|
|
Risultati da 286 a 300 di 1211
Discussione: Nuovi Sony HXD 870 - 970 - 1070
-
04-01-2008, 13:19 #286
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 35
Originariamente scritto da sgstefani
La line 3-TV non collegata.
Il manuale a pag23 dice infatti che non vanno collegate sia l'uscita scart line3 che quella hdmi al televisore (collegamento pag.21 A oppure E)
-
04-01-2008, 13:28 #287
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 11
A proposito:
qualcuno di voi ha configurato il telecomando per comandare anche la TV?
Funziona? Opinioni?
Qualcuno invece usa multitelecomandi configurabili (e costosissimi)?
-
04-01-2008, 13:41 #288
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 40
Originariamente scritto da CalabrOne
Vuoi dire che devo accorciare manualmente il testo del quote?
Sono iscritto in circa 25 Forum e non mi è mai stata detta una cosa del genere...
-
04-01-2008, 13:52 #289
Originariamente scritto da Firefox®
Originariamente scritto da Firefox®
Che si frequentino altri forum in cui, probabilmente, ci sono altre regole, non ce ne importa.
Ci importa che vengano rispettate le regole di questo forum.
Grazie.Ciao, Mauro CB.
ATTENZIONE: pungiglione armato.
-
04-01-2008, 14:01 #290
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 40
Originariamente scritto da 80FOREVER
Ieri invece ho provato ad ascoltare (dall'impianto HiFi via Coax) qualche brano mp3 leggendolo dalla chiavetta piantata nella porta USB: Notevole!
Direi che le mie vecchie ESB CDXL5 (acquistate nel 1986!! Urca 22 anni fà!) non mi hanno, così di primo assaggio, fatto notare differenze con il brano letto direttamente dal CD, se non (forse) in una leggera (e ovvia) riduzione del dettaglio per gli strumenti in sottofondo...
Ahhh dimenticavo il file mp3 è campionato a 128 kbps/44kHz.
"The River" del grande Boss, brano che uso da sempre per fare confronti di casse ecc. ecc. l'armonica è da brivido!!
Ultima modifica di Firefox®; 04-01-2008 alle 14:04
-
04-01-2008, 14:02 #291
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 40
Originariamente scritto da CalabrOne
Colpa mia.
-
04-01-2008, 14:05 #292
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 56
Originariamente scritto da alf69mi
grazie mille...
quindi posso registrare tranquillamente con il solo collegamento alla TV in HDMI..io ero convinto che per registrare (per intendersi dai canali dell'analogico ) fosse necessaria la scart...
scusa , ma con la scart mi registrava in RGB, con l'hdmi come mi registra dalla tv ??
grazie ancora
-
04-01-2008, 14:22 #293
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 40
Originariamente scritto da jobe
Ultima modifica di Firefox®; 04-01-2008 alle 14:56
-
04-01-2008, 14:29 #294
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 40
Originariamente scritto da sgstefani
-
04-01-2008, 14:41 #295
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 11
Originariamente scritto da Firefox®
Provo col mio Philips HDReady e vi faccio sapere.
Ho visto gli Harmony di Logitec e sono stupendi:
premendo "watch DVD" mandano il segnale a tutti gli apparecchi con i settaggi scelti dall'utente (accensione DVD, accesione TV, accensione HiFi, spegnimento decoder DTT) con un solo tasto.
Davvero belli... ma a che prezzi.
Forse quello a 99,00 può già andar bene.
-
04-01-2008, 14:46 #296
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 56
Originariamente scritto da Firefox®
e..scusate l'"ignoranza" ....
quindi stasera stacco la scart e d'ora in poi si va con l'hdmi (e la line3 scart scollegata)..
a proposito io l'ho configurato il telec. anche per la tv e funziona egregiamente...
ciaooo
-
04-01-2008, 14:48 #297
Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Località
- VR-MN
- Messaggi
- 51
Salve a tutti. Sono anch'io entrato nella famiglia dei possessori di questo modello, ho un 870 per l'esattezza.
Lo sto provando da due settimane, mi sembra non abbia problemi o limitazioni gravi, ma mi sono rimasti dei dubbi.
1 - è possibile registrare due titoli di qualità diversa (per esempio SP e EP) su uno stesso DVD? Ho sviscerato il manuale e questa discussione in lungo e in largo ma non riesco a trovare una risposta.
2 - sul televideo il manuale dice solo quattro parole a pagina 54, ma non spiega come attivare le funzioni basilari (Allarga, Rivela, Stop…). A giudicare dall'ultima riga dello schermo dovrebbe esserci anche la possibilità di cambiare le sottopagine, ma come si fanno tutte 'ste robe?
Concludo con un suggerimento per chi, come me, usa un Mac: come forse sapete, il Mac sui volumi DOS, quando deve scrivere un file, poniamo "imm.jpg", in realtà ne scrive anche un altro, "._imm.jpg", che contiene l'icona personalizzata ed altre cose. Sembra che il Sony vada in crisi a causa di questi file; quando monto una chiavetta USB, molti file leggibilissimi vengono rifiutati per questo. Esiste un programma gratuito per Mac, WinFSCleanser, che risolve (forse parzialmente) il problema.
-
04-01-2008, 15:47 #298
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 40
Benvenuto nella schiera dei videomaniaci! :-)
1- presumo sia possibile registrare due file codificati con standard diversi sullo stesso DVD non vedo che limitazione ci possa essere... ma una prova (magari su un supporto RW) sarebbe la prova del 9.
2- riguardo al televideo, lo trovo peggiore, per chiarezza dei caratteri rispetto a quello del TV, ma forse ha qualche funzione in più... non ci ho perso troppo tempo... hai provato a spostarti con i tasti di direzione del telecomando, come si fa nei menù e poi premere ENTER per impartire il comando?
-
04-01-2008, 16:52 #299
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 60
un dubbio rimasto: ma il Sony 870 e 970 scrivono su DVD Double Layer? sia plus che minus? grazie
-
04-01-2008, 17:11 #300
Sospeso
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.166
Si. Sia +DL che -DL