Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Il Maestro Giulio Cesare Ricci ha organizzato a Milano una grande fiera audio video multicanale. Con questo articolo proviamo a portarvi dentro all'evento, per farvi rivivere le emozioni provate nel corso della visita. Buon viaggio!
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
Samsung prepara il debutto di HDR10+ Advanced, evoluzione del formato con metadati dinamici che introduce molte novità, incluse funzioni di motion smoothing.
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    7

    HD da 250 gb su Poneer DV400v


    Buon giorno a tutti e' molto tempo che vi seguo e grazie a questo forum ho fatto spese interessanti, ultimamente ho comprato il Pioneer dv400 e ho la necessita' di doverlo collegare all'Hard disk che ho comprato da 250 gb il mio problema e' che partizionandolo in fat32 me lo riconosce con 196 gb penso sia il limite massimo per la fat 32 ma non posso utilizzare i 40 e passa giga che rimangono perche' vede solo una partizione voi avete trovato una soluzione per ovviare al problema?

    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    390

    Non so se ho capito esattamente il tuo problema, ma, se qualcosa di corretto ho intuito, probabilmente non imposti correttamente qualcosa all'atto di formattare il disco ....
    Prova ad utilizzare Swiss Knife per la formattazione e non dovresti proprio avere questo problema.
    Devi solo creare una partizione primaria unica e vedrai che riesci a farla per l'intera capacità del disco.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •