Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 84
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913

    Adesso per motivi di lavoro devo staccare, però entro sera ti recupero qualche link interessante di discussioni sul Momitsu. Forse sarebbe meglio aprire un thread dedicato. Per intanto dai un'occhiata qua:

    http://www.extremephono.com/momitsu_dvd_v880.htm

    e qua (guarda tutto):

    http://www.momitsu.com/dvd_880faq.html

    Tra le varie, una cosa che mi ha colpito è l'affermazione di nota rivista americana, nel test del denon 5910. Dicevano che una "bestia" del genere avrebbe dovuto avere la possibilità di mappatura personalizzata, che garantisce vantaggi notevoli, e che purtroppo solo il Momitsu ed il Bravo D2 offrivano!

    Io so già come andrà a finire per me.. ne comprerò 2 o 3 per provarli a confronto
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Ho aperto un nuovo thread sul Momitsu
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    445
    Ora vado a vedere happymau, di sicuro sarai stato esauriente come al solito
    Per quanto mi riguarda, ormai sono entrato in fissa con i lettori compatibili WMV-HD (anche se materiale WMV-HD ora come ora ce n'è davvero poco) perchè per pochi euro in più posso avere quello che mi da un Oppo (o un Momitsu) con un ulteriore valore aggiunto (WMV-HD appunto e 1080p nel caso del DP-600). Per quanto riguarda la possibilità di mappare la matrice 1:1, non so se il DP-600 la offrirà ma nel mio caso mi interessa relativamente...il proiettore che ho è 1280x720 (quindi il 720p è già 1:1) e qualora dovessi cambiarlo, di certo il nuovo non avrà risoluzioni diverse da 1280x720 oppure 1920x1080 (quindi ok per 1080i o p). Non ho, nè ho intenzione di acquistare monitor o tv plasma/lcd con risoluzioni diverse da quelle HD (anzi, per l'esattezza, aspetto un crt hdtv) quindi poter giocare coi pixel mi serve a poco. Ormai credo che andrò sul DP-600 appena uscirà...come ho letto in qualche articolo (forse proprio su AV Mag), si presenta come un vero blockbuster !
    Ultima modifica di mak00; 17-09-2005 alle 11:20
    VPR: JVC DLA-RS50 * Lettore BD: OPPO BDP-95 * NMT: Digitek HDX-1000 * Video Enhancer: Darbee Darblet * Schermo: Adeo 250x140 * Pre: Cary Audio Cinema 6 Pre/Pro * Finale: Cary Audio Cinema 7B * Diffusori: Chario Constellation Ursa Major (front), Chario Constellation Phoenix (centrale), Chario Constellation Deplhinus (surround), Velodyne DD12 (sub) * Filtro di Rete: Monster HTS 2600 * Cablaggi: Supra, G&BL, Octava, Litz 400

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Mark, dopo aver letto quanto sopra, concordo con te che nel tuo caso, la possibilità di mappare 1:1 non sia così rilevante.

    Parlando del Kiss DP-600, sei proprio sicuro che supporterà la modalità 1080p? Mi pareva di aver letto 1080i. Perchè non mandi una mail al produttore, così ci togliamo il dubbio?

    Ho letto che hai un HTCP, io invece di quell'approccio sono ben poco informato, idem dicasi di questi filmati WMV-HD, della reperibilità, qualità, costi, vantaggi/svantaggi, pregi/difetti, etc. Negli ultimi anni non ho seguito lo sviluppo della parte video nel settore informatico.. sono rimasto ai normali film in DVD, e ho dato una sbirciatina recentemente ai prossimi blue ray e HD-DVD ed ai titoli che saranno disponibili. Se ti andasse di illuminarmi un po'...
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    445
    happymau ha scritto:
    Mark, dopo aver letto quanto sopra, concordo con te che nel tuo caso, la possibilità di mappare 1:1 non sia così rilevante.

    Parlando del Kiss DP-600, sei proprio sicuro che supporterà la modalità 1080p? Mi pareva di aver letto 1080i. Perchè non mandi una mail al produttore, così ci togliamo il dubbio?

    Ho letto che hai un HTCP, io invece di quell'approccio sono ben poco informato, idem dicasi di questi filmati WMV-HD, della reperibilità, qualità, costi, vantaggi/svantaggi, pregi/difetti, etc. Negli ultimi anni non ho seguito lo sviluppo della parte video nel settore informatico.. sono rimasto ai normali film in DVD, e ho dato una sbirciatina recentemente ai prossimi blue ray e HD-DVD ed ai titoli che saranno disponibili. Se ti andasse di illuminarmi un po'...
    Per quanto riguarda il Kiss DP-600 credo sia suff aspettare qualche giorno...in ottobre dovrebbe finalmente essere in vendita. Del 1080p ho letto nell'articolo di resoconto dell'IFA e a meno che Emidio non sia sia sbagliato...

    " Il nuovo DP-600 non si limita alla riproduzione di dischi WMVHD ma va ben oltre. E' provvisto di interfaccia di rete, ha un'uscita HDMI attraverso la quale riesce a scalare fino a risoluzioni 1080p anche i DVD Video a risoluzione standard ma anche DivX o file MPEG4."

    Per quanto riguarda l'HTPC..beh il discorso è molto lungo e vasto Diciamo che quando ho realizzato la mia prima saletta home theater l'htpc era (e probabilmente è ancora) il miglior mezzo per ottenere il top della qualità ad un prezzo più che abbordabile. All'epoca avevo il mitico Panasonic PT-AE100 con matrice (mi sembra) 848x480 e quindi l'htpc era eccellente perchè grazie a Powerstrip mi consentiva di mapparlo 1:1 oltre ad inviare un segnale progressivo di qualità elevatissima in vga (all'epoca niente DVI)...il paragone con il lettore stand alone in component era impietoso Il rovescio della medaglia degli htpc è lo sbattimento nella configurazione ed i frequenti problemi che possono dare i comuni pc. Oggi mi trovo a valutare se prendermi (o costruirmi) un PC MCE (Media Center Edition) che sono decisamente costosi, oppure provare uno di questi nuovi lettori che escono in HD via DVI e/o Component. Visto che il costo pende a favore di questi ultimi, credo che almeno un tentativo (credo proprio col DP-600) lo farò. Per farti una mini cultura di htpc puoi rovistare nell'apposito canale del forum o in vari siti sull'argomento (che è davvero vastissimo ).

    Per quanto riguarda WMV-HD (Windows Media Video - High Definition), è attualmente l'unico formato che ti può portare a casa film in alta definizione. Probabilmente non avrà un gran futuro visto che già ci sarà da scannarsi tra Blu-Ray e HD-DVD però nell'attesa è un ottimo palliativo. I film usciti nonsono molti anche perchè fino all'uscita dei primi lettori compatibili, l'unico modo per vedere un film WMV era con un computer abbastanza potente. Potrebbe anche essere che con la diffusione di questi lettori il numero dei titoli aumenti...qui qualche fonte a riguardo:
    http://www.microsoft.com/italy/stamp...r/HighDVD.mspx

    http://www.wmvhd.com/
    VPR: JVC DLA-RS50 * Lettore BD: OPPO BDP-95 * NMT: Digitek HDX-1000 * Video Enhancer: Darbee Darblet * Schermo: Adeo 250x140 * Pre: Cary Audio Cinema 6 Pre/Pro * Finale: Cary Audio Cinema 7B * Diffusori: Chario Constellation Ursa Major (front), Chario Constellation Phoenix (centrale), Chario Constellation Deplhinus (surround), Velodyne DD12 (sub) * Filtro di Rete: Monster HTS 2600 * Cablaggi: Supra, G&BL, Octava, Litz 400

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Grazie per le info

    Per farti una mini cultura di htpc puoi rovistare nell'apposito canale del forum o in vari siti sull'argomento..

    Mi potresti cortesemente indicare qualche link ai giusti "canali" (e magari a qualche buon sito).

    Io ho un portatile DELL acquistato 1,5 anni fa che non uso mai (mi serviva avere Windows XP professional, pricipalemente per testare un paio di software in quell'ambiente).

    E' il modello Inspiron 1100, Pentium 4 - 2.4 GHz, 512 MB Ram (266 MHz), un uscita VGA 15 pin (e forse anche un uscita S-video scoperta adesso), lettore DVD (non masterizzatore), una scheda grafica AGP integrata, e windows XP Pro. Mi ero chiesto già qualche settimana fa, se con tale portatile potrei pensare di collegarlo al futuro display tramite VGA, per vedere i DVD. Tu che ne pensi? Che risultati potrei ottenere, e come potrebbe andare rispetto ad un Momitsu in DVI con mappatura custom 1:1?

    (siamo finiti un po' OT.. ops)
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    445
    happymau ha scritto:
    Grazie per le info


    Mi potresti cortesemente indicare qualche link ai giusti "canali" (e magari a qualche buon sito).

    Io ho un portatile DELL...
    Innanzitutto mi scuso se siamo finiti/stiamo finendo un po' ot ma in fondo si sta parlando di htpc mettendolo a confronto con i lettori stand alone quindi al limite siamo semi-ot
    Per quanto riguarda qualche buon link...beh...io è da un po' che non mi aggiorno ma ti passo delle guide che se non altro ti inizierano per bene all'argomento.
    Ti avverto fin da ora che non mi assumo responsabilità...se rimani "incastrato" nel mondo htpc (questo è il rischio), non prendertela con me
    Io, come ti accennavo, sto valutando alternative per uscirne o almeno per affiancarlo con un valido sostituto, se tu te la senti di fare il percorso inverso...

    Dai un'occhiata a queste guide (tenendo presente che poi non tutto quello che viene menzionato è fondamentale...tipo i telecomandi o i case spaziali da centinaia di euro):

    http://www.giovanniintini.it/2004/11...lhardware.html
    (divisa in 4 parti scegli dal menu di destra)

    http://www.afdigitale.it/edisport/af...6?OpenDocument

    http://next.videogame.it/html/articolo.php?id=5080


    Per quanto riguarda il portatile...beh...diciamo che, come vedrai leggendo le guide, un htpc "come si deve" richiede tutta una serie di accorgimenti sia in fase di scelta dei componenti, che di assemblaggio, che di configurazione. Premesso questo, provare puoi provare con qualunque pc
    VPR: JVC DLA-RS50 * Lettore BD: OPPO BDP-95 * NMT: Digitek HDX-1000 * Video Enhancer: Darbee Darblet * Schermo: Adeo 250x140 * Pre: Cary Audio Cinema 6 Pre/Pro * Finale: Cary Audio Cinema 7B * Diffusori: Chario Constellation Ursa Major (front), Chario Constellation Phoenix (centrale), Chario Constellation Deplhinus (surround), Velodyne DD12 (sub) * Filtro di Rete: Monster HTS 2600 * Cablaggi: Supra, G&BL, Octava, Litz 400

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Grazie, avrò di che leggere nei prossimi giorni

    Un paio di lettori DVD me li prenderò in ogni caso, HTPC o non HTCP, e dopo le scoperte fatte stamane, un Momitsu family sarà uno di quelli (l'altro sarà uno degli Oppo-family)
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    445
    happymau ha scritto:
    Grazie, avrò di che leggere nei prossimi giorni

    Un paio di lettori DVD me li prenderò in ogni caso, HTPC o non HTCP, e dopo le scoperte fatte stamane, un Momitsu family sarà uno di quelli (l'altro sarà uno degli Oppo-family)
    Io fossi in te un DP-600 lo prenderei in considerazione...

    e poi fammi sapere che ne pensi dell'htpc
    VPR: JVC DLA-RS50 * Lettore BD: OPPO BDP-95 * NMT: Digitek HDX-1000 * Video Enhancer: Darbee Darblet * Schermo: Adeo 250x140 * Pre: Cary Audio Cinema 6 Pre/Pro * Finale: Cary Audio Cinema 7B * Diffusori: Chario Constellation Ursa Major (front), Chario Constellation Phoenix (centrale), Chario Constellation Deplhinus (surround), Velodyne DD12 (sub) * Filtro di Rete: Monster HTS 2600 * Cablaggi: Supra, G&BL, Octava, Litz 400

  10. #25
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    mak00 ha scritto:
    Io fossi in te un DP-600 lo prenderei in considerazione...

    e poi fammi sapere che ne pensi dell'htpc
    Il DP-600 non me lo sono dimenticato, ma sugli altri due sono deciso Se poi, con calma, trovo qualcuno in zona che avrà un DP-600, cercherò di fare un confronto diretto.. nel caso si può sempre cambiare
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    445
    Mentre aspettiamo di vedere cosa effettivamente sarà in grado di fare il DP-600, qui c'è una esaustiva recensione dello Snazio Net DVD Cinema HD. Ne esce gran bene...e sulla carta il DP-600 dovrebbe essergli superiore
    http://www.digiland.com.au/informati...iew_SZ1350.pdf
    VPR: JVC DLA-RS50 * Lettore BD: OPPO BDP-95 * NMT: Digitek HDX-1000 * Video Enhancer: Darbee Darblet * Schermo: Adeo 250x140 * Pre: Cary Audio Cinema 6 Pre/Pro * Finale: Cary Audio Cinema 7B * Diffusori: Chario Constellation Ursa Major (front), Chario Constellation Phoenix (centrale), Chario Constellation Deplhinus (surround), Velodyne DD12 (sub) * Filtro di Rete: Monster HTS 2600 * Cablaggi: Supra, G&BL, Octava, Litz 400

  12. #27
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    445
    Giusto un paio di frasi estratte dalle conclusioni della recensione dello Snazio SZ1350 (link della recensione completa è nel post precedente):

    "At this time, there's nothing better to find then this and frankly, I don't know if we need more... This is by far the best we've seen today and before..."

    Se il DP-600 sarà anche di poco migliore sarei già più che soddisfatto
    VPR: JVC DLA-RS50 * Lettore BD: OPPO BDP-95 * NMT: Digitek HDX-1000 * Video Enhancer: Darbee Darblet * Schermo: Adeo 250x140 * Pre: Cary Audio Cinema 6 Pre/Pro * Finale: Cary Audio Cinema 7B * Diffusori: Chario Constellation Ursa Major (front), Chario Constellation Phoenix (centrale), Chario Constellation Deplhinus (surround), Velodyne DD12 (sub) * Filtro di Rete: Monster HTS 2600 * Cablaggi: Supra, G&BL, Octava, Litz 400

  13. #28
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    mak00 ha scritto:
    Giusto un paio di frasi estratte dalle conclusioni della recensione dello Snazio SZ1350 (link della recensione completa è nel post precedente):

    "At this time, there's nothing better to find then this and frankly, I don't know if we need more... This is by far the best we've seen today and before..."

    Se il DP-600 sarà anche di poco migliore sarei già più che soddisfatto
    Ho letto tutta la recensione, ma c'e una cosa che non mi quadra riguardo l'upscaling: leggi a pagina 11 le prime 3 righe. A parte il fatto che mi sembra di aver capito che se è collegato in rete, l'up scaling non lo fa in caso di riproduzione di un DVD originale, come si comporta l'up scaling se non lo collego in rete? Ci sarà ben, spero.
    Ultima modifica di happymau; 18-09-2005 alle 11:54
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  14. #29
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    445
    happymau ha scritto:
    Ho letto tutta la recensione, ma c'e una cosa che non mi quadra riguardo l'upscaling: leggi a pagina 11 le prime 3 righe. A parte il fatto che mi sembra di aver capito che se è collegato in rete, l'up scaling non lo fa in caso di riproduzione di un DVD originale, come si comporta l'up scaling se non lo collego in rete? Ci sarà ben, spero.
    In effetti in quel punto è poco chiara...mhh...bisognerebbe trovare altre fonti...
    VPR: JVC DLA-RS50 * Lettore BD: OPPO BDP-95 * NMT: Digitek HDX-1000 * Video Enhancer: Darbee Darblet * Schermo: Adeo 250x140 * Pre: Cary Audio Cinema 6 Pre/Pro * Finale: Cary Audio Cinema 7B * Diffusori: Chario Constellation Ursa Major (front), Chario Constellation Phoenix (centrale), Chario Constellation Deplhinus (surround), Velodyne DD12 (sub) * Filtro di Rete: Monster HTS 2600 * Cablaggi: Supra, G&BL, Octava, Litz 400

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Mazzano Romano (Roma)
    Messaggi
    209

    2085


    E di questo neuneo 2085 NEODIGITS.COM
    IL MIO HT: Toshiba 47 ZV635D - Benq w2700 - Schermo Optoma 234 cm – DVD Oppo OPDV 791H – DVD Pioneer DV 717 – Laserdisc Pioneer CLD D1700 - Sony Playstation 3 - SKY Q - Himedia Q5 4K 3D - Zidoo z9s +6 WD Elementi da 4 TB - Onkyo TX-DS 797 Black - Front: Ergo 32DC- 2 Centrali: Ergo CM52 – Surround Ergo CT20R dipolo - Back: Karat R4 - Subwoofer: AS 25 – Laserdis 58 – DVD 900 – Blu-ray 208 - Ambiente HT: Soggiorno 4,10 m x 5,70 m[/SIZE][/FONT]


Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •