Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 23 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 332

Discussione: Philips DVDR3595H

  1. #46
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    189

    Citazione Originariamente scritto da lulli65
    Se seleziono HDMI ho il segnale HD se seleziono EXT1 posso sfruttare le potenzioalità del DVDR . Spero di essermi spiegato bene...
    Ti sei spiegato benissimo , e quello che ti consiglierei coincide con la tua idea: quando vuoi libidinarti gli occhi con HD usi la connessione HDMI diretta skyboxHD-->TV, quando invece vuoi sfruttare le potenzialità Time Shift Buffer del DVDR allora fai skybox-->SCART-->DVDR (ingresso EXT2) -->SCART-->TV.
    Ricordati di usare dei buoni cavi SCART , che abbiano tutti i 21 segnali cablati e possibilmente ben schermati (insomma non quelli che trovi in dotazione con gli apparecchi...) anche se purtroppo quelli buoni sono dei serpentoni spesso 'indomabili'...

  2. #47
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    28
    Grazie Gianluk per avermi dato questa conferma, sono veramente contento !!!

    Ricordati di usare dei buoni cavi SCART , che abbiano tutti i 21 segnali cablati e possibilmente ben schermati (insomma non quelli che trovi in dotazione con gli apparecchi...) anche se purtroppo quelli buoni sono dei serpentoni spesso 'indomabili'..
    Leggendo nei post precedenti, mi ero già mosso in tal senso, ho trovato un sito tedesco che vende cavi Hama (da quel che ho letto degli ottimi cavi) e ho acquistato 2 SCART PRO e 1 HDMI PRO per collegare il Surround al TV . Per ora SKY HD lo vedo ancora con il cavo originale , non so ancora se manterrò un tale abbonameno solo per la libidine degli occhi. Certo è meglio non pensare a quanto ho speso... Se hai altri consigli, fai pure ,mi raccomando. Io non appena avrò tutto installato, se avrò qualche dubbio mi permetterò di ricontattarti. Ciao

  3. #48
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    93

    philips 3577h vs 3595 h

    ringrazio molto gianluk per la risposta + che dettagliata .....se l'unica diversità tra i due modelli è l'hd e le funzioni sono identiche penso che hd 160 sia + che sufficiente!!!tu cosa pensi visto che la diversità è intorno ai 20/30 euro?
    grazie

  4. #49
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    189
    Citazione Originariamente scritto da tico722000
    ...Tu cosa pensi visto che la diversità è intorno ai 20/30 euro?
    grazie
    Mah , difficile dare una risposta NON tecnica , per 20€ si può prendere l'HDD più grande. Quando l'ho preso io la differenza era 50€ e ho preferito risparmiare e prendere il 160G (3577).

  5. #50
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    189

    Difetti 3577/95

    Dopo un paio di settimane voglio postare un paio di difetti che ho riscontrato in modo che tutti gli amici del forum ne siano a conoscenza. Intendo segnalare alla Philips (invierò un post alla loro assistenza web) questi difetti a breve.
    Il primo, più che un difetto è una limitazione, seppure per me noiosa, che avevo già segnalata in un mio post precedente di questa discussione: non c'è modo di avere l'informazione su quanto tempo manca alla fine del film quando si riproduce un DVD (un DVD di un film , non registrato con il recorder).

    Passiamo al punto più critico.
    Venendo dall'esperienza traumatica del recorder LG D75 (detto "il catorcio"... ), ho voluto verificare se i difetti dell'LG non fossero presenti in qualche modo nel dvdr3577, anche se ad onor del vero molti difetti dell'LG erano a carico della sezione DTT assente in questo Philips.
    Ebbene sì , un difetto è comune:
    Riproducendo un CD Audio che non abbia interruzioni tra le tracce (per esempio tanto per capirci, il classicissimo "The Dark Side of the Moon" dei Pink Floyd) la lettura si interrompe ad ogni cambio di traccia per circa un secondo; è incredibile che un apparecchio della casa che ha inventato il CD Audio abbia un tale difetto...
    Per me non è un problemone visto che me ne guarderei bene dall'usare un DVD recorder per riprodurre i miei preziosi CD nel mio preziosissimo impianto Hi-End , ma comunque è un difetto che merita essere segnalato per coloro che volessero pensare di usare questo apparecchio anche per riprodurre CD Audio.
    Tra l'altro, a questo punto sarei curioso di sapere se nei recorder digitali di altre marche (es Sony, Panasonic, Samsung etc) questo difetto è veramente assente, in quanto inizio a sospettare che sia un problema in qualche modo "congenito" alla gestione HW e SW di questo tipo di apparecchiature... benvenute eventuali smentite .

  6. #51
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    28
    Ciao gianluk, ieri sera è arrivato il mio regalo di Natale (fino al 25 lo potrò vedere solo nella scatola ) , il 3595/H, ho preso il più completo (escluso il DTT che non uso avendo SKY) perchè l'ho trovato ad un prezzo interessante , poco meno di 300 € . I problemi che hai segnalato, per fortuna non riguarderanno l'uso che farò del DVDR, i DVD li vedrò direttamente dal HTS8100 quidni, se anche lui non ha lo stesso difetto di lettura, non dovrei avere questo tipo di problema, così anche per i CD audio . Una domanda scontata ma che ti faccio comunque, il firmware è l'ultimissimo che c'è sul Consumer della Philips ?
    Ora aspetto solo i cavi HAMA per finire il lavoro .
    Spero continuerai a segnalarci eventuali "bachi" del DVDR . Ciao, alla prossima

  7. #52
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    31

    Problema visualizzazione Sky 16/9

    Ho acquistato il 3595 e subito ho notato un problema di cattiva visualizzazione dei canali trasmessi da Sky in 16/9 (Cinema 16/9, Sport, Next HD etc.) il Philips impostato correttamente su 16/9 restituisce un'immagine molto deformata, ho anche tentato di correggere la visione correggendo l'overscan del Panasonic 42PX70E ma ho migliorato solo di poco la visione,l'unico punto debole della catena sono le 2 scart che collegano SkyHD al Philips e il Philips al televisore, ho provato a collegarlo anche con l'HDMI sia a 720 che a 1080 ma non c'è stato miglioramento, qualcuno ha SKyHD per confermarmi il problema o devo pensare ad un difetto del mio impianto?
    Grazie a tutti per l'attenzione.
    Ciao. Gianni
    P.S. lulli65 mi puoi dire dove hai preso le scart Hama?

  8. #53
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    78
    [QUOTE=lulli65]Ciao gianluk, ieri sera è arrivato il mio regalo di Natale (fino al 25 lo potrò vedere solo nella scatola ) , il 3595/H, ho preso il più completo (escluso il DTT che non uso avendo SKY) perchè l'ho trovato ad un prezzo interessante , poco meno di 300 € .





    dove l'hai trovato a meno di 300€?

  9. #54
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    189
    Citazione Originariamente scritto da bgianni
    Ho acquistato il 3595 e subito ho notato un problema di cattiva visualizzazione dei canali trasmessi da Sky in 16/9 (Cinema 16/9, Sport, Next HD etc.) il Philips impostato correttamente su 16/9 restituisce un'immagine molto deformata, ...
    Io no ho SkyHD ma Skybox 'normale' (ricevitore Pace 5.1), non ho nessun problema di deformazioni sui canaly sky 16/9 (skybox collegato con SCART al philips e con HDMI dal philips al televisore LCD).
    Puoi darci qualche dettaglio in più? cosa intendi per "molto deformata" ?

  10. #55
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da dandy

    dove l'hai trovato a meno di 300€?
    A me è arrivato ieri sera, non so se dipenda dalla mia antenna ma i canali non mi si vedono un gran che bene, naturalmente non tutti, a voi è la stessa cosa?

    Se ti serve ti posso dare il mio a 290,00 inclusa la spedizione!!!! forse aspetto quello con il dtb integrato.

  11. #56
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da gianluk
    Puoi darci qualche dettaglio in più? cosa intendi per "molto deformata"?
    Il decoder è un Pace 820 collegato al 3595 in SCART il 3595 è collegato ad un Panasonic 42PX70E sia con SCART che con HDMI (il risultato non cambia), in pratica l'immagine è terribilmente ingrandita tanto da tagliare a metà la scritta in alto a sin. di NEXT HD o anche di Cinema 16/9 nonstante abbia modificato tramite menù segreto l'impostazione dell'overscan del Pana impostandolo a -3 (il max possibile) la situazione è leggermente migliorata ma non risolta... avete un'idea di cosa possa essere?
    Ciao. Gianni

  12. #57
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    28
    bgianni & Dandy vi ho mandato dei PM con i nomi degli store.

    Non appena collego il 3595 vi farò sapere come si comporta con il mio TV il mio SKY HD Amstrad (piuttosto brutto e con un segnale ballerino....)

    Ciao a tutti

  13. #58
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da cursapino
    A me è arrivato ieri sera, non so se dipenda dalla mia antenna ma i canali non mi si vedono un gran che bene, naturalmente non tutti, a voi è la stessa cosa?

    Se ti serve ti posso dare il mio a 290,00 inclusa la spedizione!!!! forse aspetto quello con il dtb integrato.
    Tutto bene ho dovuto invertire i cavi dell'antenna adesso si vede bene, certo che al confronto del televisore digitale ne passa però adesso va molto meglio, sono ancora in fase di studio perchè il tempo che ci ho speso non è molto appena faccio qualche altra prova la scrivo. Ciao

  14. #59
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    93
    ciao gianluk ho comprato alla fine il 3577h e devo dire che mi trovo bene ma volevo fare a te se è possibile alcune domande:

    1) ho collegato il philips alla tv con scart ext1 e con scart ext2 al decoder normale sky, la mia domanda è questa:
    se registro un programma con il 3577 dal decodersky c'e' il modo di guardare un'altro programma cambiando canale sul decoder?ho fatto alcune prove ma forse sbaglio i collegamenti o forse non è possibile.
    sulla guida mi è sembrato di leggere che si puo' mentre si registra un prog guardarne un 'altro.
    2) la guida plus+ che sarebbe un lusso, in italia non funziona confermi?
    3) ho un impianto home teatre della philips che ha circa tre anni, posso collegare il 3577 all'impianto e se si in che modo per avere una distribuzione dei suoni ottimale?
    grazie spero di essere stato chiaro visto che non sono un'esperto...tanti auguri a tutti

  15. #60
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    189

    Citazione Originariamente scritto da tico722000
    1) ho collegato il philips alla tv con scart ext1 e con scart ext2 al decoder normale sky, la mia domanda è questa:
    se registro un programma con il 3577 dal decodersky c'e' il modo di guardare un'altro programma cambiando canale sul decoder?ho fatto alcune prove ma forse sbaglio i collegamenti o forse non è possibile.
    sulla guida mi è sembrato di leggere che si puo' mentre si registra un prog guardarne un 'altro.
    Non mi è chiarissima la tua domanda, ma se ti riferisci al decoder sky NON è possibile in quanto il decoder skybox è in grado di sintonizzare un solo canale (quello che poi manda sulla SCART). Il manuale dice (forse in modo un po' criptico ) che mentre registri da una qualunque sorgente puoi guardare un altro canale ma quest'ultimo sintonizzandolo sul TV.
    Per vedere un canale SKY e registrarne un altro bisogna avere il mysky (che contiene un HD Recorder e DUE sintonizzatori) o due skybox; in ogni caso servono due cavi indipendenti dalla parabola, per motivi che non ho tempo (purtroppo) né spazio per spiegarti qui .

    Citazione Originariamente scritto da tico722000
    2) la guida plus+ che sarebbe un lusso, in italia non funziona confermi?
    La guida plus+ funziona, su questi modelli philips, ma solo con i canali analogici ricevuti dal dvdr philips. Esistono modelli di HD recorder SONY che permettono di controllare anche i canali satellitari con un aggeggino che telecomanda il decoder SKY (replica il telecomando) mediante la guida Plus+ "estesa". Costano però un po' di più del philips in questione essendo comunque di una categoria più elevata.
    In ogni caso se lasci in standby il dvdr di notte la guida plus+ si aggiorna (solo se vedi MTV in analogico perché quello è il canale di servizio), ed è comunque carina. IMHO comunque di fatto con sky non serve a nulla la guide plus+ in quanto puoi gestire tutto con la guida di SKY che poi con l'autoview controlla anche le registrazioni del dvdr philips: io trovo questo comodissimo e non rimpiango la plus+
    Citazione Originariamente scritto da tico722000
    3) ho un impianto home teatre della philips che ha circa tre anni, posso collegare il 3577 all'impianto e se si in che modo per avere una distribuzione dei suoni ottimale?
    Certo, dipende dall'home theatre. Il dvdr ha uscita digitale coassiale (da collegare con cavetto elettrico RCA) se il tuo HT ha un ingresso compatibile vai con quello. Altrimenti devi ridurti ad usare il classico collegamento stereo destro+sinistro.

    Mi associo con calorosi auguri di Buon Natale a tutti


Pagina 4 di 23 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •