|
|
Risultati da 106 a 120 di 332
Discussione: Philips DVDR3595H
-
10-01-2008, 19:47 #106
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 189
Originariamente scritto da aismike
Certo non consiglierei questo dvdr philips a chi intende usarlo per fare molto editing, ma chi deve fare molto editing video sarebbe meglio usasse un PC
Originariamente scritto da aismike
il Pioneer LX60D ? Con quella cifra ti compri quasi tre (3 !!!) philips dvdr3577. E' come venir qui a far confronti tra una Punto e una Ferrari
-
10-01-2008, 19:55 #107
in attesa di conferma
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 29
per aismike
quoto in pieno tutto quello che hai scritto: io pero' lo sapevo gia', perche' vengo da un' esperienza decennale con prodotti di questa marca.
io ho ancora un liteon pagato poco ed aveva alcuni difetti, pero' ho mandato un' email a taiwan elencando i difetti, dopo alcuni mesi con l' ultimo fw me li hanno risolti aggiornando il fw con un cd-rw senza problemi non come questo prodotto certificato per cd-rw che poi in realta' non li legge bene (sicuramente problemi di laser e meccanica), vedi post sopra. invece con philips non ho mai avuto una risposta.
con liteon potrebbe essere l' unico problema l' assistenza... ma tanto non si rompe mai.
-
10-01-2008, 19:57 #108
in attesa di conferma
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 29
Originariamente scritto da gianluk
forse e' meglio avere un prodotto con poche funzioni fatte bene che tante fatte m..e
io preferisco spendere poco di piu' per avere molto di piu'.Ultima modifica di planplim; 10-01-2008 alle 20:48
-
11-01-2008, 10:01 #109
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 7
Originariamente scritto da gianluk
Originariamente scritto da gianluk
-
11-01-2008, 13:35 #110
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 189
Originariamente scritto da aismike
-
12-01-2008, 09:21 #111
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 7
Passiamo oltre ...
Originariamente scritto da gianluk
di necessita' assolute ed indifferibili, come la rata di
un mutuo o un affitto.
300 Euro sono PARECCHI soldi per la stragrande maggioranza delle
persone, me compreso. Avrei quindi preferito non buttare via
una cifra simile per un prodotto con un firmware mediocre,
inferiore ad altri piu' vecchi ed economici (ad es. il citato
e tanto vituperato LG), ma aspettare fino ad avere 90 Euro in
piu' per un prodotto di caratteristiche comparabili ma
di qualita' decisamente superiore.
Questa e' solo la mia esperienza, la mia conseguente opinione
ed il mio consiglio: non ho altro da dire sull'argomento
economico (peraltro molto soggettivo, come gia' sottolineato
da altri) e preferirei che la discussione tornasse su
binari strettamente tecnici, sui difetti del prodotto e sul
come eventualmente evitarli o chiedere/forzare Philips a
metterci rimedio.
Con molte scuse al moderatore ed a tutti gli altri per lo
spreco di banda.
-
28-01-2008, 16:29 #112
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 12
Philips DVDR3595H: registrazione e live tv
Ciao a tutti,
ho comprato per Natale il sopracitato oggetto. Avevo notato fin dall'inizio che collegando il decoder sky al dvdr e poi collegando quest ultimo al tv (samsung 37 lcd) il segnale si degradava leggermente.
Le ho provate tutte, ho comprato due costosissimi cavi scart ultra schermati ma nulla. Fino a quando ieri non sono andato sulla "modalità registrazione" (che avevo impostato a standard play) del dvdr ed ho messo quella a più bassa qualità, così per curiosità, dopodiché sono andato su live tv. E cosa ti scopro: che il dvdr in questione ti fa vedere la tv in diretta con la stessa qualità che si imposta per la registrazione. Esempio: imposto la qualità registrazione a HQ? Il segnale sky si vedrà benissimo, come se fosse collegato direttamente al televisore. Ma se si imposta la qualità della registrazione a livelli più bassi, allora il dvdr farà il downgrade del segnale che gli arriva dal ricevitore sky e lo manderà al televisore.
Ora: posto che, a quanto ne so, sul manuale non si fa menzione di tutto ciò, ritengo questo modo di operare una grandissima stupidaggine.
Qualcuno ne era al corrente? Altri DVDR fanno la stessa cosa?
Ciao
Tannoiser
-
29-01-2008, 07:33 #113
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2002
- Località
- Milano
- Messaggi
- 325
Originariamente scritto da tannoiser
questa cosa che tu consideri un difetto, è invece per me il maggior pregio dei recorder Philips (anche se ancora non ne possiedo uno, sto aspettando quelli con il decoder digitale terrestre), e cioè il fatto che lui registra tutto quello che vedi dal momento che lo accendi, se ti perdi qualcosa mentre guardi la TV puoi tornare indietro e rivederla, questo senza per forza doverti ricordare di attivare una funzione in anticipo.
Quello che credo è che questo succede solo se il recorder è acceso, se vedi SKY senza accendere il Recorder la registrazione dovrebbe essere esclusa e dovresti vedere direttamente quello che esce dalla scart del decoder di Sky senza nessun deterioramento, almeno credo, magari puoi provare!
-
30-01-2008, 14:25 #114
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 7
Copia DVD-->HD : perche' no ?
Ulteriore (infelice) scoperta: una registrazione video puo'
essere copiata da HD a DVD, ma non viceversa.
Qualcuno mi sa dare un valido motivo tecnico per questa che
mi sembra solo una stupida limitazione (e che, come altri difetti da me gia' segnalati, non esiste in altri DVD recorder) ?
Lumi, please !
Mike
-
03-02-2008, 09:22 #115
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 517
Ho da poco acqustato il 3595 di Philips,
in linee generali fa ciò che mi serve e ne sono soddisfatto.
Ho visto che c'è un firmware nuovo 1.47, qualcuno si è cimentato nell'aggiornamento?
Ha senso fare l'upgade, ci sono significativi miglioramenti oppure no?
Fatto l'aggiornamento il menù rimane in Italiano?
ArmandoUltima modifica di Lokutus.a; 03-02-2008 alle 13:45
-
04-02-2008, 12:02 #116
copia divx/mp3/jpeg to HD
Buon giorno a tutti!
Vorrei sapere se è possibile copiare files divx, oltre che mp3 e jpeg, da dvd-r/+r e dvd-rw all' hard disk del dvdr3595h.
Qulacuno ha provato a collegare alla presa usb del dvdr3595h hard disk esterni con alimentazione propria di una certa capacità (500gb)?.
Silenziosità della ventola del dvdr3595h?
Qualcuno ha provato l'hack per renderlo codefree?
grazie a tutti.Ultima modifica di Captain Spaulding; 04-02-2008 alle 14:18
-
04-02-2008, 13:57 #117
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 12
Originariamente scritto da Lokutus.a
uno dei migliormenti e che si vede il nome del canale sul display
il menù rimane in italiano
-
04-02-2008, 13:58 #118
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 12
Originariamente scritto da tannoiser
-
06-02-2008, 07:56 #119
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 18
Firmware upgrade
E' uscita la 1.53!
• Improved HDMI connectivity with certain Philips TVs
Saluti
ctower
-
06-02-2008, 11:11 #120
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 8
Scusa ctower ho letto che hai avuto dei problemi con la lettura dei dvd originali..siccome ultimamente anche il mio 3595h mi da gli stessi problemi mi chiedevo se sei riuscito a risolverli portandolo ad un centro assistenza.
il mio è da una settimana che fa dei piccoli salti di 3-4 secondi, come quelli che hai descritto anche tu, mentre riproduce dvd originali..ma non lo fa con tutti i film solo con alcuni ad esempio Alien e Matrix.
Comunque se lo porti all'assistenza potresti farmi sapere se sei rimasto soddisfatto e se ti hanno risolto il problema?
GRazie!
Saluti!