|
|
Risultati da 1.546 a 1.560 di 2083
Discussione: Anchor Bay DVDO Edge
-
23-05-2010, 10:16 #1546
io sto al firm. 1.2.3... il 1.4 l'ho saltato a pie' pari viste le lamentele lette da piu' parti circa uno spostamento dei colori verso il rosso non completamente compensabile
(parrebbe)
domande:
- questo 1.5 (beta) ( a ridaje un'altra beta) varia i colori e tocca ricalibrare oppure si comporta meglio ? (ovvero rompe meno?)
- in merito alla funzione di aggiunta di un bordo quando il formato immagine non riempie completamente un 16/9... questo significa che puo' applicare in automatico due bande nere (0 IRE) sopra e sotto l'immagine quando ricevo immagine 2,35/1? anche se il logo e' piu' in alto e quindi probabilmente il segnale e' 16/9?possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
23-05-2010, 12:39 #1547
sulla prima domanda, nel mio caso ho trovato migliorati i colori. molto meno saturi, e non più tendenti al rosso.
sulla seconda, ho provato solo con immagini in 4/3, lui di defaut mette sempre bande nere, nell'apposito menù, puoi scegliere il core da 0 a 100 ire. per quanto visto, è un aggiornamento che migliora in tutto.
ggr
-
23-05-2010, 14:01 #1548
Originariamente scritto da lupoal
- Si, anch'io non capisco perché ancora beta...
- Ecco, stavo appunto per chiedere a qualche amico del forum di tradurmi il significato di questa funzione (dall'inglese...), ma sono stato anticipato...
Ho installato il nuovo firmware, oggi farò qualche prova...
-
23-05-2010, 14:26 #1549
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 390
Originariamente scritto da lupoal
Comunque il firm 1.2.3 mi consentiva di avere una luminosità di circa 103-105 cd/mq (pattern in finestra, ma grandi) col contrasto del dvdo a 3. Col firm 1.4, avevo dovuto portare il contrasto a 9 per avere un valore simile. Il firm 1.5, a parità di regolazioni mi dà un valore di 115 cd/mq e misura, nella scala dei grigi, un rosso più alto.
Ricalibrato il pannello, ho ridotto un punto di rosso sulle alte luci (parlo sempre del tracking RGB) e ho portato il contrasto a 5.
Il risultato mi pare ottimo. La saturazione dei colori è lineare (colore a -5, come prima) ed ora anzi è il blu che supera (ma di pochissimo) il rosso. Colori equilibrati direi. Stavolta Anchor Bay ci ha preso... manca solo il CMS che ha introdotto sul DUO con l'ultimo firm... Insomma, bisogna comunque ricalibrare, ma ne vale la pena (anche per i miglioramenti complessivi dell'immagine).
Allego link al file della calibrazione, nei commenti ci sono tutte le regolazioni del mio Pana V10:
THX_i1_36_0_30_APL_HD_DVDO_contrasto_a_5_colore_DV DO5_firm_1_5.chc (72 KB)
N.B.: la misura del bianco che prendo a riferimento non è quella dei 100 ire della scala dei grigi (quelli sono i patterns apl), ma quella in coda ai valori dei primari e secondari (finestra bianca su sfondo totalmente nero).
Ciao a tuttiUltima modifica di catalambano; 23-05-2010 alle 14:32
Display: Panasonic TX-65EZ950 - Processore video: DVDO iScan DUO (in via di dismissione?) - Lettore Blu Ray: Panasonic BD35 - Decoder Sky Q; Apple TV 4K HDR; Audio: Soundbar Samsung HW-K450 (collegata in ottico al Panasonic)
-
23-05-2010, 19:07 #1550
Originariamente scritto da Dario65
mo' devo capire se la Eye One e' meglio della Spyder3 oppure no...... posto in apposito posto (
)
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
23-05-2010, 19:10 #1551
Originariamente scritto da ggr
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
23-05-2010, 22:36 #1552
probabilmente si, avevo notato anche io una tendenza alla saturazione e al rosso, con l'1.4, tanto che avevo tolto tantissima saturazione dai miei settaggi, però nuilla ho potuto contro la tendenza al rosso. con questo aggiornamento, ho notato un ritorno a colori più naturali.
ggr
-
24-05-2010, 17:46 #1553
Dario65... ste prove?
dai che non sto più nella pelle
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
24-05-2010, 23:34 #1554
Originariamente scritto da lupoal
Dunque, immagino che tu ti riferisca alle trasmissioni televisive (citi "il logo"...); in questo caso non posso esserti d'aiuto perché non ho nessun ricevitore tv collegato all'impianto (come puoi notare in firma).
Una cosa è certa: le bande nere - su cui puoi agire per variarne l'intensità - sono quelle laterali, quando si visualizza un segnale 4:3.
Presumo che le bande ai bordi siano solo quelle perché, in caso contrario, il processore dovrebbe essere molto intelligente....
Di sicuro con i film 2,35:1 su disco le bande sopra/sotto non sono create dall'Edge e, quindi, non sono influenzabili dallo stesso.
Più di così non riesco a dirti...
Per l'aggiornamento in sé, devo dire che è ottimo. Ho visualizzato spezzoni di film in b/n ed il risultato è molto naturale (prima avevo una leggera dominante rossiccia nelle alte luci). Anche i colori, in generale, mi sembrano più equilibrati.
Migliorato il trattamento dei segnali SD, compresa la fluidità nei movimenti. La visione dei migliori dvd è veramente dignitosa
Non ho ancora testato a fondo la resa con i blu-ray, ma qui i margini di miglioramento penso che siano molto limitati, per non dire nulli (per fortuna)
Concludendo, dalle prime prove, mi sembra un aggiornamento da consigliare
-
25-05-2010, 11:23 #1555
Si c'è da essere proprio soddisfatti di questa macchinetta!!
Teorizzatore del DVD già dal 1978!! Life long and prosper!
PROIETTORE JVCDLA-RS50PLASMAS Pioneers LX608D + 436XDE SORGENTI Denon DVD-A1XVA region free
, PS3 Fat AMPLI Denon AVC-A1XV CASSE Proac Studio 140-Studio 130-Response CC Two SUB MJ Acoustic Ref.200 DTT Tele System TS7900HD
- Humax DTT-4000 SAT Humax IRCI-5400 COMBO Edision argus mini 2in1 HD - Humax-9000
REMOTE Harmony 885 PROCESSORE VIDEO DVDO Edge
La mia collezione
-
25-05-2010, 12:19 #1556
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 46
Originariamente scritto da Budmud56
-
25-05-2010, 15:33 #1557
No (quasi) sicuro: quello l'ho risolto forzando l'ingresso da harmony.
Teorizzatore del DVD già dal 1978!! Life long and prosper!
PROIETTORE JVCDLA-RS50PLASMAS Pioneers LX608D + 436XDE SORGENTI Denon DVD-A1XVA region free
, PS3 Fat AMPLI Denon AVC-A1XV CASSE Proac Studio 140-Studio 130-Response CC Two SUB MJ Acoustic Ref.200 DTT Tele System TS7900HD
- Humax DTT-4000 SAT Humax IRCI-5400 COMBO Edision argus mini 2in1 HD - Humax-9000
REMOTE Harmony 885 PROCESSORE VIDEO DVDO Edge
La mia collezione
-
28-05-2010, 08:31 #1558
Elaborazione immagine a scatti
Salve a tutti,
Ho aggiornato l'Edge con ultimo fw 1.5 beta e ho un problema..
(che in verità era presente in modo minore anche con il fw 1.4)
Ieri sera stavo vedendo "Eart" su sky cinema HD.. e quando il mio tv SHARP aquos visualizzava delle riprese dell'oceano dall'alto notavo che le increspature dell'acqua non si muovevano in modo fluido ma a piccoli scatti.
Ho riscontrato questo difetto anche con la PS3 giocando a PES.
Inoltre con alcuni DVD visti con PS3 evidezia delle spettinature, in particolar modo sui bianchi ....
Come cavolo può essere???
Qualcuno di voi può farmi luce su eventuali settaggi per eliminae questo difetto fastidioso?
Grazie.
-
29-05-2010, 00:23 #1559
Originariamente scritto da COLAZZURRO
-
29-05-2010, 06:43 #1560
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 102
Buon giorno a tutti, ho da poco acquistato il processore DVDO Edge e l’ho collegato al mio Pioneer LX 5090H tramite HDMI. Al processore sono collegati My Sky HD, Pioneer DVR LX70D e Pioneer PDP LX52 sempre in HDMI. Aggiornato con il firm. 1.5
Ho settato il plasma in maniera che tutti i filtri e le varie opzioni di regolazione delle immagini siano a zero o spente, tranne il contrasto che sulla modalità utente l’ho tenuta a 35, mentre sulla modalità film su 40.
Il risultato che ho ottenuto è questo: con My Sky Hd per i programmi non in HD, adoperando la modalità utente, ho un’immagine molto marcata, con colori molto vivi (specialmente il rosso) ed il viso delle persone molto “abbronzato”.
Mentre adoperando la modalità film del plasma il risultato è in’immagine più reale, ma con colori “slavati”. Stessi identici problemi anche nella visione con il DVR.
Per quanto riguarda le immagini in HD, invece, ho un’immagine bellissima con la modalità “utente” impostata sul plasma, ma nelle partite di calcio noto, nelle immagini veloci di spostamento del gioco, il manto erboso come se si “muovesse”.
Adoperando invece la modalità film, oltre al problema sopra evidenziato, nelle immagini scure si notano degli “artefatti”.
Non riesco a trovare la combinazione giusta e, siccome questi problemi con il mio plasma non li ho mai avuti, vorrei capire se devo settare il pannello in maniera adeguata e poi “aggiustarlo” con il processore, oppure lasciar fare tutto al DVDO. Se mi aiutate a capire come devo settare il tutto ve ne sarei molto grato.
GrazieUltima modifica di aliens60; 29-05-2010 alle 09:36
Panasonic TV OLED TX-65FZ950, Panasonic TV LED 4K VIERA TX-65DX900, Panasonic TV LED TX-50EX780, Panasonic Lettore Ultra HD Blu-ray DMP-UB900, Sky Q, X Box One X, PS4 Pro, Apple TV 4K.