Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 50 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 740

Discussione: DVDO VP50 PRO

  1. #61
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656

    dvdo vp50 pro


    Ciao ragazzi, anch'io da mercoledi (spero) sarò dei vostri in quanto mi arriverà il VP50 PRO che ho permutato con il modello precedente, ma arriviamo alle domande.....tenendo conto che collegherò tutto tramite hdmi, vorrei risolvere un piccolo dubbio sull'audio tramite hdmi al fine di eliminare le uscite ottiche; questo è il mio impianto ed il collegamento che farò:
    1. VP 50 PRO (HDMI OUT)>PIONEER PDP5000EX (HDMI IN);
    2. BLU RAY SONY BDP S-500 (HDMI OUT)>AMPLI DENON 3808 (HDMI IN);
    3. LETTORE DVD OPPO DV980H (HDMI OUT)>AMPLI DENON 3808 (HDMI IN):
    4 SKY HD (HDMI OUT)>AMPLI DENON 3808(HDMI IN);
    5. AMPLI DENON 3808(HDMI OUT)>VP50PRO(HDMI IN).
    Vorrei sapere se con tale configurazione, riesco ad estrapolare l'audio da ogni singola sorgente e se ho sbagliato qualcosa, sareste cosi gentili da illuminarmi . Grazie a tutti coloro che mi risponderanno.Ciao.

  2. #62
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Vicenza - Italia
    Messaggi
    744
    L'unico problema che mi salta all'occhio è che dall'HDMI dello SkyBox hai solo un segnale stereo e non multicanale
    TV: Panasonic TH50-VT20 - Ampli: Onkyo TX-NR809 - Diffusori: Indiana Line Arbour 4.04/C4/3.06 - Sub: Velodyne CHT-10R - DVD Recorder: Toshiba RD-XS32 - MySkyHD Amstrad - XBox360 - Playstation3 - Telecomandi: Logitech Harmony 700 - Logitech Harmony 555

  3. #63
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656

    dvdo vp50 pro

    @ LOCUTUS
    @ TACCO
    Ragazzi,voi sapreste daarmi un risposta al popst di cui sopra? Grazie e ciao.

  4. #64
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Citazione Originariamente scritto da The Believer
    L'unico problema che mi salta all'occhio è che dall'HDMI dello SkyBox hai solo un segnale stereo e non multicanale
    Dallo skybox può uscire anche un segnale multicanale anche tramite ottica (solo Dolby digital). Ciao.

  5. #65
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da The Believer
    ...dall'HDMI dello SkyBox hai solo un segnale stereo e non multicanale
    Aggiorna all'ultimo firmware (disponibile da due giorni) e forse avrai il multicanale anche su hdmi.. a meno che non sia proprio una limitazione di sky.
    Ultima modifica di Locutus2k; 05-02-2008 alle 20:19
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  6. #66
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da stefanelli73
    ...Vorrei sapere se con tale configurazione, riesco ad estrapolare l'audio da ogni singola sorgente ...
    Con l'ultimo firmware, ancora in fase beta e scaricabile dal sito DVDo, sono stati risolti tutti i problemi di audio HD e non attraverso hdmi. Quindi la risposta alla tua domanda è: si, avrai l'audio da hdmi al tuo ampli Denon, in tutti i formati che i lettori permetteranno di inviare
    Ovviamente, se quello che colleghi al VP50 non è in grado di inviare segnali multicanale o HD, avrai solo audio 2 canali.
    In ogni caso devi collegare o:
    - tutto all'ampli e fare il passthroug video al VP50, oppure
    - tutto al vp50 e andare in uscita hdmi all'ampli da dove poi preleverai il segnale video in passthroug al vpr/display.
    Sembra complicato ma è semplice.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  7. #67
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Cento (Ferrara)
    Messaggi
    1.034
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    Già che ci siamo: potrebbero gli utenti del VP50pro verificare il seguente bug?

    Mettendo il pattern interno del VP50pro per il blacker than black....

    Anche a voi o è un problema mio?
    Io con spazio colore RGB ( non mi consente altre impostazioni ) uscita HDMI > DVI sul plasma, le regolazioni di picture control in uscita non hanno effetto sul pattern interno, tanto che le ho fatte sul plasma, come del resto dice il manuale.

    Colgo l'occasione per chiedere se anche per voi il cambio di ingressi è molto lungo ( più del VP50 liscio ) e cioè da 4 a 8 sec. Inoltre ogni tanto, anche se raramente, ho la perdita di sincronismo con assenza di segnale all'uscita e mi tocca di scollegare l'alimentazione.
    Grazie e ciao.
    Victor
    Display : Panasonic TX-P65VT30E 3D * Proc. video : Radiance XS 3D calibrato ISF * Decoder : MySkyHD BSkyB DRX892i-C) / Telesystem TS7900 HD * Lettore blu-ray : Panasonic DMP-BDT110 3D * DVD Recorder : Sony RDR HX-710B * Ampli : Pioneer VSX - 422 * Diffusori : 5+1 Indiana Line serie TH.

  8. #68
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da victor
    Colgo l'occasione per chiedere se anche per voi il cambio di ingressi è molto lungo (più del VP50 liscio)
    Sì.
    Citazione Originariamente scritto da victor
    Inoltre ogni tanto ho la perdita di sincronismo con assenza di segnale all'uscita e mi tocca di scollegare l'alimentazione.
    A me questo non è mai capitato, ma potrebbe assolutamente dipendere dalle sorgenti della tua catena video.
    A proposito della domanda di Stefanelli, i collegamenti sono quelli indicati da Locutus2k. Anche l'indicazione di The Believer è corretta: lo SKY Box HD devi collegarlo anche con l'ottica, perché tramite hdmi non veicola il segnale DD.
    Ettore

  9. #69
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da victor
    Io con spazio colore RGB ( non mi consente altre impostazioni ) uscita HDMI > DVI sul plasma, le regolazioni di picture control in uscita non hanno effetto sul pattern interno, tanto che le ho fatte sul plasma, come del resto dice il manuale....
    Si, questo è normale, devi regolare sul plasma. ma la luminosità, imho, si alza troppo.

    Con il nuovo firmware beta lo switch fra sorgenti eè molto + veloce e anche la stabilità generale.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  10. #70
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    Con il nuovo firmware beta lo switch fra sorgenti eè molto + veloce e anche la stabilità generale.
    Ottima cosa! Vorrà dire che lo installerò anch'io subito. Di solito, invece, attendo che la versione diventi production, non tanto per paura, quanto per evitare di dover scollegare il tutto due volte per l'upgrade prima alla versione beta e poi a quella production.

    Cambiando discorso, anch'io in output ho solo l'opzione RGB, dato che anche il mio plasma ha la DVI. Però nel mio caso i controlli dell'immagine in output agiscono sui pattern interni. Io, infatti, li ho utilizzati per una taratura di fino dopo aver usato i comandi del plasma. Di questa cosa e della sua eventuale utilità ne abbiamo già parlato nel 3d del CII, ricordi Luigi?, e rimango convinto della utilità di questa ulteriore opportunità. Nel caso specifico, infatti, i comandi sull'immagine del mio plasma sono limitati e grossolani, quindi dopo averli utilizzati ho tarato di fino il plasma utilizzando proprio i comandi del VP50PRO, attraverso i test pattern interni, cosa che consente la taratura dell'output escludendo la variabile della sorgente, che viene poi tarata con i controlli specifici attraverso dei pattern generati dalla sorgente stessa (dvd test per il lettore dvd; canale test per il satellite...).
    Ettore

  11. #71
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    Ottima cosa! Vorrà dire che lo installerò anch'io subito. Di solito, invece, attendo che la versione diventi production, non tanto per paura, quanto per evitare di dover scollegare il tutto due volte per l'upgrade prima alla versione beta e poi a quella production.

    Cambiando discorso, anch'io in output ho solo l'opzione RGB...
    Di solito, se la beta non dimostra problemi la "rinominano" production ma è lo stesso identico file. Se ci soo aggiornamenti, correzioni di bug etc. la production dovrebbe cambiare numerazione.

    E' vero: i controlli di output generale sono attivi. Cmq per il fatto del BTB non vale se esci in RGB: io il comportamento anomalo lo rilevo in HDMI Component.

