|
|
Risultati da 706 a 720 di 740
Discussione: DVDO VP50 PRO
-
28-04-2011, 10:13 #706
Quoto tutto, stesse identiche conclusioni e considerazioni ...
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
28-04-2011, 10:18 #707
Perosnalmente ho deciso di cambiarlo perchè nel mio impianto era diventato quasi inutilizzabile. Ogni volta prima di riuscire a vedere qualcosa passavano anche 10 minuti fra cambia sorgente, accendi/spegni, maledici e così via. Senza contare che spesso anche quando agganciava aveva problemi probaiblmente dovuti al framerate che "sballava". Probabilmente chi lo utilizza in analogico non ha di questi problemi, ma in digitale senza il supporto firmware per migliorare l'handshacking e la compatibilità era diventato inutilizzabile.
Infine, ma questo l'ho detto sin dal day-1, lo scaling sul pro secondo me è un passo indietro rispetto al vp50, scalettature e artefatti a tradimento che prima non vedevo (e adesso col Radiance non ho minimamente).SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
28-04-2011, 10:58 #708
Originariamente scritto da Microfast
Originariamente scritto da Locutus2k
La questione del frame rate, invece, ogni tanto emerge, soprattutto con alcuni BD che svariano tranquillamente dai 60 frame ai 24 passando per i 50 nel giro di un paio di trailer e il menu del disco. Lì, ogni tanto, anche il mio tentenna, e devo smanettare fra Input e Preset. Proprio stanotte la cosa mi è accaduta con il BD di Fair Game, ed è stato davvero fastidioso, tanto che l'ho risolto solo disattivando l'opzione 24p dal Marantz, uscendo a 1080p50. Comunque ho come il sospetto che queste cose accadano più per colpa dei supporti (dischi magari non perfetti dal punto di vista dell'authoring, o roba del genere...) che del processore. Ovvio che da un'elettronica da 3000 euro uno pretenda però una maggiore flessibilità.
Infine, per quanto riguarda l'upscaling onestamente (al di là del paragone con il Radiance, che non ho...) non ti seguo. Ricordo bene il discorso, anch'io avevo problemi simili ma limitati ai caratteri dei titoli di coda e sottotitoli, ma ricordo anche che arrivammo alla conclusione che era collegato a una impostazione eccessiva nelle regolazioni di Fine Details e similari, cosa risolta quindi con valori relativi più bassi e, se non sbaglio, direttamente anche da uno dei precedenti fw (il penultimo?).
Io di scalettature e artefatti davvero non ne ho nel quadro video, né li ho mai avuti... e ricordo anche bene che il salto dal VP50 liscio fu assolutamente netto, ma a favore del PRO in toto...
Ettore
-
28-04-2011, 11:03 #709
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Messaggi
- 270
Help Vp50Pro
Salve a tutti,
mi sono perso l'ultima, e dico ultima non per caso, release del software per il VP50pro. L'avevo vista a gennaio ma non ho mai trovato il tempo per scaricare. Qualcuno è tanto gentile da inviarmela per e-mail? L'indirizzo lo posso postare in forma privata, per ovvie ragioni.
Grazie in anticipo
Enzo
-
28-04-2011, 11:08 #710
Il pro è più definito del vp50 liscio, ha maggior dettaglio fine. Però nello scaling a mio parere è meno preciso. Ricordo il discorso delle scalettature ma personalmente non l'avevo mai risolto (e vedo moltissime cose con sottotitoli), magari attenuato. Il "zig-zag" io lo vedevo anche spesso sulle linee oblique. Comunque, sotto questo aspetto il rad è senza dubbio migliore e non di poco.
Anche col framerate: mai avuto un problema sino ad ora col rad: mi preoccupavo che non aveva un display per "orientarsi" fra i vari formati ma non ce n'è bisogno. Aggancia tutto "al volo" e lo sistema in base al pannello/vpr collegato grazie a una EDID strepitosa (fra l'altro modificabile in parte dall'utente se ce ne fosse bisogno).
Insomma, ti assicuro che come prestazioni, opzioni e affidibailità siamo proprio su un pianeta diverso.SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
28-04-2011, 13:27 #711
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 29
Come aggiornare???
Scusate la domanda, forse c'è già risposta nel forum ma sinceramente non sono riuscita a trovarla, qualcuno mi sa dire qual'è la procedura per aggiornare il software del VP50PRO, o mi da il link?
Ho scaricato l'ultimo aggiornamento disponibile (vp50pro_v1.05.2.68r)
ma non so come procedere per farlo.
Premetto che non ho mai aggiornato l'apparecchio prima (è vero sono un pollo
Grazie a tutti.
-
28-04-2011, 16:57 #712
Originariamente scritto da Ent
Originariamente scritto da Locutus2k
Originariamente scritto da tgionata
Certo che - non te la prendere! - ma accorgersi adesso, dopo quasi due anni dalla morte di DVDO nei confronti del nostro processore, di non avere mai aggiornato né scaricato il necessario...
Ettore
PS: hai comunque due alternative. Dare un'occhiata al manuale del PRO, nel caso la procedura di aggiornamento sia riportata anche lì (non ricordo), e provare a reperire in rete il sw - Teraterm Pro - o rivolgerti all'assistenza di Audiogamma.
-
28-04-2011, 23:24 #713
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 29
Grazie delle info,
Ho appena scaricato sia il software che il firmware 1.05.2.68r,
a questo punto , ma come tutti quelli che fanno le cose in ritardo ( ma almeno mi scuso perché a suo tempo mi fu venduto ed installato senza metterci le mani io), e solo da poco leggendo sul forum sono venuto a conoscenza degli aggiornamenti, vengo a chiedervi altre info.
Il cavo seriale per gli aggiornamenti è un cavo seriale standard o ha delle particolarità?
non ritrovandolo devo ricomprarlo.
Grazie
-
29-04-2011, 01:22 #714
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 29
ciao ent
se hai bisogno dell'ultimo aggiornamento io te lo posso mandare , fammi sapere.
-
29-04-2011, 09:26 #715
Originariamente scritto da tgionata
Ettore
-
04-05-2011, 11:06 #716
Comunque sia, per fortuna la pagina di download anche per i vecchi modelli ora è presente e attiva. Si vede che era solo un problema legato all'implementazione iniziale del nuovo sito...
Ettore
-
28-09-2012, 09:32 #717
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 826
Ciao, un mio conoscente ha il vp50pro che non utilizza mai è del quale vorrebbe liberarsi... Secondo voi quanto può essere valutato ai giorni nostri? Il processore e' inscatolato e come nuovo...
-
28-09-2012, 09:50 #718
Difficile a dirsi...
Non è più in produzione, non viene più aggiornato da un paio d'anni...
Di certo il valore di mercato è di molto inferiore al suo valore "qualitativo".
Prova a fare una ricerca in Internet, e vedi se ne trovi qualcuno in vendita, magari anche in USA, per avere almeno un'idea di massima.
Ettore
-
28-09-2012, 10:01 #719
Ce ne dovrebbero essere in vendita anche nel mercatino di questo sito, i prezzi richiesti dovrebbero darti l' indicazione che ricerchi.
...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
21-05-2013, 00:02 #720
per caso qualcuno l'ha provato con il nuovo pana 50vt60? non riesco in alcun modo a farlo agganciare, cavi diversi, diversi ingressi, diverse impostazioni ingressi ma niente. anche senza niente di acceso se lo collego al tv ho la luce rossa e il display che si accendono ad intermittenza con intensita' variabile, come se flickerassero....any ideas?
TV: LG 55C9 + LG 55B7 + LG 55EG920V Sonda:i1 Display Pro PC: MB: Gigabyte Z390 Aorus Pro CPU: i9 9900KF @liquid RAM: 32GB HyperX 3200 GPU:Asus RTX 3090 Strix OC #liquidHD: 2 SSD Samsung 970 Pro 1TB+500GB + Adata 1TB Case: NZXT H700i Audio: Yamaha RX-V685 Ali: Corsair AX1200i