC-64 Black; Surr: JBL L150A; Sub: Kysesub - HI-FI: Tape Onkyo Integra R1-GIRAD.: Technics SP25 - DVD: 210- HD-DVD:24 BD:240-Sacd: 4.

  12. #1602
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    1.414

    Mi avete evocato...

    Citazione Originariamente scritto da kyse
    conviene chiamare in causa l'utente actarusfleed che ha il c2 e anche un vpr jvc
    ... ed eccomi.

    In verità io le grinfie su un HD1 non le ho mai messe.
    Ho avuto il piacere di giocare con l'HD100 (pioneer KRF9000) che abbiamo avuto in saletta per molto tempo.

    Correggere il gamma con C2+Hd100 è stato una vera "avventura".
    Marco75 stesso ci rinunciò la sera che lo invitai.
    Io, alla fine, l'ho domato (marco era incredulo) ma ci ho messo quasi un paio di settimane lavorandoci su quasi tutte le sere.

    Il fatto era che le sgrossature fatte sul pj portavano a dei comportamenti assolutamente imprevisti ed anomali.

    Con la generazione JVC successiva (Hd350/Hd750) il passo avanti è stato marcato.

    Quindi mi resta difficile fare supposizioni su un pj che non ho mai valutato direttamente.

    sorry.
    acta.

  13. #1603
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    229
    Citazione Originariamente scritto da kyse
    come mai il telecomando del c2 si "mangia" le batterie in pochissimo tempo? .
    Succede anche a me,le ultime batterie le ho cambiate a gennaio e ora sono di nuovo finite.
    In più mi accorgo, solo dopo un anno che lo uso ,che non mi è mai funzionata la retroilluminazione (pensavo non ci fosse )
    Si sa nulla del problema?
    Fissa il tuo cane negli occhi e prova ancora ad affermare che gli animali non hanno un’anima.
    (Victor Hugo)

  14. #1604
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Sardinia
    Messaggi
    1.174
    la retroilluminazione del mio telecomando è durata circa 1 mese, poi più nulla.
    VPR: JVC DLA-RS1U; VP: Crystalio C2 3800 PRO; Schermo DIY 280x120 -; HD-DVD: Toshiba HD-XE1; BLU-RAY:Pioneer BDP-LX91+ PS3-Fat 500Gb +PS4; TV: Plasma Pana 42PZ85E -- SACD : Denon 3910; LD: Pioneer CLD-1850 -- DVD REC: Panasonic DMR-EX77; Sky Fibra TIM - Sinto A/V: Denon 4308 ; -- Front: Klipsch Cornwall III Black; Center: Klipsch RC-64 Black; Surr: JBL L150A; Sub: Kysesub - HI-FI: Tape Onkyo Integra R1-GIRAD.: Technics SP25 - DVD: 210- HD-DVD:24 BD:240-Sacd: 4.

  15. #1605
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Proprio questa sera il TC si è nuovamete fermato per le batterie scariche, mi sembra che siano durate un paio di mesi, forse un po' meno.

    Ho comprato qualche giorno fa delle ricaricabili proprio per questo uso.

    Può darsi che consumo eccessivo e retroilluminazione mancante siano correlati, magari il guasto alla retroilluminazione provoca un assorbimento anomalo, mi par di ricordare che la durata, all'inizio, fosse abbastanza nella norma.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 107 di 124 PrimaPrima ... 75797103104105106107108109110111117 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •