|
|
Risultati da 1.081 a 1.095 di 2505
Discussione: [Anchor Bay] DVDO VP50
-
02-05-2007, 16:00 #1081
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- Milano
- Messaggi
- 81
Originariamente scritto da Locutus2k
Domanda: con i lettori br e hd che escono a 1080 in abbinamento al vp50 ho dei vantaggi significativi?
ps: voglio collegare il tutto ad un sony retro sxrd 70 pollici con hdmi 1.1 anche se a breve uscira' la 1.3
Grazie
Giuseppe
-
02-05-2007, 16:16 #1082
Originariamente scritto da giuseppe001
Un consiglio: prendi il 3930 che e' meglio e costa meno ....
Saluti
Marco
Ps. Se vuoi risparmiare puoi fare a meno di un videoprocessore, ma come duttilita', aggiornamenti, possibilita' di regolazioni, di ingressi ed uscite il VP50 e' un altra cosa ......
-
02-05-2007, 16:27 #1083
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- Milano
- Messaggi
- 81
Originariamente scritto da Microfast
io non voglio risparmiare, ma voglio spendere bene i miei soldi
come lettore ho scelto l a1xva e come retro l sxrd da 70" della sony
oltre al lettore dvd usero' tutte le altre sorgenti ad alta definizione
quesito : se i lettori ad alta definizione (br e hd) escono gia' a 1080, che beneficio ci puo essere nell installare in mezzo un vp 50 ?
il vp50 non migliora il segnale solo delle sorgenti "scadenti"
prova a leggere questa prova del vp30:
http://www.audiogamma.it/upload/prov...CAN%20VP30.pdf
so che non e' il vp50, ma qui si parla del fatto che il processore esterno "aiuti" le sorgenti meno performanti
grazie
ciao
giuseppe
-
02-05-2007, 16:32 #1084
Originariamente scritto da giuseppe001
Come video siamo li, come audio, be non c'e' paragone il 3930 vince a mani basse .......
Quanto al video processore, io non ci riuncerei.
Saluti
Marco
-
02-05-2007, 17:21 #1085
Se permetti te lo voglio dare anche io un consiglio: prendi il 3930 e accoppiaci il VP50.
Altrimenti prendi l'A1XVa senza vp50.
Come forse saprai il 3930 usa il Realta anche come scaler al contrario dell'A1XVa che usa il realta come deinterlacer e filtro video e il DVDO come scaler, risultando molto più performante come video in generale.
Poi, se ci riesci, fai qualche prova e giudica da te.
Ciao,
Luigi aka Locutus2kSANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
02-05-2007, 17:39 #1086
Originariamente scritto da belfiore
spero di aver fatto cosa graditaUltima modifica di Salmon; 02-05-2007 alle 19:59
-
02-05-2007, 18:54 #1087
Originariamente scritto da Locutus2k
La premessa è aver deciso (per duttilità e prestazioni assolute) di acquistare il VP50 (o comunque un processore video esterno di "livello"). In più, non c'è la necessità di risparmiare, ma quella di spendere bene i soldi sì.
Allora, onestamente, io non vedo proprio la necessità di andare su un lettore dvd come l'A1XV o anche il 3930... per il semplice motivo che il lettore non dovrà né deinterlacciare né upscalare. Io mi assicurerei una macchina "al di sopra di ogni sospetto" dal punto di vista ottico e meccanico, tipo un Denon 2930 (ma anche il modello precedente andrebbe più che bene) o anche un Marantz di livello medio-alto della passata generazione tipo il 7600 (a maggior ragione se anche l'aspetto audio interessa...), che non sono comunque economici ma non costano un occhio (e gli euro in più per il 3930/A1XV sarebbero semplicemente spesi inutilmente...) e lo modderei con una scheda SDI. Così mi sarei assicurato un'ottima macchina dal punto di vista audio, e la migliore connessione video possibile da abbinare al processore video. E, probabilmente, ad un costo complessivo inferiore. Ripeto: non per risparmiare, ma solo perché non vedo il motivo di spendere alcune migliaia di euro in modo del tutto inutile, dato che poi magari si uscirebbe dal lettore in hdmi 576i (pari, se non inferiore all'SDI 576i), senza sfruttare la costosa elettronica interna di cui 3930 e A1XV sono dotati... Ciao!
Ettore
-
02-05-2007, 19:29 #1088
manuale d'uso in italiano vp50
Ciao ragazzi, sono in possesso del manuale d'uso in italiano del vp50 ma, trattandosi di file di dimensioni troppo grandi, non posso allegarlo direttamente sul forum. Quindi, se qualcuno di voi è interessato, basta mandarmi o un messaggio privato tramite questo forum o un'email a stefanelli73@yahoo.it con il vostro indirizzo email e provvederò a mandarvelo!Ciao a tutti!
-
02-05-2007, 19:31 #1089
Sono totalmente d'accordo con Ettore.Ho acquistato il 3930 semplicemente perchè ho deciso di non comprare alcun videoprocessore,altrimenti sarei rimasto col mio onesto Sony NS76H o al più avrei preso un 1930 e ci avrei accoppiato il vp50 ;con questo apparecchio basta un player con un'onesta macchina per fare miracoli.
-
02-05-2007, 19:58 #1090
Originariamente scritto da stefanelli73
ma se leggi il post sopra....
-
02-05-2007, 20:14 #1091
Originariamente scritto da Tacco
Occhio comunque che mi hanno raccontato che stranamente il Denonone ( non so per il 3930 ) moddato SDI da problemi di video anticipato rispetto all'audio ( evidentemente gia' syncronizzato per uscire in sync con il processamento del Realta che con la modifica verrebbe quindi saltato ), difetto opposto a quello che normalmente si corregge con il group delay e quindi incorreggibile .....
Saluti
Marco
-
02-05-2007, 20:21 #1092
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Località
- Imperia Liguria
- Messaggi
- 262
Consigli ad un neofita
Buonasera a tutti. Prima di tutto i miei complimenti alla Vostra conoscenza e "professionalita'" inerente il VP50 e tutto il mondo A/V.
Essendo un (quasi) neofita, avrei bisogno di alcuni consigli da parte Vostra:
il mio sistema e' composto da:
- nuovo LCD Samsung LE40M86BD (1080p con tre hdmi 1.3) (in arrivo)
- recorder combo dvd e vcr Samsung DVD-VR325
- decoder MySky
- decoder Sky HD
- sistema audio Yamaha YSP-800 (umile ma onesto, quello che simula i 5.1 canali)
Cio' premesso, le mie domande sono:
1) avrei intenzione di prendere il Blu Ray della Samsung ma so che ha ancora la hdmi "vecchia", mi consigliate di aspettare?? E, inoltre, il BR ha la SDI ??
2) in alternativa al Samsung BR, mi consigliate qualcos' altro??
3) secondo Voi, ha senso acquistare il DVDO VP50, oppure con un buon lettore BR e decoder Sky HD, sono euro semi-buttati?
4) tenendo presente che le mie esigenze audio sono quelle di avere una buona resa ai bassi volumi (vivo in condominio), mi consigliate un ampli con scaler e deinterlacer ?? E se si, il VP50 diventa superfluo??
Scusate la confusione, ma sto cominciando solo ora a capirci qualcosina.
Grazie di cuore a chi vorra' aiutarmi. Giacomo.
-
03-05-2007, 11:51 #1093
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 125
Originariamente scritto da Tacco
Puoi uscire in hdmi 576i e non hai nemmeno bisogno di modificare il lettore e comprare la scheda sul vp50
--
sir-alex
-
03-05-2007, 12:00 #1094
Originariamente scritto da sir-alex
Saluti
Marco
-
03-05-2007, 13:47 #1095
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 125
Originariamente scritto da Microfast
AFAIK l'immagine con HDMI 576i in PAL e' la stessa che esce con SDI.
Mi scuso per l'offtopic.
saluti,
--
sir-alex