Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 108
  1. #46
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    826

    E' vero!!! Non ci avevo pensato
    A meno che non abbia una uscita component sulla scart. Però bisognerebbe sapere il parere dei più esperti, perchè non so se il s-video passa segnali ad alta definizione. Bò
    Io il problema non l'ho perchè al mio prioettore sono collegato o in dvi o in component
    Il mio impianto: Onkyo TX-NR5009, Dussun V6i,Oppo BDP-103, Jvc DLA-X700R, Focal JMlab Chorus 836V/CC 800 V/SR800V/SW700 S, AudioPro EGO313

  2. #47
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    il decoder per hd uscirà forse l'anno prossimo e inizialmente sarà offerto solo agli esercizi

    così hanno detto agli installatori

    cmq tornando in topic, ricordatevi che anche il multivision all'inizio costava 99 euro...

    inoltre se non volete rendere l'attuale decoder potete comprarlo al prezzo di 35€

  3. #48
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    5
    Ho parlato con un operatore sky il quale in sintesi ha detto:
    1) Non sarà possibile decidere il fattore di compressione, o la qualità di registrazione;
    2) la porta usb è disabilitata dal firmware ed essendo il mysky in comodato, la modifica del firmware sarebbe una violazione del contratto (ovviamente);
    3) lo "skipping", (credo si scriva così) della pubblicità sarà possibile, avevo letto su altri forum che forse non sarebbe stato possibile;
    4) se dovesse venir meno il segnale di sky, ad esempio un forte temporale, sarà possibile comunque continuare a vedere ciò che è registrato, sempre che non vada via la corrente (non ho finito) e al ritorno della corrente, se non ci fosse ancora il segnale di sky, la memoria "tampone" essendo vuota non permetterà di vedere ciò che è registrato.
    Saluti a tutti.

  4. #49
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    826
    pinolo ha scritto:
    Ho parlato con un operatore sky il quale in sintesi ha detto:
    1) Non sarà possibile decidere il fattore di compressione, o la qualità di registrazione;
    2) la porta usb è disabilitata dal firmware ed essendo il mysky in comodato, la modifica del firmware sarebbe una violazione del contratto (ovviamente);
    3) lo "skipping", (credo si scriva così) della pubblicità sarà possibile, avevo letto su altri forum che forse non sarebbe stato possibile;
    4) se dovesse venir meno il segnale di sky, ad esempio un forte temporale, sarà possibile comunque continuare a vedere ciò che è registrato, sempre che non vada via la corrente (non ho finito) e al ritorno della corrente, se non ci fosse ancora il segnale di sky, la memoria "tampone" essendo vuota non permetterà di vedere ciò che è registrato.
    Saluti a tutti.
    Come volevasi dimostrare: che cesso di decoder
    Per fortuna che esistono (o esisteranno) altre alternative
    Il mio impianto: Onkyo TX-NR5009, Dussun V6i,Oppo BDP-103, Jvc DLA-X700R, Focal JMlab Chorus 836V/CC 800 V/SR800V/SW700 S, AudioPro EGO313

  5. #50
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    267
    pinolo ha scritto:

    4) se dovesse venir meno il segnale di sky, ad esempio un forte temporale, sarà possibile comunque continuare a vedere ciò che è registrato, sempre che non vada via la corrente (non ho finito) e al ritorno della corrente, se non ci fosse ancora il segnale di sky, la memoria "tampone" essendo vuota non permetterà di vedere ciò che è registrato.
    Saluti a tutti.
    ma che significa?
    non capisco
    significa che in caso di assenza di elettricità.. si cancella quanto registrato sul disco?

  6. #51
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    826
    werwolf ha scritto:
    ma che significa?
    non capisco
    significa che in caso di assenza di elettricità.. si cancella quanto registrato sul disco?
    Non è chiaro neanche a me, ma mi sembra molto strano un comportamento del genere, altrimenti l'hard disk a cosa servirebbe ?
    Il mio impianto: Onkyo TX-NR5009, Dussun V6i,Oppo BDP-103, Jvc DLA-X700R, Focal JMlab Chorus 836V/CC 800 V/SR800V/SW700 S, AudioPro EGO313

  7. #52
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    6
    No l'hard disk nn viene cancellato. Semplicemente si vede che all'accensione del decoder esso fa un qualche tipo di controllo di autentificazione che necessita di un dato mandato dal satellite. Se va via il segnale mentre il decoder è acceso è ttt ok e riesci a vedere *** hai già fatto questa operazione. Altrimenti se stacchi il decoder e non c'è segnale non riesce ad autenticare con conseguente impedimenti della visione delle registrazioni.

  8. #53
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    5
    faaezz ha scritto:
    Non è chiaro neanche a me, ma mi sembra molto strano un comportamento del genere, altrimenti l'hard disk a cosa servirebbe ?
    Scusate, non mi sono spiegato:
    in assenza di segnale Sky, non è possibile vedere il materiale registrato, tuttavia la memoria flash del decoder ne permette la decodifica finchè anch'essa non viene svuotata, ossia quando si spegne il decoder.
    Oppure spegni il decoder, lo riaccendi ma non c'è il segnale sky, non vedi ciò che hai registrato.
    Saluti

  9. #54
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    826
    pinolo ha scritto:
    Scusate, non mi sono spiegato:
    in assenza di segnale Sky, non è possibile vedere il materiale registrato, tuttavia la memoria flash del decoder ne permette la decodifica finchè anch'essa non viene svuotata, ossia quando si spegne il decoder.
    Oppure spegni il decoder, lo riaccendi ma non c'è il segnale sky, non vedi ciò che hai registrato.
    Saluti
    Capito, rimando ancora dell'idea che a casa mia il myskycess non entrerà, piuttosto mi abbono ad Astra HD o HD1
    Il mio impianto: Onkyo TX-NR5009, Dussun V6i,Oppo BDP-103, Jvc DLA-X700R, Focal JMlab Chorus 836V/CC 800 V/SR800V/SW700 S, AudioPro EGO313

  10. #55
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    267
    che roba è astra hd o hd1?
    ..da ignorante non so se era una battuta o altro....

  11. #56
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    826
    werwolf ha scritto:
    che roba è astra hd o hd1?
    ..da ignorante non so se era una battuta o altro....
    Cavolo, ma non sai proprio niente (scherso)

    Allora Astra HD è un bouquet di Astra che trasmette (o trasmetterà) in alta definizione ma purtroppo momentaneamente sono favoriti gli utenti todeschi. Mentre HD1 (ex Euro1080) è un'altro boquet con abbonamento sempre in tedesco/inglese. Questo provider fornisce anche lui in comodato d'uso un decoder, ma è un signor decoder
    Ti consiglio di farti un giro sul forum dedicato di AV
    Il mio impianto: Onkyo TX-NR5009, Dussun V6i,Oppo BDP-103, Jvc DLA-X700R, Focal JMlab Chorus 836V/CC 800 V/SR800V/SW700 S, AudioPro EGO313

  12. #57
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    37
    Ma possibile che a causa di foti temporali il segnale di SKY vada via??? E si viene rimborsati per la "durata del temporale"??
    Ma accade così anche con i normali canali satellitari oppure è una prerorgativa di SKY perdere il segnale durante i forti temporali??


    Domanda a parte: se si va via per dei giorni è meglio staccare il filo della parabola dal decoder come si fa con la normale antenna televisiva per evitare folgorazioni da fulmini oppure no?

  13. #58
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    267
    faaezz ha scritto:
    Allora Astra HD è un bouquet di Astra che trasmette (o trasmetterà) in alta definizione ma purtroppo momentaneamente sono favoriti gli utenti todeschi. Mentre HD1 (ex Euro1080) è un'altro boquet con abbonamento sempre in tedesco/inglese.
    ..praticamente, se ben intendo, ci potrei vedere solo programmi (vabbé in hd ma solo) in tedesco o in inglese !!
    ..non so davvero francamente se ne valga la pena

  14. #59
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    826
    mavenickster ha scritto:
    Ma possibile che a causa di foti temporali il segnale di SKY vada via??? E si viene rimborsati per la "durata del temporale"??
    Ma accade così anche con i normali canali satellitari oppure è una prerorgativa di SKY perdere il segnale durante i forti temporali??


    Domanda a parte: se si va via per dei giorni è meglio staccare il filo della parabola dal decoder come si fa con la normale antenna televisiva per evitare folgorazioni da fulmini oppure no?
    Il livello del segnale dipende dalla trasmissione ma anche dal ricevitore/impianto. Se nella tua zona è garantito un livello min di db, bè tutto stà al decoder. Per esempio con il mio Dreambox quando piove perdo molto segnale, cosa che a un mio vicino con un'altro (Aston) non accade.
    Per il fatto di staccare il cavo dell'antenna, io addirittura spengo con più prese multipolari tutto quello che non mi serve accesso quando vado a dormire, non si sa mai (e si risparmia -poco- sulla corrente)
    Il mio impianto: Onkyo TX-NR5009, Dussun V6i,Oppo BDP-103, Jvc DLA-X700R, Focal JMlab Chorus 836V/CC 800 V/SR800V/SW700 S, AudioPro EGO313

  15. #60
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    258

    Non so perché mi ostino a leggere ancora nei forum satellitare:

    1) Il MySky è concepito per registrare eventi facilmente
    2) Il ricevitore ad alta definizione è un altro e uscirà l'anno prossimo
    3) Il 90% delle persone vuole apparecchi facilissimi da usare
    e non si preoccupa di tante cose che assillano certi frequentatori di forum.

    La maggior parte di voi è piena di soldi (Megaimpianto con Più decode CI Apparecchi con HD DVD registrabili, PC megaespanso), ha tempo perché studia a tempo perso o lavora al ministero, tirchia perché preferisce un registratore da 400 euro a 7 euro al mese.


    Vi rendete conto che perdere tempo a districarsi tra mille collegamenenti configurazioni, apparecchiature piu o meno lecite che per risparmiare 5 euro si spendono 500 ore e 500 euro

    Ecc Ecc

    Io dal mio punto di vista valuto la cosa e se mi conviene/piace la prendo ma non sto a mandare a quel paese ogni utente/azienda/ecc


    Senza fare esempi di prec risposte:

    il tizio che si mette ad insultare gli abbonati/sky/gli apparecchi e poi dice: Mi abbono a HDastra

    comprando un decoder da 2000 euro che sarà obsoleta tra 1 anno, con un registratore HD da 1000 euro e mettere l'impianto sui 23,5 (lo spostano da 19.2)
    per vedere un film in tedesco ed uno in inglese alla settimana
    con un documentario ripetuto alla nausea

    LO stesso poi si lamenterà l'anno prossimo quando sky per 99 euro di installazione e 10 euro al mese darà un decoder ad alta definizione sostituibile se si rompe o se cambiano sistema, con
    20 canali ad alta definizione ecc ecc

    Infine
    non credo che Sky sia nata per beneficenza e anche se lo fosse qualcuno dovrebbe poi dare 5 miliardi di euro all'anno per farla funzioanare e sarebbero sempre le stesse persone che ora pagano il canone!!!




    Chiudo: ok la critica ma da 6 anni (dalla pirateria del goldbox) che sono entrati i cretini nel mondo sat non si può leggere informazione o fare discussione se non leggendo scemenze da questi ultimi


Pagina 4 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •