Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 23 di 81 PrimaPrima ... 131920212223242526273373 ... UltimaUltima
Risultati da 331 a 345 di 1211
  1. #331
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    9

    ciao a tutti,
    ho da circa un mese l'870, ho un problema con la masterizzazione dei dvd+rw. Sono dvd che ho già usato e formattato con il pc, se li inserisco e tento di formattarli o di copiare dei contenuti da hd a dvd il sony mi dice "non è possibile con questo disco"...

  2. #332
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.166
    Se si leggessero i manuali si troverebbe scritto che non è possibile utilizzare DVD formattati con il PC. I manuali ci sono. Basta leggerli.

  3. #333
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    9
    il manuale l'ho letto magari non benissimo ma non mi sembrava riportasse questa cosa (comunque non me lo ricordo a memoria) la cosa strana è che sel dvd+rw ci metto un film (formato dvd) allora il sony riesce a formattarlo e sembra riesca a scriverci anche le registrazioni, salvo poi non riuscire più a leggerne i contenuti

  4. #334
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    40
    Citazione Originariamente scritto da topoldo
    ...A questo scopo è disponibile il manuale di servizio in .pdf...
    Oltre al Service Manual servirebbe il Service Remote...
    Ultima modifica di Firefox®; 09-01-2008 alle 15:04

  5. #335
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    141
    Ciao mi sono letto tutto il post nonchè quello sul Panasonic DMR 77..

    Sono indeciso tra SONY HXD970B e PANASONIC (l'ho trvato ad un presso simile al DMR-EX87)

    Adesso devo scegliere.. A pag. 18 c'è un'utile comparazione tra Pioneer e Sony, magari si potrebbe sintetizzare una cosa simile anche per il Panasonic.

    Io ho capito che il Panasonic ha un editing migliore (ce tra l'altro evita i problemi di freeze dove i filmati sono stati attaccati), come più volte ripetuto nei post..

    Di contro però la guida dei Sony è migliore per la guida programmi (a meno io sono fermo al DMR77, immagino l'87 abbia semplicemente l'HD da 250 in più giusto?), la possibilità di vedere i dvx anche da DVD riscrivibili.

    C'è qualche altra differenza di cui tener contro?

    Per l'upscaling HDMI sono entrambi sullo stesso livello?

    A me il recorder servirebbe anche per riversarci OGNI TANTO i dati della videocamera (sony tra l'altro) e fare un minimo di editing (senza tanto esagerare, niente di professionale). Quindi, visto che il difetto della guida ed il problema del DVD-RW mi sembra noioso (oltre al prezzo leggermente superiore), volevo capire se il Panasonic è solo un filino meglio nell'editing oppure la differenza si sente eccome.
    In definitiva, dovendolo usare anche mio padre un buon plus lo prende anche la praticità e semplicità di utilizzo..

  6. #336
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.166
    Se quando fai i montaggi con la videocamera vuoi filmati puliti con tagli invisibili è migliore il Panasonic. Dipende dalla qualità che vuoi avere. Con il Panasonic i tagli diventano invisibili. Con il Sony hai il freeze di 1 o 2 decimi di secondo.

    Inoltre, sul Panasonic è migliore la gestione delle liste di riproduzione. Sul Panasonic le puoi avere sull'HD. Sul Sony solo su DVD. E' da notare però che anche sul Sony si può ottenere una lista di riproduzione "provvisoria" in fase di copiatura da HDD a DVD.

    Per contro il Sony ha delle funzionalità che il Panasonic non ha (ad es. Guideplus).

    Sono entrambi ottimi prodotti. Dipende cosa serve a te.

  7. #337
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    141
    Grazie tutto chiaro! Solo due cose stupide:

    1.non penso di aver ben chiaro cosa è una lista di produzione
    2. Mi pareva di aver letto in qualche tua risposta letta qua e là che a parte l'assenza di freeze (importante) l'editing del Panasonic di quello Sony fosse proprio più completo. Dalla tua risposta deduco che comunque siano solo piccoleze, giusto?

    Grazie

  8. #338
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.166
    Diciamo che a parte il freeze, potrebbe essere utile avere liste di riproduzione direttamente sull'HDD anziche sul DVD.

    Certo non intendo dire che tra Sony e Panasonic ci sia un abisso. Solo che il Panasonic lo fa un pò meglio.

    Ora ti spiego la lista di riproduzione.

    Ammettiamo di avere 2 titoli o più titoli e di volerne fare uno singolo. Sul Panasonic c'è un'apposita sezione per cui crea quella lista di riproduzione ed i filmati ti vengono in sequenza come fosse un unico filmato. Puoi copiare tale lista sul DVD e gestirlo come un unico titolo.

    Puoi fare tante liste di riproduzione tutte gestite come fossero titoli separati

    Sul Sony la lista di riproduzione puoi farla solo su DVD e non puoi memorizzarla su HDD. Però, in fase di copia da HD a DVD di più titoli puoi decidere di unire 2 o più titoli per cui sul DVD risulta come fosse un titolo unico. Però nel punto di unione ha sempre quel piccolo freeze.

  9. #339
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    40
    Scusate se mi intrometto... ma questo tipo di montaggi non sarebbe più comodo e priciso farli sul PC?

    Io non ho (e non penso di comprarla) una video camera DV ma se mai dovessi farlo penso che farei tutto sul computer ove è possibile editare i video fotogramma per fotogramma.

    Stò pian piano facendo ...amicizia con VirtualDub e debbo dire che con un PC adeguato, una buona dose di conoscenze della materia, tanto tempo oltre che una dose notevole di pazienza si riesce a fare degli ottimi lavori.

  10. #340
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    141
    Capito
    ma se io col Sony lo metto su DVD poi posso ricopiarlo sull'HD come un unico
    filmato giusto? (utile se uno vuole avere qualche filmato amatoriale composto da diversi filmati e già pronto sull'hd..)

    Giusto per non fare una spesa inutile, mi viene il dubbio: se io riverso 2 ore di filmato da videocamera sull'HD, poi ci posso lavorare sopra tagliando i pezzi di troppo e ridurre il tutto ad un unico filmato di chessò 30 minuti?
    E lasciando perdere gli effetti speciali è possibile inserire commenti a video con l'editing e magari suddividere il dvd creato in diversi capitoli come nei film?

    Con questo penso di aver appreso tutto quello che avevo da apprendere, grazie per la gentilezza!

  11. #341
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    141
    Citazione Originariamente scritto da Firefox®
    Stò pian piano facendo ...amicizia con VirtualDub e debbo dire che con un PC adeguato, una buona dose di conoscenze della materia, tanto tempo oltre che una dose notevole di pazienza si riesce a fare degli ottimi lavori.
    Ecco, tutto quello che manca a me.. oltre alla necessità a volte di mettersi velocemente davanti alla TV ed in agilità tagliare ed impostare il filmato come la mandria (famiglia) preferisce
    Ultima modifica di Mephis; 09-01-2008 alle 15:43

  12. #342
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    16
    Ragazzi, vi chiedo una conferma di quanto letto sul manuale del 870: è vero che la duplicazione da DVD su HDD avviene solamente in tempo reale?
    Anche su Pioneer o Panasonic avviene la stessa cosa?

  13. #343
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    40
    L'unico editing che fin'ora ho fatto sul mio Sony è stato quello di eliminare la pubblicità da un film registrato dalla TV.
    Non posso esprimere un parere defintivo, ma mi sembra che gli strumenti messi a disposizione siano quanto meno rudimentali.

  14. #344
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.166
    Mephis può riversare da videocassetta ad HDD tutto e poi tagliare quello che non ti interessa. Puoi anche dividere in capitoli nel punto che vuoi tu. Quando lo riversi su DVD se fai il riversamento ad alta velocità i capitoli rimangono in prossimità di dove vuoi tu. Se lo fai in tempo reale viene fatta una ricapitolazione ogni tot minuti.
    Commenti a video non li puoi mettere.

    Un DVD non può essere copiato su HDD in alta velocità a meno che il DVD non sia formattato VR.

  15. #345
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    162

    Una domanda...

    Ho notato che acquisendo una cassetta MiniDV il titolo riporta data iniziale (del primo pezzo di registrazione presente nella cassetta) e la data finale finale (dell'ultimo pezzo di registrazione presente nella cassetta).

    E' possibile che questi pezzi (cioè gli stacchi) presenti nella cassetta vengano divisi in capitoli o titoli all'interno dell'hard disk e che ogni pezzo abbia riportato la data in cui è stato fatto?

    Grazie 1000

    F


Pagina 23 di 81 PrimaPrima ... 131920212223242526273373 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •