Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 54 di 124 PrimaPrima ... 44450515253545556575864104 ... UltimaUltima
Risultati da 796 a 810 di 1848
  1. #796
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    milano
    Messaggi
    223

    Citazione Originariamente scritto da capitano
    ..Ieri mi è arrivato il 3800..
    .. beato te.. io ancora attendo..

    2), 3), e 4) come anticipato da ciuchino, anche per quanto ne so io, tali apparecchi non veicolano il DD via Hdmi. Quindi bisogna entrare abbinando audio su ottico o coassiale (tant'è che il HTPC via coax ti riproduce il 5.1).

    1) non avendo ancora il 3800 posso pensare ad un'impostazione del mediaplayer da settare..

    5) dalle mie letture del manuale del 3800 mi pare di ricordare che le uscite siano indipendenti. Tu vorresti l'immagine contemporaneamente sia sul VPR che sul TV?

    6) Bene.. cioè male..

    Luigi
    VPR: Pana PT-AE3000 - TV: Pana 46-VT20 - Samsung 46-C6500 - Schermo: MV 244x137 tensionato - Pre Ampli: Marantz AV8003- Denon AVC A11SR - Finali: Primare A31.2 - Primare A30.3 MK II - Diffusori: Front B&W CDM 9NT, Central HTM3S, Surround B&W 602, Sub Energy XL 12 - Player: Pio LX71 - Pio BDP 430 - Decoder Sat: MySkyHd, Sky HD - PVR: Crystalio II 3800 - DVDO IScan Duo - Console: XBOX 360 HD-DVD - PS3 - Wii - Power: Pure AV PF40

  2. #797
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    555
    @MDL:
    è chiaro che saresti da beatificazione!
    ti mando un PM!

  3. #798
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    555
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Per il resto non so' non ho il 3800
    Ciao
    fai bene: troppo difficile per noi abituati alla semplicità dell'HTPC!

  4. #799
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Non mi smontare che seguo questo post con interesse.
    Certo che mica si aspettavano , oltre al resto , che uno ci voleva collegare minimo tre ricevitori satellitari
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  5. #800
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    555
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Certo che mica si aspettavano , oltre al resto , che uno ci voleva collegare minimo tre ricevitori satellitari
    te lo dicevo che ultimamente passo più tempo sul tetto che in casa...
    per il resto, appena riesco a far funzionare questo aggeggio infernale, ti dico come è la PQ...

  6. #801
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    306
    Certo che mica si aspettavano , oltre al resto , che uno ci voleva collegare minimo tre ricevitori satellitari [/QUOTE]
    Beh io al fratellino minore (VPS3100) arrivato pochi giorni fa, ne ho collegati 2 (Amstrad SKY-HD e Clarke Tech 5000 combo), il terzo (Echostar ad 3000ip) ho deciso di metterlo in cantina.
    Ma non andiamo O.T., devo ammettere che anche io mi trovo spaesato nei settaggi con l'impianto come da firma, ma piano piano sto prendendo confidenza con i menu (che sono più o meno uguali a quelli del 3800).
    Anche a me dei settaggi gia' fatti farebbero più che comodo.
    Vado avanti con le prove.
    Dreambox 8000+Western Digital Caviar Green 1TB+DVD slot-in slim line,PARABOLA 120CM motorizzata Moteck,Panasonic TX-P50VT20,Sony Vaio VGN-AR11S 1920x1200 Blu-ray Disc,+SKY-HD Amstrad,Bose 3.2.1 GS Series II, [DVICO] TViX M-6500A, PS3 Slim 320 GB.

  7. #802
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da Actarusfleed
    anzi, per avere anche sul output HD-SDI il segnale @24Hz è essenziale collegare alla porta HDMI del player una periferica 24fps capable oppure un aggeggino che emuli.
    acta.
    Non sono un tecnico, tutt'altro, però su due piedi questa cosa mi puzza alquanto.
    Per quale motivo una modifica che dovrebbe bypassare tutta l'elettronica interna del player per prelevare il flusso video direttamente dopo che il pickup l'ha letto dal supporto richiede necessariamente di collegare all'uscita hdmi, per avere il flusso video nativo (1080p24), un display (o un emulatore...) che lo forzi ad uscire a tale risoluzione? Evidentemente perché l'elettronica interna del player non è effettivamente bypassata, o non lo è del tutto. Tutto lascia pensare che la modifica in questione entri in gioco ben dopo il prelevamento del flusso video da parte del pickup, nel momento in cui il lettore deve decidere quale flusso inviare alle uscite video disponibili (quindi, solitamente, 1080i 60Hz; 1080p 60Hz, 1080p24). Se non, addirittura, che il 1080p24 che esce da tale HD SDI (in questo caso per un limite del lettore stesso) non è quello nativo del supporto, ma estrapolato dal lettore, quindi si deve necessariamente dire al lettore stesso di renderlo disponibile verso le uscite. Infatti, prelevando il flusso originario, in quel caso si avrebbe un 1080i 60Hz...
    Insomma, processori con input HD SDI come il CII iniziano ad esserci; sorgenti con tali uscite limpide, pure, lisce... mi pare ancora no!
    Ovviamente, attendo di essere smentito...
    Ettore

  8. #803
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    ..... Se non, addirittura, che il 1080p24 che esce da tale HD SDI (in questo caso per un limite del lettore stesso) non è quello nativo del supporto, ma estrapolato dal lettore, ........
    Ettore
    La seconda che hai detto !

    Infatti ad oggi, al contrario dell' SD-SDI che viene prelevata a monte del decoder MPG2, per l'HD-SDI viene "prodotta" prelevandola dall'HDMI ... e imho e' cosa molto diversa .... e quasi un No-Sense ..

  9. #804
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    ...Per quale motivo una modifica che dovrebbe bypassare tutta l'elettronica interna del player per prelevare il flusso video direttamente dopo che il pickup l'ha letto dal supporto richiede necessariamente di collegare all'uscita hdmi, per avere il flusso video nativo (1080p24), un display (o un emulatore...) ...
    Ettore

    L'HD-SDI "casalinga" è ancora in piena sperimentazione. Sconsiglio vivamente di spendere (buttare) soldi in lettori modificati HD-SDi, specialmente se in formato HD-DVD in quanto è *molto* probabile che non si tratti di una vera hd-sdi.

    Il lettore più papabile per una vera modifica hd-sdi è al momento iL Samsung 5000, che fra l'altro è anche multiformato. Aspettiamo e .. vediamo

    Ah ... per chi si chiedesse a cosa serve allora l'HD-SDI, semplice: molti apparecchi pro ma anche prosumer per il video casalingo dispongono di uscite hd-sdi (telecamere, centraline di montaggio etc.).
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  10. #805
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Xche' + papabile Locutus?
    Scusa costa ma il DTS HD non e' differente dal DTS -Master Audio?!
    Ultima modifica di Steven; 18-12-2007 alle 13:00
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  11. #806
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Al carissimo Tacco

    Io penso semplicemente che tutte queste cose alla fine ci tolgano il respiro.... definitivamente
    Gia' siamo in ballo con 3000 standard diversi, situazione ancora premature, flussi, mica flussi, 1.3, spyder 3 !!! Alla fine diventa davvero uno stress da ricovero.
    Al momento visto che ancora non riesco a governare le sconfinate possibilita' del C2, il setup del processore lo terro' cosi senza andarmi a cercare altre rogne con lettori moddati.

    Forse e' l'eta che avanza e gli impegni lavorativi pure

    Comunque, tenetemi aggiornati sugli sviluppi

    Ciao
    Mimmo

  12. #807
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da MDL
    Al carissimo Tacco
    ...
    Ciao
    Mimmo
    Mimmo, tutto bene? Io alla grande. Altro che processori... l'upgrade migliore della mia catena... famigliare... è il piccolo Matteo, che nonostante sia uscito solo da due mesi non ha bisogno di aggiornamenti fw per rendere al 100%!!
    Scusate il piccolo OT da Affari di famiglia... e torniamo IT.
    La penso proprio come te. Anch'io il tempo che riuscirò ad avere lo dedicherò, nei prossimi mesi, alla migliore conoscenza/taratura del mio processore (che, va be', non è il CII, ma nel discorso poco conta), per spremere il 100% da quello che ho. A forza di avere una (dico una, eh, mica 10000!!!) certezze a proposito di standard video HD, nuove codifiche audio, collegamenti audio/video che evitino problemi di standard e protezioni... continuo a rimandare anche solo l'idea di cambiare display e sistema HT.
    Figurati se, ancor prima di avere in casa un lettore HD, prendo in considerazione l'idea di una modifica HD SDI. Non ho ancora capito se il 1080p24 in uscita dall'hdmi della maggioranza dei lettori di nuova generazione è diretto... figurati il resto!!!
    Ettore

  13. #808
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    555
    Risolto il problema dello spdif mal settato sul mediaplayer e del colori sballati sul Clark-Tech (cavo component speditomi non funzionante).
    Leggevo il manuale che descriveva la funzione del tasto Info del Mediaplayer e mi chiedo: in qualche versione firmware precedente funzionava?
    Non capisco perchè anche sul forum di PM è un argomento che non viene molto trattato...
    In fin dei conti se lo avevano implementato DEVONO farlo andare...
    Già il Mediaplayer è spartano a dir poco, senza info sulla durata poi...

  14. #809
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Purtroppo e' cosi!
    Io ho anche il mediabox esterno PMS e li il tasto info li funziona

    Ciao
    Mimmo

  15. #810
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051

    Citazione Originariamente scritto da MDL
    Purtroppo e' cosi!
    Io ho anche il mediabox esterno PMS e li il tasto info li funziona

    Ciao
    Mimmo

    AAh .. Mimmo ... Mimmo ... e anche Tacco, allora:
    per far funuzionare il tasto info sul mediaplayer del C2 bisogna, semplicemente, cancellare nelle macro del telecomando da menu del C2 qualsiasi funzione associata a quel tasto (di default è "enter").
    Et voilà .... INFO anche col Mediaplayer ATTENZIONE: cancellare la funzione enter e NON SPECIFICARE nessun altra funzione, lasciare semplicemente la voce "vuota".

    Ah ... e come scelgo "enter" nel Mediaplayer? Con il telecomando dedicato del Mediaplayer, dove il tasto centrale corrisponde sempre ad Enter (e non lo puoi modificare)
    Ciao,

    Luigi
    Ultima modifica di Locutus2k; 18-12-2007 alle 16:30
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection


Pagina 54 di 124 PrimaPrima ... 44450515253545556575864104 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •