Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 103 di 139 PrimaPrima ... 3539399100101102103104105106107113 ... UltimaUltima
Risultati da 1.531 a 1.545 di 2083

Discussione: Anchor Bay DVDO Edge

  1. #1531
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    8

    Per Jumper:

    Ti riporto brevemente la mia esperienza con uno splitter che sdoppia il segnale inviandolo in contemporanea a due destinazioni (anche nel mio caso, un TV e un proiettore).

    Prima alcune informazioni generali fornitemi direttamente da DVDO, a cui ho sottoposto la tua stessa domanda.

    La funzione Display Profiles introdotta con la versione 1.4 del software, è una funzione solo automatica, per la quale non esistono comandi a menu.
    Funziona leggendo il codice EDID associato ad ogni display tramite il cavo/connettore HDMI. Tutte le apparecchiature HDMI devono avere un codice EDID. L'EDGE associa certi settings a un display particolare riconosciuto tramite la sua EDID. E' possibile accumulare fino a un massimo di 10 setting/display.

    Poi la mia esperienza sul campo con lo splitter in mio possesso.

    Una delle due connessioni dello splitter è quella, per così dire, principale.

    Quindi se accendi l'EDGE con tutti e due i display contemporaneamente connessi e accesi, sarà il display connesso a tale uscita ad essere riconosciuto e i setting saranno ad esso adattati.

    Se voglio caricare i setting del II display, l'unico modo, pittosto empirico ma efficace, di farlo è spegnere l'EDGE e riaccenderlo solo dopo avere spento (da un interruttore di corrente e non mettendolo semplicemente in stand-by) il display collegato all'uscita 'principale'.

    E' importante che l'alimentazione a quest'ultimo sia proprio interrotta, tramite interuttore 'a bordo', se esistente, o tramite uno su ciabatta, perchè se rimane in stand-by, evidentemente il codice EDID viene comunque inviato all'EDGE (o almeno questa è la mia esperienza) e i setting rimangono quellii suoi.

    Spero di esserti stato utile.

  2. #1532
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    @semel

    ciao,
    quale splitter usi? e con quale lunghezze di cavi collegati?
    hai per caso provato anche con uno switch HDMI e con quali risultati?

    la compatibilità e affidabilità di funzionamento di sti "cosi" con l'Edge mi interessa molto

    grazie in anticipo per l'aiuto
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  3. #1533
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    8
    E' uno splitter che ho comprato (a basso prezzo) su ebay a Hong Kong.

    Lo uso da un mese circa e funziona benissimo. E' collegato in uscita al VP tramite un cavo HDMI da 5 mt e al TV con uno da 15 metri. In ingresso (uscita dell'EDGE) un cavo di un metro. E' alimentato tramite un piccolo trasformatore compreso nel Kit che ho ricevuto.

    Anch'io avrei voluto prendere uno switch, in modo da forzare io quale uscita attivare, ma semplicemente non sono riuscito a trovarne: tutti gli switch che ho visto sono per pilotare un'uscita scegliendo tra due o più ingressi, mentr io avevo il problema inverso: un ingresso e due uscite

  4. #1534
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    ho fatto una ricerca... ti ho inviato MP con link a switch HDMI, compatibili hdcp, 1 IN 2 OUT

    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  5. #1535
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    87
    Lupoal scrive:
    .. molto meglio se esce direttamente e solo in 576i, in questo modo si evita che venga ulteriormente degradato il segnale.....
    consiglio: in uscita dal decoder la risoluzione TASSATIVO su originale......
    Allora io chiedo:
    Questo vale anche per decoder SKY HD ? Collegato in HDMI all Edge?
    Grazie a tutti.
    Ultima modifica di COLAZZURRO; 30-04-2010 alle 11:31

  6. #1536
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    507
    Citazione Originariamente scritto da COLAZZURRO
    ...Questo vale anche per decoder SKY HD ? Collegato in HDMI all Edge?....
    Si, l'unico inconveniente è che passano circa 2-3 secondi nel passaggio da SD ad HD e viceversa , dovuto al cambio di risoluzione.
    Però è la soluzione qualitativamente migliore.

    Ciao, Marco

  7. #1537
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    INTER F.C.
    Messaggi
    520

    Problemino

    Ciao a tutti.

    Dopo averlo ritirato dalla manutenzione per un problema sul ricevitore ad infrarossi, mi succede spesso che nella visione dei DVD l'edge sembra non agganci bene il segnale rendendomi alcuni 'fotogrammi' neri.

    Pensavo che fosse la modalità (auto invece di film) ma anche cambiando lo fa lo stesso.

    A qualcuno è successa la stessa cosa? Può essere il Prep?

    Grazie.
    Ultima modifica di Budmud56; 05-05-2010 alle 07:11
    Teorizzatore del DVD già dal 1978!! Life long and prosper!
    PROIETTORE JVCDLA-RS50 PLASMAS Pioneers LX608D + 436XDE SORGENTI Denon DVD-A1XVA region free , PS3 Fat AMPLI Denon AVC-A1XV CASSE Proac Studio 140-Studio 130-Response CC Two SUB MJ Acoustic Ref.200 DTT Tele System TS7900HD - Humax DTT-4000 SAT Humax IRCI-5400 COMBO Edision argus mini 2in1 HD - Humax-9000 REMOTE Harmony 885 PROCESSORE VIDEO DVDO Edge
    La mia collezione

  8. #1538
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    90

    component input

    Scusate ma alla voce "component input" devo mettere "single sync"
    triple sync" o AGC Disable?
    Tenete presente che ho collegato il mysky hd tramite RGB-sync ( cavo gebl )
    Grazie a tutti

  9. #1539
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    507
    Citazione Originariamente scritto da Rinob73
    Scusate ma alla voce "component input" devo mettere "single sync"
    triple sync" o AGC Disable?
    Dovrebbe essere indifferente da quanto riporta il manuale...io uso single sync, facendo delle prove nn mi ricordo di cambiamenti particolari.

    Ciao, Marco

  10. #1540
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    102

    Consiglio

    Salve a tutti: io possiedo il Pioneer plasma PDP LX 5090H, blu-ray Pionner BDP LX52, dvr Pioneer LX70 e My Sky HD. Volevo sapere se inserendo il DVDO Edge posso migliorare la visione sul mio pannello. Il pio è stato calibrato e nella visione dei blu-ray sono abbastanza soddisfatto. Ma cerco qualcosa per migliora la visione su Sky, specialmente sulle partite di calcio e digitale terrestre tramite il dvr. Mi consigliate l'acquisto? Ho visto che all'estero si può trovare a molto meno che in Italia, vale la pena oppure ci sono rischi con la garanzia? Vi ringrazio anticipatamente per le vostre risposte.

  11. #1541
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.665
    se il negozio estero dove lo compri ti fa da tramite lo dovrai rimandare al negozio per eventuali guasti, se non ti fa da tramite lo devi mandare in un centro assistenza della nazione dove compri l'edge

    per il miglioramento video con decoder sat dvd e decoder dvr sicuramente un miglioramento lo ottieni

    Saluti Siryard.

  12. #1542
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    102
    Ok grazie per la tua risposta. Diciamo allora che con questo apparecchio si migliora la visione e perciò vale la pena acquistarlo.

  13. #1543
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.978
    Rilasciato nuovo firmware 1.5

  14. #1544
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    INTER F.C.
    Messaggi
    520
    Io provo a installarlo, mi sembrano ottimi miglioramenti: l'EDGE non finisce mai di stupire!!!
    Teorizzatore del DVD già dal 1978!! Life long and prosper!
    PROIETTORE JVCDLA-RS50 PLASMAS Pioneers LX608D + 436XDE SORGENTI Denon DVD-A1XVA region free , PS3 Fat AMPLI Denon AVC-A1XV CASSE Proac Studio 140-Studio 130-Response CC Two SUB MJ Acoustic Ref.200 DTT Tele System TS7900HD - Humax DTT-4000 SAT Humax IRCI-5400 COMBO Edision argus mini 2in1 HD - Humax-9000 REMOTE Harmony 885 PROCESSORE VIDEO DVDO Edge
    La mia collezione

  15. #1545
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.317

    installato subito. miglioramenti tangibili,dopio 2 ore di visione, con vari programmi e canali, specie sui colori. ma direi anche sulla pulizia di immagine, perlomeno, nel mio caso. consigliato..
    ggr


Pagina 103 di 139 PrimaPrima ... 3539399100101102103104105106107113 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •