|
|
Risultati da 16 a 30 di 108
Discussione: Sky+ di Sky Italia si chiamera' MySky
-
25-09-2005, 00:08 #16mavenickster ha scritto:
Mi stavo chiedendo due cose:
1. è davvero lo SKYBOX che peggiora la qualità video oppure il segnale è già basso in partenza e lo SKYBOX alla fine non c'entra?
2. con questo nuovo decoder che ha l'hard disk, c'è possibilità di masterizzare su DVD ciò che si registra?), ma anche il segnale di Sky non scherza mica (molto compresso e poca risoluzione)
Penso che con il nuovo decoder ti scorderai di registrare i film su dvd, a meno che qualcuno lo "moddi", ma se poi se ne accorge il tecnico di sky, caro "vecchio abbonato"......
Io rimango dell'idea che il mio caro "vecchio" Drembox 7000 continuerà a fare bella figura nel mio impianto: già da Febbraio (ma anche prima, quando era tutto seca) mi faccio le mie belle registrazione sull'hd che ho scelto io e faccio tutto l'editing che voglio. Ah, esiste anche quello che DeStRo-W dice che illegale, volendo
Lo cambierò solamente con un decoder vero hd quando si degneranno di fare una programmazione hd come si deve e sopratutto non vorranno dissanguarti (altrimenti vale la pena aspettare i supporti/lettori della nuova generazione)
-
25-09-2005, 00:29 #17
Rispetto a quello che si può fare con un Dreambox, dovrei pagare solo per avere delle limitazioni in più... lunga vita al Dreambox!
-
25-09-2005, 16:33 #18lineker ha scritto:
sky è [cut]...
Ti volevo segnalare che su questo forum non è possibile utilizzare questo tipo di linguaggio, pena la sospensione sine die.
In questo momento ti abbiamo sospeso. Per riattivare il tuo account basta rispondere alla email che ti è appena stata inviata.
Cordiali saluti
Emidio Frattaroli
www.avmagazine.itREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
26-09-2005, 10:18 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 119
faaezz ha scritto:
Penso che con il nuovo decoder ti scorderai di registrare i film su dvd, a meno che qualcuno lo "moddi", ma se poi se ne accorge il tecnico di sky, caro "vecchio abbonato"......
-
26-09-2005, 13:35 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Galleno
- Messaggi
- 200
Sara' possibile usarlo per registrare da scart, o da s-video, ma scordatevi di poter toccare il contenuto dell'hard disk da pc.
In Uk sono riusciti a cambiargli l'hard disk, ed ha mettere hard disk di capienza anche di 300gb.
La porta usb cè ma non verra' abilitata almeno per il monento.Abbonamento sky: Myskyhd + digitalkey + 2skymultivision con pacchetto full. In lutto per prematura morte 65vt60(il vetro non può reggere a tutto..) rimasto con Plasma lg 60 pollici in attesa di Sony 75 lcd (plasma dove sei...).
-
27-09-2005, 15:22 #21
Sara' possibile vedere canali in HD con questo decoder?
-
27-09-2005, 15:25 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Varese
- Messaggi
- 651
no! forse dalla prossima generazione (chissa quando!)
-
02-10-2005, 13:26 #23
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 6
La porta usb purtroppo non funzionerà, ma si sentono rumors a proposito della possibilità di trasferire le registrazione sui pvr portatili in futuro. Inoltre la pace ha prodotto uyna sorta di scheda pcmcia da inserire nel nuovo decoder (si ha uno slot PCMCIA interno...) con una uscita firewire per il traferimento dati, ma ovviamente questa scheda non sarà mai in vendita. Inoltre il nostro bel decoder nuovo non sarà neppure in grado di farci vedere le nostre registrazioni in caso di segnale insufficente dal satellite (avete presente quando piove?) In questo modo se piove e non si riceve il segnale nono possiamo neanche riguardarci le registrazioni... Mah, chissà cosa ha portato sky a queste scelte: insomma sono davvero discutibili! cosa devono proteggere? Sui forum inglesi ho anche letto che qualcuno ha tento di leggere il contenuto dell'hardsi, ma ha scoperto che a) il filesystem è criptato già di suo b) le trasmissioni registrate sono criptate anchesse in NDS! Ovvero niente smartcard niente riproduzione... Mah...
-
02-10-2005, 13:48 #24
-
02-10-2005, 15:10 #25
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 6
Ma il dreambox riesce a far funzionare senza problemi (come frequenti modifiche o problemi all'immagine) le schede NDS dy sky?
-
02-10-2005, 15:44 #26execcr ha scritto:
Ma il dreambox riesce a far funzionare senza problemi (come frequenti modifiche o problemi all'immagine) le schede NDS dy sky?
Per maggiori info ti consiglio di andare sui vari forum (di cui due -cerca Musicbob- sono anche sede di sviluppatori)
-
03-10-2005, 15:58 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 267
lucof2000 ha scritto:
Sara' possibile usarlo per registrare da scart, o da s-video, ma scordatevi di poter toccare il contenuto dell'hard disk da pc.
In Uk sono riusciti a cambiargli l'hard disk, ed ha mettere hard disk di capienza anche di 300gb.
La porta usb cè ma non verra' abilitata almeno per il monento.
mi è sembrato di capire dal post iniziale di lucof che il mysky ha una sola rgb out, come lo skybox attuale quindi, e l'uscita audio digitale è ottica (e non coassiale, quindi).
(a dire il vero, ho telefonato poco fa a sky e a queste due domande l'imbranato messo a rispondere al telefono non sapeva che dire, quindi non so come lucof abbia fatto a sapere ciò.. magari è stato più fortunato di me..).
quello che non ho capito, invece, anche dal post che quoto, è se sarà poi possibile riversare quanto registrato sul disco di mysky in un dvd recorder collegato con il mysky.
è chiaro, infatti, che per rendere mysky competitivo rispetto ad un dvdr con hdd questa possibilità è essenziale (anche permanendo i problemi per cui con una sola rgbout nel mysky occorre scegliere se collegarci il tv per vedere o il dvd per registrare - a meno di non avere un apparecchio dvdr con il passthru) : altrimenti, chi se lo prenderà?
-
03-10-2005, 16:08 #28werwolf ha scritto:
ciao a tutti.
mi è sembrato di capire dal post iniziale di lucof che il mysky ha una sola rgb out, come lo skybox attuale quindi, e l'uscita audio digitale è ottica (e non coassiale, quindi).
(a dire il vero, ho telefonato poco fa a sky e a queste due domande l'imbranato messo a rispondere al telefono non sapeva che dire, quindi non so come lucof abbia fatto a sapere ciò.. magari è stato più fortunato di me..).
quello che non ho capito, invece, anche dal post che quoto, è se sarà poi possibile riversare quanto registrato sul disco di mysky in un dvd recorder collegato con il mysky.
è chiaro, infatti, che per rendere mysky competitivo rispetto ad un dvdr con hdd questa possibilità è essenziale (anche permanendo i problemi per cui con una sola rgbout nel mysky occorre scegliere se collegarci il tv per vedere o il dvd per registrare - a meno di non avere un apparecchio dvdr con il passthru) : altrimenti, chi se lo prenderà?
-
03-10-2005, 20:36 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Galleno
- Messaggi
- 200
E' garantita la possibilita' di poter passare la roba registrata via connessione analogica(sia essa s-video o scart) su un dvd recorder.
Chiaro che non si potra' esportare la roba registrata in digitale dall'hard disk.
Comunque sembra che la porta firewile davanti al ricevitore potra' servire(se mai verra' abilitata) a collegarci un poket pace per potersi portare dietro le registrazioni fatte, infatti se guardate dal sito pace è gia' uscito un poket a tale scopo.
Comunque piu' o meno sono questi sono i collegamenti dietro(la versione è di quello inglese ma non dovrebbe differire da quello italiano):
1. - VCR A/V SCART – VCR Scart per connessione a Video Recorder.
2. - TV A/V SCART – Uscite video composite o RGB/composite.
3. - Uscite Audio Analogiche.
4. - S-Video Connector – Uscita video high quality.
5. - Modulatore UHF – Uscite per connessione TV (possono alimentare 2 televisori contemporaneamente).
6. - RS232 – Porta Seriale per pc e service.
7. - USB 2.0 – Uscita per multi-media e dati.
8. - SPDIF – Uscita per Home Dolby Digital amplifier.
9. - RF Input – Doppio ingresso IF per connessione a dual LNB.
10.- RJ11 – Uscita per linea telefonica.
11.- AC Input – Alimentazione di rete.Abbonamento sky: Myskyhd + digitalkey + 2skymultivision con pacchetto full. In lutto per prematura morte 65vt60(il vetro non può reggere a tutto..) rimasto con Plasma lg 60 pollici in attesa di Sony 75 lcd (plasma dove sei...).
-
03-10-2005, 21:24 #30
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 6
Scusa se ti correggo ma le porte sono entrambe USB2.0. LA firewire è disponibile solo aggiungento una sorta di scheda PCMCIA dietro il box.
Ciao