Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 13 di 124 PrimaPrima ... 3910111213141516172363113 ... UltimaUltima
Risultati da 181 a 195 di 1848
  1. #181
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    Io spero vivamente che questi post anche se OT giungano a chi di dovere ...
    Sono mesi che mi sto sgolando un po' con tutti per l'ottica del Jvc fatta da Fuji ..
    Gia', pensa che una triade delle lenti di tritubo 8" costavano piu' del tuo proiettore .......

    E vista la superficie di ogni tubo lavorano molto meno .......
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  2. #182
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.736
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    ........... Io sta quasi decidendo di farmela rifare in modo serio ! No aberrazioni, Maggior Fuoco, passa più luce e migliorano anche i colori
    Sottolineando che sono daccordo con te, dato che l'anno scorso quando tarai il JVC di Marçelo (Parma) constatati anche io questa "Deficenza" nell'ottica montata sul JVC non risolutiva quanto quella del Sony w50, ed affetta, io dissi, da un effetto Bloour come quello che si usa in Photoshop, quindi senza cadere nell eccesso dell' affermazione, si notava questa fastidisa sfocatura, ok CRT Like ma comunque fastidiosa non figlia della tecnologia digitale di proiezione.
    Ora, osservando quanto da te detto, in conlusione nel tuo ultimo intervento, non saprei se ti conviene, a livello economico di investimento, cambiare l'ottica con una più performante o investire in un processore con le p....e che gli fumano il quale ti da una infinità di soluzioni d'intervento sul miglioramento dell' immagine e non parlo solo di scaler ma di tutta l'elettronica di controllo immagine di contorno
    Tant'è che il JVC visto al TAV pilotato con il CS2 aveva un marcia in più rispetto al JVC liscio e eccellentemente tarato di Marçelo in ambiente controllato, o quello di Simone, e non parlo di mera qualità video ma sopratutto di fuoco, anche se gestito per via software ma bello lo era e la visone appagante (lo Sharp di più però )
    Ciao

    Joseph
    TV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000

  3. #183
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Joseph, sono d'accordo che un vps3800 risolverebbe parte dei problemi ma imho, è come metterci "una pezza" ....
    Per me in primis, l'immagine generata deve essere il più perfetta, neutra e priva di aberrazioni quindi si deve far uso di un gruppo ottico di rilievo che renda giustizia a quello che "tira fuori" il Jvc ! e NON che lo mortifichi
    Poi, al fine di assicurarmi che la sorgente dia il miglior segnale possibile, si aggiunge un processore con le OO e il gioco è fatto dopo una nuova taratura in ambiente con detto setup
    Imho, con l'ottica giusta il Jvc potrebbe essere una macchina da oltre 10k ma non solo .... imho e per i limiti del mio ambiente, "definitiva".
    Ovviamente, questo problema è evidente in questi toni solo con materiale SD .... si sono "salvati" perché in HD passa ....

    P.S. Joseph, per carità .. i gusti sono gusti .. se a te piace quel tipo di immagine.... a me no, rainbow a parte... troppo digitale pur avendo fatto questo modello un passo avanti verso la naturalezza

    Ciao

  4. #184
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Aggiungo che, a quel punto, una volta messa a posto l'ottica, faccio moddare tutte le sorgenti e entro in SDI e HD-SDI nel C2 vps3800

  5. #185
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    Aggiungo che, a quel punto, una volta messa a posto l'ottica,
    Ma forse ti conviene aspettare i nuovi modelli ed intanto goditelo cosi' sfruttandolo al massimo con un processore esterno, che ti servira' sempre, specie in SD ......
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  6. #186
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    Ma forse ti conviene aspettare i nuovi modelli ed intanto goditelo cosi' sfruttandolo al massimo con un processore esterno, che ti servira' sempre, specie in SD ......
    Marco .... osservazione giusta MA ... mi risulta che purtroppo a 98 % il problema rimanga anche sul nuovo, avendo introdotto, pare, solo le motorizzazioni dell'ottica non un miglioramento qualitativo della stessa cmq ... vedremo

  7. #187
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Ehm, Signori

    per quanto interessante la disamina sui rispettivi gruppi ottici dei due vpr, cui personalmente non attribuisco tutte le colpe, vi rammento che qui si sta parlando di un ben preciso videoprocessore e non dei due, ottimi, vpr in questione.

    Per cui....

    Grazie e ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #188
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Segnalo a tutti che sul sito di pixelmagic hanno postato un messaggio in cui dicono che sostituiranno *gratuitamente* la edid ai processori Crystalio 2 a chiunque ne farà richiesta. L'utente dovrà solo pagare i costi di spedizione dell'apparecchio.
    Ricordo che quello della Edid è l'unico, vero grande neo del C2: praticamente nella Edid non è previsto il formato 24p, per quanto il C2 lo supporti benissimo in ingresso; quindi se l'apparecchio collegato usa le info sulla edid per attivare o meno il 24p, quest'ultimo non sarà disponible (come per la PS3 prima che inserissero la modalità "forced").
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  9. #189
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    bene bene.
    Grazie dell'info

    Cauz

  10. #190
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    URCA! Non m'è n'ero accorto! qUindi senza hdmi 1.3 non potrò avere il processing video a 10bit ... no, aspetta, per quello non serve, ce l'ha già ... quindi non potrò avere le codifiche audio HD :
    Ok, ma se collego l'uscita HDMI 1.3 del Pre Audio NHT (quando sarà disponibile l'upgrade) all'entrata 1.1 del Crystalio cosa succederà???
    Ovvero, il Crystalio se ne infischia e mi fa vedere regolarmente il segnale o ci saranno problemi di incompatibilità??? Perchè altrimenti non faccio fare l'upgrade..
    Ora che ci penso, però, la PS3 non ha già l'uscita HDMI 1.3???
    Mi sembra funzioni regolarmente con il CII vero?
    Ciao

  11. #191
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    funge funge

    Cauz

  12. #192
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da MDL
    funge funge

    Cauz
    e pure bene !

  13. #193
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da Guido310
    ..Ovvero, il Crystalio se ne infischia e mi fa vedere regolarmente il segnale o ci saranno problemi di incompatibilità??? Perchè altrimenti non faccio fare l'upgrade..
    ..Ciao

    Le specifiche dell'HD 1.3 sono pienamente retrocompatibili. Finora ho due macchine 1.3 collegate al C2 senza problemi (Toshiba XE1 e PS3).
    Ciao,

    Luigi
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  14. #194
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818

    problemini...

    Mi sa che la plaistascion 3 me devo accattare pure me!
    Ieri ho provato a vedere 007 BR ma scatticchiava parecchio, non sono riuscito a trovare un settaggio del portatile (connesso al CII via HDMI 1920X1080 25 Hz) per farlo scorrere fluidamente (credo anche che l'accelerazione hardware della Ati mobility 1600 non funzioni a dovere...è un Intel duo 6400 con 2 Gb di ram...), forse è troppo "pesante" come flusso video oppure è colpa dei 24 fps...chissà, è l'unico che finora mi ha dato questi problemi, anche a risoluzione inferiore.
    Poi un'altro problemino l'ho riscontrato con il mediaplayer interno...ho collegato un HD esterno via Usb, mi viene riconosciuto regolarmente ma l'immagine del DVD rimane in 4:3 ed è sballatissima..
    Passiamo poi alla connessione di rete con Il Mediabox tramite protocollo NFS...qualche suggerimento per la configurazione?? (Mimmo ci sei?? )
    Grasssie!
    Ciao

  15. #195
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051

    Citazione Originariamente scritto da Guido310
    ...Poi un'altro problemino l'ho riscontrato con il mediaplayer interno...ho collegato un HD esterno via Usb, mi viene riconosciuto regolarmente ma l'immagine del DVD rimane in 4:3 ed è sballatissima..
    ...Ciao

    Per non avere problemi con le iso dei dvd devi fare l'immagine 1:1, senza ricomprimere. Molti software ricomprimendo alterano la struttura del dvd, eliminano flag etc.
    Io uso dvdfabHD decrypter, versione freeware, che rippa 1:1 e finora su centinaia di dvd che ho visto non ho mai avuto nessun problema.
    Che software hai usato?
    Altra cosa: il mediaplayer interno va settato come un "normale" lettore dvd: ha il suo setup col formato d'imamgine, lingue preferite, stream audio etc. E' banale, lo so, ma magari non sei entrato nel setup del mediaplayer ...
    Ciao,

    Luigi
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection


Pagina 13 di 124 PrimaPrima ... 3910111213141516172363113 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •