|
|
Visualizza risultati sondaggio: SIETE SODDISFATTI DEL MARANTZ DV7600?
- Partecipanti
- 92. Non puoi votare in questo sondaggio
-
SI, soddisfa appieno le mie aspettative
18 19,57% -
NO, mi ha deluso su alcuni aspetti che evidenzierò nel thread
8 8,70% -
nella media, nulla di che
3 3,26% -
leggo questo thread per decidere se comprarlo o meno
63 68,48%
Risultati da 76 a 90 di 294
Discussione: MARANTZ DV7600 - Discussione Ufficiale
-
14-11-2005, 19:59 #76
Re: per mistersurround
Marcel ha scritto:
Scusa, ma secondo te si può effettivamente paragonare il Marantz DV7600 col Denon 3910?
Credevo che l'omologo Denon del 7600 fosse il 2910 (stessa fascia di prezzo), quindi sarebbe logico aspettarsi che se vado sul 3910 (che costa di più ed è cmq riconosciuto come un apparecchiatura superiore) allora dovrei avere necessariamente prestazioni superiori e quindi c'è poco da confrontare.
Calcola che nella sezione video tra 2910 e 3910 sono praticamente UGUALI!
I due player si differenziano nella sezione audio, e nel collegamento DENON-Link che il 2910 non ha
Per il resto direi che a sentita dire, il 7600 e' nettamente inferiore al 3910, quindi automaticamente essendo il 2910 uguale nella sez video.....trai le conclusioni
Io stavo per prendere il 3910 quando mi e' venuto un raptus maniacale per quel "coso" di casa DENON .......ehm... il capofamiglia insomma....
Ora ho un po' di acquolina in bocca per il Marantz 9600 che promette faville.... vedremo.
Ciao
GianniIl TV curvo è anti-costituzionale
-
14-11-2005, 20:28 #77
Ciao Gianni
grazie per la dritta sulla sezione video, che non sapevo.
Ma siccome vorrei anche (forse "soprattutto") una buona sezione audio, allora potrebbe non essere peregrina l'idea di spendere un po' di più e andare sul 3910 anche se, ai fini video, basterebbe un 2910... che ne dici, la differenza di prezzo giustifica il guadagno sull'audio?
Grazie,
Marcello
-
14-11-2005, 21:54 #78
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- Udine
- Messaggi
- 231
Mamma mia...manco da qualche settimana e trovo tutto stravolto!
Fino a poco tempo fa il 7600 era super ed il 2910 era "superato", ora sento addirittura il contrario....
Io dico solo che il 7600 è un prodotto eccezzionale come video e superlativo come audio.
per quanto mi riguarda sono soddisfattisimo e non comprendo tutto questa maniacale ricerca del "pelo nell'uovo"...Samsung 46H7000 - Sintoampli Harman Kardon AVR135 - Lettore BR Samsung H5500 - Diffusori: Sub e Satelliti Mordaunt Short Genie + frontali bookshelf Mordaunt Short Avant 902
-
15-11-2005, 07:06 #79
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 215
Marcel, da quello che mi sembra, tu stai cercando il 7600, cioè sezione audio favolosa e sezione video a livello del 3910.
Questo non lo dico io ma, a pag. 74 della recenzione di AF di settembre, addirittura sembra che per avere di meglio si debba andare dul dvd-ax1.
Ciò che afferma gian de bit, "il 7600 e' nettamente inferiore al 3910" mi sembra esagerato.
Ciao.
-
15-11-2005, 08:40 #80
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Località
- Pessano con Bornago (MI)
- Messaggi
- 101
gian de bit ha scritto:
...
Calcola che nella sezione video tra 2910 e 3910 sono praticamente UGUALI!
I due player si differenziano nella sezione audio, e nel collegamento DENON-Link che il 2910 non ha
:
per quello che ne so io - andando a memoria - il 3910 rispetto al 2910 ha in più, nella sezione video, il DPIC (Digital Pixel Image Correction), algoritmo che, da quello che ho capito, serve ad esempio per enfatizzare i contorni.
Non mi sembra di aver letto, nelle caratteristiche tecniche del 2910, la presenza di una tale feature.
Se questo poi sia effettivamente un vantaggio, oppure, come dice gian de bit, i due lettori siano "praticamente" uguali, non lo so, e ci vorrebbe l'intervento di qualcuno che li ha potuti confrontare direttamente per poterlo dire.
Tornando al DV7600 - che ho ordinato! - vorrei chiedere ai già possessori (lo so che sono aspetti marginali ma nel mio attuale lettore DVD li trovo piuttosto fastidiosi):
- la meccanica è rumorosa?
- il telecomando è molto direzionale? (cioè se il lettore l'ho alle spalle devo puntare il telecomando verso il lettore per ottenere risposta oppure...
Infine, per Pampie: avendo votato "sto leggendo questo thread per decidere se comperarlo", una volta arrivato il lettore posso rivotare per una delle altre opzioni, o cosa?...
In fremente attesa Vi saluto.
LucaTV Pana 60ZT60 e Pana 37PX80 - PS3 Fat - Player Blu-Ray: S7200 - Player UHD: UB420 - Lettore CD Marantz CD6005 - Ampli Anthem MRX510 - diffusori Chario serie Constellation/Piccolo Sat (Back) - Sub SVS SB13 Ultra - VPR EPSON TW9400 - Telo motorizzato tensionato Maxivideo 92" - qualche consiglio come finale per pilotare bene le Constellation Pegasus?
-
15-11-2005, 08:49 #81
Re: DTS
MYGPRS ha scritto:
Mi spiace contraddirti ma esce tranquillamente il segnale DTS normale
provato anche ieri con altri DVD MUSICALI e con TOMB RAIDER, subito agganciati dall'ARCAM come DTS 96/24
per il resto ...
l'immagine è molto LISCIA, quasi "velata" rispetto al 2910 ... sembra mancare di definizione ma è solo una sensazione, credo ... i colori sono meno marcati ed i contorni un pochino più smussati ...
DIFETTO? ... i controlli sull'immagine incidono davvero pocosi passa dal MIN al MAX e non sempre si nota uno stravolgimento del setting, anzi.. il DENON offriva dei controlli che ti permettevano di ribaltare ogni situazione e quindi di adattarsi ad ogni plasma, lcd o vpr.. questo MARANTZ no !!!
questo è un vero difetto, secondo me.. tutto, ovviamente, ricordando cmq che il setting di base è davvero buono..
-
15-11-2005, 08:56 #82Gigantino ha scritto:
Tornando al DV7600 - che ho ordinato! - vorrei chiedere ai già possessori (lo so che sono aspetti marginali ma nel mio attuale lettore DVD li trovo piuttosto fastidiosi):
- la meccanica è rumorosa?
- il telecomando è molto direzionale? (cioè se il lettore l'ho alle spalle devo puntare il telecomando verso il lettore per ottenere risposta oppure...
ho comprato il marantz lo scorso sabato e, anche se non ho potuto ancora fare moltissime prove (poco tempo libero), posso dirti che per quanto ho potuto sentire la meccanica non è rumorosa: ieri sera ho visto "Il Padrino parte II" e non ho notato nessun rumore provenire dal lettore
Per quanto riguarda la tua seconda domanda, al momento non saprei dirti, dato che il lettore non lo tengo alle spalle... Inoltre tempo di programmare il mio Pronto e il telecomando originale finirà in una scatola insieme a tutti gli altri
Ciao!
Pierangelo
-
15-11-2005, 09:28 #83
Re: Re: DTS
pampie ha scritto:
Mi spiace contraddirti ma esce tranquillamente il segnale DTS 96/24
provato anche ieri con altri DVD MUSICALI e con TOMB RAIDER, subito agganciati dall'ARCAM come DTS 96/24
Detto questo, mi sembra naturale che il lettore faccia uscire il segnale 96/24 attraverso l'uscita digitale per essere decodificato dall'ampli, lo faceva anche il mio glorioso e vetusto Pioneer DV-525 (sostituito proprio da pochissimo con il Marantz)... O mi sono perso qualcosa?
Ciao,
Pierangelo
-
15-11-2005, 09:36 #84
basta leggerlo quasi tutto un thread e si comprendono molte cose, no? ... eheh
AnnihilAS ha scritto:
Penso che MYGPRS intendesse che i decoder interni del Marantz decodificano il DTS ma non il DTS 96/24 (che comunque essendo retrocompatibile viene decodificato come DTS normale).
Detto questo, mi sembra naturale che il lettore faccia uscire il segnale 96/24 attraverso l'uscita digitale per essere decodificato dall'ampli
pampie ha scritto:
ma il MARANTZ DV7600, secondo Voi, può fare la DECODIFICA DTS 96/24 ???
vorrei usarlo, con le uscite analogiche multicanale
cosa poi rientrata, a seguito di prove sul campo
-
15-11-2005, 11:18 #85
BASS MANAGEMENT
ehm.. non trovo dove impostare la frequenza di TAGLIO per il SACD
ho trovato solo i settaggi per SMALL o LARGE dei diffusori ma ... ehm ... :o non manca qualcosina di importante?
magari sbaglio io ...
-
15-11-2005, 11:20 #86
Re: BASS MANAGEMENT
pampie ha scritto:
ehm.. non trovo dove impostare la frequenza di TAGLIO per il SACD
ho trovato solo i settaggi per SMALL o LARGE dei diffusori ma ... ehm ... :o non manca qualcosina di importante?
magari sbaglio io ...
-
15-11-2005, 11:25 #87
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 50
Sono possessore del marantz 7600 da circa 2 settimane e sono molto soddisfatto.
Anch’io all’inizio ero indeciso tra il denon 2910 e il marantz 7600, ma dopo varie prove ho preferito quest’ultimo e per varie ragioni.
Innanzi tutto la migliore qualità audio, dato che io lo uso anche come lettore cd.
Collegate questo marantz con le uscite analogiche stereo ( L e R) e sentirete che musica!
Ovviamente questo collegamento è utilizzabile solo per l’ascolto dei cd.
La qualità video è decisamente molto buona, forse il denon 2910 aveva più parametri e impostazioni video da poter regolare, ma a parte questo, le immagini che produce il Marantz sono fantastiche.
L’uscita component è veramente degna di nota, anche la rivista AF digitale sottolinea questo aspetto dichiarandola una delle migliori mai viste.
L’uscita HDMI è ugualmente buona, l’immagine acquista notevole dettaglio, ma si perde un pò di morbidezza caratteristica dell’uscita component.
Dopo varie prove, il denon 2910 non mi è sembrato migliore dal punto di vista video, il marantz 7600 produce un’immagine più morbida, più naturale, ma mi rendo conto che è anche questione di gusti personali.
In conclusione, io sono molto soddisfatto dell’acquisto e mi sento di consigliare questo lettore a tutti, senza alcun ombra di dubbio.
Saluti.
-
15-11-2005, 11:32 #88
a proposito di OMBRE ...
fas ha scritto:
In conclusione, io sono molto soddisfatto dell’acquisto e mi sento di consigliare questo lettore a tutti, senza alcun ombra di dubbio.
bisogna alzare di parecchio il GAMMA per far riemergere dei dettagli, altrimenti persi, ma si innescano poi una serie di controindicazioni ben note dal punto di vista anche cromatico
si parla di sensazioni, ovviamente
-
16-11-2005, 01:05 #89
Re: Re: DTS
pampie ha scritto:
Mi spiace contraddirti ma
per il resto ...
l'immagine è molto LISCIA, quasi "velata" rispetto al 2910 ... sembra mancare di definizione ma è solo una sensazione, credo ... i colori sono meno marcati ed i contorni un pochino più smussati ...
DIFETTO? ... i controlli sull'immagine incidono davvero pocosi passa dal MIN al MAX e non sempre si nota uno stravolgimento del setting, anzi.. il DENON offriva dei controlli che ti permettevano di ribaltare ogni situazione e quindi di adattarsi ad ogni plasma, lcd o vpr.. questo MARANTZ no !!!
questo è un vero difetto, secondo me.. tutto, ovviamente, ricordando cmq che il setting di base è davvero buono..
Gigantino, brebor , m@rk
...e detto da uno (pampie) che ne e' possessore, e che ha fatto confronti diretti con il 2910....alla luce di questi confronti con il 2910, vien da se' che il 3910 e' ancor piu' performante.. poi ovviamente come storicamente sappiamo... se scegliere le immagini piu morbide o piu dettagliate e' una questione de gustibus.
Sta' di fatto pero', che sul 3910 ci sono molte piu regolazioni da fare, che sono a detta di Pampie molto piu' efficienti che sul 7600.
..fate vobis
Ciao
GianniUltima modifica di gian de bit; 16-11-2005 alle 01:11
Il TV curvo è anti-costituzionale
-
16-11-2005, 06:46 #90
Re: Re: Re: DTS
gian de bit ha scritto:
vien da se' che il 3910 e' ancor piu' performante.. poi ovviamente come storicamente sappiamo... se scegliere le immagini piu morbide o piu dettagliate e' una questione de gustibus.
Sta' di fatto pero', che sul 3910 ci sono molte piu regolazioni da fare, che sono a detta di Pampie molto piu' efficienti che sul 7600.
Vien da sè che costa anche di più!Sono tornato bambino.