|
|
Risultati da 1.441 a 1.455 di 2505
Discussione: [Anchor Bay] DVDO VP50
-
31-07-2007, 16:02 #1441
Quanto ha appena detto Roberto e' interessante, ma condivido appieno quanto ha detto prima Marco sul fatto di non fasciarci la testa prima del tempo... fintanto che c'e' l'NDA non possiamo sapere cosa prevede la nuova versione, dal 6 agosto inizieremo a valutare le novita'.
Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
31-07-2007, 16:44 #1442
Un po' di considerazioni sparse:
1 Innanzitutto sono felice dell'intervento di Roberto Missoli, però per essere sincero al 100% il termine aggiornamento/permuta mi lascia perplesso. Secondo me, vista la situazione e le molte lamentele (anche oltreoceano), l'aggiornamento è un obbligo, quantomeno in riferimento ai principali bug, ai più importanti problemi di compatibilità in input/output, e alle feature/add-on pubblicizzate al momento dell'uscita del prodotto stesso. Poi, in seconda battuta, di fronte a un nuovo prodotto più performante, proporre anche una permuta conveniente a chi, solo 10 mesi prima, ha investito soldi dando fiducia ad Anchor Bay-DVDO potrebbe essere apprezzabile. Ma solo in seconda battuta, in modo che si possa decidere liberamente se proseguire con il prodotto già acquistato, finalmente reso funzionale al 100%, oppure inseguire l'ennesimo aggiornamento all'ultima novità. Proporre solo la permuta, sarebbe (sebbene meglio di due dita negli occhi) IMHO solo un modo per costringere gli acquirenti del VP50 a un ennesimo esborso di denaro, che per quanto limitato non sarebbe eticamente corretto.
2 Sul sito Anchor Bay, ho scovato questa notizia datata 9 luglio 2007. Ora, dando un'occhiata alla data della news e a quella del rilascio del fw 1.04 production, noto una discordanza di due mesi. E nella lista delle funzionalità aggiunte con l'ultimo fw, questa Film Technology non appare. Non capisco... non può essere stata aggiunta nel fw 1.04 a maggio, dato che la notizia è di luglio, ma se dovesse essere vera, allora perché dicono "The v1.04 “Film Technology” software upgrade is available to Anchor Bay’s customers as a free download on its website"? Se stesse per uscire un nuovo aggiornamento, non sarebbe più l'1.04, ma l'1.0x...
Mi sono perso qualcosa? Forse la versione 1.04 attualmente scaricabile è stata aggiornata senza che la pagina in questione lo riportasse? Sarebbe interessante sapere cosa dice a proposito Missoli. Magari lui sa qualcosa di preciso...
Ad ogni modo, la news dice chiaramente che con questo aggiornamento il VP50 sarebbe in grado di creare un 1080p24 a partire non solo da un 1080i, ma anche da un 1080p, grazie anche al PreP già introdotto. Resta solo da capire a quale aggiornamento si faccia riferimento, e visto che dalle parole di Marco si deduce che già con la 1.04 di maggio la cosa sia possibile, mi chiedo perché questa tecnologia sia presentata in una news di luglio, ma nella pagina del fw di maggio non se ne parli. Mistero...
Ettore
-
31-07-2007, 17:17 #1443
C'è aria di cambiamento ad Anchor Bay: hanno tolto la scritta "new!" accanto al firmware 1.04 !
vpr JVC HD-350, TV Pioneer 5090, KLE-37, 2x Panasonic 42PX10, 2xPS3, 2xXBOX360, Toshiba XE1, DVDO VP-50, pre Bryston SP 1.7, P.A.C. by Avaitaly, 5x finali mono (2x Am-Audio A100M, 1x Am-Audio A80 Ref MKII, 2x Nelson Pass "Pass 4"), custom loudspeakers by Avaitaly, MySky HD
-
31-07-2007, 17:20 #1444
@Tacco
quoto in toto,
Marco non ricrea i 24p in uscita, in quanto con un crt,
credo usi il vp-50 diciamo come hub
-
31-07-2007, 17:22 #1445
Originariamente scritto da Locutus2k
Originariamente scritto da Microfast
Ettore
-
31-07-2007, 17:26 #1446
Originariamente scritto da nightfuel
Ettore
PS: mi rendo conto solo ora, rileggendo, che forse il tuo era un commento ironico... nel caso, fai finta che non abbia scritto nulla...
-
31-07-2007, 19:09 #1447
Originariamente scritto da Salmon
Innanzitutto abbisogna di uscite analogiche RGBHV, poi gradisce refresh rate alti: 72Hz. per l'HD ed i dvd NTSC ed i 75Hz. per il materiale PAL per me sono l'optimum.
Infine se non regge o regge in modo tirato i 1080p downscalare a 720p con alta qualita' ( come permette il VP50 e pochi altri processori ) e' un'ottima soluzione senza artefatti e senza cali qualitativi apprezzabili con schermi fino a 2, 2.2mt. di base. ( questo vale anche per i vpr digitali con matrice a 1280x720 ).
Saluti
MarcoUltima modifica di Microfast; 31-07-2007 alle 19:25
Owner of Microfast/Digifast Multimedia
-
31-07-2007, 19:22 #1448
Originariamente scritto da Tacco
Tirando un po le somme, inutile nascondersi dietro un dito, sono capitati diversi apparecchi difettosi; non siamo certo agli stessi livelli di difettosita' per fare un esempio, della XBOX 360, ma non si puo' neanche parlare di percentuali irrisorie ....
Consiglio a chi riscontrasse i difetti sopra descritti di contattare l'assistenza al piu' presto, questo perche' finita la garanzia, visto che la riparazione spesso richiede la sostituzione della board ( in pratica tutto l'apparecchio o quasi ... ), sarebbero guai per il portafoglio non indifferenti.
Faccio anche una considerazione sul probabile nome del nuovo modello ( VP50pro se ho ben capito) che se, confermate le indiscrezioni sulle nuove funzionalita', sembra piu' una revisione che non un nuovo apparecchio: Ingressi HDMI 1.3, magari un po piu' di birra elaborativa per realizzare sto benedetto DNR, l'interfaccia HD-sdi e magari, visto che siamo in tema, sono pure corsi ai ripari per un po piu' di affidabilita' ...
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
31-07-2007, 21:37 #1449
Originariamente scritto da Microfast
pero' forse non mi faccio capire, quello che intendo dire e' che il VP-50
e' uscito in concomitanza con le nuove tecnologie HD, ed e' pubblicizzato per lavorare perfettamente con queste,
" Experience the difference an iScan can make to your high definition display today"
la prima pagina di Anchor Bay e' sempre qui':
http://www.anchorbaytech.com/products/systems/
dove si puo' leggere anche le caratteristiche del vp-50:
(Capable of processing resolutions up to 1080p-24/50/60)
ebbene io non avendo mai posseduto un vpr e con l'avvento delle nuove tecnologie, decisi di fare la pazzia ed aquistare un BW II full hd al quale affiancargli il vp-50, per stare cosi' tranquillo per molto tempo ed evitare problemi di obsolescenza precoce,
non e' che l'ho aquistato per un futuro uso con materiale SD, ma per un uso mirato al HD, perche e' per questo che viene venduto altrimenti avrei preso il vp-30
cmq ripeto, secondo me e' solo un problema di stare a contatto con la realta', con la vita reale di tutti i giorni e le sue difficolta',
io per acquistare tale oggetto ho dovuto sborsare due mesi di stipendio,
e nella vita no c'e' (purtroppo) solo la passione per i nostri hobby preferiti, non so' forse sono io che ho fatto il passo piu' lungo della gamba? o sono loro che vendono un oggetto senza rispettare le caratteristiche, o forse se non avessi ristrettezze economiche sarebbe piu' giusto dire: "vabbe' non hanno rispettato cio' che promettevano, pero' se mi fanno lo sconto prendo il nuovo prodotto che le supporta aggiungendo altri 1600k ai 2600? e tutto questo nel giro di pochi mesi?
a questo punto se non si pone rimedio attraverso l'aggiornamento fw mi viene in mente una solo aggettivo:
"Pubblicita' ingannevole"
non capisco perche soltanto io veda la cosa cosi', forse perche' questi oggetti non sono destinati a persone del mio ceto sociale, impegnate a farsi l'automobile nuova a rate o altre cose, io ho scelto di farmi il mio impianto home theater a rate, e finche' le politiche di queste aziende saranno cosi' questi oggetti rimarranno sempre a pannaggio di pochi aquirenti di nicchia, se questo e' un bene non lo so'.
ora se per molti 2600k non sono molti, immaginate di averlo pagato 26000...Ultima modifica di Salmon; 31-07-2007 alle 21:48
-
31-07-2007, 22:47 #1450
Originariamente scritto da Salmon
Tieni conto che il VP50 supporta sia in ingresso che in uscita il 24p gia' adesso ed infatti non c'e' nessun problema hardware che precluda tale possibilita'.
Trattasi piuttosto di problematiche di accoppiamento tra apparecchi funzionanti in tale modalita', che ti ricordo essendo una novita', sono oggi assai diffuse e non certo riscontrabili nel solo VP50, che, sono sicuro saranno risolte con una semplice revisione del firmware.
In particolare il VP50 ed il tuo proiettore sono in Italia distribuiti dalla stessa ditta ( Audiogamma ) e quindi, se gia' non l'hai fatto, ti consiglio di far presente loro questa problematica affinche' si attivino su entrambi i fronti.
Sicuramente non potranno far finta di niente davanti all'evidenza, anzi sono certo che ne siano gia' al corrente .......
Ti ripeto altresi' che non e' necessario usare il 24p per godere dell'alta definizione e non e' neppure detto che sia sempre la soluzione migliore.
In questo campo la pratica differisce spesso dalle teorie, credimi, fai un po di prove e te ne renderai conto tu stesso ..
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
31-07-2007, 23:31 #1451
Originariamente scritto da Microfast
Capisco che oggi come oggi questo avvento del 24p abbia portato un pò di scompiglio (o impreparazione) ma da ciò che si legge un pò su tutti i vari form ..... mi pare di capire che sia (sarà) la soluzione migliore per godersi films in HD
Oppure mi sono perso qualcosa
ciaoGiancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
31-07-2007, 23:45 #1452
Originariamente scritto da benegi
Ad esempio riproducendo HD-DVD da un HTPC con Power dvd ( uscendo direttamente per pilotare un display ) il risultato migliore come fluidita' lo ottieni a 1080p a 60Hz. e non ci sono ne scatti ne tantomeno artefatti.
Insomma una volta che hai ottenuto un ottimo risultato chi se ne frega se e' 24p, 60 o 72 ?
Non fissiamoci troppo, le variabili dalla sorgente al display sono molteplici ...
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
31-07-2007, 23:59 #1453
Originariamente scritto da Tacco
No nessun danneggiamento, solo il "fastidio" come dici te e la bruttissima sensazione di avere per le mani qualcosa di poco "affidabile", non so se mi spiego.
Poi al cambiamento hanno contribuito molti altri fattori, tipo una certa rigidità operativa, scarsezza di ingressi, funzioni che ritenevo molto importanti per le mie specifiche esigenze assenti etc.
Cmq rimane un ottima macchina, specialmente per il materiale SD, dove fa veramente miracoli. Un po' meno, a mio parere, con materiale 1080 nativo.
Senza aspettare la modifica dell'impianto la prova puoi farla subito: stacca la spina la sera, rimettila la mattina e vedi che succede. Fallo magari per 2-3 volte con intervalli di 1 ora, tanto per toglierti ogni dubbio.
Ciao,
Luigi aka Locutus2kSANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
01-08-2007, 10:02 #1454
Originariamente scritto da Microfast
Non fissiamoci troppo,
Era solo per capire e prepararsi per eventuale upgrade
ciaoGiancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
01-08-2007, 10:15 #1455
Originariamente scritto da benegi
Dovrebbe, il condizionale è d'obbligo, essere così. Non tanto per i "24fps" in sè, ma perchè lettori HD in grado di estrarre il segnale nativo come è registrato sul disco, senza interventi dell'elettronica, dovrebbero dare il massimo possibile della qualità. Insomma, una specie di hd-sdi su hdmi.
Il dubbio, a questo punto, nasce per i processori video: con un vpr in grado di visualizzare 1:1 il segnale nativo 1080p24fps a che serve, ovviamente in hd, una macchina del genere?
I costruttori dovrebero porsi questa domanda e fare macchine:
- Che facciano un bypass *REALE* del segnale
- Che in presenza di segnali 1080p24 consentano di fare il bypass di scaler e deinterlacer ma di applicare filtri, correzioni avanzate di gamma e tutti quei "tweaking" che, in generale, possono migliorare la visione.
Insomma, quello che manca al vp50 se non l'aggiornano ....SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection