|
|
Risultati da 196 a 210 di 2083
Discussione: Anchor Bay DVDO Edge
-
22-10-2008, 07:10 #196
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 1.868
Originariamente scritto da jedi
leggo alcuni pareri 1po discordanti, dovremmo cercare di fare chiarezza
la ps3 ad esempio fa un buon lavoro sui dvd, non c'è dubbio, ma rimane comunque uno scaler entry level, ad esempio il lettore dvd di oppo 983h è mooolto meglio, non solo come deinterlaccio e definizione dell'immagine, ma anche come resa colore e possibilità di regolazioni... veniamo al dunque: qualcuno che ha visto in funzione tale lettore, può sentirsela di farci un paragone con l'edge?? perchè se l'edge riesce a rendere l'immagine di un dvd pal uguale o migliore a quella che esce dall'oppo, beh allora non dite più che la differenza con la ps3 è minima, perchè tempo fa vidi un confronto diretto dei due scaler... e non è minima
spero di non aver creato confusione ma vorrei capirci di più
saluti
LorenzoPlasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti
-
22-10-2008, 08:28 #197
Originariamente scritto da Sniffoot
ho visto che alcuni tasti del telecomando,(i prrimi 9 in alto),possono essere programmati come macro, per un massimo di 20 comandi a tasto.
potrebbe essere utile, per chi ha necessità di cambiare delle impostazioni in base alla sorgente utilizzata.
esempio, se seleziono la ps3, sull'ungresso hdmi 2, devo poi cambiare l'output a 1080p24, invece che magari 720p 50 hz.
si puo fare una macro, che premenndo solo un tasto,mi sposto si hdmi 2, e cambio la risoluzione in uscita. io ho provato a seguire le istruzioni del manuale, ma non ci sono riuscito. se qualcuno fosse più bravo di me con l'inglese (non ci vuole molto), e volesse provare, credo che sarebbe una buona cosa per tutti riuscire ad attivare questa funzione
ggr
-
22-10-2008, 10:45 #198
Originariamente scritto da MachZ08
-
22-10-2008, 10:51 #199
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 30
Arrivato ed installato il DVDO Edge; premetto che sono un profano di macchine digitali ed ho un proiettore solo 720p, ma un po’ di esperienza visiva me la sono costruita in anni di tritubo.
Prime impressioni: con SkyHD funziona bene, rende le immagini più compatte e luminose, ma non mi sembra indispensabile per una visione più che buona, almeno a 720 (notare che l’impostazione originale del decoder esce a 1080i, e con la fullHD posso pensare che serva molto). Con i canali a definizione standard, il miglioramento è netto, per dettaglio, compattezza e luminosità; i canali cinema, che trasmettono a bit rate più alto, vengono resi con una qualità paragonabile all’alta definizione, almeno considerando quei film che in HD non fanno gridare al miracolo, cioè almeno il 50% sul totale delle pellicole trasmesse in tale formato.
Con i canali peggiori, tipo calcio estero e alcuni tematici, non fa miracoli, mentre con i canali di cartoni animati, che pure non rappresentano il massimo della qualità visiva, mi sembra che l’intervento dell’Edge sia ben calibrato e sostanzialmente utile. Con i DVD la sorpresa più gratificante: non c’è paragone rispetto a prima; migliora tutto, evitando un inutile elenco di migliorie. Da notare che però il mio DVD è di vecchia generazione, ma va sottolineato anche che ho fatto un collegamento solo in s-video, cioè non il massimo dell’analogico; oggi proverò con il component. Le videocassette da scadenti diventano inguardabili, ma forse bisogna cambiare qualche controllo; la cosa però non mi interessa. Il telecomando è molto bello, retroilluminato in rosso come sulle Wolkswagen. Utilissimi i suoi tasti di chiamata diretta del formato (4/3, 16/9, ecc…).
Per i più accaniti smanettoni che chiedono lumi sulle sue possibilità operative, scrivo 2 righe con beneficio d’inventario: la funzione PReP è automatica e non impostabile manualmente, ed ho l’impressione che non funzioni così bene, perché trovo le immagini leggermente migliori partendo dal 576i nativo da cavo s-video che dalle 576p con hdmi; la risoluzione d’uscita è una sola, impostabile manualmente senza difficoltà ma non automatica, anche se io non ho sorgenti che necessiterebbero di tale funzionalità come il Blue-Ray. La funzione prima-dopo non l’ho trovata, secondo me non è implementata. Le calibrazioni hanno escursioni molto ampie, ma per adesso le ho lasciate tutte in default, perché già così il miglioramento è sensibile; tali calibrazioni rimangono in memoria nell’ingresso selezionato.
Oggi ci "gioco" ancora un pò, se ho novità le posto velocemete.
-
22-10-2008, 12:43 #200
[QUOTE=arca61]; la risoluzione d’uscita è una sola, impostabile manualmente senza difficoltà ma non automatica, QUOTE]
è per qusto che sto cercando di capire come fare delle macro sui tasti del telecomando. una volta riusciti, premendo un solo tasto, possiamo cambiare imput in igresso, output in uscita, e tante altre cose, che ora occorre fare con un tot di passaggi.
stasera ci riprovo, ma sto libretto tutto in inglese, è davvero indigesto.
ggr
-
22-10-2008, 20:17 #201
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.127
Originariamente scritto da delma
No posso darti questa tipo di risposta,semplicemente perche' non possiedo altri processori.
Quello che ti posso dire che con i BR ,la differenza e' veramente abissale.
Ci tengo a dire che possiedo anche il filtro Harmunia(non ve ne e' per nessun altro),e che quindi parto gia' con un immagine "pulita",ma usando i filtri, i piani acquistano un immagine tridimensionale mai vista prima.
Se sei di Milano possiamo fare un incontro
Mandy
Marco/Jedi
-
22-10-2008, 21:08 #202
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Località
- Imperia Liguria
- Messaggi
- 262
@ggr
Da Imperia a Spotorno ci vuole mezz' ora. Se ci organizziamo, possiamo incontrarci, una volta da me e una da te, per provare tutte le nostre sorgenti. Bisogna accordarci prima, perche' devo trovare un Sabato o Domenica dove moglie e figli sono fuori dalle palle. Ci sentiamo in MP.
Edit: ho sbagliato e, al posto di scrivere in MP, ho postato sul thread. Chiedo scusa a tutti per l' OT.Ultima modifica di Sniffoot; 22-10-2008 alle 21:51
HT: Samsung LE40A656 - Denon 4308 - My Sky HD + key DDT - Samsung BD-P1400 - Logitech Harmony One - Diffusori: B&W: centr. HTM7, ant. LCR60-S3, surr. DM-685, sub ASW 608 - Cavi: G&BL, Monstercable, Audioquest. HIFI: Pre: AudioResearch LS 16 - Finale: Krell 302 evo - Lettori: T+A D10 2, Esoteric UX 03 Pi - Server: Naim UnitiServe - AD/DAC: Apogee Rosetta 200 - Giradischi Avid Volvere SP - PrePhono: Lehmann Black Cube SE - Braccio SME IV - Testina Ortofon MC Cadenza Red - Diffusori: Monitor Audio PL 300 - Cuffie: Denon AH-D7000. Cavi: segnale: Audioquest Colorado - potenza: Viablue SC-4 Biwire - aliment.: Supra, PS Audio, Van Den Hul. Protez. rete: Belkin PureAV PF50
-
24-10-2008, 07:09 #203
Qulcuno può spiegare come lavorano Mosquito Noise Reduction e Fine Detail and Edge Enhancement?
Nel senso, fanno veramente quello che promettono? E soprattutto, la differenza si nota anche sul contenuto HD?
Inoltre, come avete effettuato le taratura? Avete messo tutto a zero con VPR/TV e poi lavorato con l'EDGE per poi ri-aggiustare il VPR/TV?MACHZ08 3D_Led_TV: Samsung UN55D7000 - Sat: MySkyHD Pace - 3D_BD_Player: SONY BDP-S780 - AV_Processor: Yamaha RX-V3067 - Crossover: Behringer DCX2496 - PowerAMP: DIY 12ch Hypex Ucd180ST - Speakers: Front Monitor Audio Silver RX6 bi-amp - Center Monitor Audio Silver RX Centre bi-amp - Front Presence/Surr./Surr. Back 6x Mordaunt-Short Alumni5 - Sub Sunfire HRS-8 - Remote: Logitech Harmony ONE - UPS/AVR: Tecnoware EVO 3.0
-
24-10-2008, 09:05 #204
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 134
interessato all'acquisto
Salve vorrei sapere se nella situazione che Vi elenco l'acquisto del dvdo edge è consigliato o meno.
Televisore panasonic 42px700e hdready
ps3
mysky hd
Grazie millepanasonic 46g10 + xbox360+myskyhd+samsung bp 1500 + wd tv + dvdo edge
-
24-10-2008, 09:35 #205
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 222
la macchina a delle proprietà interessanti ma deve assolutamente ricevere un segnale interlacciato come del resto tutti i processori in caso contrario lavora al 30 %, davvero ottimi i filtri , il dettaglio su hd aggiunge nitidezza e tridimensionalità mantenendo morbida l'immagine
-
24-10-2008, 10:03 #206
ma non ha il prep? dal tuo discorso sembra che serva a poco
-
24-10-2008, 10:34 #207
Già, il PReP, con SkySD sembra vada anche se non sembra faccia proprio miracoli rispetto ad un buono scaler di un sintoamplificatore.
MACHZ08 3D_Led_TV: Samsung UN55D7000 - Sat: MySkyHD Pace - 3D_BD_Player: SONY BDP-S780 - AV_Processor: Yamaha RX-V3067 - Crossover: Behringer DCX2496 - PowerAMP: DIY 12ch Hypex Ucd180ST - Speakers: Front Monitor Audio Silver RX6 bi-amp - Center Monitor Audio Silver RX Centre bi-amp - Front Presence/Surr./Surr. Back 6x Mordaunt-Short Alumni5 - Sub Sunfire HRS-8 - Remote: Logitech Harmony ONE - UPS/AVR: Tecnoware EVO 3.0
-
24-10-2008, 11:10 #208
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 222
lasciamo perdere il prep
-
24-10-2008, 13:36 #209
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 30
prep
Confermo anch'io che la funzione prep non mi convince; il problema è anche che l'uscita digitale hdmi di myskyhd esce obbligatoriamente a 576p sui canali sd, e può esserci qualche problema di ingressi sugli analogici, perchè, nel mio caso, quelli component sono occupati da DVD e PC, quello S-video dall'ampli e quello composito non lo uso perchè di bassa qualità. Alla fine il collegamento con hdmi e quindi con prep inserito è praticamente d'obbligo. Inoltre l'uscita audio hdmi del mysky veicola solo 2 canali, e quindi anche un ingresso digitale audio è impegnato dal mysky, che si conferma un oggetto tanto comodo quanto capriccioso.
-
24-10-2008, 14:50 #210
Qualcuno ha fatto la prova con il MySkyHD collegando HDMI solo per i canali HD e Scart solo per i canali SD? (se non è possibile chiedo perdono, il MySkyHD mi deve ancora arrivare)
Questo per sapere se magari il PReP su SD funziona meglio tramite scart (RGBS?) che non tramite HDMI.MACHZ08 3D_Led_TV: Samsung UN55D7000 - Sat: MySkyHD Pace - 3D_BD_Player: SONY BDP-S780 - AV_Processor: Yamaha RX-V3067 - Crossover: Behringer DCX2496 - PowerAMP: DIY 12ch Hypex Ucd180ST - Speakers: Front Monitor Audio Silver RX6 bi-amp - Center Monitor Audio Silver RX Centre bi-amp - Front Presence/Surr./Surr. Back 6x Mordaunt-Short Alumni5 - Sub Sunfire HRS-8 - Remote: Logitech Harmony ONE - UPS/AVR: Tecnoware EVO 3.0