Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 18 di 29 PrimaPrima ... 814151617181920212228 ... UltimaUltima
Risultati da 256 a 270 di 426

Discussione: Calibre Vantage HD

  1. #256
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729

    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    Anche se ora i possessori del Vantage si sono un po' assottigliati... avrei una domanda per coloro che lo possidono ancora, o che comunque sono in grado di rispondermi.
    Anche quando possedevo il Vantage non ho mai fatto questa prova dal momento che non ho Sky.

    Mi sembrava che il problema dell'EDID si fosse risolto, ma in ogni caso si può ovviare utilizzando la connessione HDMI per le trasmissioni HD e un collegamento SCART->RGBs per quelle SD.

  2. #257
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    Il brutto e' che la funzione PREP del VP50 e' sofisticata ( e sara' ulteriormente migliorata nei prossimi firmware ), mentre la normale reinterlacciatura fatta nei decoder spesso ( praticamente sempre ) e' molto modesta ........
    Non mi pare che si tratti di reinterlacciamento. Il decoder Sky ha la possibilità di uscire con un segnale 576i, solo che tale risoluzione è bloccata a livello di EDID. Con gli ultimi firmware Calibre sapevo che era possibile forzare questa uscita sul decoder Sky.

  3. #258
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da cobracalde
    in ogni caso si può ovviare utilizzando la connessione HDMI per le trasmissioni HD e un collegamento SCART->RGBs per quelle SD.
    Certo, la soluzione c'è comunque, però utilizzare solo un collegamento tra decoder e videoprocessore semplifica di certo l'impianto (ognuno di noi ha certe matasse...). Quindi, secondo me, sarebbe preferibile.
    Citazione Originariamente scritto da cobracalde
    Il decoder Sky ha la possibilità di uscire con un segnale 576i, solo che tale risoluzione è bloccata a livello di EDID. Con gli ultimi firmware Calibre sapevo che era possibile forzare questa uscita sul decoder Sky.
    Esatto, è proprio questo il punto. Ma sembra che, nonostante gli ultimi fw, siano in molti a non riuscirci. Per questo chiedevo qui in Italia... Ciao!
    Ettore

  4. #259
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    Il brutto e' che la funzione PREP del VP50 e' sofisticata ( e sara' ulteriormente migliorata nei prossimi firmware ), mentre la normale reinterlacciatura fatta nei decoder spesso ( praticamente sempre ) e' molto modesta ........
    Saluti
    Marco
    Dalle tue parole mi sembra di intuire una certa insoddisfazione, quindi, riguardo all'effettivo miglioramento che il PreP apporta sul segnale 576p dei canali SD del decoder SKY HD. Ho capito bene?
    Ettore

  5. #260
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    Esatto, è proprio questo il punto. Ma sembra che, nonostante gli ultimi fw, siano in molti a non riuscirci. Per questo chiedevo qui in Italia... Ciao!
    Ettore
    Bisognerebbe chiedere a stazzatleta, l'ha venduto (mi pare..) ma lui ha sky.

  6. #261
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Napoli
    Messaggi
    397

    576i con Edid Hdmi

    Salve,

    per ottenere il 576i dal decoder Sky si può programmare l'Edid del Vantage HD con la funzione di EDID mode.
    Comunque il Vantage HD è già in grado di accettare il 576i dal decoder Pace di Sky Hd senza problemi ,ed ottenendo ottimi risultati.
    Poi vi è la possibilità di modifica dei Decoder HD con HDSDI ,evitando le varie scocciature di autentificazione fallita dell'HDCP .

    Ferdinando.

  7. #262
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da cobracalde
    Non mi pare che si tratti di reinterlacciamento. Il decoder Sky ha la possibilità di uscire con un segnale 576i, solo che tale risoluzione è bloccata a livello di EDID. Con gli ultimi firmware Calibre sapevo che era possibile forzare questa uscita sul decoder Sky.
    Be scusa, se ricevi una trasmissione HD progressiva ed esci interlacciato, mi sembra ovvio che devi reinterlacciare il segnale, o non si parlava di questo ?

  8. #263
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da ht-maestro
    Poi vi è la possibilità di modifica dei Decoder HD con HDSDI ,evitando le varie scocciature di autentificazione fallita dell'HDCP .

    Ferdinando.
    Non dirmi che non hai anche tu a catalogo uno scatolotto ( CP267 taroccato ) HDMI-DVI o DVI-DVI o HDMI-HDMI che toglie l'HDCP .......

    Saluti
    Marco

  9. #264
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    Be scusa, se ricevi una trasmissione HD progressiva ed esci interlacciato, mi sembra ovvio che devi reinterlacciare il segnale, o non si parlava di questo ?
    Pensavo si parlasse di normali trasmissioni SD (576i).

    Nel caso HD, è semplice.. il flusso è 1080i, entra nativo nello scaler ed esce alla risoluzione desiderata

  10. #265
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.658
    no Marco (microfast) a me è sembrato che Tacco chiedesse se fosse possibile tramite la selezione delle frequenze nell'EDID del Vantaga, forzare la ris in ingresso a 576i uscente dal deco SKY.

    non posso fare la prova perchè pur avendo ancora disponibile in VHD non lo collego al deco SKY ma allo HUMAX che non ha questo tipo di posssibilità, difatti per i canali standard utilizzo la connessione RGBs con ottimi risultati.

    la gestione dell'EDID nel Vantage subisce modifiche ad ogni release del FW. io continuo ad avere problemi di cimpatibilità col Marantz DV9500 che in modalità PAL viene riconosciuto solo a 1080i

  11. #266
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta
    la gestione dell'EDID nel Vantage subisce modifiche ad ogni release del FW. io continuo ad avere problemi di cimpatibilità col Marantz DV9500 che in modalità PAL viene riconosciuto solo a 1080i
    Direi che affidarsi a quel meccanismo non e' sicuramente il massimo, ovviamente quando possibile fare diversamente ....

  12. #267
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta
    no Marco (microfast) a me è sembrato che Tacco chiedesse se fosse possibile tramite la selezione delle frequenze nell'EDID del Vantaga, forzare la ris in ingresso a 576i uscente dal deco SKY.
    Esatto. E, ovviamente, la cosa serve solo per i canali SD, perchè è ovvio che quelli HD li si farebbe uscire in 1080i. Forzare attraverso questa soluzione l'EDID del decoder SKY HD sarebbe utile (comodo) perché aggirerebbe il baco sw di cui parlavo, senza dover forzare il decoder a uscire in 576i dal suo menù.
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta
    la gestione dell'EDID nel Vantage subisce modifiche ad ogni release del FW. io continuo ad avere problemi di cimpatibilità col Marantz DV9500 che in modalità PAL viene riconosciuto solo a 1080i
    Ma, oltre a questi problemi sugli input hdmi, i problemi manifestati dai primi esemplari di Vantage sull'uscita hdmi sono risolti oppure è ancora necessario utilizzare l'uscita analogica verso il display?
    Ettore

  13. #268
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Ciao Ferdinando,

    Citazione Originariamente scritto da ht-maestro
    per ottenere il 576i dal decoder Sky si può programmare l'Edid del Vantage HD con la funzione di EDID mode.
    Appunto, è proprio questo il centro della questione. In UK molti lamentano il fatto che, in realtà, non ci si riesca ancora.
    Citazione Originariamente scritto da ht-maestro
    Comunque il Vantage HD è già in grado di accettare il 576i dal decoder Pace di Sky Hd senza problemi, ottenendo ottimi risultati.
    Certo, ma per fare questo si deve forzare il decoder di SKY a 576i. Con la funzione "EDID mode" del Vantage, invece, si potrebbe lasciare il decoder SKY settato su "originale", ottenendo il 576i per i canali SD e deselezionando la funzione quando si volesse vedere un canale HD (non entrando più nel menù del decoder, ma gestendo il tutto direttamente dal Vantage).
    Citazione Originariamente scritto da ht-maestro
    Poi vi è la possibilità di modifica dei Decoder HD con HDSDI, evitando le varie scocciature di autentificazione fallita dell'HDCP.
    Ferdinando.
    In questo caso, cioè modificando il decoder HD con l'HD-SDI, che segnale si preleverebbe dal decoder stesso? 576i 50Hz per i canali SD (perché la modifica consentirebbe di prelevare sia il segnale SD-SDI che quello HD-SDI, giusto...??) e 1080i 50Hz per quelli HD? E' così?
    Grazie mille...
    Ettore

  14. #269
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752
    Bisogna inoltre chiedere a Ferdinando se è risolvibile il problema relativo al rumore creato dalla ventola di raffreddamento.

  15. #270
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.658

    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    Ma, oltre a questi problemi sugli input hdmi, i problemi manifestati dai primi esemplari di Vantage sull'uscita hdmi sono risolti oppure è ancora necessario utilizzare l'uscita analogica verso il display?
    Ettore
    non ho mai utilizzato l'uscita analogica. quella digitale aveva dato problemi con un proiettore Optoma in particolare.

    Citazione Originariamente scritto da Raffaele
    Rumore Ventola
    mi hanno sostituito la ventola da 12V con una più silenziosa da 5V. purtroppo è rimasta sul vecchio Vantage che poi ho restituito perchè difettoso ed adesso mi ritrovo colla ventola casinista


Pagina 18 di 29 PrimaPrima ... 814151617181920212228 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •