|
|
Risultati da 1 a 15 di 30
-
18-03-2008, 22:55 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 24
Consiglio su decoder digitale terrestre e antenna esterna
Ciao,
vorrei connettere al mio videoproiettore (con ingressi audio HDMI, component, composite, credo anche S-Video) un decoder digitale terrestre per vedere la tv. Non ho parabola nè antenna, per cui mi serve anche una buona antenna esterna.
Consigli su decoder e antenna? Non vorrei spendere cifre smodate, ma ci tengo alla qualità. Aggiungo anche che non mi interessano i canali "proprietari" dei pacchetti Mediaset, La7, etc...
Grazie!
-
19-03-2008, 00:06 #2
@ Fabio_1979
Poichè chiedi info su decoder DTT e relativa antenna la discussione non ha nulla a che fare con display o monitor.
Discussione spostata.
Per il futuro sei pregato di prestare maggiore attenzione al regolamento.
Grazie e ciao."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
19-03-2008, 08:05 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 24
Hai ragione, non avevo notato la sezione apposita, scusami!
-
20-03-2008, 12:01 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 24
Ecco l'elenco esatto degli ingressi video del proiettore:
1 x HDMI
1 x Mini D-SUB15 pin
1 x Composite RCA
1 x S-Video
1 x Component RCA (R/G/B)
Come ingresso audio ho rc-audio e jack. Nessuno può aiutarmi?
-
20-03-2008, 12:42 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.149
ciao
per l'antenna non saprei aiutarti
x il decoder puoi scegliere tra le marche più diffuse: ADB, Humax, ecc...
da collegare via scart
potresti anche valutare un dvdrecorder con tuner DTT che ti consentirebbe di collegarlo anche tramite HDMI o component
ciaoTV: LG 42PC3RA... DVDREC: Panasonic DMR-EX75 ... HT: Kenwood 5.1
DTT: ADB2000T+Sagem ITD70 ... SKY Mondo+Cinema+Sport...appena disdettati
-
20-03-2008, 13:11 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 24
Rimanendo sui semplici DDT (i dvd recorder non mi servono al momento), la presa SCART è l'unica soluzione? Non esistono DDT che "escono" nativamente su uno degli ingressi del mio videoproiettore?
In termini di qualità c'è differenza fra "uscire" nativamente su component, composite, etc, e invece uscire su SCART e convertire (via cavetto) in uno di quei formati?
-
20-03-2008, 14:08 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.149
Direi che al momento la scart è tutto...
cmq qualche decoder ha il s-video sulla scart, quindi potresti usare quel segnale, di sicuro migliore del composito
Non credo che tu possa convertire con un semplice cavetto da scart a component: serve un apposito scatolotto (caro) e il risultato dovrebbe essere buono
x esempio esiste il conv. da RGB a componentTV: LG 42PC3RA... DVDREC: Panasonic DMR-EX75 ... HT: Kenwood 5.1
DTT: ADB2000T+Sagem ITD70 ... SKY Mondo+Cinema+Sport...appena disdettati
-
20-03-2008, 14:38 #8
Se il vpr accetta segnali RGBs (quelli della SCART) puoi benissinmo utilizzarli senza alcun problema.
IL segnale RGB non è inferiore al Component, anzi, il secondo è derivato dal primo per occuoare meno banda durante il trasporto, qualsiasi display lavora nativamente in RGB.
Io utilizzo un decoder Sat e due DTT tutti collegati tramite RGB da SCART e ti assicuro che se la qualità della trasmissione è buona i risultati sono ottimi.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
21-03-2008, 11:14 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 24
Ok, ma come connetto la SCART al videoproiettore?
Vi mostro il retro del vpr per farvi capire:
-
21-03-2008, 13:29 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.149
probabilmente prelevando dalla scart il segnale RGB e collegandolo alla presa VGA
ma forse ti conviene veramente un convertitore tipo
questoTV: LG 42PC3RA... DVDREC: Panasonic DMR-EX75 ... HT: Kenwood 5.1
DTT: ADB2000T+Sagem ITD70 ... SKY Mondo+Cinema+Sport...appena disdettati
-
21-03-2008, 15:18 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 24
Se voglio collegare l'uscita SCART del DDT all'ingresso COMPONENT del VPR, ci vuole un convertitore elettronico o basta il semplice cavetto adattatore?
L'audio del DDT esce pure da SCART, no? Quindi mi serve un adattatore pure con spinotto audio, vero?
-
21-03-2008, 19:55 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.149
il convertitore che ho linkato prima serve esattamente a questo, audio compreso
TV: LG 42PC3RA... DVDREC: Panasonic DMR-EX75 ... HT: Kenwood 5.1
DTT: ADB2000T+Sagem ITD70 ... SKY Mondo+Cinema+Sport...appena disdettati
-
21-03-2008, 20:59 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 24
Sì, ok, ma non ho capito se trattasi di semplice cavo adattatore (di poco costo) o di convertitore elettronico (ben più caro)...
-
21-03-2008, 22:44 #14
Se fai una ricerca sull'argomento trovi tantissime discussioni in cui se ne parla.
Nella Sezione DIY si parla parecchio della realizzazione di tali cavi e dei possibili collegamenti.
All'inizio della Sezione, in evidenza, trovi anche un mio tutorial che spiega i vari tipi di segnali video e i possibili collegamenti e come.
Ad esempio, se il tuo vpr accetta segnali RGBs (quelli della SCART), ovvero 4 conduttori, basta un cavo collegato ai 3 ingressi Component ed uno all'ingresso Vcomp, oltre al settaggio da farsi nel menu del vpr.
Se non accetta tale tipo di segnale, puoi utilizzare l'ingresso VGA, ma con un piccolo adattatore elettronico per i Sincronismi, che devono essere separati.
Per passare invece da RGBs a Component ci vuole per forza un coder elettronico, non proprio economico.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
22-03-2008, 11:34 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 24
Capito. In tutto questo qual'è la possibilità più economica, tenendo presente gli ingressi video del mio vpr che ho elencato alcuni post fa?