Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 14 di 50 PrimaPrima ... 410111213141516171824 ... UltimaUltima
Risultati da 196 a 210 di 740

Discussione: DVDO VP50 PRO

  1. #196
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.262

    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    Questo non è possibile
    Luigi, sai che anche a me era venuta in mente la stessa cosa quando riflettevo sulla questione durante la prova dell'altra sera? Io non so come stiano le cose, quindi non mi ero azzardato a esprimere quest'idea, però a me era balenata proprio perché ora che uso il mio nuovo dvd recorder per la visione dei dvd (in attesa di poter disporre ancora del mio Marantz SDI...) il fenomeno ho iniziato a notarlo. Prima, col Marantz SDI, non mi sembra di ricordare lo stesso problema, quantomeno non così marcato.
    L'idea che i sottotitoli siano creati dal lettore, con una risoluzione inferiore a quella del filmato, sembrerebbe dare una risposta plausibile al fenomeno. Il fatto che con un altro processore la cosa sia di minor impatto potrebbe spiegarsi con un miglior sistema di riduzione delle scalettature sulle diagonali da parte di quel processore (CII...? ). L'unico tassello che ancora non quadra con questa soluzione è il fatto che tu l'hai notato anche sui titoli di testa di alcuni film (io ancora no, sinceramente), e l'unica possibile ipotesi a proposito potrebbe essere che in quei casi le stesse scritte dei titoli di testa, quindi comprese nel filmato originale, siano già di per sé di bassa qualità (scusate l'espressione poco tecnica... ma proprio non so come esprimere meglio il concetto). Altrimenti, se l'inghippo non sta nella natura stessa del segnale video specifico sul quale riscontri il problema, come spieghi il fatto che il fenomeno non si verifica con tutti i titoli di testa/coda di tutti i titoli che visualizzi tramite VP50PRO?
    Ettore

    PS: Comunque la questione è interessante. Mi piace parlare/pensare a proposito di fenomeni di questo tipo, che ci portano inevitabilmente a fare ipotesi, spremere le nostre meningi e ampliare di conseguenza (anche se indirettamente) le nostre conoscenze.

  2. #197
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    ... Il fatto che con un altro processore la cosa sia di minor impatto potrebbe spiegarsi con un miglior sistema di riduzione delle scalettature sulle diagonali da parte di quel processore (CII...? ). .
    Si, si tratta del C2: entrambi i processori collegati a lettore Pioneer modificato SDI.

    Non sempre succede, è vero, ma quando c'è il "difetto" è evidentissimo. Magari provo a fare qualche ss, tempo permettendo.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  3. #198
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.674
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    entrambi i processori collegati a lettore Pioneer modificato SDI.
    Questa è una mera supposizione da non possessore di processori (per adesso )...

    Se non erro in un lettore è collegato in SDI il responsabile dei sottotitoli dovrebbe essere il processore che segue tutto (anche la decodifica MPEG2).
    Partendo da questo principio, è il processore che dovrebbe curare (in modo totalmente svincolato dal lettore) anche la generazione dei sottotitoli e la sovrapposizione di questi ultimi al materiale cine...

    Se il lettore è collegato tramite HDMI la cosa cambia e parecchio in quanto è il lettore che segue la decodifica MPEG2 del layer riguardante i caratteri.

    Hai provato a collegare entrambi nella stessa maniera ?(intendo non in SDI )

    Questa supposizione comunque non giustifica eventuali imprecisioni di scaling-deinterlacing con i titoli "inseriti nella pellicola".

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  4. #199
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da revenge72
    ..Se non erro in un lettore è collegato in SDI il responsabile dei sottotitoli dovrebbe essere il processore che segue tutto (anche la decodifica MPEG2).
    No, in SDI si preleva il segnale subito dopo il decoder mpeg2, quindi è già decodificato anche se non ancora trasformato in analogico (si bypassa lo stadio D/A).
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  5. #200
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.674
    @Locutus2k
    E' vero... ero talmente assorto nel pensioro che la SDI fosse il modo più diretto e meno mediato per trasferire i dati da lettore DVD e processore (cosa che comunque rimane vera) da attribuirle "poteri sovrannaturali" mentre sarebbe bastato andare a leggere le specifiche (per altro ben fatte )

    http://it.wikipedia.org/wiki/Serial_Digital_Interface

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  6. #201
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Veneto
    Messaggi
    90
    Ciao a tutti,

    ho installato la 1.04 beta.
    Ora mi funziona anche il secondo ingresso SDI con il ricevitore sat (ingressi in SD) che prima, con la 1.02, non ne voleva sapere di andare...

    Notizie sulla sostituzione della scheda HD-SDI.
    E' necessario scrivere ad Anchor Bay?

    Ciao
    Roberto
    HT: VPR ThemeScene H79, Plasma Pioneer 508XD, Processore DVDO VP50PRO, DVD player Philips 963 SA mod SDI, Decoder Sat MySky HD, Ampli AV Harman/Kardon AVR 5500, Diffusori Sonus Faber Electa, Concertino Wall, Centrale, Sub Velodyne DD18
    HiFi: CD player Electrocompaniet EMC1 UP, Pre KIOM C2, Fin KIOM 300B, Diff Klipschorn modificate

  7. #202
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.262
    Citazione Originariamente scritto da Cristalfive
    E' necessario scrivere ad Anchor Bay?
    Visto che è stato proprio Josh Allen di DVDO a indicare questa necessità, io ho seguito immediatamente il consiglio. Nel frattempo, attendiamo una risposta dall'importatore italiano...
    Da quanto ho capito leggendo AVS, in Francia (per esempio) hanno già trovato il modo di organizzare il cambio/aggiornamento alcuni giorni fa. Speriamo che come al solito noi italiani non impiegheremo il doppio del tempo per percorrere la stessa via...
    Ettore

  8. #203
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    270

    Software 1.04

    Qualcuno che lo ha già instatallato ha trovato come me problemi di blocco sui segnali HD. Io ho dovuto reinstallare la 1.03 in quanto si blocca su SKY HD in HDMI.
    Ciao Enzo

  9. #204
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Veneto
    Messaggi
    90

    Software 1.04

    Citazione Originariamente scritto da Ent
    Io ho dovuto reinstallare la 1.03 in quanto si blocca su SKY HD in HDMI.
    Al momento non ho avuto blocchi su SKY HD in HDMI con la 1.04;
    il VP ci mette un po' per riagganciare il segnale nel passaggio tra un canale SD ed uno HD, esattamente come con la 1.02.

    Ciao
    Roberto
    HT: VPR ThemeScene H79, Plasma Pioneer 508XD, Processore DVDO VP50PRO, DVD player Philips 963 SA mod SDI, Decoder Sat MySky HD, Ampli AV Harman/Kardon AVR 5500, Diffusori Sonus Faber Electa, Concertino Wall, Centrale, Sub Velodyne DD18
    HiFi: CD player Electrocompaniet EMC1 UP, Pre KIOM C2, Fin KIOM 300B, Diff Klipschorn modificate

  10. #205
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    270
    Il mio problema è che il segnale l'aggancia o almeno questo è quello che dice sul menù info ma poi sia sul plasma sia sul vpr mi appare una schermata verde e così rimane senza possibilità di poter poi intervenire. Addirittura neanche con l'hardware reset si sblocca.
    Enzo

  11. #206
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.262

    Aggiornamento scheda HD SDI

    Ho appena ricevuto la risposta di ABT alla mia mail con la quale segnalavo l'intenzione di volermi avvalere della possibilità di sostituire/aggiornare la scheda HD SDI appena acquistata a causa dell'incompatibilità con i lettori moddati da JVB Digital.
    A quanto pare, e come bene o male già sapevamo, oltre all'aggiornamento fw (1.04) è necessaria una modifica alla scheda stessa, modifica che ABT ha approntato e si sta preparando a inviare ai vari distributori internazionali. A detta loro sarà lo stesso distributore nazionale a mettersi in contatto con me per tale fix. Vedremo...
    Qualcun altro di coloro che hanno scritto a DVDO ha ricevuto la stessa risposta?
    Ettore

  12. #207
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907
    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    Ho appena ricevuto la risposta di ABT alla mia mail con la quale segnalavo l'intenzione di volermi avvalere della possibilità di sostituire/aggiornare la scheda HD SDI appena acquistata a causa dell'incompatibilità con i lettori moddati da JVB Digital.
    ...
    Qualcun altro di coloro che hanno scritto a DVDO ha ricevuto la stessa risposta?
    L'e-mail è arrivata anche a me!

    Ho provato anche a contattare il distributore per avere qualche notizia in più.

    Ciao
    MASSIMO

  13. #208
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    ...
    Qualcun altro di coloro che hanno scritto a DVDO ha ricevuto la stessa risposta?
    Ettore
    Email arrivata anche a me.
    E' ESSENZIALE contattare per email la dvdo specificando il paese di provenienza, altrimenti la cosa non va avanti.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  14. #209
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907
    L'importatore mi ha appena comunicato che è in attesa di istruzioni da parte di DVDO su come procedere.

    Ciao
    MASSIMO

  15. #210
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.262

    Ottimo!
    Pendiamo tutti dalle tue labbra...
    Ettore


Pagina 14 di 50 PrimaPrima ... 410111213141516171824 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •