|
|
Risultati da 226 a 240 di 2083
Discussione: Anchor Bay DVDO Edge
-
25-10-2008, 22:27 #226
Quindi se la domanda è: l'EDGE migliora il segnale? la risposta è sì.
In HD migliora, in SD migliora, mi sembra che faccia quello per cui è progettato.
La domanda forse allora è un'altra, l'EDGE quanto migliora i segnali in rapporto a quanto costa? l'EDGE che costa 1/4 del suo fratello maggiore VP50 migliora i segnali solo 1/4 del suo fratello maggiore?
Da quello che dite voi possessori dell'EDGE forse il guadagno di prestazioni in rapporto al prezzo è superiore ai più blasonati processori video.
Il fatto che un utente "appassionato" ma non "fanatico" (senza offesa per chi ha impianti simil-esoterici), inserendo questo apparecchio nella propria catena video, pùò risparmiare sul lettore DVD, sul lettore BD, sul sintoamplificatore non è secondo voi un risultato pienamente soddisfacente? Io credo di si.
L'EDGE è rivolto ad una utenza un po' più smaliziata della media ma spinta comunque dal contenimento dei costi(volente o nolente). Per questo tipo di utente sarà un ottimo prodotto. Per i "professionisti" del tuning dell'immagine avrà invece un sacco di limitazioni, questo è un dato di fatto, ma non si può avere tutto per 800 Euro quando "Il Meglio" ne costa qualche migliaio...
MACHZ08 3D_Led_TV: Samsung UN55D7000 - Sat: MySkyHD Pace - 3D_BD_Player: SONY BDP-S780 - AV_Processor: Yamaha RX-V3067 - Crossover: Behringer DCX2496 - PowerAMP: DIY 12ch Hypex Ucd180ST - Speakers: Front Monitor Audio Silver RX6 bi-amp - Center Monitor Audio Silver RX Centre bi-amp - Front Presence/Surr./Surr. Back 6x Mordaunt-Short Alumni5 - Sub Sunfire HRS-8 - Remote: Logitech Harmony ONE - UPS/AVR: Tecnoware EVO 3.0
-
26-10-2008, 00:31 #227
Originariamente scritto da MachZ08
quindi, starà al passo con il progresso tecnologico delle tv del futuro, (almeno sino a che non cambieranno risoluzione), permettendo un risparmio su queste, in quanto basterà prendere un tv con un buon pannello, anche se con elettroniche non di primissima qualità, e si vedrà benissimo lo stesso. io l'ho preso ora, proprio in questa ottica, prevedendo di cambiare tv tra circa un anno.
intanto i settaggi e gli affinamenti continuano, e ogni giorno, si migliora sempre, anche perchè il mix tra i suoi settaggi, e quelli del tv, offrono possibilità infinite di trovare sempre l'immagine migliore. ci vuole tempo, e pazienza, ma già si sapeva, poi, per noi, non si vedono mai troppo bene
ggr
-
26-10-2008, 05:28 #228
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.127
[QUOTE=MachZ08]Quindi se la domanda è: l'EDGE migliora il segnale? la risposta è sì.
In HD migliora, in SD migliora, mi sembra che faccia quello per cui è progettato.
La domanda forse allora è un'altra, l'EDGE quanto migliora i segnali in rapporto a quanto costa? l'EDGE che costa 1/4 del suo fratello maggiore VP50 migliora i segnali solo 1/4 del suo fratello maggiore?
Da quello che dite voi possessori dell'EDGE forse il guadagno di prestazioni in rapporto al prezzo è superiore ai più blasonati processori video.
Ciao
Nella mia catena(e ribadisco nella mia catena)composta da JVC HD100 , PS3,DVDO , filtro di rete HARMUNIA ,e' stato un grande salto di qualita' con i BR(immagini cosi' io sinceramente non le ho mai viste,neanche con il Sony 200 liscio),discorso diverso con i DVD.Sicuramente vi e' un miglioramento ,anche discreto ,ma non quello che mi aspettavo(migliore tridimensionalita',ma questo con i dvd gia' di buon livello,invece con quelli piu' scarsi non e' cosi' eclatante)
Se considero l'oggetto un buon acquisto?sicuramente ,anzi un ottimo acquisto,e credo che se riusciro' ad assettare il component(io non riesco con la PS3 a farlo),avro' ncora miglioramenti.
P.S.Nessun possessore di VPR ,lo ha acquistato ?Vedo quasi tutti con televisori.
Mandy
-
26-10-2008, 07:52 #229
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 628
domanda parallela
meglio un 50 PZ80 con DVDO EDGE o un PZ800 senza? la differenza di prezzo è quella, siete però voi a conoscere i pannelli e le elettroniche
grazie (spero la domanda non sia inadatta a questo official thread ma vedo che si sta parlando di rapporto q\p etc)
-
26-10-2008, 12:07 #230
@ TUTTI
Evitate di iniziare ad inserire domande del tipo "Con il mio display andrà bene ?", oppure "Andrà meglio con questo o quel display ?".
Qui si parla del videoprocessore: pregi, settaggi, difetti, impressioni d'uso e simili.
In base a quanto letto i singoli iscritti potranno trarre le proprie conclusioni circa la convenienza o meno di inserirlo nella propria catena.
Altrimenti la discussione rischia di diventare solo uno sterile elenco di pareri relativi a una miriade di display, cui difficilmente si potrebbe dare una risposta oggettiva.
Grazie.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
26-10-2008, 14:24 #231
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 1.868
Originariamente scritto da Sniffoot
per favore appena fai la prova con l'oppo ci devi far sapere assolutamente (e in dettaglio) il confronto fra i due, per me è abbastanza fondamentale (con il lettore bd oppo che uscirà a breve, fra l'altro) prima di procedere con l'acquisto
Originariamente scritto da jedi
il mio entusiasmo è 1po scemato onestamentec'è bisogno di una rece di avmagazine
Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti
-
26-10-2008, 16:33 #232
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Località
- Imperia Liguria
- Messaggi
- 262
Mi fa molto, molto piacere apprezzare che, sia i gia' possessori di Edge che coloro che devono ancora decidere l' acquisto, siano tutti obbiettivi e non, come in certi threads, assolutamente strafelici dell' acquisto solo perche' l' acquisto e' gia' stato fatto. Ritengo che l' imparzialita' sia una delle qualita' del buon forumer.
@ MachZ08: sono pienamente d' accordo con te: sicuramente il rapporto qualita'/prezzo dell' Edge e' qualcosa di eccezionale, in questo mondo dove le novita' si pagano carissime ed il rapporto dollaro/euro e' praticamente 1:1. Come potrai notare, i (credo due o tre) possessori di Edge su questo forum, me compreso, sono solo agli inizi della "sperimentazione" e, come dice giustamente ggr, il rapporto tra i parametri del tv (o proiettore) e quelli dell' Edge generano una quantita' di combinazioni enorme. E' per questo che, imho, noi "della prima ora" troviamo difficolta' e tardiamo a postare i settaggi per noi ottimali; non e' semplice capire i rapporti piu' o meno amichevoli che intercorrono tra il tv e il processore, anche in considerazione del fatto che esistono svariati tipi di collegamenti e non e' affatto scontato che, in certe condizioni, l' HDMI sia la miglior connessione possibile. A tal proposito, personalmente ritengo che le prime idee piu' chiare arriveranno sicuramente dall' ambiente HD, dove l' HDMI e' molto probabilmente la connessione "definitiva". Per l' SD le cose si complicano e di molto: i segnali sono eterogenei, con bitrate diversi da canale a canale, a volte in 576p e altre in 576i, ecc. ecc.
E' per questo che io mi muovero' a scomparti: prima cerchero' di avere delle convinzioni in ambiente HD e, in seguito, anche aiutato da una maggior confidenza con l' Edge, mi avventurero' veramente (e non come ho fatto finora) nell' ambiente SD.
Faro' una eccezione soltanto per accontentare (oltre alla mia curiosita') anche la richiesta di loreeee il quale, molto saggiamente, sta cercando di capire se gli ABT on board sull' Oppo 983 H e sul futuro Oppo BDP S83 (Blu Ray) possono lavorare come l' Edge. Bisogna capire, cioe', se l' acquisto dell' Edge puo' essere utile per risparmiare sui lettori BD e DVD (faro' la prova al piu' presto escludendo fisicamente l' ampli Denon per non creare (a me e agli altri) ulteriori confusioni e incertezze).
Altra cosa da capire, fra le tante, e' la gestione dei settaggi per ogni porta: io l' inglese lo conosco bene ma, dal manuale, non sono riuscito a capire se e' possibile memorizzare diversi settaggi per la stessa entrata. Sinceramente, dato che, parrebbe, non si menzionano neanche banchi di memoria, credo proprio che non si potra' fare. Si dovra' utilizzare un ingresso HDMI per ogni sorgente (e cio' non sara' un gran problema) ma bisogna capire se il dialogo tra tv e processore ci sara' o no. Mi spiego e poi chiudo: alcuni hanno ipotizzato il fatto che l' Edge, indipendentemente dall' ingresso dal quale riceve l' input video, tenga in memoria gli ultimi settaggi usati. Se sara' cosi' (spero in smentite), il problema sara' pittosto grosso. Bisognera' usare un tlc universale e creare delle macro lunghe come una casa (ggr ha, pero', ipotizzato l' uso in macro di alcuni pulsanti del tlc dell' Edge). Scusate la lungaggine, e' un mio difetto noto. Ciao.
P.S. = agli inizi di Novembre, salvo imprevisti, ci sara' una "riunione" tra due possessori di Edge che cercheranno, insieme, di capirci qualcosa di piu' di quanto si sappia ora (sempre che il tutto non degeneri in un' orgia di affettati e vino....).
HT: Samsung LE40A656 - Denon 4308 - My Sky HD + key DDT - Samsung BD-P1400 - Logitech Harmony One - Diffusori: B&W: centr. HTM7, ant. LCR60-S3, surr. DM-685, sub ASW 608 - Cavi: G&BL, Monstercable, Audioquest. HIFI: Pre: AudioResearch LS 16 - Finale: Krell 302 evo - Lettori: T+A D10 2, Esoteric UX 03 Pi - Server: Naim UnitiServe - AD/DAC: Apogee Rosetta 200 - Giradischi Avid Volvere SP - PrePhono: Lehmann Black Cube SE - Braccio SME IV - Testina Ortofon MC Cadenza Red - Diffusori: Monitor Audio PL 300 - Cuffie: Denon AH-D7000. Cavi: segnale: Audioquest Colorado - potenza: Viablue SC-4 Biwire - aliment.: Supra, PS Audio, Van Den Hul. Protez. rete: Belkin PureAV PF50
-
26-10-2008, 18:36 #233
Originariamente scritto da Sniffoot
Oltretutto, da quanto scrivi sembrerebbe che con il processore integrato nel tuo ottimo Denon non ci sia poi quella gran differenza: siccome mi appresto a comprare un ampli di valore almeno pari, la cosa continua a lasciarmi molto scettico sull'acquisto.
Spero di chiarirmi maggiormente le idee a inizio novembre...OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+
-
27-10-2008, 06:50 #234
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 1.868
quoto in pieno OXO
a me resta semplicemente da capire che lavoro faccia questo edge sui dvd, perchè se non è paragonabile ad un lettore serio, a questo punto visto che devo farmi pure io il sintoampli, il sat lo processo con quello, e per bd e dvd andrò su un lettore performante.. però onestamente la cosa mi deluderebbe, contavo molto su edgePlasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti
-
27-10-2008, 09:54 #235
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 876
Dvdo Edge con Pioneer Kuro KRP A 500
Una cosa che non ho capito, ma il Dvdo Edge potra' essere inserito nella catena composta da Pioneer Kuro KRP A 500??
Perche' il KRP A 500 ha il box esterno ma si potra' inserire il dvdo edge tra il box del KRP A 500 e la tv??
Oppure come potra' essere inserito il dvdo edge; perche' il KRP A 500 ha il PURE MODE che penso in abbinata con l'edge possa condurre a risultati meravigliosi!
Magari qualcuno di voi ha gia' questa abbinata in casa e puo' diremi come si comporta?
-
27-10-2008, 11:50 #236
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 1.868
nordata ha appena detto, qualche post sopra, di non parlare dei propri tv/vpr ma soltanto di edge..
comunque credo che se, il krp ha il tuner esterno e non integrato, basterà collegarlo all'edge e poi dall'edge, via hdmi, entrare nel plasmaPlasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti
-
27-10-2008, 13:11 #237
A questo punto ritengo importanti le prove che faranno sniffoot e ggr
Questo Edge lo prenderei solo se sul SAT (vantage 7100) avrò dei miglioramenti sui segnali SD, altrimenti rimango cosiTV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12
-
27-10-2008, 20:14 #238
@ Bescape:
Se non sbaglio, ti era già stato risposto altrove a questa domanda: il box esterno del KRP si collega al monitor tramite una Display Port, quindi devi collegare l'EDGE al box e utilizzare il Pure Mode per evitare ogni processamento successivo del TV.OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+
-
28-10-2008, 10:58 #239
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 30
edge in sd
Ormai ce l'ho da una settimana; non vivo davanti allo schermo ma ho potuto in questo lasso di tempo farmi le idee più chiare, ma soprattutto sono idee più consolidate rispetto alle prime impressioni. L'Edge in sd funziona molto bene con segnali buoni, non fa miracoli con quelli mediocri. Da Skyhd migliora sensibilmente i canali cinema, il 201, Rai1 e 2,mediaset e la7. Migliora di meno gli altri, con una resa più che accettabile su immagini ferme, ma poco convincente su quelle in movimento (su questo aspetto però qualcosa dipende dal pannello utilizzato). Con i DVD generalmente è una bomba, ma non so paragonarlo ad altri processori. In hd riesce a migliorare la già ottima resa. Complessivamente comoda l'interfaccia.
-
28-10-2008, 11:09 #240
Movimento
Originariamente scritto da arca61
Io ho un pioneer lx508d e sia da sky sd via hdmi a 1080i che da dvd dalla ps3 a 1080p con movimenti abbastanza veloce si nota una perdita di dettaglio sui bordi
dell'oggetto , non proprio una scia, ma un movimento.
L'edge migliora questo aspetto? per quello che dici sembra poco efficace...
Una cosa che non ho capito se per esempio uso la ps3 devo settarla a 576p e far fare tutto l'upscaling all'edge? idem per sky metterlo in formato "originale" sempre passando via hdmi, vorrei eliminare le scart se possibile.VPR Sony VPL VW300ES - Plasma Pioneer LX508D - MySKY HD - PS4Pro - Nas Synology - Htpc NUC - Oppo UDP203 - Anthem MRX-710 - Main 2X B&W CM9 S2 - Centrale B&W CM9 2 S2 - Surround 2x B&W CM6 S2 - Sub MK Sound MK 125II - Belkin PureAV PF50.