    In ogni caso secondo me c'è qualcosa che non va: che senso ha portare a +50 la luminosità generale in output per passasre il BTB del pattern interno e poi portare a -40 quella delle singole sorgenti per passare il BTB sui dischi Sono convinto che c'è qualcosa "fuori scala" a seconda del tipo di uscita nei pattern interni del BTB.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  12. #72
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656

    dvdo vp50 pro

    @ LOCUTUS
    Quindi da quello che ho capito, la configurazione da me sopra descritta va bene, sia per l'audio che per il video, giusto? l'inica differenza è con sky hd che non veicola l'audio tramite hdmi, ma tramite ottica...è cosi? Ciao e grazie ancora per la tua disponibilità.

  13. #73
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    che senso ha portare a +50 la luminosità generale in output per passasre il BTB del pattern interno e poi portare a -40 quella delle singole sorgenti per passare il BTB sui dischi
    Così su due piedi, e da assoluto ignorante, mi viene però in mente che si tratta comunque di due cose ben distinte. E' vero che sempre di controllo della luminosità si parla, ed è questo che probabilmente porta alla confusione, però uno si riferisce alla congiunzione tra VP50 e display, con relativo collegamento, anche fisico, con relative circuitazioni, e soprattutto con le specifiche caratteristiche dell'elettronica del display, che influenzano in modo fondamentale la visualizzazione del segnale finale. Nell'altro caso si parla di sorgente, quindi di un secondo (e separato) collegamento, con altre circuiterie e con altre elettroniche coinvolte (e questa volta è l'elettronica della sorgente a influenzare in modo fondamentale il risultato finale). Quindi... prima stabilisci attraverso uno standard definito (quello del pattern interno... assumendo che sia in effetti uno standard corretto) le tarature in output, e poi attraverso un secondo standard definito (che sulla carta dovrebbe essere - in quanto standard - analogo) fai le stesse identiche regolazioni ma relativamente al lato sorgente, proprio perché qui le variabili in gioco sono altre. In sostanza, potrebbe sembrare che essendo due valori con unità di misura analoga (la luminosità) si potrebbero semplificare, come fossimo in un'operazione matematica (+50-40=+10 in output), nella realtà invece è come se facessero parte di due equazioni separate.
    Almeno questa è la mia idea...
    Ettore

  14. #74
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da stefanelli73
    @ LOCUTUS
    Quindi da quello che ho capito, la configurazione da me sopra descritta va bene, sia per l'audio che per il video, giusto?...

    Sinceramente ci ho capito un po' poco dalla configurazione che hai scritto. Proviamo a semplificare:

    - Colleghi tutto in HDMI al VP50 e esci in HDMI all'ampli, avrai l'audio in tutti formati possibili e immaginabili anche in HD (con l'ultimo firmware beta). Poi, ovviamente, dall'ampli esci in hdmi video passthroug al vpr/monitor.

    - Colleghi tutto in HDMI al VP50 e esci in ottico/coassiale all'ampli, avrai l'audio pcm 2.0 e DD/DTS 5.1

    - Colleghi tutto in HDMI all'ampli, ovviamente prelevi l'audio da hdmi e esci in HDMI video passthroug al VP50 e da qui al vpr/display.

    - Per casi "speciali" (tipo sky che non passa il 5.1 su hdmi .. io non lo so: non ho sky) devi usare il collegamento ottico dall'apparecchio al VP50 o all'ampli, a tua scelta e convenienza.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  15. #75
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051

    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    ...In sostanza, potrebbe sembrare che essendo due valori con unità di misura analoga (la luminosità) si potrebbero semplificare, come fossimo in un'operazione matematica (+50-40=+10 in output), nella realtà invece è come se facessero parte di due equazioni separate.
    ...
    Io l'ho provato su diversi display e vpr, la luminosità per passare il BTB interno, in HDMI component, deve sempre essere innalzata su livelli stratosferici. Su un TV crt con ingresso component che ho, addirittura il controllo di luminosità non riesce completamente a compensare.
    Poi, se non si fa questa taratura e si lascia la luminosità su 0, il BTB di tutti i dischi test PAL e NTSC passa tranquillamente con i normali aggiustamenti sulle singole sorgenti (nel range +/- 8 punti).
    Insomma: non mi torna
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection


Pagina 5 di 50 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •