|
|
Risultati da 46 a 60 di 409
Discussione: Blacker than Black, come verificarlo correttamente?
-
12-10-2006, 14:06 #46non lo so, ma a me sembra evidente che nel tuo sistema di acquisizione dell'immagine avviene una conversione/riposizionamento (riscalatura ?) fra "PC-levels" (0-255) e "Video-levels" (16-235).
Originariamente scritto da Luciano Merighi
Che poi alla fine è una questione di "nome" da assegnare al nero di riferimento: in un caso il valore "luminosità zero" viene chiamano "black 0" e nell'altro "black 16".
questo conferma che uno dei due è stato convertito nella scala dell'altro, ed ora sono posizionati su un'unica scala.2 perchè nella visione component, un'attenta analisi visiva dell'immagine sullo schermo mi da esattamente lo stesso nero fra l'ombra THX e il mio sfondo 0?
perchè in quel settaggio particolare il player non usa la scala 16-235 (come invece dovrebbe fare) ma quella 0-255.3 perchè nelle foto di Gherson l'ombra sparisce?
Quindi non capisce che dovrebbe applicare il BTB e il black 16 che dovrebbe essere visualizzato come nero assoluto viene invece visualizzato come ..... "livello 16" di una scala 0-255, cioè grigio. Praticamente tutto viene innalzato di luminosità di 16 gradini: ecco perchè l'immagine viene slavata.
E' solo una mia ipotesi .....
questo proprio non è il mio campo .....4 perchè l'accoppiata denon 1920 (hdmi rgb avanzata) e Hitachi tx200 solo con un certo settaggio del vpr che non ricordo, taglia anche con il mio test i neri sotto il 16?
Lo fa anche il pana97, e solo con certi settaggi.
chi lo sa ? Comunque, nemmeno gli americani di avsforum.com sono riusciti a trovare una spiegazioneNon voglio pensare che i players stand alone, eseguano un rescale and offset dei livelli digitali della sorgente verso il range 16-235 e 16-240 mi sembrerebbe troppo complicatoUltima modifica di MauMau; 12-10-2006 alle 17:10
VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
12-10-2006, 14:58 #47questo direi che è consolante...
Originariamente scritto da MauMau
rimando ogni altra mia considerazione a quando avrò condotto le prove che avevo citato prima...
-
12-10-2006, 16:33 #48
ho trovato una delle discussioni che parlavano di BTB. Per chi le capisce il linguaggio tecnico, penso chiariscano molti dubbi
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=523614
Interessante è l'allegato del post #31 in seconda pagina (che riprendo e allego), che mostra la solita schermata THX ma con valori di luminosità diversi da quelli misurati da Luciano.
In questo caso sembrano in accordo con il range 16-235 e l'ombra è misurata black 7, quindi effettivamente al di sotto del nero di riferimento black 16.
Si può parlare a tutti gli effetti di "Blacker Than Black".
E si spiega anche perchè in certi casi non vediamo l'ombra: viene tagliata dal player quando non riconosce le informazioni BTB inferiori al livello black 16.VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
12-10-2006, 16:45 #49Prima di tarare sarebbe una cosa da controllare se si poteva
Originariamente scritto da MauMau
Se il lettore taglia i valori sotto il 16, tutta la regolazione risulta poi sballata versi il chiaro.
Io con l'htpc mi ricordo di una differenza tra la schermata THX e la schermata di Luciano, quest'ultima se ben ricordo più chiara. Ma potrei sbagliare, stasera controllo.
Stefano
-
12-10-2006, 17:15 #50
Originariamente scritto da mammabella
uso saltuariamente un pc rispetto al 1920 e ovviamente sempre in analogico (RGBHV).
In questo caso ho dei valori leggermente diversi nelle regolazioni del proiettore, che sono comunque indipendenti rispetto all'ingresso component ma il risultato finale a livello di neri/grigi/bianchi è paragonabile.
Sempre disposto ad ammettere che vi sia qualche errore sistematico nei miei metodi, soprattutto nell'estrazione...
-
12-10-2006, 17:25 #51
un'altra cosa, estraendo con il mio metodo frames da vari films, mentre li ho trovati tutti con info sotto il 16, alcuni (es. king kong) li ho trovati rigorosamente tagliati a 235, mentre altri (es. hero) arrivano tranquilli a 255. Tant'è che mi sono convinto a regolare i bianchi per clippare a cavallo del 250, in modo da avere una regolazione "all purpose" valida per entrambi i casi...
-
12-10-2006, 17:30 #52Il tuo problema specifico (menu che interferisce con il BTB) non l'ho mai riscontrato, nè letto cose simili sui forum.
Originariamente scritto da gherson
Invece ti confermo che l'accoppiata panaS-97 + panny700 supera il BTB in certe configurazioni e non supera in altre.
Se non ricordo male i due casi si verificano in funzione dello spazio colore scelto (RGB normal/RGB enhanced, YCbCr 4:4:4, 4:2:2, 4:2:0).VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
12-10-2006, 17:36 #53corretto, in effetti non esiste il "Whiter than White", ma solo un bianco di riferimento che può essere tranquillamente impostato secondo gusti personali.
Originariamente scritto da Luciano Merighi
Inoltre le informazioni alle altissime luci sono di solito meno importanti di quelle alle bassissime luci, per cui l'eventuale perdita di informazioni non crea disastri.VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
12-10-2006, 17:46 #54
salve,
non ci sono informazioni video nei dvd al di sotto del back(16),quindi non ha senzo visualizzare il BtB,molti lettori lo visualizzano altri no,ma questo non pregiudica la qualità finale del nero.
il livello del nero và inpostato in modo che il BtB coincida con il black,quindi l'ombra nera del logo thx non si deve vedere.
-
12-10-2006, 17:51 #55Grazie MauMau, ecco perche' pensavo a una situazione anomala, e allo stesso speravo che il difetto fosse solo in quella schermata, senza ovviamente capirne i motivi.
Originariamente scritto da MauMau
Visto che sei cosi gentile se ti dovesse capitare tra le mani il gladiatore mi proveresti la solita scena in una configurazione che sai per certo non passare il BtB?Invece ti confermo che l'accoppiata panaS-97 + panny700 supera il BTB in certe configurazioni e non supera in altre.
Anche a me succedeva la stessa cosa quando avevo il panny900, soltanto in Y Cb Cr passava il test, niente da fare con il Denon in RGB.Se non ricordo male i due casi si verificano in funzione dello spazio colore scelto (RGB normal/RGB enhanced, YCbCr 4:4:4, 4:2:2, 4:2:0).
Ciao<<< Gherson HT >>>
-
12-10-2006, 18:11 #56no, il WTW c'è, ovvero tutti i livelli sopra il 235 che dalle specifiche ITU-R BT.601 per il YcBcR rappresenta il bianco di riferimento (fonte video demystified). Lo spazio sopra e sotto i limiti è appunto previsto dalle specifiche per le escursioni occasionali dei livelli durante la decodifica onde evitare bruschi clipping.
Originariamente scritto da MauMau
Concordo sul fatto che sia meno evidente...
-
12-10-2006, 18:15 #57è proprio questo uno dei termini della questione...
Originariamente scritto da lotus 4.0
e qui si sostiene il contrario:
http://www.hometheaterhifi.com/volum...ut-1-2003.html
dove parla di BTB
-
12-10-2006, 20:02 #58
Vorrei riportare l'attenzione però al dato di partenza. Ossia,gherson dice:
Per cui con il panny che riceve un segnale RGB cia HDMI il vpr permette di scegliere tra la visualizzazione o meno del BtB, potrebbe essere che inviandogli un segnale YCbCr questo lo tagli a prescindere.
Originariamente scritto da gherson
Il denon 3910 fa l'esatto contrario per cui ci potrebbe essere una concomitanza di cause per cui nell'accoppiata Denon-Panny la cosa non funzioni.Sono tornato bambino.
-
13-10-2006, 01:23 #59provato: la figura del soldato si vede SEMPRE, anche con gli spazi colore che non superano il BTB, cioè praticamente tutti: RGB normal, RGB enhanced, YCbCR 4:4:4 (forse l'ombra THX si vede, ma è verde
Originariamente scritto da gherson
!).
Si salva solo il 4:2:2
Mi sa che gioco col contropiede .....VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
13-10-2006, 08:10 #60Ok, ti ringrazio.
Originariamente scritto da MauMau
Anche da me in alcune configurazioni, che al momento non ricordo, compare l'ombra in quel modo.YCbCR 4:4:4 (forse l'ombra THX si vede, ma è verde
!)
Peccato non compaia mai nella maniera opportuna
Non ho capito.Mi sa che gioco col contropiede .....
Ciao<<< Gherson HT >>>



