Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 18 di 81 PrimaPrima ... 81415161718192021222868 ... UltimaUltima
Risultati da 256 a 270 di 1211
  1. #256
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    35

    Citazione Originariamente scritto da andyfas
    Un saluto a tutti.
    ... questi aggiornamenti vengono effettuati di notte. Siccome il recorder si trova nella mia camera da letto, l'accenzione notturna mi crea del disagio.
    Puoi disattivare la Guide+ e usare la programmazione normale tramite tasto 'timer':
    Tasto 'system menu' -> 'Config iniziale' -> 'Di base' -> 'Selezione tipo EPG' -> 'Guida Digitale'

    In questo modo non fa piu' alcun aggiornamento.

    saluti

  2. #257
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    35
    Citazione Originariamente scritto da Plastictree

    - Ho un decoder SKY HD marca PACE (modello DS815NS...

    - Mi sembra di aver letto che qualcuno usa la G+ scegliendo i programmi sui canali digitali, forse creando una lista personalizzata di canali?
    Per il punto 1 anche io ho un dec sky PACE mod. DS430NS e viene pilotato correttamente: per settarlo ho scelto 'sky italia' come provider e 'sky digital' come modello decoder. Durante la sintonia di test sul canale 101 non vedo illuminarsi il trasmettitore G-Link ma il decoder sky ha un led che si illumina come quando uso il telecomando.

    Una volta abilitata la G+, se la sintonia dtt ha trovato canali digitali, questi verranno inclusi nella lista (per es. canale5 dtt al posto di canale 5 analogico) anche se la programmazione viene scaricata in analogico da mtv .
    Ultima modifica di alf69mi; 02-01-2008 alle 21:09

  3. #258
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    746
    Ti ringrazio per le risposte.
    Ma e' un decoder SKY HD o risoluzione standard? Il mio timore e' che nell'elenco dei decoder compatibili non figurino quelli di SKY ITALIA in alta definizione...
    TV: Philips 42PFL9632 (Link Foto)- Ampli A/V: Onkyo 605 - Diffusori: Kit KEF HTK 3005 - Proiettore: Sanyo PLV-Z3 - Console: PS3 - DVD Recorder: Sony RDR-HXD870 - Decoder SKY HD Pace DS-815-NS - Modem Router Wi-Fi: Netgear DG-834-GT - Player Multimediale: Popcorn Hour A-100 (HD 400GB)

  4. #259
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    35
    Citazione Originariamente scritto da Plastictree
    Ma e' un decoder SKY HD o risoluzione standard?
    Il mio è un pace standard, non HD.
    ciao

  5. #260
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    11

    G+ e Pause Live TV

    Citazione Originariamente scritto da alf69mi
    Una volta abilitata la G+, se la sintonia dtt ha trovato canali digitali, questi verranno inclusi nella lista (per es. canale5 dtt al posto di canale 5 analogico) anche se la programmazione viene scaricata in analogico da mtv .
    Ciao a tutti e Buon Anno!
    Scusatemi, ma essendo in procinto di acquistare un 870/970, avrei dei dubbi dopo aver letto il manuale e il forum.

    1) La G+ viene scaricata da MTV analogico: in automatico, anche se decido di usare il DTT interno?

    2) Pause Live TV: sappiamo che non è come quella del Philips, ma i manuali (Sony e Pio) fanno intendere che la pausa è possibile solo sui canali Analogici. E' vero?

    Grazie in anticipo,
    Jobe

  6. #261
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.166
    1) Puoi scegliere se utilizzare la Guida Guideplus oppure l'EPG in fase di installazione.

    2) La Pause TV apparentemente non è come quella del Philips solo perché alla fine il Philips cancella in automatico la registrazione. Comunque, la Pause TV funziona sia con canali digitali che con quelli analogici. Se non erro, è solo nel caso che venga impostato il sintonizzatore TV che la Pause TV funziona solo con i canali analogici. Ma se imposti il sintonizzatore del DVD Recorder funziona sia per canali digitali che per gli analogici.

  7. #262
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    11

    G+ e Pause Live TV

    Grazie per la veloce risposta!
    Ma continua a non essermi chiaro questo passaggio:

    Citazione Originariamente scritto da fasadi
    1) Puoi scegliere se utilizzare la Guida Guideplus oppure l'EPG in fase di installazione.
    Ok, ma: se scelgo di usare la G+ ma il tuner che uso di solito è DTT, il Sony scarica cmq i dati usando autonomamente quello ANALOGICO?
    O devo passare io, a mano, da un tuner all'altro e lasciare in StandBy
    il recorder per fargli saricare la guida?
    Scusa l'insistenza ma non sono pratico di G+ e di doppio tuner...

    Citazione Originariamente scritto da fasadi
    2) La Pause TV apparentemente non è come quella del Philips solo perché alla fine il Philips cancella in automatico la registrazione. Comunque, la Pause TV funziona sia con canali digitali che con quelli analogici. Se non erro, è solo nel caso che venga impostato il sintonizzatore TV che la Pause TV funziona solo con i canali analogici. Ma se imposti il sintonizzatore del DVD Recorder funziona sia per canali digitali che per gli analogici.
    Ho usato il Philips e, ti dirò, in questo è imbattibile: meglio di un MediaCenter!
    WMC2005 cancella il buffer ad ogni cambio canale, mentre il Philips registra tutto quello che fa uscire dalla SCART.
    Se fai la sintonia dei canali, se vai nei contenuti del DTT esterno... registra TUTTO senza premere un solo tasto.

    Mentre, per quanto ho capito, Sony e Pio hanno bisogno di premere il tasto REC prima?
    Oppure No perchè anche in questo caso è automatico?

    Grazie ancora, volevo fare l'acquisto con miglior tranquillità.

  8. #263
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1

    usb e divx

    buongiorno a tutti.
    scusate la mia inesperienza ma non solo solito scrivere nei forum.
    spero di non riproporre un quesito già risolto.
    esistono firmware o impostazioni particolari per leggere i divx dalla porta usb? (cosa che mi era stata garantita dal rivenditore :[ ).
    grazie e ciao a tutti

  9. #264
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.166
    La GuidePlus pur prendendo i dati da MTV analogico, se trova dei canali digitali assegna i relativi dati ai canali digitali corrispondenti. Ad esempio nella mia zona dove vedo tutto tranne Rai1, Rai2 e Rai3, con la Guideplus se decido di programmare un evento da Rai1 automaticamente registra dal canale analogico. Se decido di programmare un evento da Rete4 registra dal canale digitale.

    Riguardo alla Puse TV.... non bisogna premere alcun tasto REC. Premendo sul tasto PauseTV automaticamente parte la registrazione e la mette in pausa all'inizio della registrazione. Poi basta premere Play o pause quante volte si vuole. La seccatura è che poi bisogna cancellare la registrazione.

    Riguardo all'USB.... non c'è possibilità di far leggere i DivX da quella porta.

  10. #265
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    11

    G+ e Pause Live TV

    Citazione Originariamente scritto da fasadi
    La GuidePlus pur prendendo i dati da MTV analogico, se trova dei canali digitali assegna i relativi dati ai canali digitali corrispondenti..
    Ottimo!
    Io prendo malissimo l'ANA, ma perfettamente il DTT.
    Se il download da ANA è automatico pur usando il DTT... sono a cavallo.
    Ho già appurato che MTV ANA, a casa mia, permette di scaricare la guida, ho ftto i test col Philips...
    Dovrò "forzare" MTV ANA invece che DTT per scaricarla... giusto?
    Oppure è possibile avere sia la versione ANA che DTT in G+?

    Citazione Originariamente scritto da fasadi
    Riguardo alla Puse TV.... non bisogna premere alcun tasto REC. Premendo sul tasto PauseTV automaticamente parte la registrazione e la mette in pausa all'inizio della registrazione. Poi basta premere Play o pause quante volte si vuole. La seccatura è che poi bisogna cancellare la registrazione.
    Ok, capita la seccatura: non è tecnicamente un buffer, ma una vera e propria registrazione... ma non morirò per questo.
    Domanda: se cambio canale: la registrazione (del nuovo canale) continua? Viene generata una seconda registrazione? Non è possibile?

  11. #266
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.166
    Se cambi canale devi fermare la registrazione e poi farne ripartire una nuova. Una seccatura... però non è così drammatica la cosa.

  12. #267
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    40
    Citazione Originariamente scritto da Plastictree
    L'aggiornamento della lista programmi viene fatta anche con il recorder in stand-by quindi non dovrebbe procurarti alcun fastidio... Non penso proprio sia possibile modificare l'orario di aggiornamento dei programmi.
    Il download dei dati per l'aggiornamento della Guide Plus+ viene effettuato SOLO se l'apparecchio è in stand-by, se questo è acceso anche con assenza di riproduzione audio/video non viene effettuato.

    Comunque sia concordo con Andyfas, l'avvio dell'aggiornamento della Guide Plus programmato nelle ore notturne e di inutilizzo del DVD-R potrebbe provocare qualche disagio se questo è posizionato nello stesso ambiente in cui c'è qualcuno che durante il sonno è particolarmente sensibile ai rumori incosueti. Io per esempio non mi sveglio nemmeno se qualcuno mi chiama a gran voce, ma se sento squillare il cellulare del vicino di casa mi sveglio di botto!

    La prima cosa che si nota all'avvio dell'aggiornamento EPG, a parte la scritta che compare sul display, è l'avvio dell'HD, che provoca il classico rumore di un... HD in avviamento :-) cioè del motore elettrico in accelerazione.

    Se la Guide Plus+ non serve, per evitare l'aggiornamento, basta selezionare "Guida Digitale" anzichè "Guide Plus+" nel setup iniziale.
    Ultima modifica di Firefox®; 03-01-2008 alle 13:22

  13. #268
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    40
    Citazione Originariamente scritto da wolpic
    buongiorno a tutti.
    scusate la mia inesperienza ma non solo solito scrivere nei forum.
    spero di non riproporre un quesito già risolto.
    esistono firmware o impostazioni particolari per leggere i divx dalla porta usb? (cosa che mi era stata garantita dal rivenditore :[ ).
    grazie e ciao a tutti
    Il venditore ti ha garantito una balla!
    Dalla porta USB si può leggere solo una USB-Key con immagini .jpg o file .mp3 e basta.

    Non ho ancora provato un HD tascabile da 2,5" ma credo di no visto che questo necessita di una buona alimentazione dalla porta USB, circa 500mA.

    A proposito qualcuno ha provato a collegare un HD esterno magari di quelli autoalimentati alla porta USB? Viene visto dal DVD-R?

  14. #269
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    11

    Sony 870 o Pioneer 550?

    Citazione Originariamente scritto da fasadi
    Se cambi canale devi fermare la registrazione e poi farne ripartire una nuova. Una seccatura... però non è così drammatica la cosa.
    Condivido: si può vivere lo stesso.
    Ma il Philips...

    Ho letto su AVM e altri forum che Sony e Pioneer, in sostanza, sono uguali, fatto salvo per qualche porta in più o in meno.
    A questo punto a cosa conviene affidarsi?
    Pio550 o Sony870?
    Sono effettivamente, a livello di software, uguali?

  15. #270
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.166

    Più che il Pioneer 550 ora fa riferimento il 555. Tra il Sony 870 ed il Pioneer 555 le differenze a livello sw sono minime riducendosi a traduzioni diverse dei messaggi e alla gestione di hw non presente sul Sony.
    Le differenze sono fondamentalmetne queste:

    il Pioneer registra anche su DVD Ram mentre il Sony legge solo quel formato ma non può registrare su DVD Ram

    1 ingresso in più sul Pioneer

    Presenza della CI sul Pioneer che, però, stante alle ultime notizie, in Italia non servirà.

    Possibilità di una particolare gestione dei file MP3 su disco rigido di un PC per il Pioneer. Tale possibilità manca sul Sony.

    Da dire che a livello hw qualche differenza c'è. Ad esempio il Sony monta un HDD della Western Digital mentre il Pioneer ha un HDD della Seagate.

    A livello di funzionalità pertanto i 2 prodotti sono praticamente identici. C'è chi sostiene che anche le schede siano le stesse. Non solo... ma il sw del Sony viene prodotto e fornito dalla Pioneer. Se tanto mi da tanto credo che anche molto hw sia di provenienza Pioneer.


Pagina 18 di 81 PrimaPrima ... 81415161718192021222868 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •