• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sky+ di Sky Italia si chiamera' MySky

lucof2000

New member
Il nuovo ricevitore che sky italia distribuira' da novembre(entro il 15 di novembre).
Praticamente queste sono le caratteristiche:
-Rivecitore DVB Dual tunner;
-Hard Disk da 160 gb;
-Possibilita' di registrare 2 canali in contemporanea e di vederne un 3 registrato o di registrarne 1 e vederne 1 in diretta;
-Possiblita' di Time Shiftig con puase tv, riavvolgimento;
-Uscite Digitali Ottica per Dolby digital;
-Uscita S-Video;
-un uscita USB 2.0(da confermare!);
-Un entrata e uscita IF;
-Due uscite scart di cui una RGB.

Queste le caratteristiche in sintetica, è previsto l'intervento di un tecnico per l'installazione, per verificare ed eventualmente installare doppio LNB tale intervento è obbligatorio ed ha un costo di 99€.
Dal mese successivo si pageranno 7€ di noleggio.
Il ricevitore è della Pace Micro.
Per maggiori info , anche se non ancora attivo, il sito www.my.skytv.it o il numero 199.176.176(a pagamento)
Questo è tutto, mentre per i soli centri commerciali o bar ad febbraio marzo dovrebbe arrivare una soluzione pvr per l'Alta Definizione per i mondiali oramai prossimi.
 
Ultima modifica:
Intanto direi che chi ha scritto:

"Uscita S-Video per collegamenti digitali al plasma" merita tutto il bene di questo mondo.





Luca
 
Cioè io faccio davvero fatica a capire che senso ha prevedere un ricevitore HD per un Bar o per un centro commerciale.
Mi sa che quelli di Sky sono dei comici nati!

Pierlo
 
Non mi e' chiara una cosa.....distribuira' significa anche per i vecchi abbonati? e la sostituzione prevede l'intervento di un tecnico alla modica cifra di 99 euro e un canone aggiuntivo di 7 euro.....?????:mad: :confused: :mad: :confused:
 
Non è che distribuisce a tutti gli abbonati lo devono cambiare, solo gli interessati lo richiedono.
Comunque la cosa brutta è che per i full nessuna agevolazione!
 
Proprio ora che mi son comprato il videorecorder con HD :mad:
L'unica funzione vantaggiosa rispetto al mio DVR è il doppio tuner. Ora come ora l'unica speranza di avere una funzione simile, per chi come me ha già un DVR, è l'uscita di uno splitter NDS (ops è illegale :D ) ma non ci conterei tanto....
 
sky è [cut]. Dal primo novembre aumenta il costo di abbonamento di 2 euro al mese, quando fino a 2 mesi fa dicevano che nessun aumento sarebbe stato previsto nemmeno per i mondiali. Ora se uno vuole lo Megaskyfobox deve versare subito 99 euro per l'uscita del tecnico ( e se io volessi sistemarmi l'impianto da solo per farmelo secondo i miei gusti visto che i tecnici di loro sono cialtroni guardano solo il numero e non la qualità.......e poi io voglio la mia privacy, non voglio estranei per casa) e poi devo pagare 7 euro al mese in + solo per registrare. Ma siamo pazzi ?????? e dopo cosa vogliono ??? 10 centesimi ogni volta che cambio canale ?????
Piuttosto di dare ancora + soldi di quello che già pago a loro col mio abbonamento spendo di + comprandomi un decoder con hardisk incorporato ( e mi scelgo quello che voglio io e non quello che vogliono loro )e ci metto la dragoncam.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Più che altro sono curioso di sapere se qualitativamente sarà superiore allo skyfobox precedente.
E dopo per l'alta definizione bisognerà cambiare di nuovo!
Mah chi lo sa chi vivrà vedrà!
 
Mi stavo chiedendo due cose:
1. è davvero lo SKYBOX che peggiora la qualità video oppure il segnale è già basso in partenza e lo SKYBOX alla fine non c'entra?
2. con questo nuovo decoder che ha l'hard disk, c'è possibilità di masterizzare su DVD ciò che si registra?
 
:rolleyes:

accanto allo slot per la card c'è una porta USB o sbaglio?

Qualcuno ha idea dei collegamenti posteriori?

A me, cinefilo incallito, piace la possibilità di vedere qualche vecchio film su Classic o Universal che di solito passa in notturna o al pomeriggio.

Certo che 7 euro più i 99...

MAH! :confused:
 
Se lo scordano!!! 7 Euro in piu' per avere in piu solo la S-Video come uscite video?? :rolleyes:

E QUESTO SAREBBE L'AVVICINAMENTO ALL' HDTV da parte di SKY? ..... evviva!! :rolleyes: :o


PS: Ma x quando sarebbe prevista l'uscita del dec HD ? e sopratutto quanto comodato ci faranno pagare?? 15Euro in piu al mese dite che basteranno?? :mad:
 
mavenickster ha scritto:
Mi stavo chiedendo due cose:
1. è davvero lo SKYBOX che peggiora la qualità video oppure il segnale è già basso in partenza e lo SKYBOX alla fine non c'entra?
2. con questo nuovo decoder che ha l'hard disk, c'è possibilità di masterizzare su DVD ciò che si registra?
Ti confermo che è lo skycess che è pessimo come uscite video (non ha neanche il component, come quello nuovo:eek: ), ma anche il segnale di Sky non scherza mica (molto compresso e poca risoluzione)
Penso che con il nuovo decoder ti scorderai di registrare i film su dvd, a meno che qualcuno lo "moddi", ma se poi se ne accorge il tecnico di sky, caro "vecchio abbonato":p ......
Io rimango dell'idea che il mio caro "vecchio" Drembox 7000 continuerà a fare bella figura nel mio impianto: già da Febbraio (ma anche prima, quando era tutto seca) mi faccio le mie belle registrazione sull'hd che ho scelto io e faccio tutto l'editing che voglio:D . Ah, esiste anche quello che DeStRo-W dice che illegale, volendo;)
Lo cambierò solamente con un decoder vero hd quando si degneranno di fare una programmazione hd come si deve e sopratutto non vorranno dissanguarti (altrimenti vale la pena aspettare i supporti/lettori della nuova generazione)
 
Rispetto a quello che si può fare con un Dreambox, dovrei pagare solo per avere delle limitazioni in più... lunga vita al Dreambox!:D
 
lineker ha scritto:
sky è [cut]...

Ciao lineker.

Ti volevo segnalare che su questo forum non è possibile utilizzare questo tipo di linguaggio, pena la sospensione sine die.

In questo momento ti abbiamo sospeso. Per riattivare il tuo account basta rispondere alla email che ti è appena stata inviata.

Cordiali saluti

Emidio Frattaroli
www.avmagazine.it
 
faaezz ha scritto:
Penso che con il nuovo decoder ti scorderai di registrare i film su dvd, a meno che qualcuno lo "moddi", ma se poi se ne accorge il tecnico di sky, caro "vecchio abbonato":p ......

Argh moddarlo!! Penso che cmq se il firmware non supporta la presenza di un DVD ce lo scordiamo di poterlo usare in caso di modding :D
 
Sara' possibile usarlo per registrare da scart, o da s-video, ma scordatevi di poter toccare il contenuto dell'hard disk da pc.
In Uk sono riusciti a cambiargli l'hard disk, ed ha mettere hard disk di capienza anche di 300gb.
La porta usb cè ma non verra' abilitata almeno per il monento.
 
Top